Entra

View Full Version : Google distribuirà il Nexus tablet in prima persona?


Redazione di Hardware Upg
02-04-2012, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-distribuira-il-nexus-tablet-in-prima-persona_41495.html

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal in queste ore, il colosso di Mountain View sarebbe intenzionato a distribuire di persona tramite uno shop online il proprio nuovo tablet

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
02-04-2012, 15:46
“Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal in queste ore, il colosso di Mountain View sarebbe intenzionato a distribuire di persona tramite uno shop online il proprio nuovo tablet”

Pretendo che il signor Google mi venga a dare il tablet e stringere la mano personalmente.

Certo comunque che a $149 è un prezzaccio. Ci farei un pensierino perfino io.

Non si tratta tuttavia di una novità, già nel 2010, infatti, la compagnia americana aveva iniziato a vendere in esclusiva il proprio Nexus One proprio utilizzando questo metodo.

Se non ricordo male, quella volta gli era andata maluccio... :fagiano:

homoinformatico
02-04-2012, 16:01
i prezzi cominciano ad avvicinarsi al mio target di 100 euro.

meme80
02-04-2012, 16:26
Ancora con sti 7 pollici????

Ma la vogliamo finire con questa spazzatura inutile?

Per chi vuole la massima portabilità ci sono ormai da tempo gli smartphone da 4 pollici o più.

Un tablet deve avere almeno 10 pollioci altrimenti è INUTILE. :muro: :muro: :muro:

generals
02-04-2012, 16:30
Ancora con sti 7 pollici????

Ma la vogliamo finire con questa spazzatura inutile?

Per chi vuole la massima portabilità ci sono ormai da tempo gli smartphone da 4 pollici o più.

Un tablet deve avere almeno 10 pollioci altrimenti è INUTILE. :muro: :muro: :muro:

devono pur risparmiare sui costi da qualche parte :D
comunque sono d'accordo con te.

j_c_maglio
02-04-2012, 16:33
Io la penso esattamente al contrario. Un tablet da 7 pollici ha la giusta dimensione per stare nel taschino, in borsa e anche in tasca e lo puoi usare per fruire contenuti senza diventare cieco. In ufficio ho il galaxy tab 7 e il 10.1 ma l'unico che uso da più di un anno on-the-go è solo il 7. L'altro è sulla scrivania a fare polvere.

generals
02-04-2012, 16:44
Io la penso esattamente al contrario. Un tablet da 7 pollici ha la giusta dimensione per stare nel taschino, in borsa e anche in tasca e lo puoi usare per fruire contenuti senza diventare cieco. In ufficio ho il galaxy tab 7 e il 10.1 ma l'unico che uso da più di un anno on-the-go è solo il 7. L'altro è sulla scrivania a fare polvere.

ma dai nel taschino :asd:

DjLode
02-04-2012, 16:50
ma dai nel taschino :asd:

Taschino in versione da 10":

http://cache.gizmodo.it/wp-content/uploads/2010/04/ipad-giubbotto.jpg

Quello da 7" sarà poco più piccolo.

meme80
02-04-2012, 16:55
Io la penso esattamente al contrario. Un tablet da 7 pollici ha la giusta dimensione per stare nel taschino, in borsa e anche in tasca e lo puoi usare per fruire contenuti senza diventare cieco. In ufficio ho il galaxy tab 7 e il 10.1 ma l'unico che uso da più di un anno on-the-go è solo il 7. L'altro è sulla scrivania a fare polvere.

Appunto, quello che usi on the go è il 7 pollici.
Come mai non lo usi sul divano dove il Tablet trova, per me, il 50% del suo spazio? perchè 7 pollici sono troppo pochi per leggere senza diventare cieco. Va bene se devi vedere un volo o una mail ma leggerci le pagine internet per più tempo non va bene.

Tedturb0
02-04-2012, 17:08
il problema degli attuali tablet da 10" e' che non puoi usarli per fare cose diverse da quelli da 7" per via della risoluzione ridicola.

Col new iPad e il futuro galaxy tab 11.6 speriamo cambino le cose

meme80
02-04-2012, 17:21
il problema degli attuali tablet da 10" e' che non puoi usarli per fare cose diverse da quelli da 7" per via della risoluzione ridicola.


Ben vengano nuove risoluzioni più generose ma io col mio portatile da 15.6" con risoluzione 1280x800 (la stessa di un Tablet da 10.1") ci faccio di tutto.

generals
02-04-2012, 18:53
il problema degli attuali tablet da 10" e' che non puoi usarli per fare cose diverse da quelli da 7" per via della risoluzione ridicola.

Col new iPad e il futuro galaxy tab 11.6 speriamo cambino le cose

ma quale risoluzione ridicola? d'accordo che il nuovo ipad ha quella più elevata ma quella di ipad 1 e 2 è comunque ottima, non esageriamo, poi si può sempre migliorare per carità....

argent88
02-04-2012, 22:08
Io sono per i 7" in mobilità e anche per l'uso generico. La tastiera coi pollici funziona bene.
I 10" pwer PDF, ma mi sembra più scomodo per scriverci..

Zenida
02-04-2012, 22:33
per me un tablet da 7" in su va benissimo perchè ci sono esigenze ben differenti... la vera cacchiata la stanno facendo gli smartphone (Samsung note in primis)..

Onestamente se il cellulare non mi entra più in tasca (vedi il note) a questo punto preferisco un tablet dato che lo voglio grande... ma se voglio un cellulare, lo voglio portatile quindi massimo 4,5" (senza cornice xD altrimenti 4,3"). Perchè una volta superata quella dimensione, scomodo per scomodo, meglio un tablet allora, tanto il prezzo più o meno è quello

calabar
02-04-2012, 22:46
Ancora con sti 7 pollici????
Ma la vogliamo finire con questa spazzatura inutile?
Parla per te! :p
A me interessa proprio questo formato, a 1280x sarebbe perfetto per le mie esigenze.
Inoltre mi ci sta nel borsello, a differenza del 10".

perchè 7 pollici sono troppo pochi per leggere senza diventare cieco. Va bene se devi vedere un volo o una mail ma leggerci le pagine internet per più tempo non va bene.
Perdonami ma... la stragrande maggioranza degli ebook reader ha un display da 6". Capisco che si tratti di tecnologie differenti, ma dire che non va bene per leggerci... va più che bene, ha le dimensioni di un tascabile.
Io ho letto libri su un galaxi note, figurati su un 7"...

meme80
03-04-2012, 08:26
Perdonami ma... la stragrande maggioranza degli ebook reader ha un display da 6". Capisco che si tratti di tecnologie differenti, ma dire che non va bene per leggerci... va più che bene, ha le dimensioni di un tascabile.
Io ho letto libri su un galaxi note, figurati su un 7"...

Leggere un sito web su un 7" o un libro su un 6" è ben diverso.
Lo spazio di 6" che usi per leggere un libro è ultra ottimizzato.
In un sito web devi continuamente zoomare altrimenti non leggi una cippa.
Su un ebook reader invece hai solo il testo. Se ci pensi bene arrivi alla conclusione che un 6" per un ebook reader è sufficiente perchè è un ebook reader, se provassi a leggerci una pagina web converrai con me che non è il massimo.

Ad ogni modo oggi Apple ha un 9.7" e gli altri si ostinano a sfornare formati diversi e a creare entropia: 7", 8.9", 9", 10.1 ora si parla di 11.6".
Tutto questo fa solo il gioco di Apple che continua a vendere a palate...

Se Google si imponesse su un formato (10"?) sarebbe meglio per noi consumatori perchè avremmo finalmente uno standard. Fatene due al massimo un 10 e un 7 se proprio volete non venti formati diversi.

calabar
03-04-2012, 10:28
@meme80
Pensavo ti riferissi alla lettura del testo, non delle pagine web.
Comunque anche in quel caso il problema è relativo: con i browser mobile, doppio tap ti mette il testo della sezione a piena pagina... in prativa lo stesso tipo di ottimizzazione.
Inoltre con una risoluzione di 1280x puoi vedere le pagine in modo naturale senza zoomare: mi andava bene sul note, figurati su un 7"-8".
Se poi parli di ottima esperienza di navigazione, allora non mi banstano ne il 7" ne il 10", ma voglio un 22"-24" almeno su pc. Ma ovviamente stiamo parlando di dispositivi diversi, quindi non si può pretendere altrettanto.

Non capisco poi il ragionamento che fai sull'entropia: gli altri produttori utilizzano display di forme differenti semplicemente per cogliere diverse fasce d'utenza.
Come vedi io preferisco il 7" al 10", e non sono l'unico. Semplicemente è più adatto alle mie esigenze. Apple è forte del suo mercato, se vuoi il suo tablet ti prendi il 10" anche se vorresti li 7". Io lo trovo un limite, non un esempio da imitare.

meme80
03-04-2012, 10:55
Come vedi io preferisco il 7" al 10", e non sono l'unico. Semplicemente è più adatto alle mie esigenze. Apple è forte del suo mercato, se vuoi il suo tablet ti prendi il 10" anche se vorresti li 7". Io lo trovo un limite, non un esempio da imitare.

Sarà anche una forzatura ma ad oggi uno entra e dice: datemi un ipad. Stop. Fine.
Se vuoi un tablet Android ti vengono fuori mille dubbi:. formato display, porte, espandibile con schede di memoria (16GB, 32GB micro o SD), android versione x.y, il touch è buono, webcam solo dietro o anche davanti, GPS, flash LED sulla fotocamera?

Io vorrei un prodotto a marchio Google SUPPORTATO per almeno 2-3 anni e con tutto quello che mi da Apple più quello che non mi da apple (porte usb, schede microSD, etc...) e che non costi un rene (leggasi ASUS Transformer Prime). Se ce la fanno bene altrimenti continueranno a rincorrere Apple nel mercato Tablet.

_BlackTornado_
03-04-2012, 12:34
Sarà anche una forzatura ma ad oggi uno entra e dice: datemi un ipad. Stop. Fine.
Se vuoi un tablet Android ti vengono fuori mille dubbi:. formato display, porte, espandibile con schede di memoria (16GB, 32GB micro o SD), android versione x.y, il touch è buono, webcam solo dietro o anche davanti, GPS, flash LED sulla fotocamera?

Onestamente, non capisco nemmeno io questo discorso sull'entropia, specialmente se fatto da un consumatore (e anche "più informato della media", come immagino chiunque qui su HWU).

Preferisco mille volte districarmi tra tutte le varie "diramazioni" di Android piuttosto che dover "scendere a compromessi" su qualcosa come dovrei fare comprando Apple.
Secondo me la diversificazione non è mai un male. Poi, se non hai la voglia o le conoscenze di informarti, liberissimo di comprare l'iPhone (e con questo non sto dicendo che chiunque compri l'iPhone lo fa perchè disinformato).

Che poi tutta questa grande differenziazione spaventi l'utente medio posso essere anche daccordo, ma a me fa solo comodo.

Comunque, a 150 euro un tablet comincia ad assumere il suo senso. Ad esempio, io lo vedo come parziale sostituto non del computer bensì dello smartphone.

Gli smartphones sono sempre più potenti, sempre più grandi e con la batteria che dura sempre di meno. E non si scappa, perchè la tecnologia delle batterie quella è.
Io vedrei bene invece un accoppiata tablet + piccolo smartphone "poco potente".
Lo smartphone sarebbe dedicato alle applicazioni occasionali o a bassa potenza: telefonate, videochiamate, mail, ascolto musica, social networks, GPS e navigazione web occasionale per quando sei veramente "per strada", con un display da massimo 4" e un processore relativamente poco potente che sia in grado di far durare la batteria.
Il tablet si occuperebbe di tutto quello che richiede più autonomia e/o potenza: navigazione internet continuativa, giochi, video, applicazioni varie ad uso "indoor".

Insomma, mentre aspetti l'autobus alla fermata passi il tempo con lo smartphone. Quando arrivi al lavoro, all'università, oppure sali sul treno per un viaggio medio/lungo, tiri fuori il tablet e usi quello.

In realtà tutto questo si potrebbe già fare con un iPhone (depotenziando l'hardware e potenziando la batteria) e un iPad, spendendo circa 1000 euro.

Se mi date uno smartphone e un tablet così a 300 + 200 euro, io vivrei felice.

Rupert159
03-04-2012, 13:51
Se mi date uno smartphone e un tablet così a 300 + 200 euro, io vivrei felice.

Te lo do io un bel padphone senza tastiera ed hai risolto i tuoi problemi...telefono e tablet tutto in uno....

_BlackTornado_
03-04-2012, 14:57
Te lo do io un bel padphone senza tastiera ed hai risolto i tuoi problemi...telefono e tablet tutto in uno....

Il mio discorso riguardava dimensioni e batteria.
Per utilizzi più improntati verso la parte "phone", gli smartphone di adesso sono sovradimensionati a livello di schermo e sottodimensionati a livello di batteria.

Per me uno smartphone rimane uno smartPHONE. Deve telefonare e fare qualche altra cosa "smart", del tipo riportarmi a casa col GPS se mi perdo, farmi da lettore mp3, farmi leggere le mail e qualche social network, dirmi quanto tempo devo aspettare l'autobus, leggere qualche news e permettermi di navigare su internet se ho bisogno di qualche informazione da cercare al volo su Google.
Insomma, deve essere un device da usare in VERA mobilità: deve arrivare a fine serata (anzi, se si fa qualche giorno è meglio) e deve essere piccolo, anche perchè di navigazione web dura e pura (senza app) ne farò massimo un ora al giorno, quindi va privilegiata la portabilità.

Discorso diverso quando si tratta di "semi mobilità": università o lavoro tutto il giorno, viaggi lunghi... Insomma, quando non si sta a casa, ma comunque si dispone almeno di un posto dove mettersi seduti comodi.
In quei casi posso pensare di vedermi un video, giocare a un giochino un pò più elaborato oppure mettermi a navigare su internet e a postare sul forum di HWU. E qui siamo nell'ambiente naturale di un tablet.

Ovviamente, per chi ha davvero necessità di avere tutto in uno, un "megasmartphone" tipo Galaxy Note è l'ideale.
Però si naviga peggio che con un tablet e si porta peggio di uno smartphone da 3,5".

generals
03-04-2012, 15:56
Il mio discorso riguardava dimensioni e batteria.
Per utilizzi più improntati verso la parte "phone", gli smartphone di adesso sono sovradimensionati a livello di schermo e sottodimensionati a livello di batteria.

Per me uno smartphone rimane uno smartPHONE. Deve telefonare e fare qualche altra cosa "smart", del tipo riportarmi a casa col GPS se mi perdo, farmi da lettore mp3, farmi leggere le mail e qualche social network, dirmi quanto tempo devo aspettare l'autobus, leggere qualche news e permettermi di navigare su internet se ho bisogno di qualche informazione da cercare al volo su Google.
Insomma, deve essere un device da usare in VERA mobilità: deve arrivare a fine serata (anzi, se si fa qualche giorno è meglio) e deve essere piccolo, anche perchè di navigazione web dura e pura (senza app) ne farò massimo un ora al giorno, quindi va privilegiata la portabilità.

Discorso diverso quando si tratta di "semi mobilità": università o lavoro tutto il giorno, viaggi lunghi... Insomma, quando non si sta a casa, ma comunque si dispone almeno di un posto dove mettersi seduti comodi.
In quei casi posso pensare di vedermi un video, giocare a un giochino un pò più elaborato oppure mettermi a navigare su internet e a postare sul forum di HWU. E qui siamo nell'ambiente naturale di un tablet.

Ovviamente, per chi ha davvero necessità di avere tutto in uno, un "megasmartphone" tipo Galaxy Note è l'ideale.
Però si naviga peggio che con un tablet e si porta peggio di uno smartphone da 3,5".

Concordo. Riguardo al note sarà anche comodo perchè ti porti uno solo device ma è veramente "enorme" come smartphone, quando ho visto un mio collega tirarne uno fuori non potevo credere ai miei occhi :D .