PDA

View Full Version : Cambio PSU: Nuovi Thermaltake M750W o OCZ ZT 750 o..?


Alberto Scisci
02-04-2012, 11:26
Salve a tutti,
ho ereditato un pc con un Hiper Type R 730W che però buzza (ronzio elttronico sotto carico)..
Avrei pensato di cambiarlo e mi ero orientato verso un full modular trovando in un OCZ ZT 750W un ottima scelta (recensioni lusinghiere e prezzo ottimo sotto i 100€) avendo come rivale ipotetico un Corsair 750M (Seasonic)..

Cercando meglio su i problemi di ognuno, ho appurato che alcuni possessori di OCZ ZT 750 cosi come di Corsair 750 V2 avevano le ventole difettose che non si regolavano con la temperatura stando sempre attorno ai 2000 rpm..unica soluzione l'RMA che però (mi pare per tutti e due i brand) comporterebbe una spesa di invio in Olanda di 20-40€ ..

Ora, siccome spesso non sono fortunato, vorrei "pararmi il sedere" ed evitare di prendere qualcosa che EVENTUALMENTE potrei essere costretto a non spedire in RMA ..

Ho letto che Enermax e Thermaltake fanno RMA in Italia quindi ho cercato su questi fronti..
Gli Enermax mi sembrano ottimi ma costano troppo per me (vorrei stare sotto i 100€ )
Thermaltake invece ha presentato da poco dei nuovi modelli tra cui questo http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=SP-750W&descriz=SMART+M750W#foto_gal del quale però non trovo ancora recensioni in giro (sembrano usciti a Febbraio 2012 ! )

Chiedo a voi, cosa consigliate?
Faccio bene a pararmi il sedere sull OCZ ZT per esempio o dite che mi sto fasciando la testa?
Che ne pensate del nuovo Thermaltake ?

grazie

gigablaster83
02-04-2012, 11:45
Salve a tutti,
ho ereditato un pc con un Hiper Type R 730W che però buzza (ronzio elttronico sotto carico)..
Avrei pensato di cambiarlo e mi ero orientato verso un full modular trovando in un OCZ ZT 750W un ottima scelta (recensioni lusinghiere e prezzo ottimo sotto i 100€) avendo come rivale ipotetico un Corsair 750M (Seasonic)..

Cercando meglio su i problemi di ognuno, ho appurato che alcuni possessori di OCZ ZT 750 cosi come di Corsair 750 V2 avevano le ventole difettose che non si regolavano con la temperatura stando sempre attorno ai 2000 rpm..unica soluzione l'RMA che però (mi pare per tutti e due i brand) comporterebbe una spesa di invio in Olanda di 20-40€ ..

Ora, siccome spesso non sono fortunato, vorrei "pararmi il sedere" ed evitare di prendere qualcosa che EVENTUALMENTE potrei essere costretto a non spedire in RMA ..

Ho letto che Enermax e Thermaltake fanno RMA in Italia quindi ho cercato su questi fronti..
Gli Enermax mi sembrano ottimi ma costano troppo per me (vorrei stare sotto i 100€ )
Thermaltake invece ha presentato da poco dei nuovi modelli tra cui questo http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=SP-750W&descriz=SMART+M750W#foto_gal del quale però non trovo ancora recensioni in giro (sembrano usciti a Febbraio 2012 ! )

Chiedo a voi, cosa consigliate?
Faccio bene a pararmi il sedere sull OCZ ZT per esempio o dite che mi sto fasciando la testa?
Che ne pensate del nuovo Thermaltake ?

grazie

Non so dei problemi che hanno avuto alcune persone con questi alimentatori, ma di certo sono evenienze abbastanza rare e che possono capitare con qualsiasi marca. Quindi secondo me faresti bene a prendere l'Ocz ZT 750W, che è un ottimo alimentatore. Il Corsair al quale ti riferisci è il TX750M? Se si, allora guarda che non è un Seasonic, ma un CWT (a differenza dell'HX 750 che è un Seasonic). Comunque sono entrambi degli ottimi alimentatori, quindi puoi andare tranquillo. Se invece vuoi un Thermaltake, allora ti sconsiglio vivamente un ali della serie Smart (non sono granché) e ti consiglio invece un Toughpower XT 775W, che è un ottimo ali.

Alberto Scisci
02-04-2012, 11:50
Ah il modulare Corsair non è Seasonic come il V2 ?

Si lo so che sono casi sporadici (sia di OCZ ZT che di Corsair TX) però non si sa mai..e nel prezzo devo "inserirci" anche questa remota possibilità.. spendere soldi per mandarli in Olanda non sarebbe un'ideona!
Io mi ero innamorato del OC ZT (prezzo/prestazioni incredibile!) :/

Gli Smart Thermaltake fanno un po schifo? Ma questa serie è stata rinnovata a Febbraio di quest'anno! Ti riferisci a questa serie però "vecchia" ?
Non ho trovato recensioni in giro..solo comunicati stampa.. però si trova già negli store online..

gigablaster83
02-04-2012, 12:00
Di certo gli Smart sono inferiori ai Toughpower XT, in quanto usano componenti di qualità nettamente inferiori (e sono della fascia inferiore del mercato). Tieni conto che un XT 775W dovresti trovarlo in vendita attorno ai 90 euro, poi vedi tu cosa preferisci. Comunque se per te l'ali ideale era l'OCZ, allora secondo me lo puoi tranquillamente prendere, in quanto (almeno io) non mi sarei posto i problemi che ti stai ponendo tu. Ma se vuoi stare tranquillo e credi che Thermaltake non ti darebbe gli stessi problemi che ti potrebbe dare un OCZ, allora prendi pure l'XT 775W e ti metti l'anima in pace. ;) Ecco qui la recensione:

http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermaltake-Toughpower-XT-775-W-Power-Supply-Review/926

Pozhar
02-04-2012, 12:06
Non so dei problemi che hanno avuto alcune persone con questi alimentatori, ma di certo sono evenienze abbastanza rare e che possono capitare con qualsiasi marca. Quindi secondo me faresti bene a prendere l'Ocz ZT 750W, che è un ottimo alimentatore. Il Corsair al quale ti riferisci è il TX750M? Se si, allora guarda che non è un Seasonic, ma un CWT (a differenza dell'HX 750 che è un Seasonic). Comunque sono entrambi degli ottimi alimentatori, quindi puoi andare tranquillo. Se invece vuoi un Thermaltake, allora ti sconsiglio vivamente un ali della serie Smart (non sono granché) e ti consiglio invece un Toughpower XT 775W, che è un ottimo ali.

Mi permetto di correggerti su alcune cose, che sono errate. Il Corsair HX750W non è basato su piattaforma Seasonic, ma CWT.

La serie SMART di Thermaltake, non è più quella di una volta, ma è una linea completamente nuova. La serie M è molto valida ed è prodotta da CWT. Il modello SP-750M, utilizza la stessa identica board del Corsair TX750M e nelle recensioni si evince che è un buon alimentatore.

Per cui Alberto, se vuoi prendere in Thermaltake ed avere la comodità di gestire l'RMA in Italia, puoi farlo, in quanto l'alimentatore in oggetto è un buon prodotto.

gigablaster83
02-04-2012, 12:13
Mi permetto di correggerti su alcune cose, che sono errate. Il Corsair HX750W non è basato su piattaforma Seasonic, ma CWT.

La serie SMART di Thermaltake, non è più quella di una volta, ma è una linea completamente nuova. La serie M è molto valida ed è prodotta da CWT. Il modello SP-750M, utilizza la stessa identica board del Corsair TX750M e nelle recensioni si evince che è un buon alimentatore.

Per cui Alberto, se vuoi prendere in Thermaltake ed avere la comodità di gestire l'RMA in Italia, puoi farlo, in quanto l'alimentatore in oggetto è un buon prodotto.

Mah, non so... io preferirei sempre il Toughpower in quanto è di sicuro di qualità e categoria superiore. Credo che almeno su questo sarai d'accordo, poi non so. Per quel che riguarda l'HX, è vero, mi sono sbagliato. :p Ciò non toglie che sia comunque ottimo.

Pozhar
02-04-2012, 12:42
Mah, non so... io preferirei sempre il Toughpower in quanto è di sicuro di qualità e categoria superiore. Credo che almeno su questo sarai d'accordo, poi non so. Per quel che riguarda l'HX, è vero, mi sono sbagliato. :p Ciò non toglie che sia comunque ottimo.

Sì, in linea di massima il Toughpower XT 775W è da preferire in quanto presenta delle caratteristiche migliori. Una delle tante è la garanzia maggiorata.

Io personalmente non la prendo in considerazione la serie XT, per quanto valida sia, ma nutro dei seri dubbi sull'affidabilità a lungo termine. Non per le board che sono ottime, ma per il circuito di alimentazione dell'indicatore a led. Anni fa un paio di produttori seri, presentarono delle linee di alimentatori dotati di un sistema simile a quello dei Thermaltake XT. Il risultato fu che dopo poco tempo questi alimentatori senza alcun preavviso cessavano di funzionare. Il problema era il sistema a led che andava in corto e ciò causava il non funzionamento della PSU. Praticamente si era costretti a fare un RMA. Il fatto era serio e c'erano delle valide statistiche in merito a questa vicenda. Se ricordo bene tempo fa lessi questa cosa su hardocp.

Io cmq cerco di evitare alimentatori con questi sistemi. Di qualunque marca essi siano. E ripeto è una pura opinione personale che non deve influenzare le scelte altrui.

gigablaster83
02-04-2012, 12:52
Sì, in linea di massima il Toughpower XT 775W è da preferire in quanto presenta delle caratteristiche migliori. Una delle tante è la garanzia maggiorata.

Io personalmente non la prendo in considerazione la serie XT, per quanto valida sia, ma nutro dei seri dubbi sull'affidabilità a lungo termine. Non per le board che sono ottime, ma per il circuito di alimentazione dell'indicatore a led. Anni fa un paio di produttori seri, presentarono delle linee di alimentatori dotati di un sistema simile a quello dei Thermaltake XT. Il risultato fu che dopo poco tempo questi alimentatori senza alcun preavviso cessavano di funzionare. Il problema era il sistema a led che andava in corto e ciò causava il non funzionamento della PSU. Praticamente si era costretti a fare un RMA. Il fatto era serio e c'erano delle valide statistiche in merito a questa vicenda. Se ricordo bene tempo fa lessi questa cosa su hardocp.

Io cmq cerco di evitare alimentatori con questi sistemi. Di qualunque marca essi siano. E ripeto è una pura opinione personale che non deve influenzare le scelte altrui.

Spero che ti sbagli, in quanto io ce l'ho :( . Ma se a distanza di anni continuano ad offrire un ali con questa feature, allora è probabile che avranno capito le cause di quel problema e che le avranno risolte, almeno spero... Inoltre nelle recensioni lette non ho mai trovato alcun accenno a questo potenziale problema, quindi spero davvero che ti sbagli.

Pozhar
02-04-2012, 13:05
Spero che ti sbagli, in quanto io ce l'ho :( . Ma se a distanza di anni continuano ad offrire un ali con questa feature, allora è probabile che avranno capito le cause di quel problema e che le avranno risolte, almeno spero... Inoltre nelle recensioni lette non ho mai trovato alcun accenno a questo potenziale problema, quindi spero davvero che ti sbagli.

Ora non ricordo esattamente i nomi dei produttori. Io però per esperienza personale ti dico che provo parecchio hardware e ho avuto tre alimentatori con questo sistema. un Enermax Galaxy da 1000W, un Infiniti 720W e il Silverstone Strider ST1500. Dopo poco più di un anno, gli alimentatori in oggetto non si avviavano e compariva il led rosso. Io non li ho mai aperti per verificare il problema ma sono più che sicuro che la componentistica interna era intatta. Purtroppo quando capita questo problema, l'alimentatore non si avvia e l'unica soluzione e fare un RMA.

Ripeto io, cerco di evitare di acquistare questi alimentatori con questo sistema sofisticato. Al tempo, mi informai e vidi che non ero l'unico con questi problemi. Di recente per esempio ho letto che gli Enermax Revolution85+ soffrono di questi problemi. Tanto è vero che Enermax ha introdotto una nuova revisione senza però questo sistema.

Cmq spero che non si verifichi questo accaduto su gli alimentatori attualmente in commercio.

gigablaster83
02-04-2012, 13:11
Ora non ricordo esattamente i nomi dei produttori. Io però per esperienza personale ti dico che provo parecchio hardware e ho avuto tre alimentatori con questo sistema. un Enermax Galaxy da 1000W, un Infiniti 720W e il Silverstone Strider ST1500. Dopo poco più di un anno, gli alimentatori in oggetto non si avviavano e compariva il led rosso. Io non li ho mai aperti per verificare il problema ma sono più che sicuro che la componentistica interna era intatta. Purtroppo quando capita questo problema, l'alimentatore non si avvia e l'unica soluzione e fare un RMA.

Ripeto io, cerco di evitare di acquistare questi alimentatori con questo sistema sofisticato. Al tempo, mi informai e vidi che non ero l'unico con questi problemi. Di recente per esempio ho letto che gli Enermax Revolution85+ soffrono di questi problemi. Tanto è vero che Enermax ha introdotto una nuova revisione senza però questo sistema.

Cmq spero che non si verifichi questo accaduto su gli alimentatori attualmente in commercio.

Beh, questa è già la seconda serie dei Thermaltake XT. Io so che la prima serie aveva diversi problemi, ma di certo non questo dei led. Quindi se hanno riproposto questo sistema, a differenza di Enermax, allora è probabile che questo funzioni. Ovviamente lo spero :sperem:

Pozhar
02-04-2012, 13:15
Beh, questa è già la seconda serie dei Thermaltake XT. Io so che la prima serie aveva diversi problemi, ma di certo non questo dei led. Quindi se hanno riproposto questo sistema, a differenza di Enermax, allora è probabile che questo funzioni. Ovviamente lo spero :sperem:

Lo spero anch'io. Ah cmq anche se ci fosse il problema, nelle recensioni non fanno cenno di questo fatto. Non ne parlano nemmeno nelle recensione sugli alimentatori che ho posseduto.

gigablaster83
02-04-2012, 13:29
Lo spero anch'io. Ah cmq anche se ci fosse il problema, nelle recensioni non fanno cenno di questo fatto. Non ne parlano nemmeno nelle recensione sugli alimentatori che ho posseduto.

Perfetto :cry: !! Per fortuna che ho comunque 5 anni di garanzia. Nella peggiore delle ipotesi: pazienza.

Pozhar
02-04-2012, 13:34
Perfetto :cry: !! Per fortuna che ho comunque 5 anni di garanzia. Nella peggiore delle ipotesi: pazienza.

Cmq spero che ti duri 100 anni. :sofico:

Poi se dopo 100 anni si guasta, vorrei sapere, (sempre se ti va) in che modo si è rotto.

Cmq finisco con questo discorso e allontaniamo la sfiga. :D

Alberto Scisci
02-04-2012, 13:36
Mi permetto di correggerti su alcune cose, che sono errate. Il Corsair HX750W non è basato su piattaforma Seasonic, ma CWT.

La serie SMART di Thermaltake, non è più quella di una volta, ma è una linea completamente nuova. La serie M è molto valida ed è prodotta da CWT. Il modello SP-750M, utilizza la stessa identica board del Corsair TX750M e nelle recensioni si evince che è un buon alimentatore.

Per cui Alberto, se vuoi prendere in Thermaltake ed avere la comodità di gestire l'RMA in Italia, puoi farlo, in quanto l'alimentatore in oggetto è un buon prodotto.

Quindi ti riferisci alla serie "nuova" che ho linkato (SP-750M) ?
E' quindi un CWT identico al Corsair TX 750M ??
Se fosse cosi sarebbe un affare o sbaglio?
Googlando un po non avevo trovato informazioni specifiche a riguardo della serie "Nuova" lanciata il mese scorso..tu che mi sembri esperto come lo sai?

Comunque ringrazio anche per queste info sul sistema LED :)

Pozhar
02-04-2012, 13:52
Quindi ti riferisci alla serie "nuova" che ho linkato (SP-750M) ?

Sì, questo praticamente:

http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=SP-750W&descriz=SMART+M750W

E' quindi un CWT identico al Corsair TX 750M ??

Sì, è identica proprio la piattaforma/board. A limite varia di poco.

Se fosse cosi sarebbe un affare o sbaglio?

Certamente.

Googlando un po non avevo trovato informazioni specifiche a riguardo della serie "Nuova" lanciata il mese scorso..tu che mi sembri esperto come lo sai?

http://image.shutterstock.com/display_pic_with_logo/212485/212485,1226559353,3/stock-vector-two-stamps-confidential-top-secret-20450797.jpg

Comunque ringrazio anche per queste info sul sistema LED :)

Prego.

Alberto Scisci
02-04-2012, 14:10
Ahahahahahahahahahahah oddio ahahahah
Lavori nel settore? Non è che mi dici via pvt dove prenderlo al prezzo migliore? :D

Comunque Techpowerup sembra confermarlo alla rece del 730W Smart NON modulare

" This series is called SMART and consists of modular and non-modular units with capacities ranging from 430W to 730W. All SMART units, except the modular ones which are Bronze certified, have a basic 80 Plus certification and are guaranteed to deliver their full power continuously at up to 40°C operating temperature. Here we should also note that the modular SMART units are made by Channel Well Technology while the non-modular ones are made by HEC/Compucase, so we are talking about two completely different platforms here."

Pozhar
02-04-2012, 14:17
Ahahahahahahahahahahah oddio ahahahah
Lavori nel settore? Non è che mi dici via pvt dove prenderlo al prezzo migliore? :D
....

LOL :asd:

no, non lavoro nel settore. Cmq la serie Smart è divisa in due linee. La serie P non modulare, che è prodotta da HEC, praticamente la Cougar http://www.cougar-world.com/.

Mentre La serie M modulare è prodotta da CWT.

Per acquistare l'alimentatore, vedi su trovaprezzi o sui soliti siti di riferimento.

Ciao. :D

Alberto Scisci
02-04-2012, 14:25
Qui un'immagine del SP750M
http://uk.thermaltake.com/db/imgs/pdt/gallery/SP-750M_cced80b101444d32910aac19618676b8.jpg

Qui quella del Corsair TX 750M
http://www.jonnyguru.com/modules/NDReviews/images/CorsairTX750M/DSCF3745.JPG

Sono simili ma il corsair sembra una schedina in piu :confused:
Hai qualche recensione da linkare? :)

Grazie mille

Pozhar
02-04-2012, 14:51
Recensioni del Thermaltake, non ce ne sono. Se non erro il Corsair TX750M è basato su piattaforma PSH. Mentre il Thermaltake sulla PSHII. Purtroppo non ho dati ufficiali e quindi di preciso non so dirtelo. L'unica cosa che è sicura è che sia il Corsair che Il Thermaltake, sono prodotti da CWT.

gigablaster83
02-04-2012, 15:14
Nelle immagini postate, si nota come il condensatore elettrolitico (quello in alto a sinistra) sia molto più grosso sul Corsair, mentre quello del Thermaltake sembra un pò troppo piccolo per un ali da 750W. Ora premetto che non sono un esperto, ma se non sbaglio quel condensatore è uno dei componenti che fa parte del circuito che alimenta la linea da 12V e, sempre se non mi sbaglio, questo non mi sembra un fatto positivo. Chiedo a Pozhar di correggermi nell'eventualità che le mie conclusioni risultino errate. :)

Pozhar
02-04-2012, 15:40
Nelle immagini postate, si nota come il condensatore elettrolitico (quello in alto a sinistra) sia molto più grosso sul Corsair, mentre quello del Thermaltake sembra un pò troppo piccolo per un ali da 750W. Ora premetto che non sono un esperto, ma se non sbaglio quel condensatore è uno dei componenti che fa parte del circuito che alimenta la linea da 12V e, sempre se non mi sbaglio, questo non mi sembra un fatto positivo. Chiedo a Pozhar di correggermi nell'eventualità che le mie conclusioni risultino errate. :)

Quello è il condensatore primario. Il Corsair TX750M monta un Panasonic 400V 330UF 105C. Purtroppo il Thermaltake non so quale monta. Cmq dalle foto è difficile giudicare, anche perché la foto del Thermaltake è più piccola e poi è presa da un angolazione diversa.

Come ultima cosa, che ho dimenticato di dire è che due marchi diversi (in questo caso Corsair e Thermaltake) possono usare lo stesso OEM e relativa piattaforma, ma possono esserci differenze più o meno marcate. Per esempio uno di loro può chiedere all'OEM di lesinare sull'intera board. Vedasi il caso degli Arctic Fusion, che nonostante siano prodotti da Seasonic, facciano abbastanza schifo. (basta vedere le recensioni).

Detto questo, esistono tre categorie: OEM, che appunto lì fabbrica da se. Progettista, ovvero non hanno i macchinari per poterseli costruire da se, ma si rivolgono a terzi. E in questo caso possono conferire delle linee guida agli OEM, ovvero curare la costruzione dell'alimentatore in ogni particolare fino alla fine. Questo è il caso di aziende come Corsair, Thermaltake, Silverstone etc. Poi esistono i rimarchiatori veri e propri, che si limitano a spiaccicare l'adesivo e nient'altro.

Alberto Scisci
02-04-2012, 16:40
Quello è il condensatore primario. Il Corsair TX750M monta un Panasonic 400V 330UF 105C. Purtroppo il Thermaltake non so quale monta. Cmq dalle foto è difficile giudicare, anche perché la foto del Thermaltake è più piccola e poi è presa da un angolazione diversa.

Come ultima cosa, che ho dimenticato di dire è che due marchi diversi (in questo caso Corsair e Thermaltake) possono usare lo stesso OEM e relativa piattaforma, ma possono esserci differenze più o meno marcate. Per esempio uno di loro può chiedere all'OEM di lesinare sull'intera board. Vedasi il caso degli Arctic Fusion, che nonostante siano prodotti da Seasonic, facciano abbastanza schifo. (basta vedere le recensioni).

Detto questo, esistono tre categorie: OEM, che appunto lì fabbrica da se. Progettista, ovvero non hanno i macchinari per poterseli costruire da se, ma si rivolgono a terzi. E in questo caso possono conferire delle linee guida agli OEM, ovvero curare la costruzione dell'alimentatore in ogni particolare fino alla fine. Questo è il caso di aziende come Corsair, Thermaltake, Silverstone etc. Poi esistono i rimarchiatori veri e propri, che si limitano a spiaccicare l'adesivo e nient'altro.

Azz :muro:
Stavo già per comprare questo Thermaltake ma ora mi hai fatto frenareee :(

Pozhar
02-04-2012, 16:52
Azz :muro:
Stavo già per comprare questo Thermaltake ma ora mi hai fatto frenareee :(

Forse mi sono spiegato male. Mica ho detto che Thermaltake ha lesinato... ho solo fatto una mia riflessione in merito. Noi non sappiamo cosa fanno le aziende. per cui in questo caso, non possiamo tirare una conclusione senza una recensione approfondita. Certamente quel Thermaltake non fa pena ed è un buon prodotto. se non ti senti sicuro, non prenderlo.

Alberto Scisci
02-04-2012, 17:36
Aggiorno con delle immagini HI RES :D
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/404417_10150510240700895_24947585894_9201790_1912554543_n.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/431099_10150510240850895_24947585894_9201794_263367589_n.jpg


Credo che aspetto fino a dopo Pasqua magari si saprà qualcosa in piu, che dici?

Pozhar
02-04-2012, 19:28
sì, se non vai di fretta, ti consiglio di aspettare e di rimandare dopo pasqua. Cmq non so la data precisa, ma a breve dovrebbero (fonte non confermata) uscire dei nuovi Corsair certificati 80 plus platinum, prodotti da CWT e con tagli che vanno dai 500 agli 850W.

Alberto Scisci
02-04-2012, 19:46
Ma 80 Platino sicuramente non sarebbero nella fascia di prezzo che interessa a me (massimo 120€) :/
Comunque dalle foto che ne pensi?
Ho mandato mail a TT Italia e JP per sapere se hanno inviato qualche unità in test :D

Pozhar
02-04-2012, 20:03
Detto francamente, dalla foto non riesco a capire bene, mi trovo un po' spiazzato . Noto alcune cose diverse, ma non avendolo sotto mano, non riesco a dirti con precisione cosa cambia tra il corsair e il thermaltake. Una cosa è certo però, sono tutti e due prodotti da CWT.

Cmq non focalizziamoci troppo su questioni secondarie. Tu hai aperto il topic per chiedere informazioni su quale alimentatore acquistare. Per cui andiamo avanti e cerchiamo di scegliere l'alimentatore più adatto alle tue esigenze. Mi scuso se ho allungato il topic inutilmente.

gigablaster83
02-04-2012, 20:58
Dalle foto si vede chiaramente che il condensatore del Corsair è più grande del Thermaltake. Ho fatto una ricerca e ho trovato che le specifiche del Corsair sono queste: 400V, 105°, 470uF. Dalla foto che hai postato si vede che questo condensatore nel Thermaltake ha specifiche più contenute: 400V, 105°, 390uF. Se non sbaglio si capisce proprio da questi valori che quello del Thermaltake è più piccolo. Però voglio premettere che non sono un esperto, quindi non so se queste differenze possono essere determinanti oppure no. Ma di certo non basta guardare un alimentatore per capire effettivamente come va: bisogna testarlo. E fino a che non esce una recensione "seria" questo non lo potremo sapere. Però da quelle immagini i due ali sembrano simili, ma il Corsair sembra essere stato costruito con componenti migliori, imho.

Alberto Scisci
02-04-2012, 22:28
Mmm..
si credo tu abbia ragione...

Alberto Scisci
04-04-2012, 11:22
Attualmente la situazione è questa:
Tetto di spesa: massimo 100€

1.OCZ ZT 750W: Se capita l'unità perfettamente funzionante sarei a cavallo perchè è un fantastico alimentatore.
Purtroppo però come si evince dal FORUM OCZ (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?98387-Issues-with-zt-750W-Psu/page3) la difettosità della ventola che non abbassa la sua velocità dopo essere stata alzata per il carico è molto alta (gente che ha fatto RMA 3 volte..) . Dovrei tenere in considerazione il rischio perchè non sono sculato con gli hardware.

2.THERMALTAKE SP-750M: Non si trovano recensioni ancora. Sembra essere una versione piu nuova ma al contempo piu "spartana" del pur ottimo Corsair TX750M (il cui unico difetto nelle rece era il prezzo troppo elevato per la sua fascia).
La cosa piu vicina ad una sua rece l'ho trovata QUI (gamezoom.net/artikel/Thermalta*ke_Smart_M650W_650W_Netzteil_T*est_Review_Exklusiv_-24773-2) ma si riferisce al modello 650W (il quale sembra essere di CWT anche lui, ma è uscito prima e non avrebbe i "100% japanese hi quality capacitors") che si rivela essere un buon prodotto senza infamia nè lode.
Ho cercato meglio per la questione dei condensatori e dalle immagini il principale è Matsushita (Panasonic in europa) 400V 390uF 105°, gli altri sono Nippon Chemi Con (come quelli del corsair).
La questione importante è che in caso di problemi nei 3 anni lo potrei spedire a Pisa dove c'è la loro sede italiana.

3.Corsair TX750V2: è un Seasonic fantastico e sarebbe perfetto se fosse modulare ma non lo è.
In giro non ho trovato particolari problemi se non quello di una ventola funzionante ma troppo rumorosa a volte che ha comportato un RMA in Olanda (come OCZ).

4.XFX 750W Pro Core Edition: ottimo come il Corsair TX V2 ma non modulare.

Altre buone possibilita a questi prezzi non ne vedo..sarei tentato dal Thermaltake ma sarebbe "a scatola chiusa" ..

gigablaster83
04-04-2012, 11:50
Io, come ti ho già detto, preferirei il Thermaltake XT 775w. Nonostante Pozhar faceva notare che il sistema dei led poteva essere causa di un futuro malfunzionamento dell'ali, sinceramente non ho trovato in giro per il web gente che si lamentava di malfunzionamenti dovuti ai led per quanto riguarda questo alimentatore. Quindi sulla base di questo mi sentirei abbastanza tranquillo. Se poi dovesse succedere qualcosa, allora pazienza, anche perché la garanzia è di ben 5 anni e l'assistenza è in Italia. ;) L'unico difetto di questo ali è il prezzo un pò ballerino, quindi ti consiglio di acquistarlo a circa 90 euro e non di più. Se invece questo non ti convince e preferisci uno degli ali da te postati, allora non capisco precisamente cosa cerchi, perché prima dici che vuoi un ali modulare e poi mi posti 2 su 4 ali non modulari. Se per te l'essere modulare non è di importanza fondamentale, allora ti consiglio assolutamente l'XFX!!! Tra i modulari, sinceramente non riesco ancora a fidarmi dello Smart, vuoi per la mancanza di recensioni, vuoi per la garanzia inferiore rispetto alle sue alternative. Sinceramente preferirei 100 volte l'OCZ, anche se il fatto della ventola mi lascia così =>:eek: . Posso ipotizzare che quei problemi fossero dovuti ad un difetto dei primi modelli appena usciti (può capitare). Oramai quell'ali è in commercio da un bel pò e dubito che possano esserci ancora problemi del genere. Concludo però facendoti una domanda. Non mi era venuta in mente precedentemente, in quanto sei esordito in questo thread andando diretto e convinto sulla tua richiesta, ovvero l'ali da 750W. Però prima di darti il parere definitivo ti chiedo: ci dici qual è il resto della tua configurazione?

Alberto Scisci
04-04-2012, 12:01
Lo vorrei modulare ma forse il budget è troppo ristretto per un 750 che presenti solo pregi xD

Il resto della config è in firma..sono sui 580W attualmente a pieno carico e ho un Hiper Typer R che però buzza (ha i suoi annetti..è del 2008..) ma in futuro vorrei cambiare ed avere potenza per uno SLi di 560Ti (quando costeranno meno..)

Purtroppo i post sul forum OCZ sono troppo recenti quindi il dubbio rimane :/

Grazie per i consigli in ogni caso :)

Alberto Scisci
17-04-2012, 10:26
Piccolo update:

Sono in attesa di una qualche review dei nuovi smart.. Kitguru e Hardware Secrets da me contattati hanno detto di aver appena richiesto un'unità :)

Comunque smart 750 e 850 sono nuovissimi CWT PUQ . Se ne puo trovare il pdf di certificazione 80plus su questa pagina http://www.tech-review.de/include.php?path=content/news.php&contentid=14859

gigablaster83
17-04-2012, 10:46
Ottimo! ;) Informaci quando usciranno le recensioni. Sono curioso di scoprire le reali potenzialità di questo prodotto.

Alberto Scisci
17-04-2012, 16:20
Il lepa g700 è eccellente!
Io l'ho scartato per via del prezzo che, seppur piu basso dell Enermax, è troppo alto per il mio budget e per via dell'assistenza in italia che non sarebbe "direttamente" presente

Alberto Scisci
10-05-2012, 16:47
Nel caso interessasse a qualcuno, ho comprato da poco lo SMART 850W :D
Finora ottimo direi :)