Angelus666
01-04-2012, 22:16
Salve ragazzi.
Da venerdi sto usando una chiavetta internet di 3, la Huawei E353 da 21,6 mbps. Dal titolo avrete capito già che l'internet di 3 è tutto tranne che veloce. Il fatto è che non sono mai riuscito a superare i 2,3 mbps in download e i 1,1 mbps in upload. In questo momento sono rispettivamente a 1,84 e 0,86 mbps, con un ping che oscilla tra 79 e 186.
La navigazione è lentissima e a volte ci mette anche un minuto per aprire un link (siti semplicissimi), per non parlare dei caricamenti infiniti dei video di youtube.
Prima di fare una telefonata incazzosa alla 3 per avvalermi del recesso, vorrei essere sicuro che il problema non sia del mio PC, qualcosa legato alle porte USB magari.
In integrated peripherals nel bios della scheda madre, ho selezionato "USB 1.1-2.0".
Controllando i driver da gestione periferiche risulta la versione 5.1.2600.2180, tranne per il file "usbd.sys" che è alla versione 5.1.2600.0.
Quando inserisco la chiavetta non compare nessun messaggio che mi avverte che usando una USB 2.0 potrei andare più veloce, per cui ritengo che le mie porte USB siano 2.0 appunto.
Altro non mi viene in mente!
Ipotizzando che in realtà le mie porte "vadano" a USB 1.1, secondo voi sarebbe plausibile una così drastica riduzione di velocità?
Da venerdi sto usando una chiavetta internet di 3, la Huawei E353 da 21,6 mbps. Dal titolo avrete capito già che l'internet di 3 è tutto tranne che veloce. Il fatto è che non sono mai riuscito a superare i 2,3 mbps in download e i 1,1 mbps in upload. In questo momento sono rispettivamente a 1,84 e 0,86 mbps, con un ping che oscilla tra 79 e 186.
La navigazione è lentissima e a volte ci mette anche un minuto per aprire un link (siti semplicissimi), per non parlare dei caricamenti infiniti dei video di youtube.
Prima di fare una telefonata incazzosa alla 3 per avvalermi del recesso, vorrei essere sicuro che il problema non sia del mio PC, qualcosa legato alle porte USB magari.
In integrated peripherals nel bios della scheda madre, ho selezionato "USB 1.1-2.0".
Controllando i driver da gestione periferiche risulta la versione 5.1.2600.2180, tranne per il file "usbd.sys" che è alla versione 5.1.2600.0.
Quando inserisco la chiavetta non compare nessun messaggio che mi avverte che usando una USB 2.0 potrei andare più veloce, per cui ritengo che le mie porte USB siano 2.0 appunto.
Altro non mi viene in mente!
Ipotizzando che in realtà le mie porte "vadano" a USB 1.1, secondo voi sarebbe plausibile una così drastica riduzione di velocità?