View Full Version : ASUS RT-N66U router MIMO 3x3, WiFi sempre più veloce
Redazione di Hardware Upg
02-04-2012, 15:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/3192/asus-rt-n66u-router-mimo-3x3-wifi-sempre-piu-veloce_index.html
Anche in ambiente poter disporre di una connessione Wi-Fi veloce e di un router performante può rivelarsi una necessità. ASUS RT-N66U mette a disposizione una soluzione MIMO 3x3 che viene ben sfruttara dall'adapter EA-N66. Oltre a ciò il router integra altre interessanti funzioni
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ferragno
02-04-2012, 16:09
bello!!! riconosce tute le pennette 3g o solo alcune???
Fabio Boneschi
02-04-2012, 16:28
ho cercato nei giorni scorsi documentazione aggiuntiva perche volevo approfondire quella funzione nell'articolo ma non ho trovato nulla.
Per favore mi dite se ci sono delle inbound rules configurabili e impostabili per ogni virtual server (o porta aperta che dir si voglia?)
IO vorrei aprire una determinata posrta solo epr un determinato IP entrante (wan) e ridirezionarla ad unaltra porta interna (lan)
thecatman
02-04-2012, 19:22
prezzo, tipo di hardware del router, ram, chip radio?
belli questi routerini ma peccato che nessuno a parte i netgear abbia il pulsante per spegnere/riaccendere il wifi e nemmeno uno per schedularne l'accensione/spegnimento...
prezzo, tipo di hardware del router, ram, chip radio?
appunto...
NikyRipy
02-04-2012, 22:46
Prezzo 165€ più o meno a seconda dei siti.
belli questi routerini ma peccato che nessuno a parte i netgear abbia il pulsante per spegnere/riaccendere il wifi e nemmeno uno per schedularne l'accensione/spegnimento...
appunto...
Basta mettere Tomato firmware (http://tomato.groov.pl/index.php?dir=K26RT-N%2Fbuild5x-088-EN%2FRT-N66U) :)
Video (http://www.youtube.com/watch?v=FnfdmN-Oq58)
avvelenato
03-04-2012, 08:37
Mi domando se a livello di latenze e affidabilità il wifi è oramai ad un livello paragonabile al cavo. Finora non mi sono mai voluto fidare.....
ToO_SeXy
03-04-2012, 09:43
come si comporta questo router in caso di muri?
La vera prova e' pc->questo coso->pc. Qui tutti crollano.
Nella mia esperienza altro che 220 megabit, e ho dispositivi N. Basta che ci siano un po' di reti intorno e un muro o due, e che l'hardware non sia della stessa marca e stesso periodo, e col cavolo che si raggiungono queste velocità, con questo e con altri router N. La novità non e' poi questa, ma e' il nuovo standard in arrivo, 'ac'.
Mendocino89
03-04-2012, 14:29
La GUI è troppo "giocattolosa"...potrà anche essere un ottimo device come prestazioni, ma non lo tengo in considerazione per il mio prossimo acquisto proprio per questa pecca.
Per quanto riguarda l'hardware è possibile trovare qualche foto dell'interno in altri siti, ed onestamente a livello qualitativo (assemblaggio, dettagli, dissipazione dell'elettronica) mi sembra un prodotto davvero eccellente.
Se fosse stato equipaggiato con OpenRG e relativa GUI originale l'avrei comprato al volo.
P.S: Per quanto riguarda lo scheduler del wi-fi: non è assolutamente vero che non esistono router in grado di farlo.
Tutti i router equipaggiati con OpenRG possono farlo.
Un esempio è il mio DRG-A226G prodotto da Pirelli Broadband (adesso ADB Broadband) che lo permette, non solo sulla rete Wi-Fi, ma anche su tutte le altre interfacce di rete...
Satellite86
03-04-2012, 19:13
Ci sono gli AVM Fritz Box che sono nettamente meglio.
Kicco_lsd
03-04-2012, 19:20
Qualcuno mi spiega cosa cambia fra la modalità Adapter e Bridge?
Qualcuno mi spiega cosa cambia fra la modalità Adapter e Bridge?
la modalità adapter è la modalità che permette al tuo router wireless di collegarsi ad un'altra rete wireless, vedila come una specie di extender.
la modalità brigde, ponte, utilizza il canale wireless per instaurare un "PONTE RADIO PRIVATO" tra due o più apparecchi
nel primo caso il canale wireless potrà comunque essere usufruito anche dagli utenti, in poche parole ti ci puoi collegare con il pc e una scheda wireless
nel secondo caso il canale wireless non è utilizzabile perché utilizzato per collegare i due "access point"
doc octopus
12-04-2012, 12:35
prezzo, tipo di hardware del router, ram, chip radio?
QUI trovi tutto (http://www.wikidevi.com/wiki/ASUS_RT-N66U)
doc octopus
12-04-2012, 12:39
belli questi routerini ma peccato che nessuno a parte i netgear abbia il pulsante per spegnere/riaccendere il wifi e nemmeno uno per schedularne l'accensione/spegnimento...
appunto...
Zyxel nbg5715
Prezzo 165€ più o meno a seconda dei siti.
Abbastanza fuori portata (se mi concedete il doppio senso)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.