View Full Version : iMac 27'' o assemblato?
arsavery
28-03-2012, 18:02
Dovrei prendere per un amico un iMac.
Avevo visto questo
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 4GB
Unità a stato solido da 256GB
AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB
Apple Magic Mouse
Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
3000.00€
Me lo consigliate o meglio andare su un assemblato?
MarKusss74
29-03-2012, 14:29
secondo me non lo si può paragonare ad un assemblato, visto che è un all-in-one.
io a a dicembre ho preso il 21.5 e il paragone che ho fatto è stato con altri all-in-one.
se non ti interessa avere l'intero pc nello schermo, ovviamente scegli l'assemblato.
assemblatissimo, con tutto il bene che si può volere ad apple 3k€*sono un po' tanti soldini, ci si fanno 3 assemblati + 27" dell :D
toni.bacan
29-03-2012, 15:56
L'iMac "conviene" se si prendono le versioni base proposte nello store.
Se si inizia ad aggiungere RAM, montare il processore con clock maggiore o mettere un SSD al posto del meccanico si spendono cifre folli, si arriva a spendere il doppio di un 27" base.
Se il tuo amico vuole una macchina con sistema operativo OSX consiglierei di puntare sul modello da 1700€ ed implementare la RAM separatamente.
Poi se proprio è maniaco delle prestazioni e vuole cambiare processore, HHD e scheda video sul 27" è possibile farlo però invalidando la garanzia perché bisogna smontare fisicamente 3/4 della macchina e rompere un paio di sigilli di carta.
Se invece vuole una macchina il più potente possibile ed il sistema operativo è solo uno sfizio allora vada decisamente di cassone assemblato. Si piglia il top e risparmia metà soldi.
arsavery
29-03-2012, 16:05
Mi sa che lo porterò verso un assemblato ;)
Nightingale
29-03-2012, 17:50
Scusate la domanda da :fagiano: , ma quando parlate di assemblato intendete un PC assemblato con i componenti "normali" e sistema operativo Win/Linux.
Giusto?
OldSchoolShoter
29-03-2012, 17:56
Dovrei prendere per un amico un iMac.
Avevo visto questo
Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2 x 4GB
Unità a stato solido da 256GB
AMD Radeon HD 6970M GDDR5 da 2GB
Apple Magic Mouse
Apple Keyboard con tastierino numerico (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
3000.00€
Me lo consigliate o meglio andare su un assemblato?
con 3000€ ci compri un dual i7 3930, un quad SLI di GTX680, e 8GB di Ram super veloci, SSD top di gamma e un dissipatore a liquido e un 27 anche analogo ips lucido a tua scelta fra i quali Hazro, quell'hardwarucolo lì non può nemmeno competere, fra l'altro la GPU è una versione mobile nemmeno top di gamma e la cpu non è nemmeno occabile nè avrai massima libertà di upgrade.
arsavery
29-03-2012, 18:26
con 3000€ ci compri un dual i7 3930, un quad SLI di GTX680, e 8GB di Ram super veloci, SSD top di gamma e un dissipatore a liquido e un 27 anche analogo ips lucido a tua scelta fra i quali Hazro, quell'hardwarucolo lì non può nemmeno competere, fra l'altro la GPU è una versione mobile nemmeno top di gamma e la cpu non è nemmeno occabile nè avrai massima libertà di upgrade.
Grazie ;)
Sto facendo la configurazione dell'assemblato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458690).
Vuoi consigliarmi?
La domanda è una sola: ci gioca??
Se ci gioca vai di assemblato, se no può benissimo puntare al Mac, ma io sceglierei la versione 27" base (voglio proprio vedere in quali occasioni sfrutterà x davvero quell'hardware) e al max ci mette un SSD per conto suo!!
arsavery
29-03-2012, 18:54
La domanda è una sola: ci gioca??
Se ci gioca vai di assemblato, se no può benissimo puntare al Mac, ma io sceglierei la versione 27" base (voglio proprio vedere in quali occasioni sfrutterà x davvero quell'hardware) e al max ci mette un SSD per conto suo!!
Ci deve lavorare.Autocad grafica 3d...
Ci deve lavorare.Autocad grafica 3d...
Bhe, dipende sempre da quanto pesanti sono i progetti, Cmq difficilmente si sentirebbe una differenza pratica sensibile col base e con quello più potente!!
A volte, per quanto mi scervelli, non riesco proprio a trovare la ragione di alcuni post se non giustificandoli come istigazione al flame! Ma forse è un limite mio...
L'unica cosa che mi viene in mente è dire che se al tuo amico gli serve tutto quel popò di roba ed è un professionista e ha bisogno di qualcuno anche solo per scegliere tra mac e pc allora gli può bastare un pc da centro commerciale che... credimi, fa girare qualsiasi programma 3d e cad in modo più che decente.
Se posso dire la mia che col cad ci lavoro... (archicad)
Io spesso mi rifiuto di lavorare su una worstation con dual xeon e quadro perchè meno reattiva (e ci potete anche non credere) del mio vecchio macbook dual 1.83 e parlo di reattività e usabilità del software. Poi ovviamente sui render non c'è storia ma...
OldSchoolShoter
29-03-2012, 23:40
dual i7 3930? sei sicuro che si possa fare?
piccolo consiglio, quando si contestano delle cose e oltretutto si spara alto, è buona norma mettere dei link o comunque documentare le proprie affermazioni in modo da essere più credibili ;)
quindi, per 3000 euro mi trovi per favore una macchina con quelle caratteristiche, ovviamente di marca, tipo dell, hp, boxx, con garanzia e assistenza professionali?, grazie :)
PS a 3000 euro comunque quel imac è un furto, a quel punto tanto vale prendersi un macpro ed espanderlo successivamente
Di marca ? nessun utente serie e informato comprerebbe i pc preassemblati, solo gli utenti neofiti lo fanno o semplicemente una mentalità da tifosi Apple.
I PC hanno la massima liberta di scelta dell'hardware, totale, non come i mac che fra l'altro sovrapprezzano oltre ad avere una piattaforma chiusa.
Non si può fare un dual 3930 ? anche se fosse ? Per 3k € scegli pure un dual xeon modello a tua scelta, non si è mica vincolati o semplicemente una piattaforma top LGA2011 con scheda madre seria, Ram di qualità e grandi potenzialità di overclock e con una o più VGA a tua scelta.
Per lavorare di grafica serve solo un monitor di qualità comunque, anche un pc di fascia bassa va bene, come un sistema basato su AMD APU, Windows poi ha il vantaggio di avere la compatibilità di tutti gli applicativi mentre Apple iOS no.
Se posso dire la mia che col cad ci lavoro... (archicad)
Io spesso mi rifiuto di lavorare su una worstation con dual xeon e quadro perchè meno reattiva (e ci potete anche non credere) del mio vecchio macbook dual 1.83 e parlo di reattività e usabilità del software. Poi ovviamente sui render non c'è storia ma...
Di fronte ad un hardware superiore non c'è iOS che regga, come se fra l'altro sia più performante di Windows, questo è puramente flame, se è più lento in qualcosa ci saranno dei motivo, probabilmente per l'SSD.
A volte, per quanto mi scervelli, non riesco proprio a trovare la ragione di alcuni post se non giustificandoli come istigazione al flame! Ma forse è un limite mio...
L'unica cosa che mi viene in mente è dire che se al tuo amico gli serve tutto quel popò di roba ed è un professionista e ha bisogno di qualcuno anche solo per scegliere tra mac e pc allora gli può bastare un pc da centro commerciale che... credimi, fa girare qualsiasi programma 3d e cad in modo più che decente.
Se posso dire la mia che col cad ci lavoro... (archicad)
Io spesso mi rifiuto di lavorare su una worstation con dual xeon e quadro perchè meno reattiva (e ci potete anche non credere) del mio vecchio macbook dual 1.83 e parlo di reattività e usabilità del software. Poi ovviamente sui render non c'è storia ma...
Ci deve lavorare.Autocad grafica 3d...
Sono pienamente d'accordo con SAND.
Non è assolutamente necessario configurazioni hardware da fare invidia a gamer incalliti.
Andate a leggere il "System Requirements" per AutoCad, non specifica nessuna scheda video particolare ed è compatibile anche con C2D.
Quando si acquista un iMac 27" i5 Quad Core con scheda video HD 6770M è più che sufficiente anche per le versioni future di AutoCad.
Discorso differente in caso di utilizzo di 3ds Max dove un sistema più performante con un buona scheda video è indispensabile.
Di fronte ad un hardware superiore non c'è iOS che regga, come se fra l'altro sia più performante di Windows, questo è puramente flame, se è più lento in qualcosa ci saranno dei motivo, probabilmente per l'SSD.
iOS è un sistema operativo per dispositivi mobile...:D
iOS lo puoi paragonare ad Android e non a Windows.
Il sistema operativo attuale per Mac è OS X.
OldSchoolShoter
30-03-2012, 08:37
Forse non ho tenuto conto di altri componenti ? pazienza ma una 6970M è comunque paragonabile si e no ad una HD 5750, una scheda di fascia bassa di 2 generazioni fa, il quad sli era un esempio, per battere quella basta pochissimo.
Core i7 3930k = 485€
Corsair H80 = 90€
Giga X79 UD3 = 170€
4*2GB Vengeance 1600c8 = 60€
Corsair Corbide 500 = 120€
Seasonic X760 = 160€
SSD Intel 510 250GB = 440€
Hazro hz27w ( IPS lucido come l'Apple ) = 450-500€
GTX 680 singola = 490€
Ecco quì qualcosa di più dettagliato, totale 2500€, vedi un po' te cosa puoi aggiungerci ( volendo un altra GTX680 e fai lo SLI ), ma già così è nettamente avanti a quel imac in tutto, senza contare che mobo, alimentatori, dissipatore e le ram di quella qualità non ci sono per niente nel Mac e con un overclock puoi tranquillamente fare almeno i 4500Mhz con quella cpu.
Direi che non c'è paragone.
una 6970M è paragonabile si e no ad una HD 5750, una scheda di fascia bassa di 2 generazioni fa, il quad sli era un esempio, per battere quella basta pochissimo.
Core i7 3930k = 485€
Giga X79 UD3 = 170€
4*2GB Vengeance 1600c8 = 60€
Corsair Corbide 500 = 120€
Seasonic X760 = 160€
SSD Intel 510 250GB = 440€
Hazro hz27w = 450-500€
GTX 680 singola = 490€
Totale 2400€, vedi un po' te.
A parte che manca il monitor e con 1600 trovi gli imac 27 (e non è un tn scrauso).
Ma la cosa che veramente non capisco è perchè si debba sempre a tutti i costi prendere un bazooka per abbattere una mosca.
L'imac base da 21.5 è già ottimo anche per utilizzi professionali per cad e parametrici 3d e anche per modellazione se non si pretende di modellare uno stadio di persone e visto che chi usa il cad poi al massimo passa a cinema 4d et similia oppure rhyno per design. E visto che i modelli ingegneristici/architettonici non hanno mai una marea di poligoni...la configurazione che ho indicato va benissimo, basta imbottirla con 16Gb (quella si che conta più dei millemegahertz) o addirittura 32.
IO prenderei il 27 top con 16 Gb di ram acquistata a parte o addirittura 32 se trovi i moduli (quando apri dwg enormi o lavori su a0 o esporti in pdf in a0 la ram conta) e ci lavorerei tranquillo per i prossimi 3 anni, ed è proprio ciò che farò visto che devo aggiornare l'HW...anzi, veramente aspetto quelli che stanno per uscire così gli dò un anno di vita in più.
Il celodurismo per lavorare non è che serva molto! ;)
E poi, qui mi criticheranno in molti ma...è deformazione professionale... visto che anche l'immagine fa presa sulla clientela... in uno studio di architettura vedete meglio un Imac27 o un cassone?
OldSchoolShoter
30-03-2012, 09:05
A parte che manca il monitor e con 1600 trovi gli imac 27 (e non è un tn scrauso).
Ma la cosa che veramente non capisco è perchè si debba sempre a tutti i costi prendere un bazooka per abbattere una mosca.
L'imac base da 21.5 è già ottimo anche per utilizzi professionali per cad e parametrici 3d e anche per modellazione se non si pretende di modellare uno stadio di persone e visto che chi usa il cad poi al massimo passa a cinema 4d et similia oppure rhyno per design. E visto che i modelli ingegneristici/architettonici non hanno mai una marea di poligoni...la configurazione che ho indicato va benissimo, basta imbottirla con 16Gb (quella si che conta più dei millemegahertz) o addirittura 32.
IO prenderei il 27 top con 16 Gb di ram acquistata a parte o addirittura 32 se trovi i moduli (quando apri dwg enormi o lavori su a0 o esporti in pdf in a0 la ram conta) e ci lavorerei tranquillo per i prossimi 3 anni, ed è proprio ciò che farò visto che devo aggiornare l'HW...anzi, veramente aspetto quelli che stanno per uscire così gli dò un anno di vita in più.
Il celodurismo per lavorare non è che serva molto! ;)
E poi, qui mi criticheranno in molti ma...è deformazione professionale... visto che anche l'immagine fa presa sulla clientela... in uno studio di architettura vedete meglio un Imac27 o un cassone?
il monitor non c'è ? e l'Hazro cosa sarebbe ?
http://img600.imageshack.us/img600/3858/hazro1.jpg
Comunque l'avevo già detto, che non era sicuro se servisse o meno ma per 3000€ c'è una pesante disparità di hardware a favore del PC, su questo non ci piove, se cerchi le prestazioni di sicuro non vai di Apple, e anche nel caso in cui basti una piattaforma di fascia bassa, gli imac da 21.5 costano oltre 1000€ con VGA mobile o integrata e si ci ritrova al punto daccapo se paragoniamo l'hardware che incorporano rispetto ad un PC di pari prezzo, solo chi cerca il MAC OS compra questi prodotti.
Comunque te fai come vuoi, se hai deciso di prendere Apple fai pure, non ho mica detto nulla, ma a questo punto avevi le idee già chiare.
Comunque l'avevo già detto, che non era sicuro se servisse o meno ma per 3000€ c'è una pesante disparità di hardware a favore del PC, su questo non ci piove, se cerchi le prestazioni di sicuro non vai di Apple, e anche nel caso in cui basti una piattaforma di fascia bassa, gli imac da 21.5 costano oltre 1000€ con VGA mobile o integrata e si ci ritrova al punto daccapo se paragoniamo l'hardware che incorporano rispetto ad un PC di pari prezzo.[/QUOTE]
Evidentemente non hai mai lavorato con osX, no problem.
Io ti dico che di fronte ad un macbook 13 e una workstation dual xeon con quadro e monitor da 22 preferisco lavorare con cad e grafica sul macbook... se avessi un imac 21 dove lavoro sarebbe tutto grasso che cola.
Per me, il resto sta a zero! Poi ognuno faccia ciò che vuole.
Der resto, se non ricordo male... al politecnico alla triennale c'era il rapporto di un mac ogni 3 pc. Alla specialistica, dopo l'aggiornamento HW il rapporto si è invertito, e ti parlo di gente che col computer ci progetta per almeno 5/6 ore al giorno! Ci sarà un motivo!
Forse non ho tenuto conto di altri componenti ? pazienza ma una 6970M è comunque paragonabile si e no ad una HD 5750, una scheda di fascia bassa di 2 generazioni fa, il quad sli era un esempio, per battere quella basta pochissimo.
Core i7 3930k = 485€
Corsair H80 = 90€
Giga X79 UD3 = 170€
4*2GB Vengeance 1600c8 = 60€
Corsair Corbide 500 = 120€
Seasonic X760 = 160€
SSD Intel 510 250GB = 440€
Hazro hz27w ( IPS lucido come l'Apple ) = 450-500€
GTX 680 singola = 490€
Ecco quì qualcosa di più dettagliato, totale 2500€, vedi un po' te cosa puoi aggiungerci ( volendo un altra GTX680 e fai lo SLI ), ma già così è nettamente avanti a quel imac in tutto, senza contare che mobo, alimentatori, dissipatore e le ram di quella qualità non ci sono per niente nel Mac e con un overclock puoi tranquillamente fare almeno i 4500Mhz con quella cpu.
Direi che non c'è paragone.
Per favore ;)
Ci deve lavorare, un assemblato non ha senso.
Per grafica 3D ed Autocad consigli una scheda gamer, tra l'altro pessima in GPGPU. Non contento anche in SLI. Consigli l'overclock del processore...
Qualcosa mi dice che non sei sul libro paga di nessuno, o che se lo sei non lavori con: 1. quanto richiesto dalla persona che ha aperto il thread 2. con un computer che deve darti meno problemi possibili.
Lascia perdere ;)
samsamsam
30-03-2012, 10:20
E poi, qui mi criticheranno in molti ma...è deformazione professionale... visto che anche l'immagine fa presa sulla clientela... in uno studio di architettura vedete meglio un Imac27 o un cassone?
Io non critico, anzi ti quoto decisamente.
Proprio ieri ero ad un arbitrato e appena ho tirato fuori il MBP 15 per il verbale tutti erano molto incuriositi...ma poi, soprattutto, dopo circa tre ore di riunione mi dicono "ma non ha bisogno di alimentatore"? Alla mia risposta "no, è ancora al 70%" sono rimasti tutti così :eek:
(e non l'ho sparata grossa, senza wiifi e usando solo word si arriva tranquillamente a 7 ore di autonomia come sapete)
Per la serie: prestazioni e immagine ;)
Il celodurismo serve solo per i bench imho :)
arsavery
30-03-2012, 10:51
Grazie a tutti per le risposte molto interessanti.Si è deciso per un assemblato e lo stiamo facendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2458690)se qualcuno volesse partecipare ;)
OldSchoolShoter
30-03-2012, 11:02
C
Io ti dico che di fronte ad un macbook 13 e una workstation dual xeon con quadro e monitor da 22 preferisco lavorare con cad e grafica sul macbook... se avessi un imac 21 dove lavoro sarebbe tutto grasso che cola.
Per me, il resto sta a zero! Poi ognuno faccia ciò che vuole.
Der resto, se non ricordo male... al politecnico alla triennale c'era il rapporto di un mac ogni 3 pc. Alla specialistica, dopo l'aggiornamento HW il rapporto si è invertito, e ti parlo di gente che col computer ci progetta per almeno 5/6 ore al giorno! Ci sarà un motivo!
Per favore ;)
Ci deve lavorare, un assemblato non ha senso.
Per grafica 3D ed Autocad consigli una scheda gamer, tra l'altro pessima in GPGPU. Non contento anche in SLI. Consigli l'overclock del processore...
Qualcosa mi dice che non sei sul libro paga di nessuno, o che se lo sei non lavori con: 1. quanto richiesto dalla persona che ha aperto il thread 2. con un computer che deve darti meno problemi possibili.
Lascia perdere ;)
Allora in primis la 680 cosa vuol dire scarsa in gpgpu ? il paragone ti ricordo che è con le integrate inoltre sono Ati quindi tagliate fuori da una bella da tutti gli ambiti che usano CUDA.
Non so cosa abbia la tua workstation ma se è meno reattiva si va a ricercare la motivazione non è che ogni pro si dà merito al MAC OS, probabilmente avrà più processi attivi, applicativi che girano anche in background o magari qualche configurazione errata, eccessiva latenza della ram, o mancanza una memoria di massa veloce.
Il confronto fra MAC e PC Preassemblati lo fanno solo coloro che non si intendono di hardware, perciò è normale che magari un modello MAC bello prestante alcuni possano trovarlo meglio di un preassemblato da supermercato, poi se vuoi continuare a credere che il MAC OS ha un ottimizzazione tale da superare la hardware di svariate generazioni superiori buon per te.
La gente che lavora con grafica o progettazione non è mica detto che siano intenditori in fatto di computer e hardware.
Allora in primis la 680 cosa vuol dire scarsa in gpgpu ? il paragone ti ricordo che è con le integrate inoltre sono Ati quindi tagliate fuori da una bella da tutti gli ambiti che usano CUDA.
Che è scarsa.
Di nuovo parli di cose che non sai... Autocad supporta le Quadro, così come i programmi di grafica 3D. Tu hai consigliato 2 GTX680 in SLI...
Non so cosa abbia la tua workstation ma se è meno reattiva si va a ricercare la motivazione non è che ogni pro si dà il merito al MAC OS, probabilmente avrà più processi attivi, applicativi che girano anche in background o magari qualche configurazione errata, eccessiva latenza della ram, o mancanza una memoria di massa veloce.
Col pc ci lavoro non ho tempo di guarda la latenza delle ram, la velocità dei dischi... come detto, si capisce che non produci con il pc. Lascia il lavoro da professionisti ai professionisti.
Il confronto fra MAC e PC Preassemblati lo fanno solo coloro che non si intendono di hardware, perciò è normale che magare un modello MAC bello prestante lo trovano meglio di un preassemblato da supermercato.
La gente che fa grafica non è mica detto che siano intenditori in fatto di computer e hardware.
Continui a dire cose inesatte. Chi usa i pc per lavoro vuole assistenza, non compra i preassemblati all'Ipercoop. Per fare grafica di un certo livello, per lavoro, si comprano workstation HP o simili (conosci?) e il prezzo non è quello da cassone da supermercato.
Te lo chiedo per favore, non parlare di cose che non sai ;)
CUT Per fare grafica di un certo livello, per lavoro, si comprano workstation HP o simili (conosci?) e il prezzo non è quello da cassone da supermercato.
*
OldSchoolShoter
30-03-2012, 12:24
Che è scarsa.
Di nuovo parli di cose che non sai... Autocad supporta le Quadro, così come i programmi di grafica 3D. Tu hai consigliato 2 GTX680 in SLI...
Scarsa rispetto alle altre top di gamma, ma sempre nettamente superiore alle integrate, inoltre perchè parli in automatico di Quadro se non sai con esattezza quali applicativi si intende usare e con che mole di lavoro ? L'imac di cui si parlava aveva GPU integrate, come mai adesso il paragone si è spostato sulle Quadro ? ( come se l'imac le avesse ).
Se vuoi una Quadra con un assemblato puoi sempre fartela, inoltre non ascolti quando ti viene detto che nel GPU computing le librerie CUDA dominano quindi una VGA ATI sono pesantemente hanticappate sotto sto aspetto, al massimo ti prendi una GTX480 che con il GF100 è ancora identica alle Quadro a parte le RAM ECC risparminadoci un botto.
Col pc ci lavoro non ho tempo di guardare la latenza delle ram, la velocità dei dischi... come detto, si capisce che non produci con il pc. Lascia il lavoro da professionisti ai professionisti.
Non hai tempo o non sei in grado di capire cosa non va ? son cose diverse, come dire di avere delle necessità e voler già il prodotto pronto a qualsiasi prezzo senza conoscere i componenti affidandosi completamente al miracoloso OS MAC, praticamente cerchi una soluzione facile e già pronta, per neofiti in pratica, affidandosi magari ai consigli dei rivenditori.
E io che pensavo che in questo tipo di lavoro contassero le prestazioni. :rolleyes:
Continui a dire cose inesatte. Chi usa i pc per lavoro vuole assistenza, non compra i preassemblati all'Ipercoop. Per fare grafica di un certo livello, per lavoro, si comprano workstation HP o simili (conosci?) e il prezzo non è quello da cassone da supermercato.
Te lo chiedo per favore, non parlare di cose che non sai ;)
Tipo le serie Z ? si le conosco e sono sempre preassemblati che puoi farti benissimo tu a prezzo minore anche con prodotti migliori probabilmente, ovvio che anche lì dipende da cosa cè all'interno se ti sei preso una workstation con un classico HDD da 7200rpm o moduli 1333 cas9 o 10 anche ECC magari, non puoi dare la colpa all'OS se lo vedi meno reattivo di un computer che magari dispone di un SSD.
Come ho detto prima se non sai quali componenti scegliere per soddisfare le tue necessità evita anche tu di parlare di cose che non conosci.
Scarsa rispetto alle altre top di gamma, ma sempre nettamente superiore alle integrate, inoltre perchè parli in automatico di Quadro se non sai con esattezza quali applicativi si intende usare e con che mole di lavoro ? L'imac di cui si parlava aveva GPU integrate, come mai adesso il paragone si è spostato sulle Quadro ? ( come se l'imac le avesse ).
Sei tu che stai consigliando GTX680 per una persona che vuole LAVORARE usando Audocad e fare grafica 3D...
Se vuoi una Quadra con un assemblato puoi sempre fartela, inoltre non ascolti quando ti viene detto che nel GPU computing le librerie CUDA dominano quindi una VGA ATI sono pesantemente hanticappate sotto sto aspetto, al massimo ti prendi una GTX480 che con il GF100 è ancora identica alle Quadro a parte le RAM ECC risparminadoci un botto.
La GTX480 e le Quadro hanno la stessa GPU, sono pesantemente limitate nel calcolo (rispetto alle Quadro), non godono della stessa assistenza e delle stesse certificazioni. Di nuovo stai parlando di cose che non conosci...
Non hai tempo o non sei in grado di capire cosa non va ? son cose diverse, come dire di avere delle necessità e voler già il prodotto pronto a qualsiasi prezzo senza conoscere i componenti affidandosi completamente al miracoloso OS MAC, praticamente cerchi una soluzione facile e già pronta, per neofiti in pratica, affidandosi magari ai consigli dei rivenditori.
E io che pensavo che in questo tipo di lavoro contassero le prestazioni. :rolleyes:
Sicuramente non sono in grado di capire cosa non va, mi fai qualche corso?
Però prima voglio sapere, da quanti anni lavori nel campo IT, su che sistemi, quali hardware conosci, hai montato, su quali applicativi sei certificato. Sai non vorrei perdere tempo...
Contano le prestazioni? Nei giochi forse...
Tipo le serie Z ? si le conosco e sono sempre preassemblati che puoi farti benissimo tu a prezzo minore anche con prodotti migliori probabilmente, ovvio che anche lì dipende da cosa cè all'interno se ti sei preso una workstation con un classico HDD da 7200rpm o moduli 1333 cas9 o 10 anche ECC magari, non puoi dare la colpa all'OS se lo vedi meno reattivo di un computer che magari dispone di un SSD.
Come ho detto prima se non sai quali componenti scegliere per soddisfare le tue necessità evita anche tu di parlare di cose che non conosci.
Quanti anni hai e che lavoro fai? Così per capire ;)
Perchè confrontare workstation con preassemblati, sparandoci dentro i timing delle memoria e gli SSD: assistenza, sai cosa significa? No, evidentemente.
Per il resto ti lascio alle tue convinzioni.
Come consigliato da signirr è meglio chiudere qui ;)
OldSchoolShoter onestamente.. davvero non sai di cosa parli! :)
OldSchoolShoter onestamente.. davvero non sai di cosa parli! :)
Quoto.
Per chi lavora il tempo è denaro. Già ha gli sbattimenti per la professione figurati se puà sbattersi per configurazioni varie.
Mi rammarica che il titolare del thread alla fine abbia scelto un PC assemblato, evidentemente spero che l'uso non sia prettamente professionale perchè se devi consegnare le tavole per un concorso il giorno dopo non puoi certo permetterti di risolvere il conflitto hardware ma paghi e pretendi un'assistenza il più veloce e competente che sia e ti rivolgi quindi a grandi marche con tanto di cicciottelli pacchetti di assistenza.
Di fatto il dubbio è che di quei 3000 euri meglio spenderne una buona parte in pacchetti di assistenza hardware o software altrimenti anche un pc da supermercato ha una produttività simile ad un assemblato con gli steroidi.
A che serve risparmiare un'ora nel render se poi ti crasha la gpu?
Però il dado e tratto, spero il tuo amico non abbia problemi, spero che i nostri consigli, ognuno dato in base alle proprie esperienze, ti siano stati utili! :rolleyes:
PS: Per quanto una quadro su pc vada molto meglio di una "normale" con autocad lo stesso non è valido per mac, che usa driver diversi e non ci sono driver specifici per Acad, non puoi confrontare le pere con i salami.
Di mio posso dire che in azienda, se anche ci si rivolge a soluzioni assemblate come per alcune macchine dei nostri grafici, lo si fa attraverso società fornitrici che curano tutta la parte l'IT. Questo proprio per i servizi di assistenza e garanzia che sono fondamentali quando si parla di ambito professionale.
OldSchoolShoter
30-03-2012, 13:38
certificazioni ? assistenze ?
Certificazione di cosa scusate ? Cosa ha la Quadro a livello di certificazioni ? Lo sai che le Fermi sono state appunto castrate a partire dalla versione GTX500 per evitare che facesse concorrenza alle Quadro, ovvero che molti utenti compravano le GeForce anzichè quadro per risparmiare probabilmente proprio sulle famigerate certificazioni, non vedo come uno stesso hardware possa avere grosse differenze prestazionali, un motore grafico differente fra il GigaThread e il polymorph può ottimizzare specificatamente ma non fare grosse differenze in generale.
Assistenze ? Tutta roba che puoi fare tu tranquillamente a meno che non si tratti di riparare fisicamente un componente ma in quel caso è sostituibile manualmente, nessun componente è insostituibile, cosa credi che facciano ad un preassemblato in assistenza ? lo smontano testano e sostituiscono il pezzo, quello che può fare un normale utente. Non so cosa voi cerchiate, se il discorso è strettamente legato al tempo e alle comodità posso capire altrimenti no.
E' l'ennesima discussione diventata PC vs MAC, visto che io non so di cosa parlo allora la finisco quì così siete contenti.
Di mio posso dire che in azienda, se anche ci si rivolge a soluzioni assemblate come per alcune macchine dei nostri grafici, lo si fa attraverso società fornitrici che curano tutta la parte l'IT. Questo proprio per i servizi di assistenza e garanzia che sono fondamentali quando si parla di ambito professionale.
Giustissimo anche quanto dici. Ma di solito queste azienda, appunto per risparmiare tempo, non stanno neanche a guardare il guasto e fanno lo swap diretto della macchina (ovviamente anche qui dipende dal valore della macchina stessa, non è sempre vero). Il tempo è denaro e l'assistenza di livello è tempo guadagnato.
Mi rammarica che il titolare del thread alla fine abbia scelto un PC assemblato, evidentemente spero che l'uso non sia prettamente professionale perchè se devi consegnare le tavole per un concorso il giorno dopo non puoi certo permetterti di risolvere il conflitto hardware ma paghi e pretendi un'assistenza il più veloce e competente che sia e ti rivolgi quindi a grandi marche con tanto di cicciottelli pacchetti di assistenza.
Secondo me era evidente dall'inizio, perchè un professionista (che faccia anche il freelance) di solito ha i propri fornitori e sa più o meno dove andare a parare. Scegliere tra un assemblato ed un iMac, per fare i lavori indicati ovviamente, per come la vedo io, significa conoscere poco i due mondi e il proprio (inteso come lavoro) campo di utilizzo.
Per l'uso non prettamente professionale un assemblato va bene.
OldSchoolShoter
30-03-2012, 13:49
Giustissimo anche quanto dici. Ma di solito queste azienda, appunto per risparmiare tempo, non stanno neanche a guardare il guasto e fanno lo swap diretto della macchina (ovviamente anche qui dipende dal valore della macchina stessa, non è sempre vero). Il tempo è denaro e l'assistenza di livello è tempo guadagnato.
sotto questo punto posso anche capire, ma non quando si tratta di un uso personale, se uno ci lavora non vuol dire che automaticamente debbe necessariamente rientrare in questa ottica.
sotto questo punto posso anche capire, ma non quando si tratta di un uso personale, se uno ci lavora non vuol dire che automaticamente debbe necessariamente rientrare in questa ottica.
Ci deve lavorare.Autocad grafica 3d...
Stavi proponendo roba a caso senza sapere le specifiche dell'utente?
OldSchoolShoter
30-03-2012, 13:56
Autocad e grafica 3d è un po' vago, dipende a che livello, a livello base anche con un l'hardware di un tablet si riuscirebbe, non sempre ci vogliono le quadro ma di sicuro le integrate o mobile sono le peggiori soluzioni soprattutto su un computer con quel costo.
A caso no, ho solamente criticato i sovrapprezzi dei prodotti apple in base all'hardware montato, infatti l'utente ha preferito l'assemblato pc, tutto quì, nessunissa intenzione di flammare o altro.
StepTheBest3
03-04-2012, 14:12
Senza dubbio assemblato. Parlo da "fan" della apple, per quanto riguarda i Mac, ma sicuramente anche solo con la metà della cifra riesci a comprarti un computer assemblato con prestazioni due volte migliori.
Senza dubbio assemblato. Parlo da "fan" della apple, per quanto riguarda i Mac, ma sicuramente anche solo con la metà della cifra riesci a comprarti un computer assemblato con prestazioni due volte migliori.
Fan della Apple mi sembra una parola grossa, come minimo ti informeresti un po' invece di sparare i soliti errati luoghi comuni.
Con la metà del prezzo di un iMac già è tanto se ti ci compri il monitor.
Mi meraviglio come ancora possano andare avanti simili thread...
È stato ampiamente dibattuto e dimostrato che un pc con hardware simile ad un iMac costerebbe euro più euro meno, la stessa cifra, senza contare il valore aggiunto del form factor e dell'efficienza energetica.
paolob79
03-04-2012, 14:57
buongiorno, ho venduto poco più di un mese fa il mio imac 24... mi sono tenuto solo il nuovo mini con ssd etc etc... top..
Beh.. a dire il vero il mio più grande problema è sempre stato quello di ritrovarmi un pc prestazionalmente inferiore...
Beh.. con quello che ho in firma devo dire che sono stato piacevolmente colpito... accensione e spegnimento mooolto simile ai tempi di casa apple.. con un ssd si fa verametne un salto di qualità... anche i programmi etc etc sono velocissimi...
Proprio ieri ho provato a caricarmi su photoshop per riordinarle più di 1000 foto da più di 10mb l'una... una scheggia...
toni.bacan
03-04-2012, 18:08
Alla fine dipende tutto da cosa serve e si vuole.
Dove ho lavorato fino a poco tempo fa hanno comprato uno stock di circa 50 MacPro, ciascuno dotato di AppleCinema Display + monitor Eizo 24" + AppleCare + licenza Windows7 64bit (per la gioia dei sistemisti che dovevano far convivere macchine con Windows 2000 e XP nella stessa rete gestite via SUS).
Alla mia domanda:"ma che senso aveva comprare dei Mac per usare Windows?" gli addetti al commerciale semplicemente mi dissero:"in base alle nostre richieste hardware, i fornitori ci hanno fatto il prezzo inferiore con questi Mac, e in caso di problemi entro 24h il problema risolto alla radice."
Tutto questo per dire che: se serve un determinato hardware non è detto che ciò che sulla carta può sembrare caro alla fine sai realmente il più caro, e se per lavoro SERVONO particolari requisiti hardware e servizi di assistenza di un certo tipo, non c'è assemblato superpotente ed extra economico che regga.
Se invece è per diletto/cazzeggio o non è strettamente necessario l'utilizzo di un determinato servizio d'assistenza, allora ciò che è meglio diventa una mera questione soggettiva e di gusti.
...
Proprio ieri ho provato a caricarmi su photoshop per riordinarle più di 1000 foto da più di 10mb l'una... una scheggia... o_O tutte in una volta????
arsavery
04-04-2012, 09:37
Fan della Apple mi sembra una parola grossa, come minimo ti informeresti un po' invece di sparare i soliti errati luoghi comuni.
Con la metà del prezzo di un iMac già è tanto se ti ci compri il monitor.
Mi meraviglio come ancora possano andare avanti simili thread...
È stato ampiamente dibattuto e dimostrato che un pc con hardware simile ad un iMac costerebbe euro più euro meno, la stessa cifra, senza contare il valore aggiunto del form factor e dell'efficienza energetica.
Con la "piccola" differenza che tra un pò di tempo un assemblato lo potrà sempre portare avanti mentre un iMac arrivato ad un certo punto o lo butti o te lo tieni così com'è...
MarKusss74
04-04-2012, 09:47
Con la "piccola" differenza che tra un pò di tempo un assemblato lo potrà sempre portare avanti mentre un iMac arrivato ad un certo punto o lo butti o te lo tieni così com'è...
questo secondo me è un falso mito. l'unica cosa che davvero uno aggiorna è l'hdd e al max la scheda video. il 90% degli utenti "normale" non sta li a menarsi per cambiare solo la CPU e vedere quelle compatibili sulla sua mobo.
per una persona che lavora, soprattutto in proprio, il tempo è quasi sempre un fattore fondamentale.
Se ho problemi hardware con una macchina e magari una scadenza di consegna di un paio di giorni, di sicuro non mi metto a fare il tecnico da pc, cercare il guasto, smontare la macchina, e andare a comprare (o ordinare online) il pezzo di ricambio. Invece chiamo l'assistenza, che in 24 ore viene in sede a ripararmi il computer, attacco il pc di riserva e mi rimetto a lavorare. Forse ancora non lavori e ignori alcune cose, ma se non consegni in tempo rischi di perdere il cliente e di non portare a casa la pagnotta. Qui non stiamo parlando del pc messo in cameretta, ma di gente che con il computer ci vive e ci fa lo stipendio, e in questi casi la sicurezza di avere un valido supporto di assistenza vale molto di più di qualche euro risparmiato per assemblarsi il pc.
E non c'entra nulla pc vs mac, si tratta di pc assemblato in casa vs pc di marca
questo e' un aspetto che sfugge alla maggioranza degli utenti del forum
dopotutto e' comprensibile, chi si iscrive qui ha determinati interessi ed e' abbastanza o molto competente in ambito informatico
io mi sono assemblato pc per anni, mi piaceva l'overclock e cose di questo genere, ogni tot mi divertivo a cambiare la distribuzione linux cosi per provare
poi e' arrivato il lavoro, il tempo e' calato drasticamente e le esigenze sono cambiate di botto
non ho piu' pensato agli assemblati, magari cambio ram e disco del macbook ma non vado oltre.
mi piace un sistema come il mac perche' magari pago qualcosa in piu' ma mi dura piu' a lungo, mi trovo bene e ci lavoro alla grande
l'assistenza rapida c'e' anche con altre marche, ma non con gli assemblati quindi concordo sul tuo ragionamento
l'unica cosa che consiglio sempre riguardo al mac e' evitare di comprare la RAM da loro perche' e' un furto, quindi penso sempre che convenga prendere il modello base dove possibile (esclusi gli air per ovvi motivi) poi vai di ram aftermarket :)
OldSchoolShoter
04-04-2012, 10:00
questo secondo me è un falso mito. l'unica cosa che davvero uno aggiorna è l'hdd e al max la scheda video. il 90% degli utenti "normale" non sta li a menarsi per cambiare solo la CPU e vedere quelle compatibili sulla sua mobo.
L'utente normale ? vuoi dire il neofita ? l'utente normale si prende il preassemblato su consiglio del vendutore, i Mac gran parte delle volte li si compra per motivi di moda ed estetica perchè l'utente classico non sa le sue necessità, nè si interessa dell'hardware interno perchè tanto non ha nemmeno la più pallida idea di cosa consista.
Chi ha deciso che adesso si cambia solo HDD e RAM ? Tu ?
Questa è la classica lotta Apple vs PC come al solito dove non si accetta il fatto che i PC Windows oltre a disporre di ampissima gamma di hardware di qualità e potenza ben superiore a quella stretta fornita per i MAC, in windows gira di tutto cosa che su Apple no oltre poi ad essere una piattaforma chiusa, quindi a funzionare con i tipi di hardware che dice lei che fra l'altro alcuni sono pure datati e altri non esistono proprio e malsupportati con i driver.
Un audiofilo o videofilo o un giocatore secondo te si va a prendere un MAC ? in cui la VGA top di gamma è la stravecchia 5870 e la soundcard migliore è quella integrata ? E stesso discorso vale per le Quadro e FireGL e i moduli RAM dove i modelli più spinti non ci sono per MAC, per le memorie addirittura è già tanto se trovi dei moduli con prestazioni assurdamente basse, frequenza minima e timing altissimo, peggio di quelle OEM ma la paghi una fortuna.
Idem per chi cerca la potenza, oltre a non poter scegliere in modo libero i componenti del proprio computer non si può nemmeno overcloccare. Come scritto sopra Apple va bene solo per l'estetica, design, e per l'assistenza.
In questa sezione dubito fortemente che chi difenda Apple come giofag ( che addirittura dice che costano uguali ) non abbia mai provato un vero PC.
questo e' un aspetto che sfugge alla maggioranza degli utenti del forum
dopotutto e' comprensibile, chi si iscrive qui ha determinati interessi ed e' abbastanza o molto competente in ambito informatico
io mi sono assemblato pc per anni, mi piaceva l'overclock e cose di questo genere, ogni tot mi divertivo a cambiare la distribuzione linux cosi per provare
poi e' arrivato il lavoro, il tempo e' calato drasticamente e le esigenze sono cambiate di botto
non ho piu' pensato agli assemblati, magari cambio ram e disco del macbook ma non vado oltre.
mi piace un sistema come il mac perche' magari pago qualcosa in piu' ma mi dura piu' a lungo, mi trovo bene e ci lavoro alla grande
l'assistenza rapida c'e' anche con altre marche, ma non con gli assemblati quindi concordo sul tuo ragionamento
l'unica cosa che consiglio sempre riguardo al mac e' evitare di comprare la RAM da loro perche' e' un furto, quindi penso sempre che convenga prendere il modello base dove possibile (esclusi gli air per ovvi motivi) poi vai di ram aftermarket :)
Potrei sottoscrivere ogni minima parola... è incredibile come con gli anni cambiano le esigenze e lo stile di vita... :rolleyes:
Un audiofilo o videofilo o un giocatore secondo te si va a prendere un MAC ? in cui la VGA top di gamma è la stravecchia 5870 e la soundcard migliore è quella integrata ? E stesso discorso vale per le Quadro e FireGL e i moduli RAM dove i modelli più spinti non ci sono per MAC, per le memorie addirittura è già tanto se trovi dei moduli con prestazioni assurdamente basse, frequenza minima e timing altissimo, peggio di quelle OEM ma la paghi una fortuna.
Seriamente non capisco se non sai di cosa parli o lo fai deliberatamente per infiammare il tread.
Ma sarà un caso che tutte le agenzie pubblicitarie con cui ho rapporti (alcune operanti su scala nazionale per grosse multinazionali) lavorino al 90% su Mac? O secondo te lo fanno "perchè è di moda"?!? :rolleyes:
Parlo con sincerità, da come parli si capisce che sei un ragazzo che col suo pc ci gioca e ci smanetta, ma non conosce quello che veramente chiede il "mondo reale", quello del lavoro e dei professionisti. Non che ci sia nulla di male in questo, io ero esattamente come te fino ad una decina di anni fa... e per certi versi un po' di quella vita mi manca anche...
...solo per certi versi però!
OldSchoolShoter
04-04-2012, 12:03
1 - informati meglio, perchè le quadro esistono anche per mac ;)
La top di gamma MAC delle Quadro è la FX4800 o la Quadro 4000 che sono basate ancora sulla vecchia architettura GT200 o versione economica di Fermi, nulla a che fare con le attuali Quadro 6000 che si basano su GK100 invece, quindi anche quì tornando in tema precedente, una GTX680 per quanto scarsa in gpgpu, contro un equivalente di una vecchia gtx280 non credo sfiguri molto, ma questo è un altro discorso penso.
Le fasce alte non ci sono per MAC, idem le RAM, ti rifilano le 1333CL9 a prezzi assurdi.
Il MAC va bene per per la loro assistenza e per certe tematiche legate alla natura del MAC OS, che possono anche prevenire problematiche che possono insorgere come quelle legate alla gestione dei driver, delle periferiche, dei malware e anche per via della maggiore intuitività dell'interfaccia, quindi una maggiore facilità nell'utilizzo e meno grattacapi perditempo, ma per un uso privato decade il discorso, il fatto che ci siano utenti che preferiscano un MAC OS o iOS agli altri è un loro gusto che io rispetto personalmente ma nulla che possa essere usato per polemiche contro PC o Windows.
paolob79
04-04-2012, 12:09
Non stiamo però a fare la solita discussione su chi lo ha più lungo :sofico:
Concordiamo penso tutti che la scelta cade in qualcunque caso corretta in base alle esigente della stessa.
Io ho praticametne avuto tutti i mac possibile e sono un fan apple.. però ora per le mie esigente ludiche sono passato ad un assemblato ma solo per questo motivo.. a
OldSchoolShoter
04-04-2012, 12:19
Non stiamo però a fare la solita discussione su chi lo ha più lungo :sofico:
Concordiamo penso tutti che la scelta cade in qualcunque caso corretta in base alle esigente della stessa.
Io ho praticametne avuto tutti i mac possibile e sono un fan apple.. però ora per le mie esigente ludiche sono passato ad un assemblato ma solo per questo motivo.. a
Cosa avevano i tuoi mac in più ?
Dal tuo post precedente hai lasciato intendere che come reattività il pc non è inferiore ed è velocissimo in tutto, quindi dove un mac è superiore se si escludono le prestazioni ( cosa che non riesco affatto a capire visto che dovrebbero essere la cosa più importante di un computer ) ?
OldSchoolShoter
04-04-2012, 12:26
Io sul sito non li vedo i driver per la GTX5xx per mac :confused:
Il driver per mac fornito da Nvidia copre solo la GTX285, GT210 e le 2 Quadro, sei sicuro che sia un supporto ufficiale ? O un hack ?
la top di gamma su mac pro è la quadro 5600, per la 6000 non c'è ancora il supporto driver.
C'è da dire che i benefici di una quadro su osx sono inferiori rispetto a windows, dove esistono driver specifici, tipo quelli per 3dmax. Ci sono poi alcuni software come ad es. cinema 4d che non si avvantaggiano delle quadro sia su win che su osx, per cui una scheda gamer tipo la gtx580 (anche in sli se fai render via gpu) va altrettanto bene. E, si la stessa gtx580 che metti su un pc la puoi mettere su un mac, con il benestare di nvidia che ha rilasciato i driver per osx :)
Bene e visto che il supporto driver per Windows è ampiamente meglio rispetto a quello per MAC per le Quadro, non capisco a cosa serva una GeForce per MAC, visto che non ci sono giochi se non quella manciata di titoli fra cui la maggior parte vecchi, non supportati e molti usciti anche molto tempo dopo.
Inoltre Luca la Quadro 5600 o meglio FX5600 che tanto acclami ti sei accordo che è basata su G80 a 90nm ? In pratica sulla vecchissima serie 8800 di Nvidia, parliamo di 6 anni fa se non di più. :D
Il supporto driver e la versione dedicata mac della la 6000 uscirà probabilmente quando sarà sorpassata da una o due generazioni almeno.
OldSchoolShoter
04-04-2012, 12:42
Ok ma questo è un adattamento ovvero fai funzionare una scheda con un driver non sviluppato ufficialmente per essa, perchè secondo Nvidia non risulta nulla :D
Comunque sia buon per voi, ma c'è a chi non piace, inoltre non sai se viene sfruttata come si deve al 100% delle sue funzionalità, probabilmente per molti non c'è nemmeno l'interessa di conoscere tal verità, ci vogliono test e benchmark ma suppongo sia tempo perso con MAC OS :read:
OldSchoolShoter
04-04-2012, 13:26
acclamo? ho solo corretto una tua informazione errata, non mi pare di aver fatto alcun commento sulla bontà o meno della scheda.
è vero, 'noi' viviamo nell'ignoranza, pensa che non so nemmeno quanti core ha la mia scheda video, anzi non so nemmeno la versione dei driver installata, e non ricordo precisamente a quanti ghz arriva la mia cpu, e questo non per ignoranza (penso di aver assemblato più computer di quanti tu ne assemblerai in tutta la tua vita). Per me è sufficiente che mi faccia lavorare in modo agevole e senza interruzioni. :)
e, mi dispiace, non ho tempo per i benchmark, non li faccio sul mio precision e non li faccio sul mio macbookpro, lascio a te questi 'divertimenti' :)
Infatti è questo il vantaggio del MAC OS in parole povere, anche se ben più che discutibile se usciamo dal piano professionale.
per acclamata intendevo dire che l'hai definita top di gamma, mentre invece era la più scarsa.
sulla battuta degli assemblaggi, penso di aver assemblato più io in quest' anno che te negli ultimi 10, se pensi di parlare con un neofita ti sbagli, per le mani mi sono passati molti prodotti, non sono uno di quelli che tiene il case sigillato e si affida alle assistenze.
Cosa avevano i tuoi mac in più ?
Dal tuo post precedente hai lasciato intendere che come reattività il pc non è inferiore ed è velocissimo in tutto, quindi dove un mac è superiore se si escludono le prestazioni ( cosa che non riesco affatto a capire visto che dovrebbero essere la cosa più importante di un computer ) ?
Oh maronna... ma è una battuta?!? :rolleyes:
Mai usato MacOS? E per usato non intendo acceso un mac e cliccato su qualche finestra con il mouse, intendo "lavorato" in maniera continuativa per qualche settimana. Ma ormai è davvero inutile stare a parlare, è chiaro che stai discutendo di qualcosa che non conosci. Non ne capisco il motivo tra l'altro... vuoi che gli utenti mac facciano mea culpa e si convertano? :rolleyes:
OldSchoolShoter
04-04-2012, 13:32
Oh maronna... ma è una battuta?!? :rolleyes:
Mai usato MacOS? E per usato non intendo acceso un mac e cliccato su qualche finestra con il mouse, intendo "lavorato" in maniera continuativa per qualche settimana. Ma ormai è davvero inutile stare a parlare, è chiaro che stai discutendo di qualcosa che non conosci. Non ne capisco il motivo tra l'altro... vuoi che gli utenti mac facciano mea culpa e si convertano? :rolleyes:
Bè se intendi le chicche nella tua firma siamo in alto mare, chi preferisce un MAC come desktop solitamente è chi il PC non sa proprio tenerlo, c'è chi parla di virus o chi parla di errori o segnalazioni, ma a me queste cose così come molti altri chissà come mai non capitano mai, semplicemente c'è chi fa manutenzione sia hardware che software e il pc sa tenerlo apposto e chi invece è proprio negato e si affida ai prodotti Apple.
Bè se intendi le chicche nella tua firma siamo in alto mare, chi preferisce un MAC come desktop solitamente è chi il PC non sa proprio tenerlo, c'è chi parla di virus o chi parla di errori o segnalazioni, ma a me queste cose così come molti altri chissà come mai non capitano mai, semplicemente c'è chi fa manutenzione sia hardware che software e il pc sa tenerlo apposto e chi invece è proprio negato e si affida ai prodotti Apple.
Ok, lasciamo stare! Non devo convincerti di nulla. :)
paolob79
04-04-2012, 13:54
Infatti non rispondo perchè, come su ogni forum che ho frequentato, sono discorsi ciclici e infiniti purtroppo...
cruelboy
04-04-2012, 17:43
Ci deve lavorare.Autocad grafica 3d...
Ciao, scusa se non ho letto tutto il thread, ma mi pare abbia preso una piega un po' lontanuccia dal consiglio ;)
per il resto, per esperienza personale ti posso solo dire che fino a poco tempo fa ho avuto discreti problemi con la versione mac di autocad, quindi a prescindere dall'hardware, dai bene peso prima al software!
non so ora se e cosa hanno risolto, ma ti ripeto ... io per esigenze professionali ho dovuto usare una piattaforma win
ah, provato e testato solo l'uso 2D di autocad (settore civile/impiantistico soprattutto)
un saluto :)
arsavery
04-04-2012, 18:23
Ciao, scusa se non ho letto tutto il thread, ma mi pare abbia preso una piega un po' lontanuccia dal consiglio ;)
per il resto, per esperienza personale ti posso solo dire che fino a poco tempo fa ho avuto discreti problemi con la versione mac di autocad, quindi a prescindere dall'hardware, dai bene peso prima al software!
non so ora se e cosa hanno risolto, ma ti ripeto ... io per esigenze professionali ho dovuto usare una piattaforma win
ah, provato e testato solo l'uso 2D di autocad (settore civile/impiantistico soprattutto)
un saluto :)
Grazie ;)
Infatti è questo il vantaggio del MAC OS in parole povere, anche se ben più che discutibile se usciamo dal piano professionale.
per acclamata intendevo dire che l'hai definita top di gamma, mentre invece era la più scarsa.
sulla battuta degli assemblaggi, penso di aver assemblato più io in quest' anno che te negli ultimi 10, se pensi di parlare con un neofita ti sbagli, per le mani mi sono passati molti prodotti, non sono uno di quelli che tiene il case sigillato e si affida alle assistenze.
Ma se fino a pochi post fa consigliavi una scheda video da gamer per il cad e scrivevi che i mac hanno ios come sistema operativo... ma per favore, :rolleyes: come ti hanno detto tutti, non insistere a parlare di cose di cui non hai titolo per parlare. Il topic era mac o pc per cad. Hai usato entrambi i sistemi? Hai usato entrambi i sistemi per lavorarci col cad? MA perdonami: che lavoro fai, se possibile saperlo? Ci LAVORI col computer o ci giochi/smanetti?
Ciao, scusa se non ho letto tutto il thread, ma mi pare abbia preso una piega un po' lontanuccia dal consiglio ;)
per il resto, per esperienza personale ti posso solo dire che fino a poco tempo fa ho avuto discreti problemi con la versione mac di autocad, quindi a prescindere dall'hardware, dai bene peso prima al software!
non so ora se e cosa hanno risolto, ma ti ripeto ... io per esigenze professionali ho dovuto usare una piattaforma win
ah, provato e testato solo l'uso 2D di autocad (settore civile/impiantistico soprattutto)
un saluto :)
Oh, qualcuno che parla a ragion veduta, incredibile (e non ha elogiato il mac eh ;) )
Bè se intendi le chicche nella tua firma siamo in alto mare, chi preferisce un MAC come desktop solitamente è chi il PC non sa proprio tenerlo, c'è chi parla di virus o chi parla di errori o segnalazioni, ma a me queste cose così come molti altri chissà come mai non capitano mai, semplicemente c'è chi fa manutenzione sia hardware che software e il pc sa tenerlo apposto e chi invece è proprio negato e si affida ai prodotti Apple.
Su questo ti do ragione.
Io sono passato a mac dopo 17 anni di pc. Da dos a windows 7 praticamente :D
Ho mollato il pc da quando ho preso la ps3 per giocare perchè mi ero rotto le palle di assemblaggi e smadonnamenti. Anzi, in realtà non avevo più tempo.
Sono passato a mac per caso, me lo ha passato mio padre. Mi trovo benissimo, funziona bene, per molte operazioni risulta più immediato di windows. Si svaluta meno di un pc e l'integrazione con iphone e ipad la trovo ottima.
Ma, in tutti gli anni con il pc, non ho mai sofferto malware, virus, deliri, proprio perchè se uno è "capace" non ha di che preoccuparsi.
Ho un amico che aveva un problema al mese ed è passato a mac perchè si era stufato. Era semplicemente un demente.
Oppure mio padre: il suo primo pc è stato un portatile con Vista e un 1gb di ram. L'ha usato per un anno e poi ha preso un macbook pro. Mai più mollato.
cruelboy
06-04-2012, 08:37
Oh, qualcuno che parla a ragion veduta, incredibile (e non ha elogiato il mac eh ;) )
boh, a mio vedere ... quando si lavora, le discussioni MAC vs WIN son solo - in gergo tecnico - "pippe mentali" ;)
tornando IT:
altra piccola nota sul 3D (ti parlo sempre di esperienza personale)
visto che non hai specificato programmi in particolare, ti posso dire che in passato ho collaborato con uno studio che utilizzava massicciamente Rhinoceros per modellazione - ottimo software - ma questo come autocad vive in stato di BETA per OSX da tanti anni che non ricordo nemmeno più :D
ovviamente tutti conoscono l'equazione "BETA = FanCazzeggio" visto e considerato come già i programmi in versione definitiva portano problemi :eek:
un saluto
Ciao, scusa se non ho letto tutto il thread, ma mi pare abbia preso una piega un po' lontanuccia dal consiglio ;)
per il resto, per esperienza personale ti posso solo dire che fino a poco tempo fa ho avuto discreti problemi con la versione mac di autocad, quindi a prescindere dall'hardware, dai bene peso prima al software!
non so ora se e cosa hanno risolto, ma ti ripeto ... io per esigenze professionali ho dovuto usare una piattaforma win
ah, provato e testato solo l'uso 2D di autocad (settore civile/impiantistico soprattutto)
un saluto :)
Che versione di Autocad per Mac avevi? la 2011 era un disastro ma la 2012 sembra OK (e' appena uscita o sta per uscire la 2013).
Io ho appena installato la 2012 e sembra effettivamente meglio, non mi e' ancora crashata mentre la versione precedente anche nelle cose piu' semplici mi crashava.
cruelboy
06-04-2012, 09:09
Che versione di Autocad per Mac avevi? la 2011 era un disastro ma la 2012 sembra OK (e' appena uscita o sta per uscire la 2013).
Io ho appena installato la 2012 e sembra effettivamente meglio, non mi e' ancora crashata mentre la versione precedente anche nelle cose piu' semplici mi crashava.
bella domanda! e chi si ricorda :D
però, era un paio d'anni fa al max, quindi di certo non era la 2012 ;)
il problema è che poi, dopo l'esperienza infausta (era un iMac con ancora il core2duo a 3Ghz se non erro) di lavorare con sw non stabile, non ho più provato, quindi per questo non sono aggiornato sugli sviluppi ultimi ...
Il problema, almeno a che mi ricordi io, è dato dalla completa riscrittura di autocad per osx, dunque non un semplice porting ... e questo se da un lato è sicuramente un bene, dall'altro si porta certamente dietro qualche difetto di gioventù (parliamo sempre di un software pro, qualcosa di mastodontico :p ).
un saluto :)
boh, a mio vedere ... quando si lavora, le discussioni MAC vs WIN son solo - in gergo tecnico - "pippe mentali" ;)
tornando IT:
altra piccola nota sul 3D (ti parlo sempre di esperienza personale)
visto che non hai specificato programmi in particolare, ti posso dire che in passato ho collaborato con uno studio che utilizzava massicciamente Rhinoceros per modellazione - ottimo software - ma questo come autocad vive in stato di BETA per OSX da tanti anni che non ricordo nemmeno più :D
ovviamente tutti conoscono l'equazione "BETA = FanCazzeggio" visto e considerato come già i programmi in versione definitiva portano problemi :eek:
un saluto
Ancora in beta???? :eek: Mannaggia a loro. Certo che rhyno si usa parecchio, soprattutto in design ma per la modellazione organica, architettura organica ecc...
Esistono però molte alternative per mac relativamente alla modellazione NURBS anche se rhyno è lo standard de facto, il photoshop delle nurbs.
Personalmente dopo aver usato autocad, provato vectorworks, rhyno, ecc... mi trovo bene con un'abbinata archicad e sketchup e artlantis render per i render (ma va? :D ), abbinato a massicce dosi di creative suite tutta visto che ormai la presentazione del progetto vale metà progetto! E tutti questi SW secondo me su mac girano alla grandissima! :)
per Sketchup intendi quello di zio Google??
Comunque secondo me una seconda possibilita' ad Autocad (2012) va data, per ora non ho avuto nessun problema ... e ovviamente io NON vendo prodotti Autodesk :D
per Sketchup intendi quello di zio Google??
Comunque secondo me una seconda possibilita' ad Autocad (2012) va data, per ora non ho avuto nessun problema ... e ovviamente io NON vendo prodotti Autodesk :D
Sisi... per concept ma anche per i render se abbinato ad artlantis e una bomba. Certo, non ci fai un esecutivo! :D Autocad non l'ho mai digerito. Primo: non è un prodotto per l'architettura, non è un ACAD, posso capire revit ma autocad è un tecnigrafo elettronico, con tutti i pregi e difetti di questa definizione. Il problema è che per essere un tecnigrafo è esageratamente costoso. Mia opinione, mia esperienza. Poi conosco gente che fa i d con Acad poi passa a 3d studio e tira fuori cose molto belle ma non fa per me.
I problemi nascono solo quando devi interfacciarti con altri professionisti: impiantista, strutturista, ecc... Archicad esporta DWG ma non lo fa sempre benissimo... Credo comunque che basti conoscere profondamente il proprio SW e si tira fuiri ciò che si vuole.
shinjimimura
06-04-2012, 20:06
semplicemente c'è chi fa manutenzione sia hardware che software e il pc sa tenerlo apposto e chi invece è proprio negato e si affida ai prodotti Apple.
Vedi, tu questo non riesci a capirlo, ma ti confido un segreto: c'è gente che NON VUOLE fare manutenzione hardware e software. Che magari dopo anni si è stufata, che non ne può più, e vuole solo USARE il proprio computer. Non mantenerlo nè testarne continuamente le prestazioni coi benchmark, ma usarlo. A cui non piace giocare o vedere un film con un FRULLATORE in sottofondo che nel frattempo si occupa di raffreddare il fornetto causato da prestazioni spinte inutilmente all'inverosimile, ben al di là delle proprie necessità.
C'è chi arriva ad Apple e agli iMac dopo una vita passata coi pc, di questo è bene che te ne fai una ragione :D.
Motivi per i quali avrei consigliato all'autore originario del topic di farsi l'iMac. Ma mi sa purtroppo per lui che è tardi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.