PDA

View Full Version : Avvio lento


_SaNtUzZo_
30-03-2012, 12:57
Ciao a tutti, mi scuso per l'ennesima discussione su questo problema, ma non lo riesco a risolvere in nessun modo.:mad:
Ogni volta che lo accendo il mio pc si ferma per 1 minuto sulla scritta "Avvio di Windows in corso" (PRIMA che esce la bandierina), dopodichè una volta uscita la bandierina va tutto normale e fila abbastanza veloce. In totale ho cronometrato che ci mette 1 minuto e 40 sec per avviarsi!:eek:
Come posso fare? Ho anche formattato ma la situazione non è cambiata, prima avevo tempi di avvio mooooolto più ridotti, è da un pò che è diventato più lento.
Ho già fatto le seguenti procedure:
ho pulito la cartella prefetch, usato cccleaner, hijackthis, anty spyware/malware ecc, in avvio e servizi c'è solo l'antivirus(nod32), e settato a 4 core in avvio...
Se vi può essere utile ho usato anche il programma Soluto che calcola il tempo di boot. Secondo questi il boot dura 48sec, ma io cronometro alla mano(da quando parte il pc fino a quando nn spunta il desktop) ho misurato 1:40...
Vi posto la mia configurazione:
Cpu:Athlon II X4 630 2,8 ghz con 4 gb ram ddr2
MoBo: Gigabyte 770T-usb3
SV: Geforce gt 240
HD: Seagate Barracuda da 500gb

Grazie a tutti quelli che interverrano!

Khronos
30-03-2012, 13:01
usa l'ibernazione.

Eress
30-03-2012, 13:41
Fai un controllo all'HD con CrystaDiskInfo

_SaNtUzZo_
30-03-2012, 13:51
@Chronos: l'ibernazione la vorrei tenere come ultima spiaggia...
@Eress: Ho scaricato e installato il programma che mi hai suggerito, mi dice che lo stato disco è buono. Posso fare qualcos'altro?(non l'ho mai usato prima d'ora...)

Khronos
30-03-2012, 13:55
@Chronos: l'ibernazione la vorrei tenere come ultima spiaggia...
guarda che "Ibernare" per te significa spegnere il pc nello stesso identico modo di prima (una volta ibernato, puoi staccarlo dalla corrente e giocare col cane usando il filo dell'alimentatore. non confondere la cosa con la sospensione/standby.), mentre per il sistema operativo significa mantenere una sessione di lavoro più lunga possibile in cui ottimizzarsi a seconda di quello che ci fai dentro.
e poi non stancherò mai di dire che da Vista (e sistemi concorrenti) in poi, i sistemi sono creati per essere ibernati.
saluti

_SaNtUzZo_
30-03-2012, 14:15
Allora scusami, sono io che non conoscevo bene questa possibilità!
La cosa strana è che fino a qualche mese fa non avevo questo problema, nessuno mi sa spiegare come mai il pc è diventato lento all'avvio? La cosa non si è risolta nemmeno formattando...ho anche eseguito defrag e scandisk, ma nulla di nulla:cry:

Khronos
30-03-2012, 14:26
La cosa non si è risolta nemmeno formattando...
e dici che il disco fisso è in buone condizioni (o per lo meno, lo dice il crystaldisk).
intanto vediamo se con l'ibernazione...
ah, una cosa. SE non trovi la voce "ibernazione" tra le opzioni di spegnimento, (che poi se vai nella gestione del risparmio energetico puoi impostare su "ibernazione" tutti i tasti di spegnimento del sistema o quelli che ti pare),

devi disattivare la sospensione ibrida, dalle opzioni di risparmio energia.

e soltanto in accensione ti fa lentezza, in nessun'altro caso? in questo mese non hai installato/disinstallato niente di niente?

_SaNtUzZo_
30-03-2012, 14:41
La voce ibernazione c'è:)
Per il resto il pc mi è tornato lento da quando ho fatto sostituire l'alimentatore che stava per abbandonarmi, credo un paio di mesi fa. Ieri ho formattato, il pc è tornato veloce per quanto riguarda tutte le altre operazioni, ma all'avvio niente da fare.

luca55533
30-03-2012, 20:33
Premetto che non sono un esperto, ma provo ad aiutarti.
Io proverei a vedere se è un problema di temperature, magari ci è entrata troppa polvere.

Comunque che alimentatore hai?
Può sempre esser utile saperlo.

Contemax59
31-03-2012, 13:13
...ma all'avvio niente da fare.

La procedura d'avvio di Windows è legata (anche) alle impostazioni del BIOS, quindi prima cosa verificherei eventuali aggiornamenti disponibili.
Una lentezza cronica potrebbe anche dipendere dalla risposta dell'hardware alle routine di inizializzazione, penso quindi che questo ritardo possa dipendere da qualche dispositivo che risponde più lentamente o che magari va in errore senza manifestarlo a video.

Hai provato a verificare nel registro degli eventi di sistema se ci sono errori?

Ciauz

Blue_screen_of_death
31-03-2012, 22:55
è possibile che la lentezza sia dovuta a qualche periferica collegata al pc...

prova a scollegare tutte le periferiche esterne dal pc ... se il problema persiste al limite puoi anche staccare eventuali masterizzatori/lettori cd/dvd, floppy e periferiche varie oppure le schede pci...

controlla anche se ci sono errori nel visualizzatore eventi...

_SaNtUzZo_
01-04-2012, 00:45
grazie per le risposte, forse piano piano riusciamo ad arrivare al dunque:)
Il bios è aggiornato, in quanto avendo appena formattato sono andato direttamente a scaricare i driver sul sito della casa madre della mobo.
Comunque aprendo il visualizzatore eventi e andando nella sezione dell'avvio del pc, ho trovato 1 errore e 1 critico con codice 100 e in più anche 2 errori con codice 106... Come fare per capire qualcosa in più e risolverli?
I 106 riguardano il completamento delle operazioni di ottimizzazione in background (prelettura)...

Blue_screen_of_death
01-04-2012, 10:48
metti uno screenshot degli errori 100 e 106 del visualizzatore eventi

poi crea una visualizzazione personalizzata nel registro eventi con un filtro ... metti come Registor eventi Microsoft-Windows-Diagnostics-Performance/Operativo e sotto "Includi/escludi ID evento" metti 101-110

posta uno screenshot della vista personalizzata

_SaNtUzZo_
02-04-2012, 02:06
E' un po difficile metterli tutti, comunque vi posto l'immagine con i file incriminati sperando possa essere utile.
http://i39.tinypic.com/vi03md.jpg

tecno789
02-04-2012, 07:16
E' un po difficile metterli tutti, comunque vi posto l'immagine con i file incriminati sperando possa essere utile.
http://i39.tinypic.com/vi03md.jpg

fai uno screen con hd tune, potrebbe essere l'hard disk.

Blue_screen_of_death
02-04-2012, 14:04
posta alcuni screenshot dei dettagli di qualche errore\avviso che vedi nella vista personalizzata... aprendo ogni errore\avviso ti dice il nome del servizio, dell'applicazione o del driver che ha rallentato il pc durante l'avvio.