View Full Version : problema strano... forse ram?
ho testato il pc in oc a 4.2, sul thread di sandy ci sono gli shots
poi ho deciso di rilanciare un linx mettendo le mem a 1600 1.5, anzichè 1333 1.5
passato
poi però ho deciso di testare le mem con goldmemory e memtest
goldmemory ho solo la versione shareware:
- in modalità ram rilevata da bios, ho 3310 :mbe:
- in modalità auto mi si riavvia il pc
allora metto memtest e appena si lancia il pc si riavvia
ok... rimetto le ram a 1333... ma si riavvia ancora :confused: :confused: :confused:
mentre ora ci sto scrivendo tranquillamente
i programmi sono stati messi su pendrive usb
edit:
ho trovato questo link (http://www.tomshardware.co.uk/forum/59319-35-computer-restarts-running-boot-memtest86-plea), mhm che ne dite?
ci può anche stare, visto che se setto goldmemory a 3310mb (riconoscimento bios) il test parte
edit2: memtest win, per circa 3gb di ram libera, passa, almeno è andato fino al 105%, poi ho interrotto
System Shock
03-04-2012, 21:03
Usando banchi differenti può capitare che i timings o i sub timings siano differenti , quindi la soluzione dovrebbe essere impostare ogni valore a quello più alto di tutti e 4 , se il tuo bios non visualizza i timings dei profili spd dovrai usare aida64 e scriverli o stamparli , poi impostarli nel bios.
A volte può bastare cambiare la posizione dei banchi perché il primo viene preso come riferimento per i timings .
Usando banchi differenti può capitare che i timings o i sub timings siano differenti , quindi la soluzione dovrebbe essere impostare ogni valore a quello più alto di tutti e 4 , se il tuo bios non visualizza i timings dei profili spd dovrai usare aida64 e scriverli o stamparli , poi impostarli nel bios.
A volte può bastare cambiare la posizione dei banchi perché il primo viene preso come riferimento per i timings .
ah thx
quindi dovrei staccare tutti i banchi e metterne uno per volta per vedere quale li ha più alti?
ora do n'occhiata con aida
edit: con aida sembra tutti uguali i subtimings
edit2: a cl9 non vede ne' i timings ne' i sub... solo a cl8 per 609mhz
grande
risolto
ora parte memtest >)
ho impostato tutto manualmente guardando i valori nel bios
anche se figuravano solo 2 channels
uno dei quali aveva un sub diverso, alto rispetto al precedente
ora sto testando
oltre a memtest e magari goldmemory, posso usare altro per testare le ram in oc?
thx
System Shock
04-04-2012, 08:53
Molto bene , se non lo ha gia usato prova :
Memtest86+ V4.20 , file .iso da masterizzare su Cd-R o RW . (http://www.mediafire.com/?2wc437npxvymqcl)
Con 2 cicli al 100 %
0x50 = RAM timings/Frequenza uncore o moltiplicatore instabile , aumentare voltaggio RAM o sistemare il QPI/VTT, oppure abbassare l'uncore se maggiore di 2x
beccata la 0x050 proprio prima di avviare il sistema
2x100% passati, ma ho preso bsod
System Shock
04-04-2012, 19:20
Ma la cpu era in OC ?
Edit: Ma poi le tue ram sono certificate per 1600 o sono da 1333 ?
Ma la cpu era in OC ?
Edit: Ma poi le tue ram sono certificate per 1600 o sono da 1333 ?
cpu in oc
ho postato sul thread di sandy 25 giri di linx, con le ram a 1333
poi dopo le ho messe a 1600 con subtimings auto
passato linx 25 cicli e prime95 blend 3h
+ 2 x 100% memtest
le ram sono certificate 1333 cl9 1.5v modello kingston value
comunque tanto dovevo prendere 8gb e sto ordinando delle vengeance
System Shock
04-04-2012, 22:14
cpu in oc
ho postato sul thread di sandy 25 giri di linx, con le ram a 1333
poi dopo le ho messe a 1600 con subtimings auto
passato linx 25 cicli e prime95 blend 3h
+ 2 x 100% memtest
le ram sono certificate 1333 cl9 1.5v modello kingston value
comunque tanto dovevo prendere 8gb e sto ordinando delle vengeance
OK le ram se sono fortunate possono anche reggere 1600 se hai superato il memetest86+ ci sono delle buone possibilità , la bsod che hai avuto potrebbe anche essere dovuta all'OC .
Magari prova ad aumentare un po il Vccio ma non oltre 1.10 V (es. 1.07 ) e/o il Vcore di 1/2 step (se non sei già vicino a dei valori rischiosi) .
Eventualmente puoi anche aumentare un po il voltaggio delle ram es. 1.55 V , quindi fai un po di prove con questi voltaggi.
OK le ram se sono fortunate possono anche reggere 1600 se hai superato il memetest86+ ci sono delle buone possibilità , la bsod che hai avuto potrebbe anche essere dovuta all'OC .
Magari prova ad aumentare un po il Vccio ma non oltre 1.10 V (es. 1.07 ) e/o il Vcore di 1/2 step (se non sei già vicino a dei valori rischiosi) .
Eventualmente puoi anche aumentare un po il voltaggio delle ram es. 1.55 V , quindi fai un po di prove con questi voltaggi.
sì
prima però mi sa che mi conviene smontare e rimontare un banco alla volta, per vedere quali sono i sub più alti
poi aumentare il vccio, che mi pare stia a 1.05 in auto
aumentare il vdram a 1.54-1.55
e riprovare
prima del cambio, voglio provare un po' per bene
grazie del consiglio, per sicurezza do 1-2 step di più al priocio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.