View Full Version : wake on lan
salve
non capisco perchè anche con logmein un pc alcune volte si fa attivare con la funzione in oggetto, mentre l'altro no..
ho provato anche altri siti che mandano il "pacchetto magico" ma nulla.. ho provato ad aprire la porta 7 e 9 come indicato in questi siti.. ma nulla.. ne 1 ne l'altro pc si attivano.. nei 2 bios la funzione è abilitata, anche in windows i parametri delle 2 sk di rete integrate sono abilitati...
non so cosa altro fare..
esiste qualcosa di simile che possa funzionare?
fatemi sapere cosa vi serve sapere della mia configurazione e ve lo posto.
grazie.
Ginopilot
02-04-2012, 22:56
controlla che funzioni in locale
controlla che funzioni in locale
quello che normalmente si riesce anche ad attivare via logmein funziona in locale.. mentre quello nuovo che non ho mai visto neppure quando c'era quello vecchio non si attiva neppure da locale.. (prima avevo un pc che non andava in wake on lan.. (teoricamente si.. ma non funzionava) ora comprato pc nuovo e stesso discorso.. )
ho provato per ora sulla porta 7.. ma nulla, sul router è aperta..
Ginopilot
03-04-2012, 11:18
Se non funziona in locale inutile provare dall'esterno.
Se non funziona in locale inutile provare dall'esterno.
sì.. ok.. ma soluzioni? inoltre come detto alcune volte neppure quello che funziona da locale va dall'esterno.. per me è una funzione utile..
piuttosto visto che ho un pc sempre acceso che fa da server.. passo da lui per accendere un pc o l'altro.. però vorrei che almeno in locale funzionasse la cosa..
ripeto che sul pc nuovo (di trinca.. i5 con 8gb di ram..) sia il bios che windows 7 sono abilitati ad accettare il magic packet o l'altro metodo.. (non ricordo come si chiama)
ps
con un monitor ho scoperto che nel nuovo pc i pacchetti non arrivano alla porta 7.. ma ad un altra che ogni volta che io mando il segnale aumenta..
Packet recieved from 192.168.1.8 on port 1136
at 11.35.36 packet length : 102
...
Packet recieved from 192.168.1.8 on port 1137
at 11.35.36 packet length : 102
...
Ginopilot
03-04-2012, 11:37
Potrebbe essere un bug del bios della scheda madre.
Potrebbe essere un bug del bios della scheda madre.
che sfiga.. su 2 pc?
ho provato anche a fare un port forwarding dalla porta 9 alla porta 7 del pc nuovo.. nulla..
non parte..
Ginopilot
03-04-2012, 11:54
Ma prima di mettere mani al router, cerca di farli funzionare in locale. Se non va, c'e' poco da fare. Usa un collegamento diretto o uno switch, senza niente altro in mezzo.
Ho avuto problemi simili con alcune schede di rete pci, per via del non corretto supporto del wol da pci, risolto grazie al cavetto che si usava un tempo. Ma se i pc non nuovi ...
Ma prima di mettere mani al router, cerca di farli funzionare in locale. Se non va, c'e' poco da fare. Usa un collegamento diretto o uno switch, senza niente altro in mezzo.
Ho avuto problemi simili con alcune schede di rete pci, per via del non corretto supporto del wol da pci, risolto grazie al cavetto che si usava un tempo. Ma se i pc non nuovi ...
nuovi e con sk di rete integrata..
ps
da depicus non va online... da logmein invece il pc vecchio (quello che funziona anche da locale) funziona senza problemi..
ho provato a chiedere alla msi aiuto..
Ginopilot
03-04-2012, 12:07
Marca e modello, magari hanno lo stesso chip di rete
Ginopilot
03-04-2012, 12:09
ma tu il magic packet come lo mandi in locale? glielo dai il macaddress vero?
msi Z68A-G43 (G3)
bios non ricordo.. mi sembra che siano usciti 2 aggiornamenti successivi, ma nessuno parla esplicitamente di eventuali correzioni per la rete.
ma tu il magic packet come lo mandi in locale? glielo dai il macaddress vero?
sì certo.. uso il programma trovato su depicus http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-cmd.aspx da nuovo (msi) a vecchio funziona, vice versa no.
Ginopilot
03-04-2012, 12:20
Qui leggo:
http://www.meetgadget.com/gadget/52995/MSI+Z68A-G43+%28B3%29
Supports Wake-On-LAN: No
Qui leggo:
http://www.meetgadget.com/gadget/52995/MSI+Z68A-G43+%28B3%29
Supports Wake-On-LAN: No
non è la mia.. non è b3 ma g3..
http://it.msi.com/product/mb/Z68A-G43--G3-.html#/?div=Detail
e nel bios c'è l'opzione..
Ginopilot
03-04-2012, 12:27
Stesso chip di rete, cercando pare che abbia problemi con il wol, guarda caso :)
Stesso chip di rete, cercando pare che abbia problemi con il wol, guarda caso :)
quindi mi conviene prendere una sk di rete 100mb con wol e metterla su sk pci?
ps
però noto che non c'è lo spazio per mettere il cavetto.. dove lo attaccherei?
Ginopilot
03-04-2012, 12:45
Se ne hai una vecchia fai la prova, tanto poi puoi usare la connessione gigabit lo stesso.
Ginopilot
03-04-2012, 12:56
Il cavetto per il wol e' superato, a patto che sia la scheda di rete che il pc lo supportino direttametne da pci. Non ricordo la revisione pci che supporta il wol, mi pare la 2.2
sk pci inserita.. d-link qualcosa.. ora è montata e non posso leggere..
cmq ho cercato su internet e sembra che sia abilitata al wol.. non ha cavo o attacchi per il cavo.. peccato che non funziona nemmeno..
può essere il cavo di rete?
ps
sono su un altro pc, un altra rete.. ora addiritura neppure logmein riesce a fare wake on lan... sembra che funzioni solo dentro la rete...
ps
logmein ora mi fa vedere il pulsante per il pc nuovo, ma poi non si attiva..
il pc vecchio si attiva solo tramite il programma da riga di comando, mentre dalla gui no..
Ginopilot
03-04-2012, 16:34
Il cavo di rete no. Bisogna vedere le cose che hai in mezzo che cosa fanno. Sei collegato attraverso un unico switch?
Il cavo di rete no. Bisogna vedere le cose che hai in mezzo che cosa fanno. Sei collegato attraverso un unico switch?
sì.
un pc funziona quasi bene.. l'altro per nulla.. (vecchio bene, nuovo per nulla)
tra l'altro non è uno switch.. ma direttamente il modem router.. con 4 porte..
Ginopilot
03-04-2012, 17:07
Sara' un problema di driver che non mettono nel giusto stato la scheda di rete in attesa del segnale.
Sara' un problema di driver che non mettono nel giusto stato la scheda di rete in attesa del segnale.
prima con xp home, e ora con 7 pro 64bit...
Ginopilot
03-04-2012, 17:55
Devi capire se ci sono problemi con quel tipo di chip. Il wol non e' una funziona molto utilizzata, e' facile che chi sviluppa driver faccia casino e neanche se ne accorga.
Devi capire se ci sono problemi con quel tipo di chip. Il wol non e' una funziona molto utilizzata, e' facile che chi sviluppa driver faccia casino e neanche se ne accorga.
quindi non conosci altre alternative?
Ginopilot
03-04-2012, 18:06
L'unica e' provare altre schede e/o altri driver. E controlla che sia abilitato anche a livello driver.
Ginopilot
03-04-2012, 18:07
Ora che mi ci fai pensare, mi sembra di aver scritto tempo fa un tutorial molto semplice per attivarlo su debian con schede 3com e/o realtek. Prova a fare una ricerca, mi pare fosse nel thread muletto perfetto.
L'unica e' provare altre schede e/o altri driver. E controlla che sia abilitato anche a livello driver.
a livello driver è abilitato, un seconda sk l'ho messa.. ma nulla.. mi sa che lascio perdere.. e uso solo l'altro pc.
Ginopilot
03-04-2012, 18:18
Eccolo, trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30273817&postcount=346
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.