PDA

View Full Version : SimCity, richiesta la connessione a internet permanente


Redazione di Hardware Upg
29-03-2012, 09:07
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/simcity-richiesta-la-connessione-a-internet-permanente_41446.html

Maxis conferma che il prossimo SimCity sarà permenentemente dipendente dalla connessione a internet. Potrà essere acquistato, però, anche presso retailer diversi da Origin.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
29-03-2012, 09:09
COSA?????????????????????????????????????????????
mI VIEN DA PIANGERE, MA PERCHè DEVONO ROVINARE UNA SERIE COSì??

cioè capisco che possa apportare dei vantaggi ma dev'essere FACOLTATIVA!!!!

Capozz
29-03-2012, 09:22
Eh vabbè, vorrà dire che sim city non lo compreremo :)

illidan2000
29-03-2012, 09:28
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

(è la prima cosa che ho pensato leggendo il titolo!)

Raghnar-The coWolf-
29-03-2012, 09:31
Ok... reinstalliamo SimCity 3... :asd:

Beh cmq dipende come organizzano il gioco. Se lo fanno perchè è un mondo permanente con economia e regole interne, ok, può andare, anche se la vedo complicata e una versione single semplificata indipendente da meccaniche globali ci vuole.

Se lo fanno per la solita puttanata della pirateria, bella vaccata, a uno vien voglia di piratarlo per ripicca.

illidan2000
29-03-2012, 09:35
Ok... reinstalliamo SimCity 3... :asd:

Beh cmq dipende come organizzano il gioco. Se lo fanno perchè è un mondo permanente con economia e regole interne, ok, può andare, anche se la vedo complicata e una versione single semplificata indipendente da meccaniche globali ci vuole.

Se lo fanno per la solita puttanata della pirateria, bella vaccata, a uno vien voglia di piratarlo per ripicca.

simcity 4 vuoi dire. il prossimo sarà il 5

Altair[ITA]
29-03-2012, 09:46
Sim City 2000 <3

Ther0
29-03-2012, 09:48
COSA?????????????????????????????????????????????
mI VIEN DA PIANGERE, MA PERCHè DEVONO ROVINARE UNA SERIE COSì??

cioè capisco che possa apportare dei vantaggi ma dev'essere FACOLTATIVA!!!!

Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?

Mi viene in mente Anno 2070 che PUO' essere giocato offline, ma chi lo fa si perde metà del gioco, visto che lì settimanalmente ci sono votazioni mondiali eseguite dai giocatori di Anno che danno bonus particolar, per non parlare delle missioni bonus che danno bonus al completamento di nmila persone...

Detto ciò ANCHE AMMESSO CHE non si abbia l'adsl ma solo una chiavetta internet (e stando alle ultime statistiche sul digital divide in italia, è molto più probabile che la gente che scrive qui lo fa attraverso il 3G, rispetto al cavo), non è che uno gioca 24hr al giorno.. se ci giochi la sera per un paio d'ore non ti stravolge il mondo essere collegato.

Inoltre bisogna capire che la Maxis non ha sede in Italia (che è tecnologicamente arretrata).. nel resto del mondo internet è ovunque.. e lo dice uno che è tornato da poco da dei paesini rurali messicani dove avevano il wifi in tutto il paesino, malgrado probabilmente gli indios che ci abitano non sanno manco cos'è internet..

non è bello, ma tant'è non vedo LA TRAGEDIA.

Anzi, Sim City è sempre stato (beh, il 4 m'è piaciuto meno) un capolavoro di saga, l'aggiunta di queste opzioni online dinamiche non può far altro che farmi piacere.

Rommie
29-03-2012, 09:53
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/simcity-richiesta-la-connessione-a-internet-permanente_41446.html

Click sul link per visualizzare la notizia.


Attenderemo la versione pirata per portarcela in campagna a giocare nel we, nel frattempo scaffale per l'originale, se lo sono voluto !!

Rommie
29-03-2012, 09:55
Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?



Io mi porto il pc in campagna per giocare, la distribuisci tu la fibra nelle ridenti campagne italiche ?

illidan2000
29-03-2012, 09:57
Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?

Mi viene in mente Anno 2070 che PUO' essere giocato offline, ma chi lo fa si perde metà del gioco, visto che lì settimanalmente ci sono votazioni mondiali eseguite dai giocatori di Anno che danno bonus particolar, per non parlare delle missioni bonus che danno bonus al completamento di nmila persone...

Detto ciò ANCHE AMMESSO CHE non si abbia l'adsl ma solo una chiavetta internet (e stando alle ultime statistiche sul digital divide in italia, è molto più probabile che la gente che scrive qui lo fa attraverso il 3G, rispetto al cavo), non è che uno gioca 24hr al giorno.. se ci giochi la sera per un paio d'ore non ti stravolge il mondo essere collegato.

Inoltre bisogna capire che la Maxis non ha sede in Italia (che è tecnologicamente arretrata).. nel resto del mondo internet è ovunque.. e lo dice uno che è tornato da poco da dei paesini rurali messicani dove avevano il wifi in tutto il paesino, malgrado probabilmente gli indios che ci abitano non sanno manco cos'è internet..

non è bello, ma tant'è non vedo LA TRAGEDIA.

Anzi, Sim City è sempre stato (beh, il 4 m'è piaciuto meno) un capolavoro di saga, l'aggiunta di queste opzioni online dinamiche non può far altro che farmi piacere.
mmmh... bisogna pure vedere quanta banda vuole, però se uno vuole giocare in treno, con un portatile, se lo può scordare... potrei farti altri esempi. Reti proxate, esaurito il credito 3g, ecc...

Capozz
29-03-2012, 09:59
Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?

Mi viene in mente Anno 2070 che PUO' essere giocato offline, ma chi lo fa si perde metà del gioco, visto che lì settimanalmente ci sono votazioni mondiali eseguite dai giocatori di Anno che danno bonus particolar, per non parlare delle missioni bonus che danno bonus al completamento di nmila persone...

Detto ciò ANCHE AMMESSO CHE non si abbia l'adsl ma solo una chiavetta internet (e stando alle ultime statistiche sul digital divide in italia, è molto più probabile che la gente che scrive qui lo fa attraverso il 3G, rispetto al cavo), non è che uno gioca 24hr al giorno.. se ci giochi la sera per un paio d'ore non ti stravolge il mondo essere collegato.

Inoltre bisogna capire che la Maxis non ha sede in Italia (che è tecnologicamente arretrata).. nel resto del mondo internet è ovunque.. e lo dice uno che è tornato da poco da dei paesini rurali messicani dove avevano il wifi in tutto il paesino, malgrado probabilmente gli indios che ci abitano non sanno manco cos'è internet..

non è bello, ma tant'è non vedo LA TRAGEDIA.

Anzi, Sim City è sempre stato (beh, il 4 m'è piaciuto meno) un capolavoro di saga, l'aggiunta di queste opzioni online dinamiche non può far altro che farmi piacere.

E' un discorso a priori. Perchè devo avere una connessione permanente per un gioco single player, magari con gli stessi problemi di AC (se cadeva la linea il gioco si bloccava) ?
A meno che la scelta non sia effettivamente giustificata per motivi di interazione con gli altri giocatori presenti nel mondo non ha senso.

TheDarkMelon
29-03-2012, 10:00
Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?

Mi viene in mente Anno 2070 che PUO' essere giocato offline, ma chi lo fa si perde metà del gioco, visto che lì settimanalmente ci sono votazioni mondiali eseguite dai giocatori di Anno che danno bonus particolar, per non parlare delle missioni bonus che danno bonus al completamento di nmila persone...

Detto ciò ANCHE AMMESSO CHE non si abbia l'adsl ma solo una chiavetta internet (e stando alle ultime statistiche sul digital divide in italia, è molto più probabile che la gente che scrive qui lo fa attraverso il 3G, rispetto al cavo), non è che uno gioca 24hr al giorno.. se ci giochi la sera per un paio d'ore non ti stravolge il mondo essere collegato.

Inoltre bisogna capire che la Maxis non ha sede in Italia (che è tecnologicamente arretrata).. nel resto del mondo internet è ovunque.. e lo dice uno che è tornato da poco da dei paesini rurali messicani dove avevano il wifi in tutto il paesino, malgrado probabilmente gli indios che ci abitano non sanno manco cos'è internet..

non è bello, ma tant'è non vedo LA TRAGEDIA.

Anzi, Sim City è sempre stato (beh, il 4 m'è piaciuto meno) un capolavoro di saga, l'aggiunta di queste opzioni online dinamiche non può far altro che farmi piacere.

ma che ragionamento è??
si io volgio giocarci quando sono ad esempio in vacanza enon ho la connessione che si fa?? ma per piacere!!!

Ther0
29-03-2012, 10:03
Io mi porto il pc in campagna per giocare, la distribuisci tu la fibra nelle ridenti campagne italiche ?

XD fermo restante che potrei chiederti che te lo porti a fare il pc quando vai in campagna.. la mia affermazione rimane, oramai il 3G ce l'hanno tutti (non sto dicendo che lo si DEVE avere e che per questo è giusto quello che ha fatto la Maxis).. ma non si può gridare al sacrilegio solo perché in italia siamo ALMENO 10 anni indietro a livello di connettività.

Personalmente SE non avessi l'adsl avrei già optato da mesi per una chiavetta internet flat (mi viene in mente quella della tim che ha solo il limite dei 10gb mensili dopo di che cala la velocità a 64kbps... ma se Sim City mi fa 10gb di traffico al mese, il fatto di dover essere collegato ad internet di continuo non sarà l'unico suo problema), mi seccherebbe non giocare a Battlefield 3, ma tant'è.

Oppure ci giocherei solo in città, oppure non mi comprerei Sim City qualora vivessi in un eremo dove non prende manco il 3G, mi seccherebbe ma capirei di essere sfortunato io.

Perché ripeto.. tutta la gente che si lamenterà in internet.. da qualche parte la connessione la starà pur tirando fuori.. e se ce l'hai per lamentarti (di una cosa ingiusta ma sicuramente NON scandalosa) ce l'hai anche per giocare a SC.

Edit: @Darkmelon :Fermo restante che NON GIUDICO perché persino io fino a qualche tempo fa "non mi sarei mai staccato dal pc, manco in vacanza", in vacanza c'è ALTRO che si può fare oltre a giocare a Sim City. E ripeto, ci sono le chiavette internet flat per chi, come molti gamers appassionati, non riesce a staccarsi dal pc ;)

HIVE mind
29-03-2012, 10:04
Solita banale scusa anti pirateria... in sim city sei tu, e la tua città.
Prima ancora di ritrovarcelo online piratato, troveremo l'eseguibile e altri file per farlo funzionare senza avere nulla collegato.
Soldi e tempo spesi in questa "feature" che potevano essere utilizzati nel migliorare ulteriormente un gioco (spero) gia fantastico.

Ther0
29-03-2012, 10:07
Solita banale scusa anti pirateria... in sim city sei tu, e la tua città.
Prima ancora di ritrovarcelo online piratato, troveremo l'eseguibile e altri file per farlo funzionare senza avere nulla collegato.
Soldi e tempo spesi in questa "feature" che potevano essere utilizzati nel migliorare ulteriormente un gioco (spero) gia fantastico.

Questa è una critica più ragionevole e la condivido.. non solo perché me lo dice l'alveare..

Glasses
29-03-2012, 10:12
non hanno imparato nulla dal disastro di Spore... peggio per loro

Ther0
29-03-2012, 10:23
non hanno imparato nulla dal disastro di Spore... peggio per loro

xD per spore ne avevano TANTE di cose da imparare. Poteva essere IL gioco definitivo ma alla fine hanno fatto 3 mini giochi al suo interno non troppo completi, imho.

Tanto valeva farne uno alla vota e aggiungere i vari passaggi (magari fermarsi alla fase evolutiva e completarla come si deve, all'inizio, poi dedicarsi alla fase tribale come si deve, per poi arrivare a quella di civilizzazione) con delle espansioni..

Notturnia
29-03-2012, 10:34
un po' mi spiace perchè in estate in montagna non ho connessione.. ma per gli altri 11 mesi e passa non è un dramma.. ormai mi sono abituato a queste cose.. e non è un problema.. per fortuna siamo in italia e non in etiopia e quindi internet non è un problema..

ulk
29-03-2012, 10:43
Hanno un po rotto, non vedo la necessità se uno gioca in single, se è solo multi a beh allora scaffale.

HIVE mind
29-03-2012, 10:52
Si ma il problema qua non è solo internet e la Babbagia (tipica zona sarda :D) le vacanze e la chiavetta.
Secondo me è il fatto di creare un gioco non tanto piratabile o no, perchè tutti sanno senza alcuna via di fuga che qualsiasi gioco è piratabile, ma quanto crearne uno che non sia come "un uomo sudato d'estate per le zanzare".
Blocchi, connessioni obbligatorie, gameplay schifoso e altro "insuperabile" non fanno nient'altro che aumentare la puzza e l'appetibilità per il craccaiolo e l'utente finale che si sente preso in giro.

iorfader
29-03-2012, 11:01
io gioco ancora al 30001 chiaro esempio che la grafica non è tutto

Gabro_82
29-03-2012, 11:03
rimarrà sempre più facile giocare ai giochi piratati, proprio non lo capiscono.

Neofreedom
29-03-2012, 11:11
Ma è probabile che, come con Diablo 3, la connessione online serva per salvare i progressi anche se si gioca in single player, quindi penso che nessun pirata possa bypassare i loro server ufficiali.
Poi bisognerebbe per poter giocare con chiavette flat, sapere circa quanti mega si scambiano giocando online. Cioè se per giocare ai suddetti in 1 h è scambiato 1 MB uno può farsi i calcoli...ma se sono 10mb ogni 15 minuti sono capperi...le flat si terminano in una settimana e poi ? Mastercard lol

Frate
29-03-2012, 11:19
vorrei sottolineare una cosa che forse a qualcuno sfugge:
connessione permanente ci potrebbe anche stare, magari non in Italia ma per ora sorvoliamo
il problema è se la connessione incide sulla qualità del gioco; mi spiego: su diablo 3 se uno giocando in SINGLE lagga, o ha ping alto, o ha la banda occupata, o magari con la stessa connessione ci sono più pc collegati il gioco viene ROVINATO, con teleport improvvisi, scatti, eccetera, insomma come se si giocasse a wow o a fifa 12 o a call of duty: è questa la vera fregatura a mio parere

Se invece è una roba alla Assassin Creed 2 o il già citato Anno 2070, beh a mio avviso ci può stare una scelta progettuale del genere, anche se andrebbe sempre giustificata da feature importanti

Rommie
29-03-2012, 11:54
XD fermo restante che potrei chiederti che te lo porti a fare il pc quando vai in campagna..

Per i videogiochi, per che altro ?

la mia affermazione rimane, oramai il 3G ce l'hanno tutti (non sto dicendo che lo si DEVE avere e che per questo è giusto quello che ha fatto la Maxis).. ma non si può gridare al sacrilegio solo perché in italia siamo ALMENO 10 anni indietro a livello di connettività.

Ma la connessione per cosa ? Per giocare in single player ? Per far fare i loro comodi sul mio pc ? Se compro qualcosa e' perche' mi serve, se provi a propinarmi roba che non mi serve anzi mi aggiunge costi non te la compro.

Personalmente SE non avessi l'adsl avrei già optato da mesi per una chiavetta internet flat

Io ho l'adsl a casa e non vedo proprio cosa dovrei farmene in campagna, tu che prima dici "che te ne fai di un pc in campagna" ora mi vieni a dire che non basta il pc ma bisogna avere anche internet ??

Oppure ci giocherei solo in città, oppure non mi comprerei Sim City qualora vivessi in un eremo dove non prende manco il 3G, mi seccherebbe ma capirei di essere sfortunato io.

Sul non comprarlo non ci piove guarda, come ho gia' scritto prima mi vogliono propinare qualcosa che non mi serve quindi non vedo perche' dovrei comprarlo.

Perché ripeto.. tutta la gente che si lamenterà in internet.. da qualche parte la connessione la starà pur tirando fuori.. e se ce l'hai per lamentarti (di una cosa ingiusta ma sicuramente NON scandalosa) ce l'hai anche per giocare a SC.

Se non e' funzionale al gioco se la possono tenere, e' molto semplice.

Edit: @Darkmelon :Fermo restante che NON GIUDICO perché persino io fino a qualche tempo fa "non mi sarei mai staccato dal pc, manco in vacanza", in vacanza c'è ALTRO che si può fare oltre a giocare a Sim City. E ripeto, ci sono le chiavette internet flat per chi, come molti gamers appassionati, non riesce a staccarsi dal pc ;)

Ti do' il mio indirizzo in priv, visto che costano tanto poco sono sicuro che non avrai problemi a regalarmene una, tranquillo la uso solo per SC.

Raghnar-The coWolf-
29-03-2012, 12:09
simcity 4 vuoi dire. il prossimo sarà il 5

Sim City 4 fa cagare

iorfader
29-03-2012, 12:50
Sim City 4 fa cagare

a ma allora non sono l'unico a pensarlo!!! nel 4 ho sempre trovato impedimenti!!!!
mille volte meglio il 3000

homoinformatico
29-03-2012, 12:58
C'è un'unica cosa che si può fare per questi giochi che richiedono la connessione permanente: non giocarci nemmeno con la versione piratata, perchè se ne aumenta la diffusione. Se ogni gioco con queste fantastiche "feature" non se lo calcolasse nessuno la smetterebbero subito. Se però si ci gioca con la versione pirata il gioco si diffonde lo stesso e un pò di gente che lo compra (fosse anche per fare un regalo al nipote) la si trova

yume the ronin
29-03-2012, 13:21
speriamo che la componente multiplayer e di impatto sul mondo di gioco non sia al livello di anno 2070....

yukon
29-03-2012, 13:23
a ma allora non sono l'unico a pensarlo!!! nel 4 ho sempre trovato impedimenti!!!!
mille volte meglio il 3000



presente pure io. pur avendo giocato anche al 4 ho sempre preferito il 2 il 3 ai quali ho dedicato veramente moolto piu tempo

Gnaffer
29-03-2012, 13:24
Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?

Mi viene in mente Anno 2070 che PUO' essere giocato offline, ma chi lo fa si perde metà del gioco, visto che lì settimanalmente ci sono votazioni mondiali eseguite dai giocatori di Anno che danno bonus particolar, per non parlare delle missioni bonus che danno bonus al completamento di nmila persone...

Detto ciò ANCHE AMMESSO CHE non si abbia l'adsl ma solo una chiavetta internet (e stando alle ultime statistiche sul digital divide in italia, è molto più probabile che la gente che scrive qui lo fa attraverso il 3G, rispetto al cavo), non è che uno gioca 24hr al giorno.. se ci giochi la sera per un paio d'ore non ti stravolge il mondo essere collegato.

Inoltre bisogna capire che la Maxis non ha sede in Italia (che è tecnologicamente arretrata).. nel resto del mondo internet è ovunque.. e lo dice uno che è tornato da poco da dei paesini rurali messicani dove avevano il wifi in tutto il paesino, malgrado probabilmente gli indios che ci abitano non sanno manco cos'è internet..

non è bello, ma tant'è non vedo LA TRAGEDIA.

Anzi, Sim City è sempre stato (beh, il 4 m'è piaciuto meno) un capolavoro di saga, l'aggiunta di queste opzioni online dinamiche non può far altro che farmi piacere.
Non sono assolutamente d'accordo. Ci sono vari motivi che ti smentiscono. Questa storia del dover essere collegati per giocare anche in single non stà ne in cielo ne in terra. Se io compro un videogame è perchè voglio giocarci dove mi pare e piace. Se vado in Antartica con il portatile e voglio giocare non credo di dover rendere conto ne a te ne alla Maxis sul perchè vado in Antartica a giocare al pc.

Ci sono alcuni esempi COMUNI in cui stà storia della connessione non stà bene all'utente finale:
1) Videogiocatore che non può permettersi una connessione adsl perchè in famiglia con un solo magro stipendio e figli che vanno a scuola.
2) Come detto prima, se voglio portarmi il portatile in vacanza dove non c'è connessione? non venirmi a fare la morale "che ti porti a fare il portatile in vacanza etc" che ripeto: non devo rendere conto ne a te ne ha loro di niente.
3) Videogiocatore che abita in campagna o in montagna dove l'adsl non esiste e la buon vecchia 56k costa una fucilata.
4) Videogiocatore in viaggio sul treno, in macchina o in aereo che per ammazzare il tempo apre il portatile e vuole giocare a Sim City. Tralasciando la prima classe dove il wi-fi è gratuito, l'iPhone del papà etc non tutti possono permettersi certi lussi.
5) Videogiocatore che ha la famiglia che si rifiuta categoricamente di installare internet.
6) Videogiocatore che installa SimCity su pc dalla quale non può accedere ad internet per vari motivi (scheda di rete fuori uso, deve tirare un cavo di 10 metri per raggiungere il modem e via discorrendo).
7) Possiamo andare avanti per ore.

Non c'è l'ho con te Ther0 ci mancherebbe :) ciò che voglio dire è che se io pago 50 euro per un videogame, come minimo voglio poterlo utilizzare dove mi pare e piace senza vincoli ad internet.

Ovviamente questo discorso cade se stanno preparando il titolo senza single ma solo online, allora ci può stare.. ma per un single player proprio no. E mi riferisco a tutti i giochi con questa caratteristica non solo a SimCity.

Marckus87
29-03-2012, 13:48
non vedo dove è il problema....:confused:

mau.c
29-03-2012, 13:49
non ci si dovrebbe lanciare così senza vedere nulla ma dalle dichiarazioni mi pare chiaro che il gioco è stato snaturato completamente, da un lato vogliono un prodotto nuovo, dall'altro hanno lasciato gli appassionati senza un vero seguito da anni. non si capisce perché...

io non ho nulla in contrario se sperimentano o se proprongono un gioco con meccaniche diverse o semplificate, ma perché non dare agli estimatori di lunga data quello che vogliono loro? perché tanto ci pensano i modder? è poi si lamentano che la gente non compra i giochi... bah...

comunque non ci sarebbe da stupirsi se il gioco fosse adattato anche alle console.

ho provato a reinstallare sim city 4 sul mio pc ma gira più lento che sul vecchio PC del 2001 perché è pesantissimo, male ottimizzato e non supporta ovviamente i processori multicore... ingiocabile imho

Asterion
29-03-2012, 14:03
un po' mi spiace perchè in estate in montagna non ho connessione.. ma per gli altri 11 mesi e passa non è un dramma.. ormai mi sono abituato a queste cose.. e non è un problema.. per fortuna siamo in italia e non in etiopia e quindi internet non è un problema..

Tu che lo comprerai originale non potrai giocarci in montagna. Chi utilizzerà una versione pirata probabilmente non avrà problemi né in montagna, né al lago.
Come al solito, ci rimettono le persone oneste e chi paga è penalizzato.

illidan2000
29-03-2012, 14:11
ma mi leggete? HANNO GIA' SMENTITO. :asd:

forse per via dell'avatar. personaggio poco credibile!!
cmq, hai un link della smentita?

Asterion
29-03-2012, 14:21
Ok stiamo parlando di aria fritta :D

illidan2000
29-03-2012, 14:55
:asd:

http://www.vg247.com/2012/03/28/simcity-to-require-always-on-internet-connection-to-origin/

Titolo: SimCity will not require always-on connection
(SimCity non avrà bisogno di avere una connessione sempre attiva)

EA Maxis has confirmed to SimCity will be sold on digital distribution platforms other than Origin, but the game will still require players log on to EA’s service to register the game
(Il gioco richiederà di loggarsi sui servers EA per registrare il gioco)

però prosegue dicendo:

EA has since clarified to GameSpy Origin was only required in ordee to “start playing the game,” even if it wasn’t the service players purchased it from. Players will also not be kicked out of the game should they lose internet service.
(Origin è richiesto per far partire il gioco)


quindi, per come capisco io, bisogna collegarsi a loro ogni volta che lo si fa partire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Non ho capito però se l'ultima frase si riferiva solo al multiplayer o meno

lovercrafthp
29-03-2012, 15:29
non vedo quali problemi possa creare questa news..
che necessiti o no di connessione permanente poco importa, tanto a lungo andare tutti i giochi saranno cosi

Raghnar-The coWolf-
29-03-2012, 16:08
Noooo cheppalle origin!!
E' un virus legalizzato!!

Okiya
29-03-2012, 17:18
Non sono assolutamente d'accordo. Ci sono vari motivi che ti smentiscono. Questa storia del dover essere collegati per giocare anche in single non stà ne in cielo ne in terra. Se io compro un videogame è perchè voglio giocarci dove mi pare e piace. Se vado in Antartica con il portatile e voglio giocare non credo di dover rendere conto ne a te ne alla Maxis sul perchè vado in Antartica a giocare al pc.

Se é per questo nemmeno la Maxis deve nulla a te.
Il gioco lo sviluppano secondo le modalitá che preferiscono, poi sarai tu a decidere se acquistarlo o meno, in base alle tue esigenze e le tue preferenze.
Non é un bene di prima necessitá, pertanto non vedo nulla di tragico in tutto ció.

Ci sono alcuni esempi COMUNI in cui stà storia della connessione non stà bene all'utente finale:
1) Videogiocatore che non può permettersi una connessione adsl perchè in famiglia con un solo magro stipendio e figli che vanno a scuola.
2) Come detto prima, se voglio portarmi il portatile in vacanza dove non c'è connessione? non venirmi a fare la morale "che ti porti a fare il portatile in vacanza etc" che ripeto: non devo rendere conto ne a te ne ha loro di niente.
3) Videogiocatore che abita in campagna o in montagna dove l'adsl non esiste e la buon vecchia 56k costa una fucilata.
4) Videogiocatore in viaggio sul treno, in macchina o in aereo che per ammazzare il tempo apre il portatile e vuole giocare a Sim City. Tralasciando la prima classe dove il wi-fi è gratuito, l'iPhone del papà etc non tutti possono permettersi certi lussi.
5) Videogiocatore che ha la famiglia che si rifiuta categoricamente di installare internet.
6) Videogiocatore che installa SimCity su pc dalla quale non può accedere ad internet per vari motivi (scheda di rete fuori uso, deve tirare un cavo di 10 metri per raggiungere il modem e via discorrendo).
7) Possiamo andare avanti per ore.

Non c'è l'ho con te Ther0 ci mancherebbe :) ciò che voglio dire è che se io pago 50 euro per un videogame, come minimo voglio poterlo utilizzare dove mi pare e piace senza vincoli ad internet.

.
Fossi in te investirei in un corso di italiano, prima di pensare ai vincoli imposti da Maxis.

psychok9
29-03-2012, 18:31
Eh vabbè, vorrà dire che sim city non lo compreremo :)

/sign
Dico solo: peccato, è un bel gioco e ho bei ricordi delle vecchie versioni...

Okiya
29-03-2012, 18:50
/sign
Dico solo: peccato, è un bel gioco e ho bei ricordi delle vecchie versioni...

Quanto tempo trascorso su SimCity 2000 ...

Solo a pensarci mi viene una nostalgia incredibile. :cry:

Gnaffer
29-03-2012, 20:26
Se é per questo nemmeno la Maxis deve nulla a te.
Il gioco lo sviluppano secondo le modalitá che preferiscono, poi sarai tu a decidere se acquistarlo o meno, in base alle tue esigenze e le tue preferenze.
Non é un bene di prima necessitá, pertanto non vedo nulla di tragico in tutto ció.


Fossi in te investirei in un corso di italiano, prima di pensare ai vincoli imposti da Maxis.Che pignolo:D
Comunque ovvio che sono liberi di fare quello che voglio ma spero sappiano già in anticipo che ciò gli attizzerà contro parecchi utenti.

Ps: vada per l''h:Prrr: che problema Ha il "c'è"?

Horizont
29-03-2012, 21:09
ma quando cavolo lo capiranno che così la favoriscono la pirateria?
e poi questa storia della connessione permanente non fa che rendere il rapporto con internet sempre più inquietante di quello che già non sia ora.

NWEvolution
29-03-2012, 21:46
Fermo restante che condivido il pensiero "in teoria".. cosa c'è di così allucinante nel 2012 a dover essere collegati ad internet per giocare ?

Mi viene in mente Anno 2070 che PUO' essere giocato offline, ma chi lo fa si perde metà del gioco, visto che lì settimanalmente ci sono votazioni mondiali eseguite dai giocatori di Anno che danno bonus particolar, per non parlare delle missioni bonus che danno bonus al completamento di nmila persone...

Detto ciò ANCHE AMMESSO CHE non si abbia l'adsl ma solo una chiavetta internet (e stando alle ultime statistiche sul digital divide in italia, è molto più probabile che la gente che scrive qui lo fa attraverso il 3G, rispetto al cavo), non è che uno gioca 24hr al giorno.. se ci giochi la sera per un paio d'ore non ti stravolge il mondo essere collegato.

Inoltre bisogna capire che la Maxis non ha sede in Italia (che è tecnologicamente arretrata).. nel resto del mondo internet è ovunque.. e lo dice uno che è tornato da poco da dei paesini rurali messicani dove avevano il wifi in tutto il paesino, malgrado probabilmente gli indios che ci abitano non sanno manco cos'è internet..

non è bello, ma tant'è non vedo LA TRAGEDIA.

Anzi, Sim City è sempre stato (beh, il 4 m'è piaciuto meno) un capolavoro di saga, l'aggiunta di queste opzioni online dinamiche non può far altro che farmi piacere.

Per me invece è una tragedia... perché di solito gioco a questi giochi quando non ho connessione internet... (anche a me il 4 ha deluso)

se ce l'ho gioco online a L4D2 o altri giochi più adatti al multiplayer.

Peccato.. perchè dei citybuilder SimCity ne era il Re assoluto... nonostante l'entrata di EA che l'aveva quasi ammazzato con la 4a versione che non era decisamente all'altezza del 3000.

Ma del resto non ci si può aspettare altro da EA... sono degli esperti nel comprare saghe e buttarle nel cesso (vedi C&C)

asdf420
29-03-2012, 22:30
Gioco con la saga simcity dalla versione 2, quei tubi dell'acqua, quella visione 2-D..una poverata unica ma così spettacolare, che sensazioni! La versione 3 è stata spettacolare, ma un po cartone animanto, il 4 deluxe invece era più realistico, non l'ho apprezzato subito ma a differenza di anni l'ho rivalutato sia come gestione che come grafica. Dopo anni di astinenza far uscire un gioco con internet obbligatoria è una grande cacata perchè io compro un gioco da installare sul pc e devo poterlo usare privatamente, non è una cosa da condividere PER FORZA con tutto il mondo. A questo punto mi aprissero in città un simcity point dove giocare quando voglio, ma se fosse cosi...non sarebbe più un pc game

sando
29-03-2012, 22:40
Anziche crackarlo in 1 giorno ce ne metteranno 4-5 e romperanno le balle solo a chi lo acquista originale, tutta qui la gran trovata!
Ha un esempio nella Ubisoft, si vede che non gli è bastato al Signor lead designer di SimCity.

sintopatataelettronica
29-03-2012, 23:51
ma mi leggete? :doh:

HANNO.
SMENTITO.
TUTTO.

guardate che chiamo Richard Benson :asd:

Hanno smentito "in parte".. dall'articolo che hai linkato si evince che :

1) è richiesto obbligatoriamente quello spyware di Origin (anche se lo compri altrove);

2) l'avvio del gioco avviene con autentificazione sui server origin, in pratica ti serve comunque una connessione internet per avviare una sessione di gioco anche se poi (questa è la "parziale smentita") non c'è nessuna interruzione se cade la linea o ti sconnetti da internet. E' un filino meglio, ma per nulla ottimale direi. Credo che l'autentificazione di un gioco che preveda una modalità single player debba essere obbligatoria alla sua prima esecuzione e basta, poi se sono collegato o meno sono affari miei.
Vedi Steam, dove autentico il gioco e poi (se lo desidero) vado in modalità offline e me ne parto per le vacanze o per un viaggio (o sono cavoli miei che faccio) e posso giocarci quanto mi pare anche senza internet.

Se c'è una modalità single player un gioco deve fornire la possiblità di giocarci offline.. altrimenti scrivete sulla confezione MULTI / MMORPG / CONNESSIONE COSTANTE INTERNET RICHIESTA o quel che vi pare e per quanto mi riguarda .. ve lo potete anche tenere il vostro bel gioco.

Ho tutti i sim city dal 2000 al 4 .. questo è il primo che non comprerò. Spero saremo numerosi, devono imparare a rispettare chi acquista, non a trattare tutti come ladri e furfanti e inventarsi maniere per rovinare l'esperienza di gioco.

mau.c
30-03-2012, 00:31
si ma non ti incazzare, grazie per aver fatto notare che hanno smentito ma non è obbligatorio per gli utenti leggere tutti i commenti, se qualcuno legge la notizia e commenta non è che fa niente di male... il problema semmai è che viene data una notizia imprecisa o non completa, inutile arrabbiarsi con gli utenti, non è necessario.

futu|2e
30-03-2012, 08:21
guardate che chiamo Richard Benson :asd:


HANNO SMENTITOOOOooo!!


http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif

AleK
30-03-2012, 15:34
ma mi leggete? HANNO GIA' SMENTITO. :asd:

Ti vuoi mettere da parte o no? Oltre al fatto che si tratta di una parziale smentita, non l'hai ancora capito che quì vogliamo continuare a criticare alcune scelte per principi legittimi?

Perchè un gioco SP dovrebbe avere la connessione attiva tutte le volte che vuoi iniziare una partita? Non bastano registrazioni online o sistemi più complessi come quello offerto da Steam, ma che comunque ti consentono di giocare offline all'occorrenza?
Hanno copiato lo stesso sistema utilizzato per cityXL del quale per altro ho comprato solo il primo episodio visto che non ho gradito il sistema. Purtroppo la connessione anche se uno la paga flat, non si ha la garanzia di averla attiva sempre. Le interruzioni del servizio o le manutenzioni son cose che affliggono la vita di tutti, chi più chi meno. Le manutenzioni poi le programmano sempre nei WE e vabbè. Quando succede succede e amen. Figuriamoci per chi la paga a tempo. Certo se uno usa tecnologie 3g il problema probabilmente non si pone. Comunque resta il fatto che tutte queste misure antipirateria riescono prevalentemente a rendere più complicata la vita, solamente a chi fa le cose legalmente. Altro che chiacchiere. Questo oramai dovrebbe essere chiaro alla maggior parte degli utenti. Certo loro sono liberi di utilizzare la forma che più gli aggrada per tutelare i propri diritti intellettuali, quanto io di criticarne le scelte e decidere se comprare o meno sulla base di queste informazioni. Ma allora alla fine perchè tutta questa polemica?

Ma chiaramente per far fare a Tyrael87 un bel +4 :cool:
Non vedo diversamente per quale motivo perdere tempo a commentare questa news.

Oh Tyrael87 ma mi LEGGI? :ciapet:

simonk
31-03-2012, 08:04
Peccato su questo forum non sono ammesse bestemmie colorate...

PREFERIVO ESCLUSIVA ORIGIN CHE DRM PERMANENTE!!
E non voglio sentire "se" o "ma"...

SuperN1ubbo
03-04-2012, 02:31
Ecco la lenta (ma non tanto) "Ubisoftizzazione" di EA. :asd: