PDA

View Full Version : ho fatto un contratto adsl.. ma non sono piu' convinto..


antononino
29-03-2012, 16:15
mi serviva internet per un paio di mesi, allora stavo valutando se collegarmi a 56k oppure farmi un contratto adsl
alla fine, stamattina sono andato sul sito di telecom italia e ho fatto un contratto annuale per alice 7mbit sulla linea telefonica (tradizionale) di casa

pensavo che, usato internet per il tempo che mi serve, poi avrei fatto la disdetta, pagato i canoni e la penale e avrei tolto l'adsl

ora che ho fatto il contratto, mi stanno venendo molti dubbi:
praticamente l'impianto telefonico e' fatto cosi': ci sono 6 telefoni fissi
tutti questi telefoni si trovano a circa 30-40 metri dalla prima presa telecom

anche il router stara' assieme ai telefoni

ora leggo su internet che ci vogliono molti filtri e che "le prolunghe telefoniche creano problemi di connessione ADSL"

ho paura di essermi infilato in un casino... dovrei mettere il router dove sta la prima presa telecom e poi far passare un cavo ethernet??

non e' che quando suonano i telefoni si disconnette tutto??

ho paura di aver sbagliato e sto pensando di mandare una raccomandata per disdire tutto

mi date qualche consiglio??
(io non ho mai usato filtri e roba varia, ho sempre avuto a che fare con linee dedicate per adsl, questa e' la prima volta che tocco il problema...)


p.s.: ho richiesto un abbonamento senza modem e senza intervento del tecnico; praticamente dovrei configurarmi da solo il router che gia' possiedo (un cisco 837)

che fare?:doh:

Rodig
29-03-2012, 17:00
......ora che ho fatto il contratto, mi stanno venendo molti dubbi:
praticamente l'impianto telefonico e' fatto cosi': ci sono 6 telefoni fissi
tutti questi telefoni si trovano a circa 30-40 metri dalla prima presa telecom

anche il router stara' assieme ai telefoni

ora leggo su internet che ci vogliono molti filtri e che "le prolunghe telefoniche creano problemi di connessione ADSL"

ho paura di essermi infilato in un casino... dovrei mettere il router dove sta la prima presa telecom e poi far passare un cavo ethernet??

non e' che quando suonano i telefoni si disconnette tutto??

.....

Io non sarei così pessimista, comunque per evitare tutti quei filtri e separare le linee telefoni/modem io metterei un solo splitter all'ingresso del doppino Telecom, dal quale far partire un cavo (telefonico) dedicato al modem.
Leggi http://adsl-problemi-soluzioni.blogspot.it/2011/01/splitter-o-filtro-adsl-differenze-e.html

antononino
29-03-2012, 17:05
ho capito la differenza tra filtri e splitter pero' se metto lo splitter dovrei mettere il router dove sta la prima presa telecom e tirarmi un cavo di rete lunghissimo

dove dovrei mettere il router (vicino ai computer) c'e' gia' pure il telefono fisso, quindi volevo sfruttare la linea telefonica gia' esistente, senza fare interventi strutturali..
quello che mi chiedo e' se mettendo un router ad una certa distanza, con fili telefonici che avranno una ventina di anni, rischio di avere un mare di problemi..... (la linea telefonica fissa fino ad oggi non ha avuto mai alcun problema)

antononino
29-03-2012, 17:37
ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: se disdico l'abbonamento tra qualche mese, oltre alla penale devo continuare a pagare pure tutti i canoni fino alla fine dell'anno???

Rodig
29-03-2012, 18:08
ho capito la differenza tra filtri e splitter pero' se metto lo splitter dovrei mettere il router dove sta la prima presa telecom e tirarmi un cavo di rete lunghissimo

dove dovrei mettere il router (vicino ai computer) c'e' gia' pure il telefono fisso, quindi volevo sfruttare la linea telefonica gia' esistente, senza fare interventi strutturali..
quello che mi chiedo e' se mettendo un router ad una certa distanza, con fili telefonici che avranno una ventina di anni, rischio di avere un mare di problemi..... (la linea telefonica fissa fino ad oggi non ha avuto mai alcun problema)

No, lo splitter andrebbe messo a monte della prima presa (proprio per separare completamente l'impianto telefonico a valle) e dallo splitter dovresti tirare un cavetto telefonico fino al punto in cui vuoi posizionare il modem.
Comunque il problema non è tanto nei cavi, quanto il fatto che l'impianto, con tutte quelle prese e di una certa età, potrebbe non essere adattissimo all'ADSL: c'è solo da provare.

antononino
29-03-2012, 18:19
ma se non va bene, mi pare di aver letto che e' possibile chiedere a telecom di abbassare la potenza della linea.. e' cosi?

cioe' se non funziona bene la linea a 7mbit, posso chiedere di farmela abbassare per esempio a mezzo mbit-1 mbit purche' funzinioni correttamente?

Rodig
29-03-2012, 23:46
ma se non va bene, mi pare di aver letto che e' possibile chiedere a telecom di abbassare la potenza della linea.. e' cosi?

cioe' se non funziona bene la linea a 7mbit, posso chiedere di farmela abbassare per esempio a mezzo mbit-1 mbit purche' funzinioni correttamente?

Le 7 mega in genere non hanno grossi problemi, e il profilo impostato da Telecom è abbastanza conservativo.....
Certo, se abiti a 5 km dalla centrale o hai un impianto casalingo in pessime condizioni le cose cambiano.....

antononino
30-03-2012, 07:28
se la centrale e' quella che penso io, dovrebbe stare a circa 300 metri in linea d'aria
per non sono sicuro, ogni tanto vedo che entrano delle panda rosse, ecc ma una volta mi dissero che era diventata della wind.. boh vacci a capire

quello che mi fa piu' paura e' la distanza (forse eccessiva) dei fili telefonici rispetto alla prima presa telecom

c'e' qualche modo per testare in anticipo la bonta' del mio impianto telefonico, per sapere se avro' problemi con l'adsl?

!fazz
30-03-2012, 09:06
fregatene,

visto che il router in ogni caso la lunghezza dell'ethernet è ininfluente (ovvero avresti comunque cavi ethernet lungi uguale e la lunghezza su ethernet non è così problematica come pensi)

la soluzione dello splitter è l'ideale in questi casi,

a monte della prima presa, posizioni lo splitter, allo splitter colleghi il precedente cavo telefonico per i telefoni e un nuovo cavo telefonico che porti dove vuoi posizionare il router dal router colleghi i vari pc con quello che preferisci (ethernet, wifi, onde convogliate ecc ecc )

antononino
30-03-2012, 09:41
ma se decido di mettere lo splitter, conviene di piu' tirare una linea lunga che porti il segnale telefonico e mettere il router a distanza oppure mettere il router vicino allo splitter e tirare un cavo ethernet lungo?

!fazz
30-03-2012, 12:05
ma se decido di mettere lo splitter, conviene di piu' tirare una linea lunga che porti il segnale telefonico e mettere il router a distanza oppure mettere il router vicino allo splitter e tirare un cavo ethernet lungo?

se non hai problemi di cablaggio e posizionamento il cavo ethernet lungo è preferibile

Lanfi
30-03-2012, 14:55
Questo è lo schema che dovresti seguire:

http://i.imgur.com/YJ3fx.png

Comunque, da quanto so, se recedi dopo 6 mesi dovrai pagare una penale. Io fossi in te andrei di chiavetta (chiaramente non abbonamento). Poi vedi te cosa ti conviene....però prima di aderire ad un contratto leggitelo per bene.

antononino
01-04-2012, 08:32
ma come ci si accorge se hanno attivato l'adsl sulla linea?

sul sito internet della telecom, la pratica risulta evasa.. mi pare strano che in due giorni hanno gia' attivato tutto..
ho provato a collegare il router (che ho gia' configurato) ma ovviamente non funziona niente, non si accende la luce dell'adsl..

antononino
04-04-2012, 16:12
secondo voi e' possibile che il 7mbit di telecom non funziona con i router adsl 1 ma richiede per forza i router adsl 2?

Rodig
04-04-2012, 17:56
secondo voi e' possibile che il 7mbit di telecom non funziona con i router adsl 1 ma richiede per forza i router adsl 2?

Mi sembra strano....
Io ho Alice 20 mega, ma ha funzionato anche (a 7 mega) con un vecchissimo modem USB.......