PDA

View Full Version : RAID5 e Cache Write-back


Perocat
29-03-2012, 02:31
Ciao a tutti!

Ho appena acquistato 6 HDD Seagate Barracuda da 3TB l'uno per costituire un RAID5 di circa 14TB su controller integrato Intel ICH10R, mobo Asus Maximus IV Extreme Z.

Il dubbio è se attivare o no la Cache Write-back, poiché non possiedo nessun UPS e neanche una batteria per il controller ovviamente (visto che è integrato).
Le prestazioni in lettura non cambiano molto (siamo fissi sui 520Mb/s) mentre la scrittura passa da 25Mb/s a circa 130Mb/s il che è tantissimo in termini di differenza...

Ovviamente c'è lo svantaggio che se salta la corrente o qualche BSOD ha voglia di comparire potrei perdere o corrompere dei dati, anche se non riesco a capire né cosa né quanto, potreste aiutarmi?

Grazie!

Perocat

dirklive
29-03-2012, 07:32
le considerazioni le hai già fatte tutte, attivando la cache le prestazioni aumenteranno, per contro in caso di mancanza di corrente perderai i dati che si stavano scrivendo.
Io attiverei la cache comunque e mi preoccuperei di piu' di costruire un raid complesso quale un livello 5, utilizzando un controller dedicato.

Perocat
29-03-2012, 08:46
grazie mille per la risposta!

Quindi perderei solo i dati che stanno venendo scritti in quel momento, nessun altro dato verrebbe danneggiato? Si parla al massimo di qualche GB che sto muovendo in quel momento per esempio?

rixxardo1
29-03-2012, 14:57
grazie mille per la risposta!

Quindi perderei solo i dati che stanno venendo scritti in quel momento, nessun altro dato verrebbe danneggiato? Si parla al massimo di qualche GB che sto muovendo in quel momento per esempio?

GIUSTO

Capellone
29-03-2012, 21:26
metti un ups.
se questo computer serve per lavoro ne vale la pena sicuramente.

dirklive
29-03-2012, 21:54
metti un ups.
se questo computer serve per lavoro ne vale la pena sicuramente.

straquoto:)

AMD_Edo
30-03-2012, 12:13
grazie mille per la risposta!

Quindi perderei solo i dati che stanno venendo scritti in quel momento, nessun altro dato verrebbe danneggiato? Si parla al massimo di qualche GB che sto muovendo in quel momento per esempio?

Se parli di raid 5 con l'ICH10R significa che usi un sistema operativo Microsoft e quindi il file system NTFS... se va via la corrente mentre il computer sta scrivendo i dati rischi di trovarti compromesso l'intero array e non "solo i gigabyte trasferiti".

Compra subito un UPS serio e gestito così il sistema operativo, in caso di balckout, può spegnere la macchina quando le batterie stanno per finire.