View Full Version : quantificare danno continua assenza adsl
facendo leva sui sotto riportati i articoli di legge del codice civile potrei rendere nulle le clausole vessatorie del contratto t******** cosi come la loro quantificazionedel indennizo .
totete quindi aiutarmi a quantificare il danno subito per assenza di adsl e fonia ?
valutando i vari tipi di danno che posso aver subito poi quantificandoli singolarmente
scrivo in un forum di informatica perche piu di un forum di legge puo forse aiutarmi a quantificare il danno aziendale e personale da astinenza al web e alla fruizione dei servizzi internet .
tenete presente che parliamo di un utenza bussines che uttilizza internet per lavoro 24 su 24
Art. 2043.
Risarcimento per fatto illecito.
Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
Art. 1223.
Risarcimento del danno.
Il risarcimento del danno per l'inadempimento o per il ritardo deve comprendere così la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta.
Art. 1175.
Comportamento secondo correttezza.
Il debitore e il creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza [in relazione ai principi della solidarietà corporativa].
Art. 1176.
Diligenza nell'adempimento.
Nell'adempiere l'obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia.
Nell'adempimento delle obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attività professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura dell'attività esercitata
Art. 2056.
Valutazione dei danni.
Il risarcimento dovuto al danneggiato si deve determinare secondo le disposizioni degli articoli 1223, 1226 e 1227.
Il lucro cessante è valutato dal giudice con equo apprezzamento delle circostanze del caso.
Art. 2058.
Risarcimento in forma specifica.
Il danneggiato può chiedere la reintegrazione in forma specifica, qualora sia in tutto o in parte possibile.
Tuttavia il giudice può disporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione in forma specifica risulta eccessivamente onerosa per il debitore.
Art. 2059.
Danni non patrimoniali.
Il danno non patrimoniale deve essere risarcito solo nei casi determinati dalla legge.
Art. 1223.
Risarcimento del danno.
Il risarcimento del danno per l'inadempimento o per il ritardo deve comprendere così la perdita subita dal creditore come il mancato guadagno, in quanto ne siano conseguenza immediata e diretta.
Art. 1226.
Valutazione equitativa del danno.
Se il danno non può essere provato nel suo preciso ammontare, è liquidato dal giudice con valutazione equitativa.
vi faccio un esempio del danno :
1) avendo in ufficio un circuito di videosorveglianza online che registra nel pc di casa quando mi manda la adsl mi segnala come pericolo quindi la notte devo prendere l' auto e fare 30km per andare a controllare se non siano entrati i ladri e abbiano stancato la coerente o i cavi del telefono oppure chiamare un amico e un parente o e fare andare a lui a controllare .
2) dando servizio di internet ala clientela se manca internet non posso fare navigare i clienti .
3) facendo dei preventivi con listini online quando manca internet non posso dare prezzi precisi e disponibilità precise .
4) facendo finanziarie non posso concludere la vendita perché non posso inoltrare la richiesta e dare esito al finanziamento
5) obliare il cliente a tornare diverse volte
6) aver perso vendite perché non ho ricevuto gli ordini d' acquisto e le richieste di preventivo via email .
7) non vr potuto partecipare ad corsi di aggiornamento online
8) non aver potuto fare pagamenti ed estratti conto obliandomi ad andare in banca e fare la fila di ore
9) vivere con l' ansia e il terrore che mentre stai facendo un preventivo o un contratto o una finanziari ti manca internet da un momento al altro e devi mandare via il cliente scontento
10) impossibilita di poter aggiornare il proprio sito web
11) impossibilita di ricevere assistenza remoto su programmi e apparecchiature di produttività
12) la brutta figura con il cliente e la perdita di credibilità e affidabilità
13) impossibilita di trovare minuti di svago e relax sul web con amici internauti
14) impossibilita adempiere alla manutenzione di moderare sul un forum
15) impossibilita di trasferire dati a distanza
16) giocare a poker online o perdere perché disconnesso improvvisamente
ecc..
devo tentare la conciliazione presso camera di comercio , non serve l' avocato .
ma sono comunque andato da due avocati :
il primo mi ha detto chiedi poco meno di 5 mila cosi se vai in processo forse ci fermiamo al giudice di pace
il seccondo mi ha detto chiedi 9 mila cosi almeno in via equitativa siamo sicuri di predere almeno 5 mila
ma sparare cosi a caso e alto mi pare inopportuno e contropriducente .
sono andato al sindacato e mi hanno detto si faccia lei due conti 100€ 200€ massimo 500€ io gli dissi ma a settima non al giorno e lolo mi dissero no per l' intero anno
al che ora non so proppio come fare a quantificare
a me andrebber bene anche 2.500€ ma sono veramente pocchi per il danno che ho subito a mio parere
ma magari chiedendo 2.500 acettano al volo
mentre magari chiedendo 4 o 5 mila mi bocciano subito e magari non vedro mai una lira e dovro pagare di tasca gli avocati .
ecco perche chiedevo a voi un aiuto a quantificare un danno dal punto di vista del utente e non dal punto di vista del avocato o del giudice
Ma che danno vuoi chiedere??
Se c'è una scarica che prende il cavo dove c'è la tua linea è colpa della Telecom? Se un cacciatore spara involontariamente al cavo e ti interrompe la linea è colpa di qualcuno? Se qualche giunto prende acqua (con gli anni succede) è colpa della Telecom?
Quando ci sarà un guasto verranno a ripararlo PUNTO. Non devono risarcire niente.
Se vengono a scavare vicino l'abitazione e per sgbaglio tagliano il cavo se proprio c'è l'assicurazione ma il discorso che hai fatto non sta ne in cielo ne in terra!
caccamoo
02-04-2012, 18:06
Scusa , no so quale è il tuo problema , ma e se ci prendo , sono fortunato .. :D
pochi giorni fà avevo , il modem in cui l ADSL , non smetteva di lampeggiare . se questo è il tuo problema , devi chiamare il 187 , e specificare il problema , e ti manderanno dell assistenza , loro sapran che fare , il mio problema , era del centralino , che era fuori uso , o na roba simile ..
Ma che danno vuoi chiedere??
Se c'è una scarica che prende il cavo dove c'è la tua linea è colpa della Telecom? Se un cacciatore spara involontariamente al cavo e ti interrompe la linea è colpa di qualcuno? Se qualche giunto prende acqua (con gli anni succede) è colpa della Telecom?
Quando ci sarà un guasto verranno a ripararlo PUNTO. Non devono risarcire niente.
Se vengono a scavare vicino l'abitazione e per sgbaglio tagliano il cavo se proprio c'è l'assicurazione ma il discorso che hai fatto non sta ne in cielo ne in terra!
scusa
forse ho trallasciato di precisare che :
in 11 mesi ho:
inviato 80 fax di asenza adsl
inviato 8 fax per assenza fonia
iviato 10 fax per cavi scoperti e centralian distrutta
fatto 300 telefonate
parliamo di un utenza bussiness
dove la ADSL mancava per incuria e negligenza nella ripparazione
se ci sono cavi rotti e scoperti che nuotano nel acqua e l' armadio telecom sradicato senza sportello e in 11 mesi sirti e telecom viene solo a guardare la colpa se non è mia di chi è ?
in sostanza in questi ultimi 11 mesi la adsl mancava 3 o 4 volte la settimana qualche volta per ore qualche volta per giorni
veneralmente la notte con l' umidita non andava mentre i signiori tecnici si presentavano alle 4 del pomeriggio quando ormai tutta l' unidita era gia evaporata quindi non riscontravano acluna anomalia e chiudevano il guasto come non riscontrato
vorei essere quindi risarcito dal danno subito e dalla beffa Scusa , no so quale è il tuo problema , ma e se ci prendo , sono fortunato .. :D il mio problema per 11 mesi la ADSL mancava 3 o 4 volte la settimana qualche volta per ore qualche volta per giorni per incuria e negligenza nella ripparazione cavi rotti e scoperti che nuotano nel acqua e l' armadio telecom sradicato senza sportello sirti e telecom che si fanno scarica barile
il tutto documentato da clienti che hanno verificato con me il problema e da foto scatate ai cavi e alla centralina e da perizzie con relative fatture di intevento di eletricistie informatici che ho contatato per far verificare lo stato del mio impianto e lo stato dei miei pc
pochi giorni fà avevo , il modem in cui l ADSL , non smetteva di lampeggiare . se questo è il tuo problema , devi chiamare il 187 , e specificare il problema , e ti manderanno dell assistenza , loro sapran che fare , il mio problema , era del centralino , che era fuori uso , o na roba simile ..anche a me dicevano cosi
vorei essere quindi risarcito dal danno subito e dalla beffa il mio problema per 11 mesi la ADSL mancava 3 o 4 volte la settimana qualche volta per ore qualche volta per giorni per incuria e negligenza nella ripparazione cavi rotti e scoperti che nuotano nel acqua e l' armadio telecom sradicato senza sportello sirti e telecom che si fanno scarica barile
il tutto documentato da clienti che hanno verificato con me il problema e da foto scatate ai cavi e alla centralina e da perizzie con relative fatture di intevento di eletricistie informatici che ho contatato per far verificare lo stato del mio impianto e lo stato dei miei pc
anche a me dicevano cosi
Bisogna imparare che quando ci sono problemi nella fornitura di un servizio e dopo 2-3 segnalazioni effettuate il servizio non viene ripristinato e risulta inutilizzabile, prendere carta e penna e mandare una raccomandata.
Una volta mandata, sono obbligati a mettersi in moto poichè c'è un documento "ufficiale" su cui puoi appoggiarti per un rimborso.
Nel tuo caso visto che hai fatto intervenire tecnici che avranno appurato lo stato del tuo impianto (quindi il disservizio è da imputare a telecom) farei in questo modo: raccomandata A/R a telecom in cui alleghi copia delle fatture di intervento dei tecnici e nella quale ribadisci che hai segnalato più volte i problemi che hai avuto (devi dire da quando hai il disservizio e quando hai fatto le segnalazioni). Inoltre chiedi il ripristino del servizio entro tot di giorni.
Alla fine puoi provare a chiedere un rimborso sia per l'intervento dei tecnici sia per il disservizio: per il disservizio puoi chiedere se ricordo bene una certa cifra per ogni giorno pari a quello che ti costa il servizio, per esempio se paghi 100€ di abbonamenti a bimestre (abbonamento linea+ADSL+noleggio modem+altri servizi in abbonamento) puoi chiedere 100€/60giorni=1.67 € per ogni giorno di disservizio.
Eventualmente non pagare più le bollette e se hai l'accredito in banca bloccalo.
Alla fine puoi dire che ti rivolgerai a chi di competenza se non dovessero svegliarsi a metterti a posto il tutto (avvocato). Informati anche se qualche vicino ha i tuoi stessi problemi (sia con telecom ma anche con altri operatori) potrebbe essere una cosa utile.
Bisogna imparare che quando ci sono problemi nella fornitura di un servizio e dopo 2-3 segnalazioni effettuate il servizio non viene ripristinato e risulta inutilizzabile, prendere carta e penna e mandare una raccomandata.
Una volta mandata, sono obbligati a mettersi in moto poichè c'è un documento "ufficiale" su cui puoi appoggiarti per un rimborso.
Nel tuo caso visto che hai fatto intervenire tecnici che avranno appurato lo stato del tuo impianto (quindi il disservizio è da imputare a telecom) farei in questo modo: raccomandata A/R a telecom in cui alleghi copia delle fatture di intervento dei tecnici e nella quale ribadisci che hai segnalato più volte i problemi che hai avuto (devi dire da quando hai il disservizio e quando hai fatto le segnalazioni). Inoltre chiedi il ripristino del servizio entro tot di giorni.
Alla fine puoi provare a chiedere un rimborso sia per l'intervento dei tecnici sia per il disservizio: per il disservizio puoi chiedere se ricordo bene una certa cifra per ogni giorno pari a quello che ti costa il servizio, per esempio se paghi 100€ di abbonamenti a bimestre (abbonamento linea+ADSL+noleggio modem+altri servizi in abbonamento) puoi chiedere 100€/60giorni=1.67 € per ogni giorno di disservizio.
Eventualmente non pagare più le bollette e se hai l'accredito in banca bloccalo.
Alla fine puoi dire che ti rivolgerai a chi di competenza se non dovessero svegliarsi a metterti a posto il tutto (avvocato). Informati anche se qualche vicino ha i tuoi stessi problemi (sia con telecom ma anche con altri operatori) potrebbe essere una cosa utile.
i fax io sapevo che al giorno d'oggi valgono come la raccomandata infatti ho tutte 98 ricevuto di fax inoltrato .
si anche i miei vicini avevano di questi problemi ma per loro non erano di vitale importanza
sono un bar un pescivendolo e un fioraio e un geometra
p.s. il tutto e anche stato fato segnalare a telecom sia dal sindaco del mio paese e dal tecnico comunale e dal assessore ai lavori publici per quanto riguarda casetta armadio sradicato e cavi rotti e tubi rotti
anche loro possono tesimoniare lo stato di indecenza della linea e segnalate anche da loro .
i fax io sapevo che al giorno d'oggi valgono come la raccomandata infatti ho tutte 98 ricevuto di fax inoltrato .
si anche i miei vicini avevano di questi problemi ma per loro non erano di vitale importanza
sono un bar un pescivendolo e un fioraio e un geometra
p.s. il tutto e anche stato fato segnalare a telecom sia dal sindaco del mio paese e dal tecnico comunale e dal assessore ai lavori publici per quanto riguarda casetta armadio sradicato e cavi rotti e tubi rotti
anche loro possono tesimoniare lo stato di indecenza della linea e segnalate anche da loro .
Si, i fax hanno un valore (ho fatto comunicazioni al 187 tramite fax perchè ho dovuto cambiare intestazione al numero di casa perchè è morto mio padre e non ci sono stati problemi) ma la raccomandata è consegnata da un pubblico ufficiale e quindi inizia ad avere un certo peso.
Queste cose le conosco bene, poichè sono in ballo per un rimborso di una bolletta con il 191 dell'ufficio di mio padre: chiamo, mando i fax con tutta la documentazione richiesta e specifico di fare un bonifico per il rimborso, chiamo la seconda volta e mi dicono che avevano mandato un assegno all'ufficio (fra l'altro intestato ad una persona morta) in busta semplice quindi senza raccomandata come avrebbero dovuto fare, chiamo la signora che affittava l'ufficio a mio padre e mi dice che non è arrivato niente, richiamo il 191 e rimando tutta la documentazione con specificato di fare un bonifico perchè un assegno intestato ad una persona deceduta non posso incassarlo ed adesso sono in attesa.
Dopo Pasqua mando una raccomandata dove intimo di pagare altrimenti inizio a chiedere gli interessi sulla cifra dovuta partendo dalla prima comunicazione che ho fatto.
Si, i fax hanno un valore (ho fatto comunicazioni al 187 tramite fax perchè ho dovuto cambiare intestazione al numero di casa perchè è morto mio padre e non ci sono stati problemi) ma la raccomandata è consegnata da un pubblico ufficiale e quindi inizia ad avere un certo peso.
Queste cose le conosco bene, poichè sono in ballo per un rimborso di una bolletta con il 191 dell'ufficio di mio padre: chiamo, mando i fax con tutta la documentazione richiesta e specifico di fare un bonifico per il rimborso, chiamo la seconda volta e mi dicono che avevano mandato un assegno all'ufficio (fra l'altro intestato ad una persona morta) in busta semplice quindi senza raccomandata come avrebbero dovuto fare, chiamo la signora che affittava l'ufficio a mio padre e mi dice che non è arrivato niente, richiamo il 191 e rimando tutta la documentazione con specificato di fare un bonifico perchè un assegno intestato ad una persona deceduta non posso incassarlo ed adesso sono in attesa.
Dopo Pasqua mando una raccomandata dove intimo di pagare altrimenti inizio a chiedere gli interessi sulla cifra dovuta partendo dalla prima comunicazione che ho fatto.
sembrano barzellete invece è realta
scusa
forse ho trallasciato di precisare che :
in 11 mesi ho:
inviato 80 fax di asenza adsl
inviato 8 fax per assenza fonia
iviato 10 fax per cavi scoperti e centralian distrutta
fatto 300 telefonate
parliamo di un utenza bussiness
dove la ADSL mancava per incuria e negligenza nella ripparazione
se ci sono cavi rotti e scoperti che nuotano nel acqua e l' armadio telecom sradicato senza sportello e in 11 mesi sirti e telecom viene solo a guardare la colpa se non è mia di chi è ?
in sostanza in questi ultimi 11 mesi la adsl mancava 3 o 4 volte la settimana qualche volta per ore qualche volta per giorni
veneralmente la notte con l' umidita non andava mentre i signiori tecnici si presentavano alle 4 del pomeriggio quando ormai tutta l' unidita era gia evaporata quindi non riscontravano acluna anomalia e chiudevano il guasto come non riscontrato
Per curiosità di dove sei?
Lavoro pure io in un'impresa come la sirti ma decisamente migliore infatti in tutta Verona e prov., pure a Trento ci siamo solo noi praticamente.. E quando ci sono quei guasti non andiamo a vedere da dentro a una panda rossa..
Purtroppo se ti capitano "tecnici telecom" il guasto non lo riparano mai a meno che non sia un filetto scollegato..
Può essere benissimo un giunto o un cavo che ha preso acqua.. Certo bisogna fare delle prove con degli strumenti..
Per curiosità di dove sei?
Lavoro pure io in un'impresa come la sirti ma decisamente migliore infatti in tutta Verona e prov., pure a Trento ci siamo solo noi praticamente.. E quando ci sono quei guasti non andiamo a vedere da dentro a una panda rossa..
Purtroppo se ti capitano "tecnici telecom" il guasto non lo riparano mai a meno che non sia un filetto scollegato..
Può essere benissimo un giunto o un cavo che ha preso acqua.. Certo bisogna fare delle prove con degli strumenti..
basso sulcis della sardegna
Marke per 11 mesi di disservizzio avro diritto ad una spiagazione piu esaustiva di : guasto e ritardo non riconducibile alla competenza telecom ?
vedi se ti piace questo ultimo mio fax
......................................................................................................................................................................Spett. : teXecoY Italia S.p.A,
DITTA MIA MEDESIMA .......................................................................................... Per conos. : Federconsumatori ............................................................................................................................................................................................ : Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Oggetto :
Richiesta ammissione di responsabilità da parte di teXecoY sulle continue disconnessioni ADSL e ritardi della riparazione del intero 2011 della linea XXXXXXX
io sottoscrittoXXXXXXXX ,nato a XXXXXXXX il XXXXXXXXX Residente in XXXXXXXXXXX via XXXXXXXXXX in quanto titolare della numerazione XXXXXXXXXXXX intestata alla ditta XXXXXXXXXXXXXX con sere in via xxXxxxxxxxxxxxxxx
chiedo informazioni in merito alle motivazioni delle continue problematiche avute sulla linea ADSL e FONIA nel intero anno 2011 e alle motivazioni dei ritardi . nella maggior parte delle vostre comunicazioni effettuate via email avete chiesto scusa per il ritardo ma avete sempre ribadito che le cause della ritardata riparazione non sono imputabili a teXecoY.
Ragion per cui : vi chiediamo questi continui ritardi e disservizi a chi sono imputabili di chi è la responsabilità , se da addebitare a terze parti , noi dobbiamo assolutamente sapere quali esse siano , diversamente verrà recepita come una ammissione di colpa quindi vi riterremmo gli unici responsabili del accaduto .
Rammento che già dai primi guasti sia il tecnico teXecoY che s*rt* quando vennero a fare le prime verifiche e riparazioni dichiararono che il problema era dovuto a cavi e tubi e armadio elettronico di proprietà telecom troppo vecchi e rovinatissimi questo può essere testimoniato anche dal sindaco del mio comune dal tecnico comunale e dai miei vicini .
In oltre vi informo che i cavi e l' armadio sono stati sostituiti solo dopo innumerevoli segnalazioni a numeri speciali da voi indicati non si capisce il perché al *9* commerciale e reparto assistenza non possano prendere carico di queste segnalazioni .
Reste quindi da chiarire e capire il perché ci vogliano 11 mesi per sostituire un armadio murare dei tubi e sostituire i cavi ormai deteriorati .
la presente verrà inviata per conoscenza a : all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ; all'Associazione Consumatori: Ferderconsumatori ;
Cordiali saluti e grazie per l'attenzione.
XXXXXXXXXXXXX il XX/XX/2012 ore XX:XX
scusate ma secondo voi di chi è la competenza ?
http://img259.imageshack.us/img259/3206/caviarmadio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/caviarmadio.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://desmond.imageshack.us/Himg259/scaled.php?server=259&filename=caviarmadio.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg857/scaled.php?server=857&filename=armadio.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg819/scaled.php?server=819&filename=legatura.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg521/scaled.php?server=521&filename=posizionamento.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg405/scaled.php?server=405&filename=pozeto.jpg&res=landing
Allora, da me funziona cosi. Telecom manda fuori il guasto, se è un guasto risolvibile da loro (filetto scollegato in centrale o in armadio) ci pensano loro, se è un guasto dove c'è da usare un pezzo di scala lo mandano ad impresa. Dal momento che si riceve la carta del guasto abbiamo 2 giorni di tempo poi entra in penale..
La foto dell'armadio non serve a niente :) Sai quanti box, armadi o cavi a penzoloni che ci sono in giro? è competenza di telecom ma se non vuole spendere soldi per riparare o risanare la rete cosa vuoi farci?
Tu hai un problema con l'adsl, probabilmente avrai problemi anche con la fonia, se come dici te è un problema di umidità può dare problemi anche alla fonia, se senti grattare quando chiami ecc ecc..
Non so li che imprese ci sono ma qua i guasti li risolviamo in tempi buoni, sono gli altri che vanno solo a vedere (pandaman) poi dipende, c'è guasto e guasto..
Allora, da me funziona cosi. Telecom manda fuori il guasto, se è un guasto risolvibile da loro (filetto scollegato in centrale o in armadio) ci pensano loro, se è un guasto dove c'è da usare un pezzo di scala lo mandano ad impresa. Dal momento che si riceve la carta del guasto abbiamo 2 giorni di tempo poi entra in penale..
La foto dell'armadio non serve a niente :) Sai quanti box, armadi o cavi a penzoloni che ci sono in giro? è competenza di telecom ma se non vuole spendere soldi per riparare o risanare la rete cosa vuoi farci?
Tu hai un problema con l'adsl, probabilmente avrai problemi anche con la fonia, se come dici te è un problema di umidità può dare problemi anche alla fonia, se senti grattare quando chiami ecc ecc..
Non so li che imprese ci sono ma qua i guasti li risolviamo in tempi buoni, sono gli altri che vanno solo a vedere (pandaman) poi dipende, c'è guasto e guasto..ok tutto cio che vuoi
ma questo cavo cosi mal ridotto cerrto non è competenza mia se in 11 mesi non si sostituisce
ok tutto cio che vuoi
ma questo cavo cosi mal ridotto cerrto non è competenza mia se in 11 mesi non si sostituisce
Ma guarda che non sei certo tu che deve dire a telecom che cavi cambiare eh, hai ragione sul fatto di sistemare ecc ecc ma non sei te che decide.. Puoi farlo presente ma non devi imporre di sostituirlo.. Cioè non ha senso. Ma sai quante cose che non sono a posto in giro?
Ma guarda che non sei certo tu che deve dire a telecom che cavi cambiare eh, hai ragione sul fatto di sistemare ecc ecc ma non sei te che decide.. Puoi farlo presente ma non devi imporre di sostituirlo.. Cioè non ha senso. Ma sai quante cose che non sono a posto in giro?
scusa allora spiegami perche sia i ecnici che al nummero verde mi hanno datto dei numeri speciali dove chiamare e mandare fax per segnalare cavi rotti e armadio rotto e tubi rotti
cosa che comunque stata segnalata dal primo tecnico 11 mesi prima
io non chiedo di cambiarli io chiedo un risarcimento per lavori non eseguiti a regola d'arte
scusa allora spiegami perche sia i ecnici che al nummero verde mi hanno datto dei numeri speciali dove chiamare e mandare fax per segnalare cavi rotti e armadio rotto e tubi rotti
cosa che comunque stata segnalata dal primo tecnico 11 mesi prima
io non chiedo di cambiarli io chiedo un risarcimento per lavori non eseguiti a regola d'arte
Come armadio cosa intendi? La colonnina dove arrivano le linee o l'armadio principale della zona?
Comunque non so cosa dirti, si vede che non hanno voglia di lavorare...
Quei numeri servono per segnalare quelle cose se per esempio sono nella tua casa.. Non è che vai in giro per la città e ogni armadio o cavo rotto che trovi chiami e lo segnali. Non ti capisco.
Tu hai il problema dell'adsl, chiama per un guasto..
Come armadio cosa intendi? La colonnina dove arrivano le linee o l'armadio principale della zona?
Comunque non so cosa dirti, si vede che non hanno voglia di lavorare...
Quei numeri servono per segnalare quelle cose se per esempio sono nella tua casa.. Non è che vai in giro per la città e ogni armadio o cavo rotto che trovi chiami e lo segnali. Non ti capisco.
Tu hai il problema dell'adsl, chiama per un guasto..
esatto ma ti ripeto quando venivano i tecnici dicevano che c'èra l' armadio rotto e i cavi rotti e mi dicevano loro di chiamare al numero del asistenza e segnalarlo
e quando chiamavo al numero del assistenza mi davano numeri speciali per segnalarlo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.