View Full Version : Win7 non vede piu 2° hd dopo installazione ubuntu?
Salve a tutti, ho questo problema..
Il mio pc e composto da 2 dischi un ssd da 80 gb intel x25m e un wd green 1TB
Sul ssd avevo win ed ho affiancato ubuntu, tutto ok.. fin quando non mi accorgo che win7 non vede piu il secondo HD da 1TB :(
Da strumenti di amministrazione di win l'hd veniva visto ma tipo non era possibile attivarlo l'unica opzione disponibile era "off-line" oppure "converti in disco di base".
Tornando a ubu che mi vedeva perfettamente l'hd ed il suo contenuto.. da gestore dischi ho tolto il flag ad "avviabile" ed alla scelta tipo ho lasciato su "vuota 0x00"
Adesso da windows non mi dice che non può usare l'hd come prima, ma lo da solo come se non fosse formattato ma in realtà da ubuntu vedo l'hd ed i file in esso.
C'è un modo per ripristinare la situazone per windows senza dover formattare e quindi cancellare tutto l'hd?
Nessuna idea? se do il comando da windows "crea nuovo volume" perderò tutti i dati?
Gimli[2BV!2B]
31-03-2012, 14:55
se do il comando da windows "crea nuovo volume" perderò tutti i dati?Direi di sì
Ipotizzerei che quel disco sia impostato come Volume Dinamico (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc757696(v=ws.10).aspx) e che Ubuntu ne abbia solleticato qualche valore, rendendolo indigesto a Win.
Visualizzare le proprietà di un volume (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc740097(v=ws.10).aspx)
Riattivare un volume dinamico (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc785259(v=ws.10).aspx)
Convertire un disco "dinamico" in un disco "di base" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129141) (ho letto parte della discussione ed ho visto che qualcuno ha perso i dati ed altri no, probabilmente a seconda della configurazione dei volumi o degli strumenti utilizzati)
Fai backup dei dati importanti prima di fare qualsiasi tentativo di riattivazione/conversione.
Potresti anche chiedere/cercare nella sezione Windows.
Se riuscirai a ripristinare il volume allo stato iniziale evita di riutilizzarlo con Ubuntu, se non in seguito ad un'eventuale conversione di tipologia di volume (se è questo il problema) o a qualche impostazione aggiuntiva al driver ntfs-3g per spiegargli che non deve fare danni (se si individua la radice del problema...).
;37201767']Direi di sì
Ipotizzerei che quel disco sia impostato come Volume Dinamico (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc757696(v=ws.10).aspx) e che Ubuntu ne abbia solleticato qualche valore, rendendolo indigesto a Win.
Visualizzare le proprietà di un volume (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc740097(v=ws.10).aspx)
Riattivare un volume dinamico (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc785259(v=ws.10).aspx)
Convertire un disco "dinamico" in un disco "di base" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129141) (ho letto parte della discussione ed ho visto che qualcuno ha perso i dati ed altri no, probabilmente a seconda della configurazione dei volumi o degli strumenti utilizzati)
Fai backup dei dati importanti prima di fare qualsiasi tentativo di riattivazione/conversione.
Potresti anche chiedere/cercare nella sezione Windows.
Se riuscirai a ripristinare il volume allo stato iniziale evita di riutilizzarlo con Ubuntu, se non in seguito ad un'eventuale conversione di tipologia di volume (se è questo il problema) o a qualche impostazione aggiuntiva al driver ntfs-3g per spiegargli che non deve fare danni (se si individua la radice del problema...).
Ciao ho seguito i tuoi consigli ho fatto il backup... quando ho dato crea nuovo volume alla fine mi ha costretto a formattare per forza di cose. (in ntfs) adesso pare funzionare bene da tutte e dui gli s.o.
Probabilmente il danno e stato fatto in fase di installazione perchè non ne voleva di installarsi sul ssd ma vedeva solo l' hdd e dopo vari tentativi vari sono riuscito a fargli rilevare l'ssd.
Cmq adesso il pc e cosi ssd da 80 con gli S.O. ed sul WD1.0TB i documenti.
devo prendere qualche precauzione particolare? non ho ben capito lultima parte.
Gimli[2BV!2B]
09-04-2012, 17:24
Se prima era un volume dinamico ed ora non lo è più non dovrebbero esserci problemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.