View Full Version : Quale Reflex comprare
speed_speed
31-03-2012, 09:28
Salve a tutti in questo periodo ho deciso di comprare la mia prima Reflex ma non so quale prendere, Sono alle prime armi.
Ho un Budget da 700Euro
Un mio amico mi ha consigliato una :
Canon EOS 1100 D
Oppure una Canon EOS 600D
Cosa mi consigliate?
GG
Asmita1983
31-03-2012, 13:06
Dai un occhio anche alla Nikon D5100 e alla Pentax K-R, poi guarda quale ti sta meglio in mano e prendila, la K-R ha il vantaggio di costare meno così ti rimangono anche soldi per un altro obiettivo magari il 50-200.
Comunque era meglio se scrivevi che tipo di foto andresti a fare e anche se ti interessano i video oppure no...
io seguo questo metodo scientifico:
http://i.imgur.com/fw167.jpg
scherzi a parte… valuta anche gli usati.
è inutile che ti prendi il modello appena uscito se non hai ancora idea di che cosa cerchi in una reflex (la tua domanda sembra MOLTO generica per ora).
Canon, Nikon, Pentax, Sony… fra appassionati si creano fazioni e si va a cercare il pelo nell'uovo pur di dire che la propria è meglio delle altre (è meglio avere una raffica più veloce o una iso più alta? tanti mp oppure una migliore ergonomia? ci si può scannare per mesi su cose del genere), ma in realtà per il 90% degli utilizzi vanno bene uguale. Alcune sono meglio di altre a fare cose specifiche, ma se i tuoi interessi sono generici "fare le foto delle vacanze, fare qualche foto carina alla fidanzata, mi piacciono i panorami ma anche i fiori"… qualunque modello recente (stando negli ultimi 2 anni diciamo) secondo me va bene.
Senza dimenticare che la reflex è solo metà (se non meno) del gioco: il grosso lo fanno il tipo di lenti che sceglierai ed accessori vari (flash e via dicendo).
Io andrei su canon eos 600D!;)
Pentax K5 usata :eek: :cool:
Pentax K5 usata :eek: :cool:
ma sei pazzo!!! vuoi mettere una pentax con una canon???
eheheheh :)
PS: se non si è capito ero ironico :ciapet:
ma sei pazzo!!! vuoi mettere una pentax con una canon???
eheheheh :)
PS: se non si è capito ero ironico :ciapet: NO!! :mad: :mad:
....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ceeeeeeerrtamente, poi in un forum molto conosciuto di utenti pentax noi stessi diciamo che le fotografie migliori le fanno le canonikon :D
(ovviamente anche qui è ironico :doh: :D )
AleLinuxBSD
04-05-2012, 22:17
Consiglierei l'acquisto di un corpo usato semi-pro in abbinamento con un ottica decente, fosse pure soltanto il mitico 50ino, da usarsi come tutto fare, sarebbe un'ottimo punto di partenza.
Oppure, se non trovassi niente ad un prezzo valido, abbinare una reflex entry level usata dal costo contenuto, con uno zoom di qualità.
Ad es. il tamron 17-50 (se privilegi il grandangolo fino al normale) oppure un 70-200 (se privilegi un medio-tele).
La scelta del corpo dovrebbe essere fatta in funzione delle ottiche che, per focali e prezzi, realisticamente pensi un domani di potere acquistare.
Se invece pensi di coprire il range da grandangolo fino a 200 mm con i classici due kit allora puoi optare per qualsiasi produttore.
OK la Canon EOS 600D. era la mia prima scelta, ora messa in dubbio vista l'incredibile Nikon 3200 :eek:
Non solo 24 mpx 24! ma a quanto pare anche qualità super... vediamo a che prezzo la commercializzano...
24 mp 24 non possono avere una qualità super.. superati gli 800 iso sarà una tragedia, non ho visto i test ancora ma già son troppi i 18 della canon.. e anche in basso, ho i miei dubbi. su sony fanno abbastanza pena, certo non è l'elettronica nikon, però miracoli non se ne fa. io personalmente non aspettrei. mi butterei sulla 600D, valutando anche la 550D che è MOOOOLTO simile (stesso sensore, perde il display snodabile e la possibilità di comandare flash, ma cmq in modalità infrarossi quindi una modalità abbastanza castrata rispetto a un trigger radio). i soldi che avanzano puoi metterli da parte per usarli successivamente in ottiche quando vedrai un pò che genere ti piace. oppure come ti è già stato detto il tamron 17-50 che ha un rapporto qualità prezzo invidiabile
Ti do un consiglio che già ti hanno dato, ma lo ripeto. A me è stato utile se non altro per capire cosa NON comperare.
Le ho provate in mano e ho visto che per le mie mani, la Canon 1100D e la Nikon D3100 sono troppo piccole. Quindi rimanevano 600D e D5100, tra cui ho scelto la mia.
La 550D della Canon ha i prezzi un pò troppo alti (parlo sia di siti online che di negozi), l'ho trovata o allo stesso prezzo della 600D (con stessa ottica) o a prezzi di poco inferiori (50/70€) quindi l'ho lasciata sullo scaffale. Il sensore (come ti hanno già giustamente detto) è lo stesso per le due (550D e 600D) quindi ho preferito la nuova.
Io ho ragionato così, forse può esserti di aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.