AEgYpT
29-03-2012, 15:59
Ciao a tutti, purtroppo mi vedo costretto a chiedere nuovamente il vostro aiuto...
La situazione è la seguente:
Circa una settima e mezzo fa i problemi che già avevo da tempo (alcuni esempi: installando il SP1 windows non partiva costringendomi al ripristino; installando gli ultimi driver della scheda video idem; i driver della tavoletta grafica creavano problemi, i cellulari non venivano più riconosciuti ecc... insomma, un casino) sono aumentati e alcuni files di sistema si sono corrotti.
Dopo averle provate tutte ho deciso di formattare facendo un secure erase (ho un Corsair F60A) e di reinstallare windows. Tutto perfetto, niente più problemi con il SP1, niente problemi con gli ultimi driver della vga, tavoletta e cellulari a posto: ottimo!
Invece no.
Un paio di giorni fa mi si è presentata, all'avvio, una bsod con il codice 0x000000F4 ma non gli ho dato troppo peso in quanto al riavvio tutto è partito tranquillamente, poteva essere un caso.
Oggi però ciò è avvenuto diverse volte e non riuscivo più ad accedere a windows. I rari casi in cui ci riuscivo crashava tutto di nuovo dopo un po'.
Per vedere di risolvere il problema ho provato la modalità provvisoria e con quella va tutto senza problemi. Ho provato un sfc /scannow che non ha trovato problemi ed ho provato un chkdsk /r /f che non ha trovato problemi. I files di sistema dunque dovrebbero essere a posto.
Quindi: cosa può essere? E' possibile che sia l'ssd difettoso? Non mi pare di aver mai avuto tutti sti problemi prima della sua installazione.
Screen della pagina dei servizi (se serve)
http://uppix.net/3/3/8/8f922c20b660bb443082d7a999e86t.jpg (http://uppix.net/3/3/8/8f922c20b660bb443082d7a999e86.html)
La situazione è la seguente:
Circa una settima e mezzo fa i problemi che già avevo da tempo (alcuni esempi: installando il SP1 windows non partiva costringendomi al ripristino; installando gli ultimi driver della scheda video idem; i driver della tavoletta grafica creavano problemi, i cellulari non venivano più riconosciuti ecc... insomma, un casino) sono aumentati e alcuni files di sistema si sono corrotti.
Dopo averle provate tutte ho deciso di formattare facendo un secure erase (ho un Corsair F60A) e di reinstallare windows. Tutto perfetto, niente più problemi con il SP1, niente problemi con gli ultimi driver della vga, tavoletta e cellulari a posto: ottimo!
Invece no.
Un paio di giorni fa mi si è presentata, all'avvio, una bsod con il codice 0x000000F4 ma non gli ho dato troppo peso in quanto al riavvio tutto è partito tranquillamente, poteva essere un caso.
Oggi però ciò è avvenuto diverse volte e non riuscivo più ad accedere a windows. I rari casi in cui ci riuscivo crashava tutto di nuovo dopo un po'.
Per vedere di risolvere il problema ho provato la modalità provvisoria e con quella va tutto senza problemi. Ho provato un sfc /scannow che non ha trovato problemi ed ho provato un chkdsk /r /f che non ha trovato problemi. I files di sistema dunque dovrebbero essere a posto.
Quindi: cosa può essere? E' possibile che sia l'ssd difettoso? Non mi pare di aver mai avuto tutti sti problemi prima della sua installazione.
Screen della pagina dei servizi (se serve)
http://uppix.net/3/3/8/8f922c20b660bb443082d7a999e86t.jpg (http://uppix.net/3/3/8/8f922c20b660bb443082d7a999e86.html)