PDA

View Full Version : alimentatore modulare inudibile abbastanza potente? ci sto sotto 150 euro?


Amon-Ra
30-03-2012, 05:00
mi serve un alimentatore perche' quello che ho adesso non ce la fa ad alimentare una eventuale scheda video nuova siccome non ha abbastanza ampere sul 12.
Vorrei prenderne uno modulare e che abbia tutto il necessario per fare in modo da non doverne ricomprare uno per un bel po.
che posso prendere?
non so che wattaggio mi serve, non usero' mai cose particolari, solo che non voglio trovarmi tra 2 anni che magari cambio scheda video a dover ricambiare alimentatore...
per il prezzo...spendero' quel che c'e' da spendere...l'importante e' che sia affidabile e il piu' inudibile possibile, non so manco da dove iniziare per cercarlo...
idee?

ertruffa
30-03-2012, 05:43
mi serve un alimentatore perche' quello che ho adesso non ce la fa ad alimentare una eventuale scheda video nuova siccome non ha abbastanza ampere sul 12.
Vorrei prenderne uno modulare e che abbia tutto il necessario per fare in modo da non doverne ricomprare uno per un bel po.
che posso prendere?
non so che wattaggio mi serve, non usero' mai cose particolari, solo che non voglio trovarmi tra 2 anni che magari cambio scheda video a dover ricambiare alimentatore...
per il prezzo...spendero' quel che c'e' da spendere...l'importante e' che sia affidabile e il piu' inudibile possibile, non so manco da dove iniziare per cercarlo...
idee?

senza sapere il pc che devi alimentare,non possiamo consigliarti al meglio.:O

Amon-Ra
30-03-2012, 14:38
senza sapere il pc che devi alimentare,non possiamo consigliarti al meglio.:O

lo so, ma non posso scriverlo perche' devo cambiare anche quello
ma uno quando cambia pc mica cambia sempre alimentatore...

ertruffa
30-03-2012, 16:22
lo so, ma non posso scriverlo perche' devo cambiare anche quello
ma uno quando cambia pc mica cambia sempre alimentatore...

scusa ma non capisco il senso del tuo post:)
potresti assemblare un pc che consuma 200w,come uno che ne consuma 1000w,noi non possiamo saperlo e quindi come possiamo aiutarti:confused:
almeno dicci la cpu-vga che hai gia' o vorresti prendere.
di alimentatori fanless e semi-fanless,ce ne sono decine da 300 a 1200watt:O

Amon-Ra
31-03-2012, 14:34
ci provo
come processore pensavo di prendere un i5 ivy bridge (quello che costa meno) anche se mi dispiace prendere intel...
come scheda video pensavo a una 560 gtx ti...

Nekym
31-03-2012, 14:58
http://www.corsair.com/power-supply-units/professional-series-gold-power-supply-units/professional-series-gold-ax650-80-plus-gold-certified-fully-modular-power-supply.html

ertruffa
31-03-2012, 15:23
ci provo
come processore pensavo di prendere un i5 ivy bridge (quello che costa meno) anche se mi dispiace prendere intel...
come scheda video pensavo a una 560 gtx ti...

ok.allora direi di puntare al top,costano ma sono assolutamente fanless.
http://www.seasonicusa.com/NEW_X-series_Fanless.htm
questa e' una recensione con una cpu che consuma piu' di quella che prenderai,e una 560ti in oc spinto.
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-gtx-560-ti-soc-review/7
a te le valutazioni:)

Amon-Ra
31-03-2012, 19:21
il fanless mi intriga, poi devo cmq infilare una ventola dietro da qualche parte che spinga fuori l'aria, ma posso scegliere la ventola che voglio e gestirmela piu' facilmente un po' come mi pare...
sul sito che parla della 560 c'e' scritto
card requires you to have a 500 Watt power supply unit
e li son 460...ci sto stretto stretto...
mi pare che in full la 560 consumi circa 350w se non erro...100 in idle
la corsair e' ventolata ma e' piu' spinta...hmmm
la scheda video che succhia piu' corrente quanto succhia piu' o meno? tanto per farmi un'idea di che cifre si parla (e tra l'altro 350w mi sembrano un botto...)
gli alimentatori fanless hanno qualche problema particolare? tipo d'estate tendono a fondersi o cose simili?

quali sono le marche migliori? per migliori intendo quelle piu' stabili, che tendono ad avere meno difetti e a fondersi piu' difficilmente

ertruffa
31-03-2012, 21:32
il fanless mi intriga, poi devo cmq infilare una ventola dietro da qualche parte che spinga fuori l'aria, ma posso scegliere la ventola che voglio e gestirmela piu' facilmente un po' come mi pare...
sul sito che parla della 560 c'e' scritto
card requires you to have a 500 Watt power supply unit
e li son 460...ci sto stretto stretto...
mi pare che in full la 560 consumi circa 350w se non erro...100 in idle
la corsair e' ventolata ma e' piu' spinta...hmmm
la scheda video che succhia piu' corrente quanto succhia piu' o meno? tanto per farmi un'idea di che cifre si parla (e tra l'altro 350w mi sembrano un botto...)
gli alimentatori fanless hanno qualche problema particolare? tipo d'estate tendono a fondersi o cose simili?

quali sono le marche migliori? per migliori intendo quelle piu' stabili, che tendono ad avere meno difetti e a fondersi piu' difficilmente

la 560ti oc che ti ho fatto vedere nel link,in full consuma 195 watt.
i seasonic-x fanless sono il top che c'e' in commercio.

Black-RR
31-03-2012, 22:23
Io ho di recente preso un Seasonic X660 e ti posso dire che la ventola prima che attacca ti devi mettere bello comodo... fino ad adesso mi si è attaccato solo giacando a BF3 :) ... per il resto ventola ferma.

Amon-Ra
01-04-2012, 15:27
Io ho di recente preso un Seasonic X660 e ti posso dire che la ventola prima che attacca ti devi mettere bello comodo... fino ad adesso mi si è attaccato solo giacando a BF3 :) ... per il resto ventola ferma.

e quando si accende com'e' il rumore? di notte col silenzio assoluto lo senti?

la 560ti oc che ti ho fatto vedere nel link,in full consuma 195 watt.
i seasonic-x fanless sono il top che c'e' in commercio.

ah, avevo visto una tabella che diceva molto di piu', provo a ricercarla.
mi sembrava un po' troppo in effetti...

Black-RR
01-04-2012, 16:18
Dirti che si sente la notte è impossibile visto che comunque ci sono le fan del case...ma mi pare difficile che si possa sentire visto che non gira la ventola.

Black-RR
05-04-2012, 17:50
Controllato adesso e ti posso dire cha con la configurazione in firma in Idle la ventola è ferma. :)

Amon-Ra
16-04-2012, 16:13
Dirti che si sente la notte è impossibile visto che comunque ci sono le fan del case...ma mi pare difficile che si possa sentire visto che non gira la ventola.

intendevo dire, quando la ventola gira la senti?
perche' l'alimentatore che ho adesso, se fermo con le mani la ventola del procio e della vga, non lo sento...
quindi quando aggiornero' gli altri componenti, usero' ventole "inudibili"

leggendo qua e la sono giunto alla conclusione che mi servirebbe un alimentatore da minimo 650w...

Amon-Ra
16-04-2012, 16:24
http://www.corsair.com/power-supply-units/professional-series-gold-power-supply-units/professional-series-gold-ax650-80-plus-gold-certified-fully-modular-power-supply.html

pare che quando la ventola spinge si senta, quindi purtroppo la devo escludere.
peccato perche' ero intenzionato a prenderla...

ps.
mi e' venuta un'idea, se lo prendo bello grosso, l'alimentatore rimarra' sempre in modalita' fanless, permettendomi pero' di salire sopra i 400w del seasonic fanless...