Ippolo
31-03-2012, 15:05
Salve a tutti!
Questo post lo scrivo non per chiedere aiuto, ma per dare aiuto a chi avesse avuto il mio problema e ancora non lo avesse risolto...
Il mio problema è nato quando ho deciso di collegare sia il monitor che la tv al computer contemporaneamente. La necessità era sia la visione di film sul computer che selezionare il film dal pc senza dover fare avanti e indietro tra monitor e tv vedendo quello che facevo (la tv è lontanina dal pc, per cui se collegassi solamente la tv al pc non riuscirei a vedere quel che faccio).
Primo dubbio in cui mi sono trovato, facilmente risolvibile,era capire se dovessi scegliere uno splitter o uno switch. Molti di voi penseranno che sia una cosa semplice, ma a quanto ho visto neanche tutti i rivenditori hanno la differenza chiara, visto che spesso si confondevano.
Uno switch alterna il segnale su più canali: per cui posso decidere, tra monitor e tv, se mandare il segnale video sul primo o sul secondo ad esempio..
Uno splitter manda lo stesso segnale a tutte le fonti collegate: un po' come i computer nei rivenditori elettronici che trasmettono tutti la stessa cosa..
Perciò penso che sia un errore indicare con "sdoppiatore hdmi" (termine italiano) uno switch, in quanto non sdoppia il segnale ma lo manda semplicemente alla fonte che decidiamo
Arrivato alla conclusione che dovessi comprare uno splitter, mi sono ritrovato a sceglierlo su internet. E qui è nato il problema principale. All'inizio per prova ho acquistato un cavetto senza alimentazione che sdoppiava il segnale: dava dei problemi di sfarfallio anche forti se uno dei due schermi era spento, ma con entrambi accesi funzionava perfettamente. Era comunque inutile perchè ogni volta che spegnevo la tv dovevo staccare il cavo hdmi della tv attaccato allo splitter, per evitare di dover usare il monitor del pc con uno sfarfallio parecchio fastidioso. Svolgere questo attacco-stacco del cavo hdmi della tv ogni volta che accendevo o spegnevo la tv attaccandola al pc rendeva il tutto faticoso e poco ingegnoso..
Rimaneva da capire come mai facesse questo sfarfallio, e su internet non ho trovato alcuna risposta: ho cercato in lungo e in largo sugli store online la domanda, ma non ho trovato niente.
Sono andato in un negozio di elettronica dove ho speso 90€ per uno splitter alimentato. La differenza col precedente era che avere l'alimentazione evita ogni problema di sfarfallamento se uno dei due schermi è spento.
Attaccando questo nuovo splitter al pc, mi dava un problema strano: si vedeva solo lo sfondo ridotto rispetto alle dimensioni dei due schermi, ma si vedeva sia su tv che sul monitor.
http://i39.tinypic.com/34ipz5c.jpg
Senza prolungarmi tanto sulle spiegazioni, anche se in un primo tempo pensavo non funzionasse bene lo splitter, invece bastava impostare su Windows il tutto:
tasto destro sul desktop > Risoluzione dello schermo > Più schermi > mostra desktop solo per schermo 1...
Così facendo riesco a vedere tutto sui due schermi anche se uno dei due è spento e senza sfarfallio. Spero che qualcuno col mio stesso problema troverà questa discussione e risolverà il suo problema!
Questo post lo scrivo non per chiedere aiuto, ma per dare aiuto a chi avesse avuto il mio problema e ancora non lo avesse risolto...
Il mio problema è nato quando ho deciso di collegare sia il monitor che la tv al computer contemporaneamente. La necessità era sia la visione di film sul computer che selezionare il film dal pc senza dover fare avanti e indietro tra monitor e tv vedendo quello che facevo (la tv è lontanina dal pc, per cui se collegassi solamente la tv al pc non riuscirei a vedere quel che faccio).
Primo dubbio in cui mi sono trovato, facilmente risolvibile,era capire se dovessi scegliere uno splitter o uno switch. Molti di voi penseranno che sia una cosa semplice, ma a quanto ho visto neanche tutti i rivenditori hanno la differenza chiara, visto che spesso si confondevano.
Uno switch alterna il segnale su più canali: per cui posso decidere, tra monitor e tv, se mandare il segnale video sul primo o sul secondo ad esempio..
Uno splitter manda lo stesso segnale a tutte le fonti collegate: un po' come i computer nei rivenditori elettronici che trasmettono tutti la stessa cosa..
Perciò penso che sia un errore indicare con "sdoppiatore hdmi" (termine italiano) uno switch, in quanto non sdoppia il segnale ma lo manda semplicemente alla fonte che decidiamo
Arrivato alla conclusione che dovessi comprare uno splitter, mi sono ritrovato a sceglierlo su internet. E qui è nato il problema principale. All'inizio per prova ho acquistato un cavetto senza alimentazione che sdoppiava il segnale: dava dei problemi di sfarfallio anche forti se uno dei due schermi era spento, ma con entrambi accesi funzionava perfettamente. Era comunque inutile perchè ogni volta che spegnevo la tv dovevo staccare il cavo hdmi della tv attaccato allo splitter, per evitare di dover usare il monitor del pc con uno sfarfallio parecchio fastidioso. Svolgere questo attacco-stacco del cavo hdmi della tv ogni volta che accendevo o spegnevo la tv attaccandola al pc rendeva il tutto faticoso e poco ingegnoso..
Rimaneva da capire come mai facesse questo sfarfallio, e su internet non ho trovato alcuna risposta: ho cercato in lungo e in largo sugli store online la domanda, ma non ho trovato niente.
Sono andato in un negozio di elettronica dove ho speso 90€ per uno splitter alimentato. La differenza col precedente era che avere l'alimentazione evita ogni problema di sfarfallamento se uno dei due schermi è spento.
Attaccando questo nuovo splitter al pc, mi dava un problema strano: si vedeva solo lo sfondo ridotto rispetto alle dimensioni dei due schermi, ma si vedeva sia su tv che sul monitor.
http://i39.tinypic.com/34ipz5c.jpg
Senza prolungarmi tanto sulle spiegazioni, anche se in un primo tempo pensavo non funzionasse bene lo splitter, invece bastava impostare su Windows il tutto:
tasto destro sul desktop > Risoluzione dello schermo > Più schermi > mostra desktop solo per schermo 1...
Così facendo riesco a vedere tutto sui due schermi anche se uno dei due è spento e senza sfarfallio. Spero che qualcuno col mio stesso problema troverà questa discussione e risolverà il suo problema!