View Full Version : Aiuto su configurazione airport
zetadierre
29-03-2012, 12:35
Buongiorno a tutti
chiedo scusa, son sicuro che il problema è già stato affrontato, ma in questa selva di geni del settore mi trovo un po' spiazzato.
Vi spiego il mio problema: allo studio vorrei che tramite un airport che ora è settanta in modalità bridge si riuscisse ad andare con dhcp e assegnazione automatica dell'ip, definito un intervallo.
Attualmente, senza capire granché di quello che stavo facendo, è possibile navigare in wireless solo impostando da preferenze network dhcp con indirizzo manuale, altrimenti non si riesce a connettersi ad internet.
Qualcuno riesce a darmi qualche dritta?
Grazie
zetadierre
03-04-2012, 22:40
Up?
zetadierre
05-04-2012, 17:29
scusate qualcuno mi può dire in cosa sbaglio? o almeno indirizzarmi verso qualche fonte di informazione. Non credo ad esempio di aver capito se l'assegnazione automatica di IP viene fornita dall ISP
Il Bruco
05-04-2012, 17:41
in modalità bridge
L'AirPort, a monte, è collegato a che cosa?
zetadierre
05-04-2012, 22:18
Ad uno switch di 50 mila cavi ethernet a sua volta collegato ad un router. Provider eutelia...
Grazie per la risposta
Family Guy
05-04-2012, 22:34
se hai già un router è giusta l'impostazione come bridge, se il client non riceve l'indirizzo IP è colpa del router
Il Bruco
05-04-2012, 23:07
Sperando che il Router Eutalia abbia il DHCP abilitato.
Sull'Airport Extreme, nel pannello Internet configurare:
- Connessione Ethernet
- IPv4 Manualmente;
- IP - un IP libero appartenente alla sottorete del Router Eutalia (es: 192.168.1.200)
- Maschera valore della subnet Mask del Router Eutalia (es: 255.255.255.0)
- Router valore dell'IP del Router Eutalia (es: 192.168.1.1)
- DNS valore dell'IP del Router Eutalia (es: 192.168.1.1)
- WAN Automatica
- Condivisione documenti: Condividi ind. IP pubbl.
- DHCP disabilitato.
zetadierre
06-04-2012, 09:38
Sperando che il Router Eutalia abbia il DHCP abilitato.
Sull'Airport Extreme, nel pannello Internet configurare:
Discutendo con altre persone sembra proprio che non ce l'abbia. Impostando come bridge infatti sembra che il problema sia a monte.
L'indirizzo getaway è 10.0.0.1 ma digitandolo nel broswer (come credo si debba fare per entrare nelle impostazioni del router) non riesco ad accedervi (uso safari).
Innanzitutto grazie mille dell'esauriente risposta, sei molto gentile. Se posso chiederti ancora aiuto per entrare nel router te ne sarei grato.
:)
Family Guy
06-04-2012, 10:43
Se il router non ha il dhcp attivo non dovrebbe funzionare nulla in quanto la base airport (se non impostata manualmente come indicato da Il Bruco), non dovrebbe ricevere l'indirizzo IP
Inoltre trovo strano che i computer collegati ai "50 mila cavi ethernet" abbiano tutti l'indirizzo IP impostato manualmente :confused:
Se imposti "Condivisione documenti: Condividi ind. IP pubbl." l'airport diventa a tutti gli effetti un router ed i computer collegati ad essa saranno "separati" dagli altri... è questo quello che vuoi ottenere?
zetadierre
06-04-2012, 10:54
Se il router non ha il dhcp attivo non dovrebbe funzionare nulla in quanto la base airport (se non impostata manualmente come indicato da Il Bruco), non dovrebbe ricevere l'indirizzo IP
Inoltre trovo strano che i computer collegati ai "50 mila cavi ethernet" abbiano tutti l'indirizzo IP impostato manualmente :confused:
Se imposti "Condivisione documenti: Condividi ind. IP pubbl." l'airport diventa a tutti gli effetti un router ed i computer collegati ad essa saranno "separati" dagli altri... è questo quello che vuoi ottenere?
Ogni stampante e ogni computer ha il suo ip definito manualmente. Io voglio ottenere un ip fisso per determinate macchine e da un range in poi voglio che sia assegnato automaticamente. Per fare questo credo di aver capito che devo impostare in dhcp attivo sul router, e usare la base airport EXPRESS e non extreme come come bridge..
zetadierre
06-04-2012, 11:02
Se imposti "Condivisione documenti: Condividi ind. IP pubbl." l'airport diventa a tutti gli effetti un router ed i computer collegati ad essa saranno "separati" dagli altri... è questo quello che vuoi ottenere?
Non riesco a trovare questa impostazione nell'ultimo aggiornamento di airport utilità
Family Guy
06-04-2012, 13:11
Ogni stampante e ogni computer ha il suo ip definito manualmente. Io voglio ottenere un ip fisso per determinate macchine e da un range in poi voglio che sia assegnato automaticamente. Per fare questo credo di aver capito che devo impostare in dhcp attivo sul router, e usare la base airport EXPRESS e non extreme come come bridge..
tra extreme ed express non cambia nulla nel tuo caso (ovviamente con la express puoi collegare solo -pochi- dispositivi wifi...), e per fare quello che chiedi non serve impostare il dhcp attivo sul router
per fare in modo che distribuisca un range di indirizzi IP senza separare le due reti devi impostare così:
http://i.imgur.com/lzcCc.png
poi nella scheda TCP/IP devi dare manualmente l'indirizzo alla airport (come fosse un computer...), ad esempio 10.0.0.254, e nella scheda DHCP imposti il range di indirizzi che può usare (ovviamente diverso da quelli già utilizzati)
per quanto riguarda airport utility mi sembra che l'ultima versione per mac sia un po' "semplificata"... puoi installare quella completa da qui:
http://support.apple.com/kb/DL1482
zetadierre
06-04-2012, 13:26
tra extreme ed express non cambia nulla nel tuo caso (ovviamente con la express puoi collegare solo -pochi- dispositivi wifi...), e per fare quello che chiedi non serve impostare il dhcp attivo sul router
per fare in modo che distribuisca un range di indirizzi IP senza separare le due reti devi impostare così:
http://i.imgur.com/lzcCc.png
poi nella scheda TCP/IP devi dare manualmente l'indirizzo alla airport (come fosse un computer...), ad esempio 10.0.0.254, e nella scheda DHCP imposti il range di indirizzi che può usare (ovviamente diverso da quelli già utilizzati)
per quanto riguarda airport utility mi sembra che l'ultima versione per mac sia un po' "semplificata"... puoi installare quella completa da qui:
http://support.apple.com/kb/DL1482
Grazie più tardi quando non c'è nessuno provo e ti faccio sapere
zetadierre
07-04-2012, 09:10
tra extreme ed express non cambia nulla nel tuo caso (ovviamente con la express puoi collegare solo -pochi- dispositivi wifi...), e per fare quello che chiedi non serve impostare il dhcp attivo sul router
per fare in modo che distribuisca un range di indirizzi IP senza separare le due reti devi impostare così:
http://i.imgur.com/lzcCc.png
poi nella scheda TCP/IP devi dare manualmente l'indirizzo alla airport (come fosse un computer...), ad esempio 10.0.0.254, e nella scheda DHCP imposti il range di indirizzi che può usare (ovviamente diverso da quelli già utilizzati)
per quanto riguarda airport utility mi sembra che l'ultima versione per mac sia un po' "semplificata"... puoi installare quella completa da qui:
http://support.apple.com/kb/DL1482
Caro Family Guy
hai centrato in pieno la soluzione nel modo più semplice, ti ringrazio molto. E' stato molto semplice una volta installata l'utilità airport che mi hai indicato. Hai risolto il mio problema, sei davvero un grande! :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.