PDA

View Full Version : Consiglio sostituzione 4850 Vapor-X


Crisc
29-03-2012, 16:30
Salve ^_^

Mi sono deciso a sostituire la mia 4850 Vapor-X con una scheda video più recente.

L'utilizzo principale sarebbe quello dei software Adobe (che per fortuna dalla versione CS6 sfrutteranno i processori delle schede video) e qualche videgioco (principalmente RPG stile dragon age per capirci).

Il problema è il budget vorrei spendere intorno ai 100€ (130 si... già 150 è troppo).

Mi stavo orientando su questa (http://www.asus.it/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/ENGTX550_Ti_DCDI1GD5/) ma non ho le idee molto chiare :confused:

Per favore aiutatemi ^_^

ndwolfwood
29-03-2012, 17:11
L'utilizzo principale sarebbe quello di utilizzo dei software Adobe (che per fortuna dalla versione CS6 sfrutteranno i processori delle schede video) e qualche videgioco (principalmente RPG stile dragon age per capirci).


Se non sbaglio il nuovo motore grafico (Mercury Graphics Engine) ha il pieno supporto a OpenCL, quindi non ci dovrebbe più essere una preferenza verso nVidia e CUDA (però potrei sbagliarmi ...).
In tal caso potrebbe andar bene anche la nuova HD7770 ...
Altrimenti, per nVidia, andava bene la GTX550Ti

fabianfolle
29-03-2012, 18:22
se vuoi AMD/ati prendi hd6850
se vuoi Nvidia prendi gtx560 SE
entrambe intorno a 105€

lovercrafthp
29-03-2012, 19:10
scusa mi diresti un link dove aquistare la soluzione nvidia a quella cifra? ù_ù

Crisc
29-03-2012, 19:30
Grazie ^^

se vuoi AMD/ati prendi hd6850
se vuoi Nvidia prendi gtx560 SE
entrambe intorno a 105€

quindi sono equivalenti come soluzioni?
La Nvidia è quella zotac?

Mi potete spiegare perché la 6850 è meglio della 7770?

:D

ndwolfwood
29-03-2012, 21:12
Mi potete spiegare perché la 6850 è meglio della 7770?


Nei giochi c'è un leggerissimo vantaggio per la HD6850 ... il punto è che tu dovresti guardare anche alle prestazioni di calcolo e qui la situazione si ribalta: la HD7770 è nettamente superiore alla HD6850.

... e quoto fabianfolle sulla GTX560SE, non la consideravo perché questa versione SE è uscita adesso ma in effetti si riesce già a trovare a quel prezzo ...

Crisc
30-03-2012, 00:08
Siete gentilissimi ^_^

Quindi, partendo dal presupposto che il gaming è secondario per me, tra la 7770, la 6850 e la 560 SE quale mi conviene?

ndwolfwood
30-03-2012, 08:53
Quindi, partendo dal presupposto che il gaming è secondario per me, tra la 7770, la 6850 e la 560 SE quale mi conviene?

Prestazioni in OpenCL:
http://www.tomshw.it/files/2012/02/immagini/35921/luxmark_t.png

Crisc
31-03-2012, 00:50
Ok, quindi possiamo dire che abbiamo un vincitore :D

Ora tra le varie versioni della 7770, quale mi consigliate?

In particolare ho visto l'asus e la sapphire

fabianfolle
31-03-2012, 14:27
entrambe ottime marche,quella che costa meno/piace di più
poi dipende dal modello esatto,ma con uguali caretteristiche siamo li

ndwolfwood
31-03-2012, 15:04
Presta attenzione se compri on-line perché ho visto alcune Asus 7750 vendute ambiguamente come 7770.
La Asus 7770 ha il codice 90-C1CRP0-L0UAY0BZ mentre 90-C1CRQ0-L0UAY0BZ è 7750. Cmq il dissipatore è diverso quindi se c'è una foto si vede.

Altrimenti Sapphire o anche Gigabyte.

Crisc
31-03-2012, 15:22
Grazie mille ^^

Effettivamente molte di quelle vendute per 7770 sono 7750...