PDA

View Full Version : PC si spegne da solo in maniera casuale


Vincyus
01-04-2012, 14:22
Salve, è da qualche giorno a questa parte che il PC mi si spegne da solo in maniera del tutto casuale. Ho provato a vedere se ci stava qualche problema con i software e ho provato a fare un pò di pulizia con CCleaner, ho provato a fare una scansione con l'antivirus ma niente, ho pulito l'hardware dalla polvere ma niente. Le temperature mi sembrano nella norma. I Core non superano i 40-50° (in media stanno sui 30°), mentre la scheda grafica ha avuto picchi di 70°, ma nella media sta sui 50°.
Qualcuno ha qualche idea? o può aiutarmi? Grazie.

Ho un:
Windows 7 64bit
AMD Phenom X4 9650
4GB Ram
AMD ATI Radeon HD 6850 1GB

predator87
01-04-2012, 15:14
Alimentatore?

Vincyus
01-04-2012, 16:08
Alimentatore?
ti metto direttamente tutto qui:
http://img138.imageshack.us/img138/6824/immaginety.jpg
comunque ho fatto una scansione con hijackthis ed è risultato tutto normale. Avira invece mi ha rivelato un file sospetto nascosto dicendo:"È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
Driver nascosto [NOTA] È stata rilevata una modifica della memoria che potrebbe essere sfruttata per accessi nascosti ai file.", se volete vi posto il log della scansione. Mentre sul pc si stanno verificando fatti un pò anomali, del tipo che senza nessun motivo mi ha riavviato esplora risorse, oppure che il CCC Host Application (quello delle ATI) smette di funzionare appena lo si avvia, oltre il fatto che qualche programma mi dice che ha smesso di funzionare ma va lo stesso.

Per quanto riguarda Avira:
La scansione è stata completamente eseguita.

25603 Directory scansionate
431341 I file sono stati scansionati
0 Rilevati virus e/o programmi indesiderati
0 I file sono stati classificati come sospetti
0 I file sono stati eliminati
0 I virus o i programmi indesiderati sono stati riparati
0 File spostati in quarantena
0 File rinominati
0 Impossibile scansionare i file
431341 File non infetti
2752 Archivi scansionati
0 Avvisi
1 Note
507522 Oggetti scansionati durante la scansione dei rootkit
1 Sono stati rilevati oggetti nascosti

predator87
01-04-2012, 16:13
Che marca hai di alimentatore? Quanti Ah sui 12v? Considerati cpu e scheda video che assorbono parecchio..

Vincyus
01-04-2012, 16:24
Che marca hai di alimentatore? Quanti Ah sui 12v? Considerati cpu e scheda video che assorbono parecchio..
Alimentatore Scorpian ATX12V
AC Input: 230V 5A 50\60 Hz
DC Output: +12V, +5V, +3.3V, -5V, +12V, +5Vsb
Current e Max Power: 22A, 30A 30A (250W), 0.5A, 0.5A, 2A
Max Output Power: 520W

predator87
01-04-2012, 18:42
22Ah sui 12v mi sembran un pò pochini.. Il pc quando ti si spegne solitamente?

Vincyus
01-04-2012, 19:19
22Ah sui 12v mi sembran un pò pochini.. Il pc quando ti si spegne solitamente?
è questo il problema, lo fa in maniera totalmente casuale. Mi è successo venerdì per ben 2 volte nell'arco di una giornata, poi ho dato una ripulita all'interno e sembrava tutto apposto, infatti sabato non è successo niente. Oggi invece verso il primo pomeriggio si è ripresentto il problema. Che ci sia ancora polvere da qualche parte? o forse è la pasta termica? mai cambiata...

Vincyus
01-04-2012, 23:10
Ho fatto per sicurezza Stress Test per l'alimentatore e i core si sono alzati al massimo fino a 53°, fatto pure il test con il memtest per la ram, per vedere se era andata e fortunatamente nessun errore. Ho dato una ripulita con spybot.

Più che altro, è spuntato un errore molto sospetto: http://img534.imageshack.us/img534/5080/immagineug.jpg
Qualcuno ne sa qualcosa? Mi preoccupa questo errore più il fatto che non parta il CCC dell'ATI

predator87
02-04-2012, 10:38
Alquanto strana questa cosa.. Solitamente proverei a fare test con un altro alimentatore per un pò di tempo.. Controllerei pure che la cavetteria sia collegata correttamente, ovvero senza eventuali falsi contatti

Blue_screen_of_death
03-04-2012, 15:01
hai controllato l'hard disk?

apri "cmd" , digita chkdsk /f /r premi S quando ti chiede se riavviare e riavvia il pc...

poi posta il log della scansione che trovi nel visualizzatore eventi.

Controlla anche i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo (posta uno screenshot)

predator87
03-04-2012, 19:00
Potrei sbagliarmi, ma mi sembra strano che in questi casi sia l'hard disk..

Vincyus
03-04-2012, 21:40
hai controllato l'hard disk?

apri "cmd" , digita chkdsk /f /r premi S quando ti chiede se riavviare e riavvia il pc...

poi posta il log della scansione che trovi nel visualizzatore eventi.

Controlla anche i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo (posta uno screenshot)

scusami, ho fatto come ho detto, ma potresti dirmi dire dove cercare esattamente il log? ho presente il visualizzatore eventi, ma da lì non sò dove cercare.

Comunque per quanto riguarga CrystalDiskInfo ecco a te: (non capisco bene quale sia il problema)

http://img707.imageshack.us/img707/3833/immagine2wz.jpg

Blue_screen_of_death
03-04-2012, 23:04
l'hard disk ha due settori riallocati, ma non può essere la causa degli spegnimenti del pc... avevo letto male il primo post

comunque il problema potrebbe essere causato da presa difettosa o ciabatta difettosa alla quale è collegato il pc, cavi che creano falsi contatti, alimentatore che sta per rompersi, temperature troppo alte

Vincyus
03-04-2012, 23:19
l'hard disk ha due settori riallocati, ma non può essere la causa degli spegnimenti del pc... avevo letto male il primo post

comunque il problema potrebbe essere causato da presa difettosa o ciabatta difettosa alla quale è collegato il pc, cavi che creano falsi contatti, alimentatore che sta per rompersi, temperature troppo alte
Ora che mi ci fai pensare potrebbe essere la ciabatta, che oramai ha la sua età e ogni tanto ha dato qualche problemino. Per i cavi li ho ricontrollati e sembrano apposto, temperature pure. Alimentatore non saprei...
Comunque sai niente dell'errore che ho postato prima? ovvero dell'explorer.exe che si riavvia? :mbe:

predator87
04-04-2012, 08:06
Oltre a controllare i cavi come suggerito prima, prova anche un formattone a questo punto..

Vincyus
04-04-2012, 13:58
Oltre a controllare i cavi come suggerito prima, prova anche un formattone a questo punto..
vorrei evitare, visto che ho già formattato meno di un mese fa.