PDA

View Full Version : LG avvia la produzione dei display flessibili, in Europa già da aprile


Redazione di Hardware Upg
29-03-2012, 14:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-avvia-la-produzione-dei-display-flessibili-in-europa-gia-da-aprile_41461.html

L'azienda coreana ha annunciato di aver avviato la fase di produzione del proprio dispaly e-ink flessibile, che vedrà la luce già nel corso del prossimo mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

piererentolo
29-03-2012, 14:48
Stupendi... era ora che iniziassero ad arrivare, la fantascienza ce li propone da anni ormai in film e telefilm.

L'unica cosa che non mi è proprio chiara è:
la casa produttrice afferma infatti che il display è in grado di flettersi in un raggio di 40 gradi dal centro.
Oltre ai 40° che succede? Si spezza in 2? già immagino il tipo figo che mostra all'amico dicendo: Guarda come si flettCRACK... O CACCHIO! :D

nick091
29-03-2012, 15:00
Oltre ai 40° che succede? Si spezza in 2? già immagino il tipo figo che mostra all'amico dicendo: Guarda come si flettCRACK... O CACCHIO! :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

-localhost-
29-03-2012, 15:09
Questo è un periodo di transizione, tutte le Aziende andranno a completare i propri prodotti con retroilluminazione a LED, poi verrà l'OLED, OLET, quello che sarà, ma penso non potrà durare più di 2 anni questo periodo.

Quello che porterà avanti il tempo saranno le altre tecnologie, tipo nuovi sistemi 3D, internet, etc...

avvelenato
29-03-2012, 15:20
Stupendi... era ora che iniziassero ad arrivare, la fantascienza ce li propone da anni ormai in film e telefilm.

L'unica cosa che non mi è proprio chiara è:

Oltre ai 40° che succede? Si spezza in 2? già immagino il tipo figo che mostra all'amico dicendo: Guarda come si flettCRACK... O CACCHIO! :D

dubito che le caratteristiche elastiche di questi display saranno direttamente indirizzate ai clienti finali, più facili che siano indirizzati ai produttori, per il doppio vantaggio di 1) poter produrre con facilità schermi non planari 2) schermi più resistenti a flessioni, vibrazioni e altri stress.

Compulsion
29-03-2012, 15:26
a me ste cose fanno paura, l'età dell'immagine è alle porte. dall'homo sapiens all'homo videns!

per informazioni cercate "giulietto chiesa"

Efini
29-03-2012, 15:47
Cmq andrebbe provato per constatarne la qualità dell'immagine anche in flessione.

simone1974
29-03-2012, 16:45
Voglio un monitor che mi "includa" nella scena!
Giocare un FPS con visibilità 180° orizzontale e verticale deve essere fichissimo! :D

Noir79
29-03-2012, 16:46
E Giulietto Chiesa quale autoritá dovrebbe avere, oltre quella di aver vinto il Premio Perlone 2011 in quanto complottista fuori di testa? :D

beppe90
29-03-2012, 17:18
Non per essere anti-innovativo, la mia è solo una domanda, ma a che serve dopo che l'ho piegato di 40°??? la figata sarebbe PIEGARLO davvero e infilarselo in tasca, si dato che non è rigido è più resistente agli urti ma nulla più, ripeto io voglio piegarlo e potermelo mettere in tasca...

Baboo85
29-03-2012, 20:39
Non per essere anti-innovativo, la mia è solo una domanda, ma a che serve dopo che l'ho piegato di 40°??? la figata sarebbe PIEGARLO davvero e infilarselo in tasca, si dato che non è rigido è più resistente agli urti ma nulla più, ripeto io voglio piegarlo e potermelo mettere in tasca...

Oh no mi e' caduto il cellulare / tablet / qualcosa-con-lo-schermo per terra! Chissa' lo schermo.....ehi e' intatto, e' vero che e' pieghevole!


Conta che con schermi cosi' il gorilla glass diventa quasi inutile. La domanda che mi faccio e': ma sono touch questi schermi?

Compulsion
29-03-2012, 21:33
@noir79 il tuo commento è solo un insulto e molto di parte. Pertanto lascia il tempo che trova. Una volta Chiesa disse che prima o poi si sarebbero inventati un palmare o cellulare o dispositivo o, chiamatelo come volete, piegabile che si sarebbe potuto tenere in tasca e aprire e sarebbe sempre e perennemente collegato al web. Credo che tanto fuori di testa non lo sia visti gli sviluppi della tecnologia. (che amo assolutamente, ma a volte è un po' spaventosa)

frankie
29-03-2012, 21:45
No, non sono touch, questo è il display nudo e crudo, il touch è un altro strato (di solito)

PeK
29-03-2012, 22:37
@noir79 il tuo commento è solo un insulto e molto di parte. Pertanto lascia il tempo che trova. Una volta Chiesa disse che prima o poi si sarebbero inventati un palmare o cellulare o dispositivo o, chiamatelo come volete, piegabile che si sarebbe potuto tenere in tasca e aprire e sarebbe sempre e perennemente collegato al web. Credo che tanto fuori di testa non lo sia visti gli sviluppi della tecnologia. (che amo assolutamente, ma a volte è un po' spaventosa)

dopo che star trek l'ha teorizzato negli anni '60 del secolo scorso e dopo due decenni che se ne parla :asd: cacchio grande previsione!!! :sofico:

anche io prevedo allora che il futuro dell'home computer è il tablet collegato ad internet costantemente e che prende i dati dal cloud tramite connessioni wireless velocissime e che interagisce con tramite tocco e/o comandi vocali e/o gesture e/o full body motion detection!!!! :eek: :sofico: :read: :rolleyes: :muro: che si andrà nello spazio!!!! ed un giorno ci saranno degli uomini che camminano sulla luna!!!! ed alcuni scienziati riusciranno a domare il fuoco e scaldare le nostre caverne!!! :doh:

-localhost-
29-03-2012, 22:51
Potrà essere avvolgibile, quindi, utile per la realizzazione di nuovi prodotti, innovativi.

Se non sbaglio, i primi ad utilizzare la tecnologia OLED, è stata Pioneer e sul proprio catalogo, di 7-8 anni fa, c'era "uno" con 2 display OLED a dosso, sulla manica e sul petto, quindi si potranno realizzare tipo collegamenti bluetooth a periferiche per "prelevare" informazioni.

Es. Una maglietta, per chi va a correre e sul display di questa maglietta escono le chiamate perse, gli sms... al tocco del display.

Insomma, si apre ancora di più la porta della creatività!

X3n0
29-03-2012, 23:20
sarebbero davvero una figata

Dcromato
30-03-2012, 00:12
dopo che star trek l'ha teorizzato negli anni '60 del secolo scorso e dopo due decenni che se ne parla :asd: cacchio grande previsione!!! :sofico:

anche io prevedo allora che il futuro dell'home computer è il tablet collegato ad internet costantemente e che prende i dati dal cloud tramite connessioni wireless velocissime e che interagisce con tramite tocco e/o comandi vocali e/o gesture e/o full body motion detection!!!! :eek: :sofico: :read: :rolleyes: :muro: che si andrà nello spazio!!!! ed un giorno ci saranno degli uomini che camminano sulla luna!!!! ed alcuni scienziati riusciranno a domare il fuoco e scaldare le nostre caverne!!! :doh:

Magari!:) Se penso che a lavoro abbiamo ancora un Fiorino dell'89...:rolleyes:

Cappej
30-03-2012, 07:10
a me ste cose fanno paura, l'età dell'immagine è alle porte. dall'homo sapiens all'homo videns!

per informazioni cercate "giulietto chiesa"

... e passo-dopo-passo vedremo la fine della carta... nel bene e nel male...

TheMonzOne
30-03-2012, 08:13
Es. Una maglietta, per chi va a correre e sul display di questa maglietta escono le chiamate perse, gli sms... al tocco del display.Geniale! Così si potrà correre a testa bassa guardandosi il petto per leggere l'sms e sfracassarsi il cranio contro il primo albero! Perchè non ci ho pensato prima! :sofico:

MaxFactor[ST]
30-03-2012, 08:43
Io ci vedo un bel monitor 4098x768 curvo!
in modo da poterlo mettere in una scrivani ad angolo per giocare indisturbato agli FPS o giochi di simulazione (sbav)

MinotRex
30-03-2012, 08:59
Io immagino (se si potranno fare anche grandi schermi) una cosa tipo il telo del proiettore, solo che in questo caso sarebbe il vero e proprio tv, arrotolato in un tubo (certo un bel tubo, di 45 cm...) appeso al soffitto, all'occorrenza come si fà per lo schermo del proiettore; tiri giù lo schermo tv e avresti un cinema in casa in uno spazio ridottissimo.

natostanco
30-03-2012, 09:11
Altro che tre monitor :p un monitor curvo e via!

-localhost-
30-03-2012, 18:56
Geniale! Così si potrà correre a testa bassa guardandosi il petto per leggere l'sms e sfracassarsi il cranio contro il primo albero! Perchè non ci ho pensato prima! :sofico:


Ma no sul petto, basta alzare il braccio, un display poco prima del polso, è come guardare l'orologio. Collegare anche un cardio-frequenzimetro, un conta-passi... insomma, in base all'uso dell'indumento.