Entra

View Full Version : Samsung Series 7 Chronos: problema wifi


max-84
29-03-2012, 13:51
* * * * * * AGGIORNAMENTO DEL 15-05-2012 * * * * * *

PROBLEMA WIFI RISOLTO:
comunico ufficialmente che, dopo la sostituzione del pannello lcd completo di antenne da parte del centro assistenza: ho risolto al 100% il problema di ricezione e stabilità di connessione wifi.

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Ciao a tutti, riesumo qui la mia sventura con il Wifi del Samsung Series 7 Chronos.

Per maggiori info sul prodotto vi rimando a questa discussione: Samsung 7 Chronos (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837)

Alcuni esemplari questo pc (sia nella versione da 14 che quella da 15 pollici) sembrano avere un deficit sulla ricezione/connessione wifi.
Dico alcuni perchè fortunatamente sembrano esserci utenti che non si lamentano affatto.

Il particolare la ricezione wifi risulta essere più debole del 40% rispetto ad altri notebook anche obsoleti o di fascia economica.
Se si utilizza windows 7 per gestire le connessioni wifi si noterà in media una ricezione inferiore di 2 tacche sulle 5 disponibili.

Mi è capitato che durante la navigazione il notebook si disconnettesse dal router senza motivo e non volesse saperne più nulla di connettersi e tutto ciò mentre altri pc erano connessi senza problemi al medesimo router.

In fine ho notato che la ricezione del segnale non è stabile:
a volte la ricezione passa da 1/2 tacche a 5 per poi riscendere a 1 e tutto ciò mentre gli altri pc rilevano sempre lo stesso segnale.

I tecnici samsung suggeriscono di provare a ripristinare l'intero sistema usando la consolle di recovery e aggiornando, all'ultima release disponibile, i driver della scheda wifi broadcom b/n/g oppure di cambiare router: ma tutto è inutile.

Dopo 100 telefonate e tante incompresioni con il centro assistenza samsung, sono riuscito a far ritirare il notebook che nel mio caso è stato spedito in un centro di palermo.
Il tecnico mi ha chiamato affermando che il pc da loro si connetteva senza problemi e quindi lui non capiva per quale ragione avessi spedito il router.
Ho spiegato che non avrei avuto nessun motivo per spedire in assistenza un pc nuovo se non avessi avuto realmente un problema, il tecnico ha annuito e ha terminato la chiamata.

Dopo 2 settimane circa ho ricevuto il mio notebook imballato in maniera maniacale devo dire.
Sul notebook non è stato eseguito nessun intervento perchè secondo il tecnico:
"la ricezione wifi del prodotto soddisfa gli standard di qualità per questa serie"

:confused: :muro: :mbe:

Stanco e deluso della vicenda ho mandato una mail di lamentela sia alla samsung, sia alla ditta di riparazione di palermo.

Nel frattempo ho deciso di smontare il pc e sostituire la scheda wifi per capire meglio se il problema è il wifi o l'antenna...o entrambi!

Riassumo i risultati delle mie prove opportunamente filmate:

PROVA 1 Video 1 (http://www.youtube.com/watch?v=GVbRGnYaswY)

PC di confronto:
-scheda wifi Atheros b g n
-ricezione segnale 2 su 5

PC samsung NP700Z3A-S02:
-scheda wifi broadcom b g n (originale)
-ricezione segnale 0 su 5

PROVA 2 Video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=NcK89fMWFDo)

PC di confronto:
-scheda wifi Atheros b g n
-ricezione segnale 3 su 5

PC samsung NP700Z3A-S02:
-scheda wifi sostituita
-antenna originale
-ricezione segnale 1 su 5

PROVA 3 Video 3 (http://www.youtube.com/watch?v=frz6c-dua0U)

PC di confronto:
-scheda wifi Atheros b g n
-ricezione 2 su 5
-velocità in download: 3,34 bit/sec
-velocità in upload: 1,93 bit/sec

PC samsung NP700Z3A-S02:
-scheda wifi sostituita
-antenna originale
-ricezione segnale 1 su 5
-velocità in download: 0 bit/sec
-velocità in upload: non pervenuta

...ditemi voi se la ricezione wifi di questo notebook soddisfa gli standard di qualità!!! :doh:

Purtroppo non ho fatto nessuna prova sull'antenna perchè per cambiarla bisogna aprire completamente il notebook, staccare ogni componente ed in fine aprire il pannello lcd e non mi va visto che il pc è in garanzia!
Comunque da queste prove si capisce bene che il problema è sia alla scheda wifi che alle antenne visto che sostituendo soltanto la scheda la ricezione migliora ma rimane più scadente rispetto al notebook preso come riferimento.


Qui la foto della sostituzione scheda wifi:
http://img690.imageshack.us/img690/7373/problemawifi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/problemawifi.jpg/)

PS: scusate per la scarsa qualità dei video.

Successivamente ho provato a invertire le schede wifi del samsung con quella del pc preso in prova!
Ecco i risultati:


1-pc prova con wifi atheros di serie

http://img684.imageshack.us/img684/3749/aceratheros1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/aceratheros1.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/3839/aceratheros3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/aceratheros3.jpg/)


2-pc prova con wifi broadcom smontata dal samsung np700z3a-s02
http://img339.imageshack.us/img339/4779/acerbroadcom1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/acerbroadcom1.jpg/)
http://img444.imageshack.us/img444/9161/acerbroadcom3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/444/acerbroadcom3.jpg/)


3-pc samsung np700z3a-s02 con wifi broadcom di serie
http://img641.imageshack.us/img641/8219/samsungbroadcom1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/samsungbroadcom1.jpg/)
http://img23.imageshack.us/img23/5695/samsungbroadcom2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/samsungbroadcom2.jpg/)


4-pc samsung np700z3a-s02 con wifi atheros sostitutiva
http://img256.imageshack.us/img256/7753/samsungatheros1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/samsungatheros1.jpg/)
http://img829.imageshack.us/img829/9617/samsungatheros3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/samsungatheros3.jpg/)


CONCLUSIONI:
dopo i vari test eseguiti posso affermare che:
-il pc samsung ha una ricezione wifi pessima e non accettabile
-il problema è dovuto principalmente (80%) dall'antenna e in maniera minore dalla scheda wifi broadcom che comunque ha una potenza inferiore rispetto alla media


Rimango in attesa di una soluzione da parte di samsung.

AGGIORNAMENTO DEL 05/04/2012

Samsung a quanto pare ha riconosciuto il difetto e adesso è alla ricerca della causa e della sua risoluzione definitiva.
Tale soluzione, una volta trovata, sarà unificata per tutti i centri assistenza.

Nel frattempo ho fatto altre prove installando sul samsung ubuntu e togliendo così ogni dubbio (se c'è ne fossero ancora) sul fatto che il problema sia legato a un difetto di natura fisica (antenna, scheda wifi) e non software (drivers, bios, s.o.)


Ecco i test con ubuntu:


1-pc prova con scheda wifi usb TP-LINK TL-WN821N e S.O. Windows 7 64bit

http://img35.imageshack.us/img35/3408/fissobroadband800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/fissobroadband800x600.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/352/fissointel800x600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/fissointel800x600.jpg/)


2-samsung NP700Z3A-S02IT con wifi BROADCOM di serie e S.O. Ubuntu 11.10 64bit
http://img28.imageshack.us/img28/420/ubuntubroadband800x600.png (http://imageshack.us/photo/my-images/28/ubuntubroadband800x600.png/)
http://img593.imageshack.us/img593/3067/ubuntuintel800x600.png (http://imageshack.us/photo/my-images/593/ubuntuintel800x600.png/)
http://img196.imageshack.us/img196/9687/ubuntu800x600.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/ubuntu800x600.png/)


Come dimostrano le foto, anche con ubuntu, la connessione è instabile e lenta.
Le prove sono state fatte con router a circa 2 metri e senza ostacoli.
Il pc prova segnava la massima recezione mentre il samsung con ubuntu 4/5.


...è inutile: si tratta di un problema fisico.

andy45
29-03-2012, 18:42
I video non riesco a vederli...cmq almeno da quello che hai scritto mi sembra che su entrambi i pc la ricezione del segnale sia bassina...hai molti "ostacoli" o hai semplicemente fatto le prove molto distante dal router?
Avresti dovuto provare anche la broadcom nell'altro pc in modo da vedere cosa cambia in termini di ricezione tra le due schede con antenne differenti, secondo me la broadcom dovrebbe allinearsi ai risultati dell'atheros, cmq è giusto per togliersi la curiosità.
A me sembra solo un problema di antenna, a livello software non so che dirti, se ci sono programmi samsung che gestiscono le reti prova a toglierli, oltre questo puoi solo aggiornare i driver.

Riguardo al centro assistenza potrebbero semplicemente non riscontrare il problema perchè hanno una copertura wifi migliore della tua, il maggiore segnale probabilmente attenua il difetto e la navigazione non ne risente.

max-84
29-03-2012, 20:20
Il router è stato allontanato mano mano che facevo delle prove per mettere in difficoltà il samsung con scheda difettosa!
Ovviamente con un router a pochi centimetri la differenza di ricezione si assottiglierà non mostrando il difetto!
Rimane però il fatto che se posizione il router a una distanza intermedia, sul pc prova avrò un segnale di 4 5 tacche mentre sul samsung 2 al massimo 3!!

Comunque provare la scheda wifi broadcom del samsung sul secondo pc di prova è quello che farò domani!

Viste come sono andate le cose mi aspetto che sul pc prova con scheda broadcom la ricezione sia più scadente rispetto alla configurazione con scheda atheros di serie ma comunque migliore della ricezione ottenuta dalla stessa broadcom montata sul suo samsung che comunque ha dimostrato anche una carenza sull'antenna!

Vedremo...

PS: ho sistemato o link anche se i video fanno pena (colpa del mio nokia e72 che non mette a fuoco così da vicino :muro: )

max-84
30-03-2012, 10:46
Oggi ho fatto altre prove sempre con il router sulla stessa posizione e sempre utilizzando un altro notebook come prova.
Ci tengo a dire che il notebook preso come confronto è un prodotto ormai fuori produzione e di fascia di prezzo bassa!

I risultati li ho aggiunti sul primo post.

andy45
30-03-2012, 16:28
Rimango in attesa di una soluzione da parte di samsung.

Se come penso sia un problema "hardware", cioè l'antenna è difettosa o montata male, l'unica soluzione da parte di samsung è quella di richiamare in assistenza i pc e riparare il difetto.
Mi sembra difficile che sia un problema risolvibile tramite aggiornamento del bios o dei driver.

Una curiosità, sul samsung hai provato a disattivare il risparmio energetico della scheda wifi? E' una stupidaggine, però ogni tanto funziona.

max-84
30-03-2012, 20:47
Tutte le prove sono state fatte con alimentazione inserita e risparmio energia impostato su "massime prestazioni".

max-84
30-03-2012, 21:46
Ho trovato la soluzione: CLICCA QUI (http://www.wifi-ita.com/antenne/352-antenna-esterna-sul-notebook.html)

andy45
31-03-2012, 07:38
Ho trovato la soluzione: CLICCA QUI (http://www.wifi-ita.com/antenne/352-antenna-esterna-sul-notebook.html)

Invalidi però la garanzia...può essere una soluzione per un notebook vecchio, per uno nuovo francamente non consiglierei mai un'operazione del genere.

max-84
31-03-2012, 20:30
Invalidi però la garanzia...può essere una soluzione per un notebook vecchio, per uno nuovo francamente non consiglierei mai un'operazione del genere.

Infatti era un battuta!!!! ;)

max-84
02-04-2012, 15:35
Mi ha chiamato il tecnico dicendomi che samsung sta lavorando al problema perchè ancora non si conosce una soluzione definitiva e che il problema forse va al di là dell'antenna e della scheda wifi.
Sarò richiamato quando verrà trovata una soluzione!!! :mad:

andy45
02-04-2012, 16:24
Mi ha chiamato il tecnico dicendomi che samsung sta lavorando al problema perchè ancora non si conosce una soluzione definitiva e che il problema forse va al di là dell'antenna e della scheda wifi.
Sarò richiamato quando verrà trovata una soluzione!!! :mad:

Beh scusami, ma per il wifi tolta l'antenna, tolta la scheda in sè, restano i driver o qualche incompatibilità a livello hardware...però l'incompatibilità cambiando scheda wifi dovrebbe sparire (a meno di non essere proprio sfigatissimi e beccare l'unica scheda wifi di altra marca che da gli stessi problemi); i driver boh, non so che dirti, francamente io non ho mai visto cambiamenti miracolosi tra una versione e l'altra di un driver, piccole migliorie si, ma in questo caso ci vuole un vero miracolo.

max-84
02-04-2012, 20:57
...non so che dirti: mi sento preso per il :ciapet:

Le cose sono:
o risolvono in breve tempo
oppure proseguo i lavori fai-da-te e mi smonto l'antenna per vedere cosa potrebbe esserci che non va!

max-84
05-04-2012, 23:53
Ho fatto delle prove con ubuntu:i risultati sono al primo post.

andy45
06-04-2012, 09:25
...è inutile: si tratta di un problema fisico.

Era abbastanza scontato...

max-84
06-04-2012, 12:58
Era abbastanza scontato...

Per me lo era ma qualcuno qui ha insistito affinché io provassi ubuntu e alla fine mi era salita la curiosità!
tutto qui!

andy45
06-04-2012, 13:06
Per me lo era ma qualcuno qui ha insistito affinché io provassi ubuntu e alla fine mi era salita la curiosità!
tutto qui!

Hai fatto bene a provare, almeno sei sicuro al 100% che non è un problema software...cmq l'importante è che la samsung ha riconosciuto ufficialmente il problema, cosi c'è la certezza che provano a risolvere il difetto, senza l'ufficialità potevano tranquillamente fregarsene.

max-84
06-04-2012, 20:06
Si, infatti e poi non mi costava nulla!
Cmq è strano che ad alcuni venga sistemato...buh!

PS: comunque con ubuntu andava leggermente meglio che in windows!

max-84
09-05-2012, 20:38
Ciao a tutti, oggi ho chiamato direttamente il centro assistenza di palermo dove si trova il mio notebook per avere news sulla riparazione!
Mi è stato comunicato che è stato sostituito il guscio esterno del monitor con le antenne, come previsto da samsung.
Domani spediscono quindi penso e spero che entro il fine settimana sia da me!

Via farò sapere.

lan_hw
21-09-2012, 07:35
Siccome vorrei acquistare il notebook NP700Z5C, potreste cortesemente dirmi se i problemi sulla Serie 7 sono risolti?

Grazie!