PDA

View Full Version : sostituta per nikon D5000


umberto1211
02-04-2012, 13:51
Raga mi sa che sono arrivato al limite con la mia D5000..e vorrei fare un ulteriore passo avanti...ovviamente rivendendo la mia e investire non molto per comprarne un altra usate...questa volta ovviamente ne vorrei una motorizzata per non dover investire un botto per ogni obiettivo con autofocus , voi cosa mi consigliate? avevo pensato a d90 , c è qualcosa piu recente con stesse caratteristiche ?magari con schermo lcd mobile..

lorenz082
02-04-2012, 14:11
schermo lcd mobile del segmento d90/d7000 c'è solo la canon 60d, quindi devi cambiare tutto...se riesci ti consiglio di prendere la d7000 rinunciando allo schermo flip.

umberto1211
02-04-2012, 14:26
magari...lad7000 , ma prefeirei spendere qualcosina in meno:cry:

roccia1234
02-04-2012, 14:47
Raga mi sa che sono arrivato al limite con la mia D5000..e vorrei fare un ulteriore passo avanti...ovviamente rivendendo la mia e investire non molto per comprarne un altra usate...questa volta ovviamente ne vorrei una motorizzata per non dover investire un botto per ogni obiettivo con autofocus , voi cosa mi consigliate? avevo pensato a d90 , c è qualcosa piu recente con stesse caratteristiche ?magari con schermo lcd mobile..

Che corredo hai? In che situazioni la D5000 ti limita? (assenza di motore af a parte).

umberto1211
02-04-2012, 19:17
Che corredo hai? In che situazioni la D5000 ti limita? (assenza di motore af a parte).

corredo ho il kit 18-55 , ma visto che a giorni dovrei comprare il 50fisso 1.8 e un 18 105 , gia rispermierei abbastanza comprando le versioni non motorizzate..poi mi servirebbe qualcosina ad iso piu alti e con un autofocus anche leggermente piu veloce..tu cosa ne pensi ?

roccia1234
02-04-2012, 21:25
corredo ho il kit 18-55 , ma visto che a giorni dovrei comprare il 50fisso 1.8 e un 18 105 , gia rispermierei abbastanza comprando le versioni non motorizzate..poi mi servirebbe qualcosina ad iso piu alti e con un autofocus anche leggermente piu veloce..tu cosa ne pensi ?

Che a cambiare corpo sprecheresti solo soldi e non cambierebbe nulla, il limite è negli obiettivi.
Il 18-105 esiste esclusivamente in versione motorizzata, mentre il 50 1.8 potresti trovarlo usato in versione af-s, che è pure migliore, a circa 150€.
Cambiare il 18-55 con il 18-105 per me ha poco senso... se ti serve di più lato tele meglio abbinarci il 55-200 vr o il 55-300 vr e tenere il 18-55.
Per il "problema" alti iso considera il tamron 17-50 f/2.8 che è più luminoso del 18-55 kit, ma se vuoi di più lato tele devi comunque abbinarci uno dei due tele di cui sopra.
Per avere un sensore migliore e motore AF nel corpo, devi andare sulla D7000. La D90 ha lo stesso sensore della D5000, mentre la D5100 ha lo stesso sensore della D7000, ma non ha il motore AF nel corpo macchina.

La velocità dell'af, in questo caso, dipende dal motore af, quindi nel tuo caso dall'obiettivo, non dal corpo macchina (il che si ricollega al discorso di cui sopra: "il limite sta negli obiettivi").

Comunque, anche se punti la D90, non credere di poter fare uno scambio alla pari con la D5000, ci smenerai sempre quei 100-150€, che sono molti di più rispetto alla differenza di prezzo tra 50 1.8 af-d e 50 1.8 af-s.

hornet75
02-04-2012, 22:24
Raga mi sa che sono arrivato al limite con la mia D5000....

E ci sei arrivato con il 18-55? Prendi qualche obiettivo decente e vedrai che i limiti della D5000 sono molto più elevati. Il 18-105 esiste solo in versione motorizzata e il 50ino nella nuova versione è più costoso ma anche più performante. In quanto all'AF quali sono le condizioni in cui ti è sembrato lento? Anche quello può dipendere dal 18-55 che non è certo una scheggia.

Per avere poi dei netti miglioramenti sugli alti iso dovresti acquistare una full frame quindi almeno una D700. Il sensore della D7000 ha un certo vantaggio sulla D5000 ma a livello strumentale è stato misurato in appena mezzo stop, quindi nulla di eclatante.

Senza offesa ma l'unico problema reale nel tuo caso mi sembra una certa propensione al consumismo (voglia di qualcosa di nuovo) anche detta "scimmia". Difficile metterla a tacere ma anche se acquisterai una nuova macchina le tue foto non miglioreranno solo in virtù di un corpo macchina nuovo.