Laserjetf1
29-03-2012, 10:48
Premetto che ho visionato le regole del forum e di questo in particolare e spero d'essere nel posto giusto,ma se così non fosse o addirittura non ce ne fosse uno,chiedo venia.
Ho in mente di aprire un'area giochi a 360 gradi e "a tema"...
Giochi da tavola,Lego,Sudoku e simili,videogiochi,postazioni internet...
Zona per piccoli(con babysitting)e grandi...
Eventualmente con bar integrato.
PC e consolle collegati a tv,cosa che non ho mai visto,non come una normale sala giochi,per intendersi.
L'idea in ambito informatico/videoludico è di offrire varietà e attrezzature di qualità entrambe non accessibili alle tasche del videogiocatore medio.
C'è qualcosa che devo fare e/o qualcosa che non posso fare?
L'utilizzo di PC e consolle,ad esempio...
Basta avere il possesso dei giochi originali o debbo comprarli a nome dell'attività?
PS3,XBOX,Wii...si vedono spesso in prova nei centri commerciali ma non li ho mai visti in una sala giochi...ci sono permessi da chiedere,diritti da pagare per l'utilizzo o addirittura nel caso sono le rispettive aziende a decidere se sponsorizzare o meno,pubblicizzandosi?
Qualsiasi consiglio/opinione in merito alla mia idea(molto sintetizzata,per ora)sarà ben accetto.
Grazie.
P.S.Ho 30 anni...anche consigli fiscali sarebbero ben accetti...esiste la possibilità di risparmiare qualcosa puntando sul sociale(insegnando anche agli anziani a giocare,ad esempio)?
Pensavo di inserire mia madre come collaboratrice familiare e farle seguire i bimbi.
Qualora lo aprissi come circolo,OGNI tipo di costo entrerebbe nei conti?
Ho in mente di aprire un'area giochi a 360 gradi e "a tema"...
Giochi da tavola,Lego,Sudoku e simili,videogiochi,postazioni internet...
Zona per piccoli(con babysitting)e grandi...
Eventualmente con bar integrato.
PC e consolle collegati a tv,cosa che non ho mai visto,non come una normale sala giochi,per intendersi.
L'idea in ambito informatico/videoludico è di offrire varietà e attrezzature di qualità entrambe non accessibili alle tasche del videogiocatore medio.
C'è qualcosa che devo fare e/o qualcosa che non posso fare?
L'utilizzo di PC e consolle,ad esempio...
Basta avere il possesso dei giochi originali o debbo comprarli a nome dell'attività?
PS3,XBOX,Wii...si vedono spesso in prova nei centri commerciali ma non li ho mai visti in una sala giochi...ci sono permessi da chiedere,diritti da pagare per l'utilizzo o addirittura nel caso sono le rispettive aziende a decidere se sponsorizzare o meno,pubblicizzandosi?
Qualsiasi consiglio/opinione in merito alla mia idea(molto sintetizzata,per ora)sarà ben accetto.
Grazie.
P.S.Ho 30 anni...anche consigli fiscali sarebbero ben accetti...esiste la possibilità di risparmiare qualcosa puntando sul sociale(insegnando anche agli anziani a giocare,ad esempio)?
Pensavo di inserire mia madre come collaboratrice familiare e farle seguire i bimbi.
Qualora lo aprissi come circolo,OGNI tipo di costo entrerebbe nei conti?