View Full Version : Superfici con Rhino....
Siccome sto modellando una Renault 5, e devo fare delle superfici per il radiatore e le prese d'aria, mi chiedevo come si può a fare la griglia: trim? boolean? ???? Spero di non doverle fare a mano con 30000 sweep2, potrei morire!!!!
grazie
trimma il pezzo e vai di extrude.
In pratica devo splittare la superficie delle prese d'aria dal parafango. Poi devo tirare delle linee oriuzzontali sulla superficie e trimmarla con le varie linee. A quel punto posso estrudere le linee di quanto basta per fare la grata.
Fin qui è giusto?
Ps per dare uno spessore alle linee? faccio dei parallelepipedi in pratica e poi faccio il fillet dei bordi???
oh yes... splitti e poi fai le linee guida, poi fai un rettangolo con i bordi smussati o chamferati e estrudi secondo path.
Sevuoi dare uno smusso su bordi finali allora tappi l'estrusione e sotto solid trovi il fillet edge.
....aspetta!!!!
stai andando un po' troppo forte per me!
Ho fatto le linee guida, le ho proiettate sulla superficie, e ora dovrei fare dei rettangoli molto stretti e lunghi per fare la greiglia, ma estrudere seconfo path non so proprio come fare.....
è qualcosa come il loft di 3ds max?
grazz
allora... se hai una sezione di forma e dimensioni costanti (credo sia il tuo caso) sempliemente la disegni in bidimensionale e la extrudi along curve ( una di quelle che hai già creato) avendo la cura di allinearla correttamente rispetto alla linea guida.
Se la sezione invece cambia allora fare delle sezioni dove la forma cambia e usare il loft.
Il discorso smussi è perchè aggiungono realismo... nel caso di smussi molto piccoli in luoghi dove si prevede di non zoomare all'impossibile è opportuno utilizzare dei chamfer, ovvero dei raccordi spigolosi... usano molte meno facce e danno lo stesso risultato.
ho provato e va abbastanza bene, però mi sono bloccato al fillet edge: non riesco a scegliere di quante superfici fare il fillet. Nel senso che pigio il comando fillet, e mi dice di selezionare la prima superficie. Appena seleziono la suiperficie (se è una polysurface me ne seleziona una sola) mi dice di selezionare la seconda. E nemmeno lì riesco a selezionarne più di una alla volta. Risultato: fillet penosi, perchè si sputtanano tuttu gli angoli.
Ho visto il sito di Michele Bertoncello, e ho leto il tutorial sul fillet, ma non è chiaro come fare a selezionare più superfici insieme...
aiuto....
puerca l'oca... il Solid>fillet edge lavora sugli spigoli non sulle superfici! per cui per fillettare occorrono due o più superfici joinnate e ovviamente ci deve essere abbastanza spazio per accogliere il fillet sennò non ti trimma le eccedenze e sputtana tutto.
Quindi quando ti chiede di selezionare gli spigoli li puoi anche selezionare tutti... ad esempio se hai un cubo e lo vuoi fare diventare tutto fillettato allora lo selezioni e poi selezioni tutti 1 12 spigoli insieme...
infatti sono un c@[[§one!!! io tentavo con il fillet surface e non con il fillet edge....
ho ora un altro problemino: per alcune superfici mi dice che non riesce a trimmarle e a riunirle. Come faccio? Faccio il fillet edge a pezzi e poi riunisco le superfici a mano?
Originariamente inviato da Ganjica
[B]infatti sono un c@[[§one!!! io tentavo con il fillet surface e non con il fillet edge....
ho ora un altro problemino: per alcune superfici mi dice che non riesce a trimmarle e a riunirle. Come faccio? Faccio il fillet edge a pezzi e poi riunisco le superfici a mano?
probabilmente stai utilizzando un raggio troppo largo... si poi non è che la cosa funzioni sempre è ancora un po' scrauso :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.