TEMPORANEAMENTE SOSPESA LA VENDITA.
ammazza non interessa a nessuno :eek:
ha scatola originale , cavi, manuale tutto compreso!
up!
Penso che non interessi a nessuno Xchè il top per i giochi in 3D X adesso sono il Benq 2420 e l' Asus VG236, che sono + luminosi e hanno un responso di 2 ms anzichè di 3 ms, il che li rende preferibili nei giochi 3D con un numero elevatissimo di fps. Inoltre sembrerebbero migliori sotto l' aspetto della fedeltà cromatica e profondità di colore(il che X me é una boiata, TN sono tutti qst monitor e TN restano, con tutti i limiti di fedeltà cromatica, contrasto,angolo di vsione che si portano dietro)
Che poi il Benq abbia la retroilluminazione a led (+ stancante) e l' Asus un pannello lucido, che può creare problemi col sole alle spalle, poco importa, senza contare il prezzo, qui siamo su un forum di appassionati, non di pragmatici. Per un poco meglio sono disposti a pagare il doppio, per i monitor quanto per il resto.
Mi sono sempre chiesto come andassero qst Hannspree...e la risposta é stata molto spesso sotto i miei occhi : in aula cad della facoltà abbiamo degli Hannspree G-HC194D, quindi un modello + vecchio e sicuramente inferiore al tuo HS233H3B e la qualità visiva era abbastanza buona, discreto contrasto, buona uniformità di colore (meglio del mio laptop in sign), discreta luminosità (ma é solo 250cd contro le 300 del tuo) Ho fatto la prova con un cavo DVI-D e i colori sono diventati leggermente + brillanti e le scritte appaiono + definite, stessa cosa era successa passando dal vga al dvi col mio vecchio Eizo IPS. Certo, non sono monitor adatti al fotoritocco dove serve la max fedeltà cromatica, ma per il resto vanno benone. Inoltre, sul tuo modello hai i 120Hz e la certificazione 3DVision, che molti, me compreso, utilizzano o utilizzeranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.