View Full Version : Apple, rimborso per iPad 4G in Australia
Redazione di Hardware Upg
28-03-2012, 16:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rimborso-per-ipad-4g-in-australia_41433.html
Il nuovo iPad 4G/LTE non è compatibile con le reti 4G australiane. La Mela cerca di correre ai ripari per scansare le multe invocate dall'associazione consumatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-03-2012, 16:20
Mica deve funzionare!!! Deve solo essere figo da vedere! :asd:
scherzi a parte, ma nessuno alla Apple si è preoccupato di verificare la compatibilità dei vari moduli con le specifiche di rete dei vari paesi di commercializzazione? :mbe: insomma, si parla di Australia, non di Congo Belga...
Non ci posso credere :doh:
Tanto valeva mettere in commercio la sola versione Wifi, tra l'altro mi pare di aver letto che è quella largamente più venduta negli USA, piuttosto che una con 4G/LTE compatibile con una minoranza di Stati (funziona negli USA e Canada, ma non in Europa, Asia ed Australia se ho capito bene).
Altra considerazione: il modulo wireless, secondo Isupply, incide per 41$, ma era così problematico a livello progettuale, prevedere 2 o 3 moduli compatibili con tutte le reti LTE (se non uno universale multifrequenza), intercambiabili in sede di assemblaggio?
Apple sta' lì a cercare sempre il pelo nell'uovo a livello progettuale (si vantano di quanto siano maniacali nei dettagli) e poi casca su queste cose.
domthewizard
28-03-2012, 16:27
almeno loro ce l'hanno il 4g :asd:
sesshoumaru
28-03-2012, 16:39
Tanto valeva mettere in commercio la sola versione Wifi, tra l'altro mi pare di aver letto che è quella largamente più venduta negli USA, piuttosto che una con 4G/LTE compatibile con una minoranza di Stati (funziona negli USA e Canada, ma non in Europa, Asia ed Australia se ho capito bene).
Assolutamente no scusa, in Italia non hai LTE ma intanto navighi in HSDPA che schifo non fa.
Perché mai dovrebbero vendere solo la versione wifi ?
Chiaramente sapevano benissimo che non avrebbe funzionato, figurati se non ne erano a conoscenza, semplicemente se ne sono fregati e basta. Tanto fin quando ci saranno compratori che dicono "il mio iPad ha il 4g e non fa niente che me lo abbiano venduto sapendo che non lo potrò mai usare, tanto da noi la linea non è ancora pronta",di cosa ti meravigli? È impressionante come la gente pur di difendere un'azienda sia disposta a farsi prendere per i fondelli. Prevengo eventuali flame, io non ce l'ho con Apple davvero, io stesso posseggo un MacBook air e un ipad2, due ottimi dispositivi. Il problema sono gli utenti, quelli che combattono guerre di religioni ( Apple contro Microsoft, nvidia contro amd) che fanno in modo che le aziende si sentano in diritto di prenderci per il **** a loro piacimento
Dcromato
28-03-2012, 16:41
Ma i test non li fanno?
Ok Apple non si è comportata bene ed è giusto che paghi, non ci sono scusanti.
Ma io voglio fare un discorso partendo dalla base, ma possibile che gli operatori di telefonia mobile non possano mai e dico mai essere d'accordo per 1 volta ed utilizzare le stesse frequenze!!!
Dai non ci posso credere che ad ogni giro, quando esce una nuova generazione di reti mobile, bisogna fare n varianti di chipset, cosa faccio mi prendo un ipad e a secondo del paese in cui vado sostituisco il chipset per poter accedere alla loro rete mobile? ma non esiste proprio, se cosi fosse la rete 4G per il mio personale parere è già da buttare!
la apple dice che devono essere i governi locali a dover usare i protocolli e frequenze che sono dentro i proprio prodotti non il contrario !!!!
Apple era pienamente consapevole che il 4G avrebbe funzionato solo negli USA, tanto e' vero che dal primo giorno sul sito ufficiale la cosa era riportata... in piccolo...
secondo me l'associazione consumatori ha fatto bene a denunciare Apple perche' e' ora di finirla con le pubblicita' dove devi stare a guardare gli asterischi e andare a cercare le informazioni con il lanternino
magari legalmente loro sono a posto proprio perche' hanno scritto che era compatibile solo con determinate frequenze, ma doveva essere indicato con maggiore chiarezza
questo tipo di pubblicita' e' scorretto e dovrebbe essere vietato
penso a tutte le volte che ti pubblicizzano "telefonate GRATIS" poi scopri che c'e' la soglia giornaliera, ti dicono grosso cosi 3GB al mese poi scopri che sono 100MB al giorno per 30 giorni e cosi' via
Apple doveva scrivere 4G bello in grande sul sito americano e specificare piu' chiaramente negli altri store che c'e' il modulo 3G potenziato ma che LTE funziona solo a determinate frequenze
ora e' scritto ma devi proprio andarlo a cercare e il consumatore medio non le cerca ste informazioni
comunque questo dimostra che la gente non legge le caratteristiche dei prodotti... io conoscendo la furbizia delle aziende vado sempre a vedere le note quando si tratta di qualsiasi prodotto, non si sa mai...
Ok Apple non si è comportata bene ed è giusto che paghi, non ci sono scusanti.
Ma io voglio fare un discorso partendo dalla base, ma possibile che gli operatori di telefonia mobile non possano mai e dico mai essere d'accordo per 1 volta ed utilizzare le stesse frequenze!!!
Dai non ci posso credere che ad ogni giro, quando esce una nuova generazione di reti mobile, bisogna fare n varianti di chipset, cosa faccio mi prendo un ipad e a secondo del paese in cui vado sostituisco il chipset per poter accedere alla loro rete mobile? ma non esiste proprio, se cosi fosse la rete 4G per il mio personale parere è già da buttare!
sono i governi dei vari paesi ad assegnare le frequenze, c'e' stata un'asta anche in Italia
probabilmente il mercato europeo non e' abbastanza attraente per Apple e hanno visto che qui LTE e' abbastanza indietro (ora che sara' diffuso ci sara' gia' il nuovo iPad presumo...) quindi se ne sono fregati, hanno messo un chip per LTE con il supporto alle frequenze americane e basta
la cosa scorretta e' stata fare la pubblicita' parlando di 4G, bastava dire che per l'europa c'e' un 3G potenziato e non ci sarebbe stato nulla da obiettare
sono i governi dei vari paesi ad assegnare le frequenze, c'e' stata un'asta anche in Italia
probabilmente il mercato europeo non e' abbastanza attraente per Apple e hanno visto che qui LTE e' abbastanza indietro (ora che sara' diffuso ci sara' gia' il nuovo iPad presumo...) quindi se ne sono fregati, hanno messo un chip per LTE con il supporto alle frequenze americane e basta
la cosa scorretta e' stata fare la pubblicita' parlando di 4G, bastava dire che per l'europa c'e' un 3G potenziato e non ci sarebbe stato nulla da obiettare
Alla fin fine è successo quello che avevo pronosticato nelle discussioni si Ipad prima che uscisse.
La decisione di Apple di favorire il mercato USA+Canada è logica (essendo un'azienda Americana) ma dal punto di vista numerico è sbagliata poichè nel resto del mondo le frequenze LTE sono principalmente 800/1800/2600, cioè si sta parlando di 450 mln di abitanti contro 3 miliardi (Europa Asia e Oceania)
Sono curioso di sapere l'entità del rimborso.
Alla fin fine è successo quello che avevo pronosticato nelle discussioni si Ipad prima che uscisse.
La decisione di Apple di favorire il mercato USA+Canada è logica (essendo un'azienda Americana) ma dal punto di vista numerico è sbagliata poichè nel resto del mondo le frequenze LTE sono principalmente 800/1800/2600, cioè si sta parlando di 450 mln di abitanti contro 3 miliardi (Europa Asia e Oceania)
Sono curioso di sapere l'entità del rimborso.
si anche io non ho capito cosa intendono per rimborso
probabilmente vogliono dire che puoi riportare l'ipad versione 4G in negozio e ti ridanno tutti i soldi
non so se proporranno un rimborso piu' ridotto senza chiedere indietro il dispositivo
Sfasciacarene
28-03-2012, 17:49
Si ma come dice giustamente recoil ora che qui esce 4g-lte loro fanno a tempo a fare un quarto iPad. Ora non ha senso avere delle spese per modeli differenti con conseguente ulteriore gestione logistica ecc, in Europa-Asia-australia-resto del mondi usi il 3G e quello che è disponibile quindi lo vendi lo stesso, alla fine di tutti gli utenti che l'hanno preso senza informarsi e senza sapere che il 4g qui non va (e voglio precisare che non è così immediato utilizzare le frequenze che si vogliono si usano quelle disponibili, cioè quasi nessuna, o quelle che si possono comprare e li si guardano costi e quant'altro, quindi non ha molto senso infuriarsi sulle compagnie o governi) nemmeno se ne accorgono :)
Sul discorso della chiarezza è più un problema generale, sinceramente non mi sembra una cosa estrema e se la Apple si è offerta di sistemare ben venga dai...
peccato che come rimborso daranno un portachiavi col morso marchiato 4g.
ma ci vuole tanto a scrivere 3g oppure hspda+ o come si chiama lui?
se vedete htc ha tanti prodotti negli usa 4g ma li vende solo li per il resto del mondo ci sono altre versioni.
Ma la cosa piú bella é che l'hardware dell ipad sarebbe anche compatibbile con le nostre frequenze,ma manca l'implementazione!
ma dai se le chiamano proprio,sembra lo facciano di proposito per far parlare di loro,anche se nell'accezione negativa,certo che hanno un marketing mostruoso dato i risultati
si anche io non ho capito cosa intendono per rimborso
probabilmente vogliono dire che puoi riportare l'ipad versione 4G in negozio e ti ridanno tutti i soldi
non so se proporranno un rimborso piu' ridotto senza chiedere indietro il dispositivo
Penso che sia un rimborso simbolico per non poter utilizzare una funzionalità, nel senso che se la differenza tra wifi e wifi+4g e di 120$ daranno 60$. Non penso che si vada alla restituzione.
Si ma come dice giustamente recoil ora che qui esce 4g-lte loro fanno a tempo a fare un quarto iPad. Ora non ha senso avere delle spese per modeli differenti con conseguente ulteriore gestione logistica ecc, in Europa-Asia-australia-resto del mondi usi il 3G e quello che è disponibile quindi lo vendi lo stesso, alla fine di tutti gli utenti che l'hanno preso senza informarsi e senza sapere che il 4g qui non va (e voglio precisare che non è così immediato utilizzare le frequenze che si vogliono si usano quelle disponibili, cioè quasi nessuna, o quelle che si possono comprare e li si guardano costi e quant'altro, quindi non ha molto senso infuriarsi sulle compagnie o governi) nemmeno se ne accorgono
Sul discorso della chiarezza è più un problema generale, sinceramente non mi sembra una cosa estrema e se la Apple si è offerta di sistemare ben venga dai...
Non è che non ha senso avere spese, non conviene avere spese:D. Anzi Apple non ha mai fatto differenziazione del prodotto in base al mercato e penso che non si sia mai sognata di farlo.
Inoltre penso che il discorso sui chip LTE sia più complesso, attualmente nessun chip fa frequenze LTE USA (700 1700 1900 2100) e frequenze Europee (800 1800 2600) contemporaneamente quindi l'unica soluzione è mettere o uno o l'altro , cosa che fanno gli altri produttori.
Notturnia
28-03-2012, 18:42
mamma mia che ignoranza in giro.. comprare un apparecchio senza verificare che funzioni..
io sarò vecchia maniera ma ho sempre verificato quando ho comprato qualcosa che funzionasse per me e non per il venditore..
4G è fuorviante.. come GSM.. come 3G ...
se c'è pubblicità ingannevole allora si paga.. se era scritto allora è ignoranza..
bah..
Sono un abituale "aasuntore" della mela...ma, devo dire che ultimamente ne sta combinando una dietro l'altra! questa secondo me, è una caduta di stile notevole per un'azienda che fino a poco tempo fa era di nicchia con prodotti eccellenti ed ora, di larga diffusione dopo il mitico iPod, fa cavolate del genere!!! Ma come può vantarsi di una tecnologia che praticamente NON sarà accessibile se non in U.S.A....come si può pensare ad una modifica costante a seconda di dove ti trovi? questa è una di quelle scivolate che spero prima o poi, saranno "pagate"!...una delle peggiori cose che al momento attribuisco ad Apple nei confronti dei suoi utentidell' unione europea, è ANCORA il non riconoscimento del secondo anno di garanzia per privati!!!
Apple che mi combini??????????????????
:(
Hiroshi_a
28-03-2012, 19:51
Ma insomma, Apple lo chiama 4G perché è un 4G !
Ovviamente Apple parte dal mercato USA, e magari dovremo aspettare il 2012 per sfruttare l'LTE qui in Italia, ma chi se ne frega. Abbiamo eseguito test qui a Firenze sotto 3G dell'operatore 3Italia che hanno toccato i 12Mbits in download contro gli 1,99Mbits dell'iPad 2. Direi che Apple non ha preso in giro nessuno, anche perché il fatto della compatibilità delle reti lo scrivo bello chiaro ovunque !
sociologo
28-03-2012, 20:08
Più caldo....
Indicatore batteria che indica 100% anche se non lo è...
Modulo 4g omologato per pochi stati....
Più pesante......
La lista si arricchisce di giorno in giorno!
Ma che apple ha preso in prestito la maledizione dei numeri dispari di ms?????
la mia non è polemica ma pura curiosità...io per bello chiaro ovunque intendo nella pagina principale del sito e comunque con la stessa grandezza di caratteri e stessa importanza rispetto alle altre caratteristiche. mi posti per favore un link dove posso vedere quello che affermi?
grazie ;)
http://www.apple.com/it/ipad/
verso il fondo:
4G LTE supportato solo dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada. Piani dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore.
e accedendo alla pagina delle caratteristiche si legge:
È progettato con le più recenti tecnologie wireless: il nuovo iPad ti fa accedere in tutto il mondo alle reti cellulari più veloci.(2)
e di nuovo, a fondo pagina:
2. 4G LTE supportato solo dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada. Piano dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore.
se la gente non legge non può poi lamentarsi...
Ho acquistato la versione Wi-Fi proprio perché non compatibile con lo standard Europeo e come ho letto io le caratteristiche lo avrebbero potuto fare anche altri.
Se poi vogliamo aprire una discussione sull'utilizzo sconsiderato delle Note in basso con caratteri microscopici lo possiamo fare, ma l'apple non è ne la prima ne l'ultima.
Ho acquistato la versione Wi-Fi proprio perché non compatibile con lo standard Europeo e come ho letto io le caratteristiche lo avrebbero potuto fare anche altri.
Se poi vogliamo aprire una discussione sull'utilizzo sconsiderato delle Note in basso con caratteri microscopici lo possiamo fare, ma l'apple non è ne la prima ne l'ultima.
è comunque compatibile con tutto quello che da noi non è 4G (che ancora praticamente non esiste) quindi non vedo dove sia il dramma, sarebbe comunque un ottimo acquisto... un po' diverso il discorso per gli australiani, che la rete 4G la hanno dallo scorso anno e non possono usarla, anche se non ne hanno fatto un mistero, come sempre basterebbe leggere
se la gente non legge non può poi lamentarsi...
Mainas siamo d'accordo, in piccolino lo avevano scritto
infatti secondo me legalmente sono a posto, perché sul sito è indicato
intentare una causa legale francamente mi pare eccessivo, ma è giusto che la società venga incontro a quelli che si sono sentiti presi in giro
ribadisco che ritengo questa una pratica scorretta
si comportano tutti così e non va bene
anche vodafone, TIM ecc. ti mettono le clausole ma devi andare a cercarle in fondo alla pagina in piccolo e scopri che l'offerta pubblicizzata a caratteri cubitali in home page non è poi così vantaggiosa
in questo caso non avevano nemmeno bisogno di fare i furbi con il 4G
qui in Europa è tanto se sappiamo cos'è e il 3G lo hanno potenziato quindi si può vivere senza LTE
bastava evitare di pubblicizzare una feature che fuori da USA e Canada non è utilizzabile
avrebbero venduto lo stesso milioni di unità senza fare questa figura
Koltrast
28-03-2012, 23:24
Altro che maniaci della perfezione, è 6 mesi che c'è un erroraccio di battitura nel menù "archivo e backup"
ARCHIVO?!?!?!
ahhaah ennesimo APPLE FAIL.Questa è la classica "ingordigia per i soldi" che ti fa incappare in errori piuttosto grossolani.
Non sarà LTE ma con il nuovo iPad vado più del doppio più veloce in download di qualunque altro dispositivo mobile avuto finora (iPhone 4s, iPad 2, Galaxy S2 ecc).
Anche se non possono parlare di 4G o LTE parlare di reti veloci riferito al nuovo iPad è tutt'altro che ingannevole.
(IH)Patriota
29-03-2012, 07:23
Da quanto ho letto il rimborso è simile a quello che fu proposto per l' antennagate, ovvero restituzione del dispositivo e relativo rimborso.
Con l' antennagate il numero di dispositivi restituiti fu quasi pari a zero. :fagiano:
Un atteggiamento del genere vuol dire sostanzialmente non rimetterci niente, salvarsi comunque la faccia e in caso di pochi dispositivi riportati anche il dare una dimostrazione pratica che è una questione che interessa le associazioni dei consumatori e non i consumatori.
La pratica è formalmente corretta, spregiudicata come atteggiamento, molto furba a livello economico (moralmente per me un po' una merda).
Sicuramente Apple poteva mettere ben in chiaro dove avrebbe funzionato la rete LTE 4G mettendosi al riparo dalle accuse di "pubblicità ingannevole", qui la questione ruota tutta sulla specificità di funzionamento, non si può' dire che non sia 4G ma era necessario specificare i quali paesi e con quali operatori questa funzionasse, bastava una scritta tipo * La disponibilità del 4G variano da paese a paese e da operatore ad operatore.
Un po' grottesco che si stiano muovendo associazioni dei consumatori anche di paesi in cui le reti LTE non hanno ancora nemmeno un ripetitore.
Resto dubbioso anche sul tipo di chip, secondo me costa meno mettere un modello multifrequenza (attivabile con modifica firmware) su tutti gli iPad piuttosto che fare un iPad per ogni nazione con specifiche diverse.
Mica deve funzionare!!! Deve solo essere figo da vedere! :asd:
scherzi a parte...
No, non hai detto una battuta, e' vero.
Da quanti anni esistono i cellulari? Da quanti anni ci sono gli standard delle frequenze?
La maggiorparte dei cellulari sono quadband mica per caso... Semplicemente Apple non si e' preoccupata di pensare alle frequenze al di fuori di quelle americane, punto.
(IH)Patriota
29-03-2012, 08:16
.. Semplicemente Apple non si e' preoccupata di pensare alle frequenze al di fuori di quelle americane, punto.
Puo' essere vero a una parte e meno dall' altra.
Il nuovo iPad era un prototipo non meno di 18/24 mesi fa, sarà stato testato per almeno 6 mesi, poi messo in produzione ed oggi è sullo scaffale.
Qual' era la realtà dell' LTE 2 anni fa ?
Erano già definiti gli standard di TUTTI i paesi ?
C'è stata la possibilità di testare ADEGUATAMENTE il prodotto ?
Forse (ma anche senza il forse) al posto di pensare in termini di un prodotto uscito oggi si pensasse a com'era la situazione 2 anni fa scopriremmo che l' LTE c'era solo in America, molte nazioni la stavano implementando, alcune ancora non l' hanno implementata, in più le frequenze sono diverse, qualcuno ancora no ha fatto nemmeno l' asta ( o si è appena chiusa) e pare che ci siano diversi tipi di tecnologia di connessione LTE.
Ora OK che si narra di Steve Jobs come uno molto avanti ma progettare un dispositivo su reti che sono solo sulla carta e non si sa bene come verranno implementate è un po' follia.
I cellulari quad band sono arrivati dopo anni di dispositivi dual band che funzionavano in un continente si e nell' altro no.
AlexSwitch
29-03-2012, 08:28
Vero ciò che dici Patriota, ma quando il nuovo iPad è stato messo in produzione e successivamente lanciato sul mercato, la situazione delle frequenze 4G era già chiara e definita.... Bastava dire alla presentazione e scrivere sulla documentazione che per questo modello il 4G è riservato alle reti AT&T e Verizon negli US... Così si salvavano capre e cavoli ( come hanno fatto in Giappone dove la scritta 4G manco compare sulle specifiche tecniche del dispositivo... )!!
Purtroppo Apple ha peccato di superficialità.... :)
(IH)Patriota
29-03-2012, 09:11
Purtroppo Apple ha peccato di superficialità.... :)
Non solo sono stati superficiali ma nei paesi dove non c'è LTE la gente parlerà più del fatto che non esista il supporto al 4G piuttosto che dell' aumento delle velocità in 3G.
Un po' una cappellata ;)
Non solo sono stati superficiali ma nei paesi dove non c'è LTE la gente parlerà più del fatto che non esista il supporto al 4G piuttosto che dell' aumento delle velocità in 3G.
Un po' una cappellata ;)
esatto e' quello che volevo direi ieri
alla fine facevano piu' bella figura a parlare di 3G potenziato e mettere LTE come ciliegina sulla torta per i clienti americani
Puo' essere vero a una parte e meno dall' altra.
Il nuovo iPad era un prototipo non meno di 18/24 mesi fa, sarà stato testato per almeno 6 mesi, poi messo in produzione ed oggi è sullo scaffale.
Qual' era la realtà dell' LTE 2 anni fa ?
Erano già definiti gli standard di TUTTI i paesi ?
C'è stata la possibilità di testare ADEGUATAMENTE il prodotto ?
Forse (ma anche senza il forse) al posto di pensare in termini di un prodotto uscito oggi si pensasse a com'era la situazione 2 anni fa scopriremmo che l' LTE c'era solo in America, molte nazioni la stavano implementando, alcune ancora non l' hanno implementata, in più le frequenze sono diverse, qualcuno ancora no ha fatto nemmeno l' asta ( o si è appena chiusa) e pare che ci siano diversi tipi di tecnologia di connessione LTE.
Ora OK che si narra di Steve Jobs come uno molto avanti ma progettare un dispositivo su reti che sono solo sulla carta e non si sa bene come verranno implementate è un po' follia.
I cellulari quad band sono arrivati dopo anni di dispositivi dual band che funzionavano in un continente si e nell' altro no.
Follia? Be' scusa, sul fatto che 2 anni fa le LTE c'erano solo in America e' vero, ma dato che cambiare le frequenze dei cellulari e' una cavolata e dato che prima o poi sarebbero arrivate ovunque... Portarsi avanti?
Ah no scusa e' Apple: l'iPad 4 come nuova feature avra' LTE funzionante in tutto il mondo. Mi ero dimenticato come ragionano loro.
Sta di fatto comunque che e' una cosa ridicola. Avvisero' un mio amico che vuole prenderlo, anche se non penso che fosse interessato alla versione con 4G.
(IH)Patriota
29-03-2012, 14:40
Follia? Be' scusa, sul fatto che 2 anni fa le LTE c'erano solo in America e' vero, ma dato che cambiare le frequenze dei cellulari e' una cavolata e dato che prima o poi sarebbero arrivate ovunque... Portarsi avanti?
Che sia una cavolata è un tuo parere, a mio avviso o hai la possibilità di testarne il funzionamento perché la rete esiste oppure rischi di mettere un chip multifrequenza più costoso "al buio" che magari poi ha più bug che altro (visto che oltre alle frequenze ci saranno diverse tecnologie di comunicazione come avviene per il 3G)
Ah no scusa e' Apple: l'iPad 4 come nuova feature avra' LTE funzionante in tutto il mondo. Mi ero dimenticato come ragionano loro.
Probabilmente sarà così e venderanno di brutto, nel frattempo non possiamo far altro che sperare che il 4G in Italia abbia una diffusione "veloce" e che non richieda i soliti 3/5 anni per arrivare ad una copertura decente, altrimenti il primo "precursore" che avrà il suo tablet LTE 100% compliant rischia di di cambiare altri 2 modelli prima di poter scaricare i suoi primi Mbyte :rotfl:
Sta di fatto comunque che e' una cosa ridicola. Avvisero' un mio amico che vuole prenderlo, anche se non penso che fosse interessato alla versione con 4G.
Avvisa il tuo amico che il nuovo iPad sfrutta al 100% l' unica copertura che c'è in Italia (e che ancora non è capillare) ma che dovra' far a meno di scrivere 4G dietro alla macchina perché l' iPad non va con l' LTE italiana che non esiste :D
Marko#88
30-03-2012, 19:03
Non ho capito una cosa: Apple riporta sul sito:
"4G LTE supportato solo dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada. Piani dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore."
Quindi le lamentele sono per...?
Quindi le lamentele sono per...?
Da quel che ho capito, per pubblicità ingannevole.
Non bastano le clausole in piccolo a salvarti, se poi il messaggio che mandi ai potenziali clienti è differente.
Badboyct
30-03-2012, 21:54
errore madornale!
Marko#88
31-03-2012, 08:00
Da quel che ho capito, per pubblicità ingannevole.
Non bastano le clausole in piccolo a salvarti, se poi il messaggio che mandi ai potenziali clienti è differente.
Cioè la gente non si preoccupa di leggere le indicazioni di quello che compra e il produttore viene incolpato? Diamine, dove andremo a finire....:rolleyes:
(IH)Patriota
02-04-2012, 08:17
Cioè la gente non si preoccupa di leggere le indicazioni di quello che compra e il produttore viene incolpato? Diamine, dove andremo a finire....:rolleyes:
Marko sai benissimo che quando si parla di Apple c'è mezzo mondo che non aspetta altro che trovare l' appiglio per prenderla in castagna :P
Come quella del calore che addirittura bloccherebbe il dispositivo, ho l' iPad 3 dalla scorsa settimana e non è mai successo, anzi nonostante siccome ho riciclato il cover posteriore di plastica (che certo non aiuta a smaltire il calore) al tatto la differenza con il 2 è risibile.
Facendo poi 2 test sul calore si è dimostrato essere in linea con tutti gli altri tablet android che pero' non hanno il retina display...
Per la serie abbiamo trovato l' inghippo !!! Ah no scaldano come tutti gli altri tablet in commercio !! Era solo l' iPad 2 ad essere più "freddo".
O come quella bufala sulla batteria, evidentemente c'è ancora qualcuno che pensa che puoi tenere in carica una batteria all' infinito.Anche mio figlio di 14 mesi sa che per non rovinare la batteria, una volta completata la carica, è necessario fare dei microcicli dove la batteria scende dal 100% a qualcosa meno e vada riportata su,.
Forse avrebbero dovuto mettere una postilla anche li (scritta in grande perché in piccolo non la vede nessuno) dove c'è scritto che la metodologia di carica è esattamente la stessa che usa il 99,9% degli apparecchi moderni su cui però non viene montato ad arte un "battery-gate".
Oppure sullo "sproposito" di peso e spessore aumentato, peccato che la backcover dell' iPad 2 vada sul 3 senza problemi (uso che incremento di spessore) e che se ti affatichi per 50gr di ipad3 forse faresti meglio a togliere la smart cover che pesa quasi 3 volte tanto (137gr.).
L' unica cosa che in realtà è più problematica è il tempo di carica della batteria, effettivamente per "riempirla" serve quasi il doppio del tempo.
Marko#88
02-04-2012, 19:44
Ma si, ogni scusa è buona per denigrare. Faccio fatica a capirne i motivi, io non sento il bisogno compulsivo di andare a denigrare un qualunque prodotto Android o WP che viene presentato sul mercato, vedo invece spessissimo l'atteggiamento opposto. E sono convinto che una percentuale (non so qualto alta) sia rosicamento generico :asd:
Ma si, ogni scusa è buona per denigrare. Faccio fatica a capirne i motivi, io non sento il bisogno compulsivo di andare a denigrare un qualunque prodotto Android o WP che viene presentato sul mercato, vedo invece spessissimo l'atteggiamento opposto. E sono convinto che una percentuale (non so qualto alta) sia rosicamento generico :asd:
Scusa ma stiamo parlando di un prodotto che viene venduto con una caratteristica fuori specifica (che viene fatta pagare), non delle diatribe che si aprono tra "tifosi" dell'una o dell'altra parte.
Per assurdo, è come se Fiat vendesse lo stesso kit SS per la 500 Abarth (prendo spunto dal tuo avatar;) ) per l'Italia e per gli USA e poi scoprissi che i cerchi del kit non li puoi montare in Italia perchè fuori specifica mentre in USA si: certo puoi usare quelli di serie, ma non è la stessa cosa (e inoltre i cerchi li hai pagati)
(IH)Patriota
03-04-2012, 10:28
Scusa ma stiamo parlando di un prodotto che viene venduto con una caratteristica fuori specifica (che viene fatta pagare), non delle diatribe che si aprono tra "tifosi" dell'una o dell'altra parte.
La questione è che i limiti del chip LTE erano disponibili sul sito ma viene contestata la "forza" della scritta 4G contro la "debolezza" del disclaimer che ne limitava l' utilizzo agli operatori statunitensi.
Io che non sarebbe stato compatibile fuori dagli states lo sapevo (e non ho un filo diretto con cupertino) se fosse stata una delle caratteristiche peculiari per la scelta del dispositivo la possibilità di andare oltre alla scritta 4G della scatola c'era.
Il "far pagare" è un po' opinabile, l'iPad nuovo costa come iPad 2, hanno allargato la copertura ad altre tecnologie 3G che comunque rendono il nuovo tablet più veloce del predecessore, non è che paghi per una cosa che non hai.
La trasposizione automobilistica che fai è purtroppo poco calzante, non sarà' la prima volta che puoi montare in germania/USA/altro cerchi enormi omologati mentre in Italia sei costretto a stare alle misure riportate sul libretto di circolazione. Anche qui sei costretto ad informarti prima e se vai a far causa alla Fiat perché hai preso su Ebay il marmittone o il cerchi da ultratamarro e poi ti ritirano il libretto finisci che paghi gli avvocati tuoi, quelli della controparte e le spese legali... oltre ovviamente alla multa ed alla nuova revisione per il veicolo.
Io l' unico torto che posso imputare ad Apple è che per togliere la scritta 4G da quelli non USA ci metteva un attimo e si evitava una bella rottura di palle.
Marko#88
03-04-2012, 12:40
Scusa ma stiamo parlando di un prodotto che viene venduto con una caratteristica fuori specifica (che viene fatta pagare), non delle diatribe che si aprono tra "tifosi" dell'una o dell'altra parte.
Per assurdo, è come se Fiat vendesse lo stesso kit SS per la 500 Abarth (prendo spunto dal tuo avatar;) ) per l'Italia e per gli USA e poi scoprissi che i cerchi del kit non li puoi montare in Italia perchè fuori specifica mentre in USA si: certo puoi usare quelli di serie, ma non è la stessa cosa (e inoltre i cerchi li hai pagati)
Concordo con il patriota chiaramente. Ribadisco che Apple nel sito ha esplicitamente dichiarato che la tecnologia LTE è disponibile solo in certe zone, se la gente compra senza informarsi è colpa sua? Certo, ha spinto molto su questa cosa del 4G ma mi pare anche normale. Le case automobilistiche hanno un comportamento simile, mettono i prezzi "a partire da" e poi si scopre che con quei soldi ti danno a malapena le gomme, mettono le pubblicità con le macchine iene di optional e poi è tutta roba che paghi a parte, fanno vedere cose mirabolanti quando poi le puoi fare solo con certi equipaggiamenti. Nessuno si lamenta, è la pubblicità. Apple ha spinto sul 4G perchè il suo tablet è EFFETTIVAMENTE 4G, poi ha anche specificato che la connettività non c'è dappertutto e di informarsi prima dell'acquisto.
Sarebbe come se io mi comprassi un telefono in cui l'azienda mi pubblicizza l' NFC e poi mi lamento perchè il panettiere sotto casa non mi permette di usarlo :asd:
Non ho capito una cosa: Apple riporta sul sito:
"4G LTE supportato solo dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada. Piani dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore."
Quindi le lamentele sono per...?
Evidentemente, se stanno rimborsando gli utenti, negli store non l'hanno specificato.
Raghnar-The coWolf-
03-04-2012, 13:12
Marko sai benissimo che quando si parla di Apple c'è mezzo mondo che non aspetta altro che trovare l' appiglio per prenderla in castagna :P
Cioè la gente non si preoccupa di leggere le indicazioni di quello che compra e il produttore viene incolpato? Diamine, dove andremo a finire....:rolleyes:
Beh guarda la pubblicità ingannevole esiste per tutto. Non puoi mettere cose troppo fondamentali troppo in piccolo in mezzo ad altre cose.
Al contrario non è Apple che va giustificata quando se lo facesse un'altra ditta prenderebbe batoste assurde. O_o
A Parte in USA dove bisogna scrivere sui microonde esplicitamente che non ci puoi asciugare il gatto, anche in Italia le clausole in piccolo che contrastano ciò che dici in grande sono punitissime.
Tipo i casi in cui le varie società dei telefonini sono state multate in modo milionario (e non hanno il volume di affari di Apple) perchè il "scarica suonerie gratis" è in realtà "scarica liberamente sotto pagamento di un abbonamento mensile".
Oppure Mazda e Toyota sono state multate e costrette alla rettifica perchè nella pubblicità dei loro pick-up in una piccola frase in una pubblicità dicevano "il mezzo più versatile" lasciando sottointendere che erano un mezzo consumer e non un autocarro a scopo lavorativo e che non si potevano trasportare persone nel vano dietro.
Dire in grandissimo che l'iPad 3 è più "veloce e connesso" quando a conti pratici al momento è tale e quale al 2 in tutti i paesi tranne che in USA e Canada, e scrivere questa cosa in piccolo e sotto E' pubblicità ingannevole.
(IH)Patriota
03-04-2012, 13:46
Dire in grandissimo che l'iPad 3 è più "veloce e connesso" quando a conti pratici al momento è tale e quale al 2 in tutti i paesi tranne che in USA e Canada, e scrivere questa cosa in piccolo e sotto E' pubblicità ingannevole.
Non è tale e quale al 2 ;)
Con l' HSPA+ in 3g la velocità in download è quasi triplicata rispetto ad iPad 2, la cosa scema è che adesso l' attenzione sta tutta nel "fallito" LTE (anche dove di ponti radio LTE non si vede nemmeno l' ombra) e non nel miglioramento del modulo 3G.
C'è poi una questione un po' più grave che sta passando in sordina.
Il new iPad avrebbe dovuto avere la funzione di Hotspot personale, come l' iPhone a partire dal 4 in su.Nella realtà tale funzione non è presente perché 3 operatori italiani su 4 (l' unica a dare disponibilità è wind) non ne permettono l'uso e quindi la voce nel menù non c'è, salvo smanettare o jailbreakkare)
L' hotspot è stato sbandierato da Apple quanto il 4G, mi chiedo come mai pare che anche l' associazioni italiane dei consumatori stiano pensando di impugnare l' LTE-gate (senza nemmeno un' antenna LTE in Italia) e invece non si caghino della limitazione imposta da 3 operatori su 4, limitazione che scopri quando accendi l' iPad e che non è scritta nemmeno in piccolo...
Misteri...
Non è tale e quale al 2 ;)
Con l' HSPA+ in 3g la velocità in download è quasi triplicata rispetto ad iPad 2, la cosa scema è che adesso l' attenzione sta tutta nel "fallito" LTE (anche dove di ponti radio LTE non si vede nemmeno l' ombra) e non nel miglioramento del modulo 3G.
C'è poi una questione un po' più grave che sta passando in sordina.
Il new iPad avrebbe dovuto avere la funzione di Hotspot personale, come l' iPhone a partire dal 4 in su.Nella realtà tale funzione non è presente perché 3 operatori italiani su 4 (l' unica a dare disponibilità è wind) non ne permettono l'uso e quindi la voce nel menù non c'è, salvo smanettare o jailbreakkare)
L' hotspot è stato sbandierato da Apple quanto il 4G, mi chiedo come mai pare che anche l' associazioni italiane dei consumatori stiano pensando di impugnare l' LTE-gate (senza nemmeno un' antenna LTE in Italia) e invece non si caghino della limitazione imposta da 3 operatori su 4, limitazione che scopri quando accendi l' iPad e che non è scritta nemmeno in piccolo...
Misteri...
non ho iPad versione 3G/4G quindi non ho mai verificato
non e' proprio possibile attivare quella voce?
(IH)Patriota
03-04-2012, 14:41
non ho iPad versione 3G/4G quindi non ho mai verificato
non e' proprio possibile attivare quella voce?
C'è una procedura di modifica di un file di sistema cha a quanto pare rende visibile l' opzione nel menù link (http://www.ipadevice.com/come-attivare-lhotspot-sul-nuovo-ipad-con-gli-operatori-italiani-126475).
In alternativa se e quando sarà disponibile il Jailbreak c'è sempre MyWi.
A quanto pare pero' lo sblocco senza jailbreak "avvisa" l' operatore che probabilmente ti manda ad utilizzare un altro apn e ti fattura i costi hotspot fuori della tariffa ;).
Continuo pero' a chiedermi perché le associazioni dei consumatori si vadano a preoccupare del 4G (che in Italia ad esempio non esiste) al posto di andare a rompere le palle a TRE, TIM, e VODAFONE (che ha sempre chiesto un extra x l' hotspot su iPhone) perché impediscono la funzione Hotspot.
Funzione inibita, a quanto pare, anche se ti compri l' iPad con l' abbonamento.
Resto del parere che rompere i coglioni ad Apple fa più notizia ;)
Marko#88
03-04-2012, 18:27
Evidentemente, se stanno rimborsando gli utenti, negli store non l'hanno specificato.
Continuo ad essere della mia idea, se vado al negozio a comprare un oggetto e non mi sono informato non è del produttore la colpa, è dell'idiota che acquista.
Beh guarda la pubblicità ingannevole esiste per tutto. Non puoi mettere cose troppo fondamentali troppo in piccolo in mezzo ad altre cose.
Al contrario non è Apple che va giustificata quando se lo facesse un'altra ditta prenderebbe batoste assurde. O_o
A Parte in USA dove bisogna scrivere sui microonde esplicitamente che non ci puoi asciugare il gatto, anche in Italia le clausole in piccolo che contrastano ciò che dici in grande sono punitissime.
Tipo i casi in cui le varie società dei telefonini sono state multate in modo milionario (e non hanno il volume di affari di Apple) perchè il "scarica suonerie gratis" è in realtà "scarica liberamente sotto pagamento di un abbonamento mensile".
Oppure Mazda e Toyota sono state multate e costrette alla rettifica perchè nella pubblicità dei loro pick-up in una piccola frase in una pubblicità dicevano "il mezzo più versatile" lasciando sottointendere che erano un mezzo consumer e non un autocarro a scopo lavorativo e che non si potevano trasportare persone nel vano dietro.
Dire in grandissimo che l'iPad 3 è più "veloce e connesso" quando a conti pratici al momento è tale e quale al 2 in tutti i paesi tranne che in USA e Canada, e scrivere questa cosa in piccolo e sotto E' pubblicità ingannevole.
Si ma le clausole sono scritte nella stessa pagina in cui c'è la pubblicità all'LTE, non è che devi leggerti 400 pagine di manuale per scoprirlo. E c'è l'asterischino a portarti nella lettura delle clausole. Non so come siano regolamentate le cose in italia ma a mio parere se l'azienza (qualunque essa sia) specifica tot cose, anche in piccolo, la responsabilità è tutta del cliente. E riporto l'esempio dell'NFC, se compro un telefono con tale tecnologia mi informo prima su dove -e se- posso adoperarla. :stordita:
Raghnar-The coWolf-
03-04-2012, 21:09
Non so come siano regolamentate le cose in italia ma a mio parere se l'azienza (qualunque essa sia) specifica tot cose, anche in piccolo, la responsabilità è tutta del cliente.
Fortunatamente non è così.
Marko#88
04-04-2012, 09:27
Fortunatamente non è così.
Le leggi è giusto che ci siano, le leggi per tutelare gli scemi mi fanno ridere. La gente non sa quello che compra e viene tutelata? Ridicolo, semplicemente ridicolo.
p.s.
50 euro che se la notizia avesse riguardato Samsung o Sony le reazioni sarebbero state molto, molto diverse. (in generale eh, non ti sto accusando personalmente)
;)
Raghnar-The coWolf-
04-04-2012, 09:38
Le leggi è giusto che ci siano, le leggi per tutelare gli scemi mi fanno ridere. La gente non sa quello che compra e viene tutelata? Ridicolo, semplicemente ridicolo.
Guarda, qua si va OT di brutto. Anch'io sono molto per l'urban survivalism, tuttavia c'è un limite. E quel limite è appunto dover diventare "esperti" prima di comprare.
A te sembra scemo uno che non conosca la situazione della copertura 4G in Italia, a me che magari ho conoscenze diverse (magari più vecchie o meno into technology), sembra semplicemente normale, perchè l'uomo medio manco lo sa cos'è l'LTE. E se uno deve informarsi da cima a fondo prima di comprare qualcosa facciamo notte.
Perchè tu saprai cos'è l'LTE e la copertura attuale 4G in Italia, del blocco dell'hotspot con il 90% dei carrier italiani...etc... poi però non sai degli standard di tempering delle maschere subacque e compri una maschera che devi buttar via quando te la spacciano per "vetro temperato uberfigo" mentre magari è solo una porzione e rimani fregato. E viceversa qualcun'altro.
E questo per Cellulari, Tablet, PC, macchine fotografiche, ma anche maschere subacque, fornelli, lavatrici, piastrelle, vernice, mobili, casse, automobili, viaggi, vestiti...etc...
Il risultato è che entrambi rimanete fregati su qualcosa e entrambi perdete il doppio del tempo a dovervi informare prima perchè non vi potete fidare di quello che il produttore scrive in grande.
Io lavoro il 70% del mio tempo di veglia, per il restante 30% faccio un po' società e un po' mi informo e tengo aggiornato sulle cose che mi appassionano. Se dovessi diventare un esperto di ogni cosa che compro faccio prima a non dormire. Ovvio che non si può essere ugualmente oculati nell'acquisto di un esperto, ma avere l'idea che se non leggi e capisci anche le cose in piccolo rimani fregato ed è solo colpa tua sarebbe allucinante in una società basata sull'acquisto e consumo di beni.
A me sembra scemo uno che si affida a maghi e cartomanti, lì non bisogna essere esperti, eppure anche quelli sono tutelati. Probabilmente giustamente.
p.s.
50 euro che se la notizia avesse riguardato Samsung o Sony le reazioni sarebbero state molto, molto diverse.
;)
La mia dubito.
La legge vale abbastanza per tutti.
Altre reazioni sicuramente, ma anche da parte dei sostenitori de "la Apple non ha colpe"
La questione è che i limiti del chip LTE erano disponibili sul sito ma viene contestata la "forza" della scritta 4G contro la "debolezza" del disclaimer che ne limitava l' utilizzo agli operatori statunitensi.
Io che non sarebbe stato compatibile fuori dagli states lo sapevo (e non ho un filo diretto con cupertino) se fosse stata una delle caratteristiche peculiari per la scelta del dispositivo la possibilità di andare oltre alla scritta 4G della scatola c'era.
Il "far pagare" è un po' opinabile, l'iPad nuovo costa come iPad 2, hanno allargato la copertura ad altre tecnologie 3G che comunque rendono il nuovo tablet più veloce del predecessore, non è che paghi per una cosa che non hai.
La trasposizione automobilistica che fai è purtroppo poco calzante, non sarà' la prima volta che puoi montare in germania/USA/altro cerchi enormi omologati mentre in Italia sei costretto a stare alle misure riportate sul libretto di circolazione. Anche qui sei costretto ad informarti prima e se vai a far causa alla Fiat perché hai preso su Ebay il marmittone o il cerchi da ultratamarro e poi ti ritirano il libretto finisci che paghi gli avvocati tuoi, quelli della controparte e le spese legali... oltre ovviamente alla multa ed alla nuova revisione per il veicolo.
Io l' unico torto che posso imputare ad Apple è che per togliere la scritta 4G da quelli non USA ci metteva un attimo e si evitava una bella rottura di palle.
Devi considerare che se tu e io lo sapevamo ci sono altri migliaia di UTONTI (si ho scritto giusto :D ) che non lo sapevano. Qui siamo su un forum di tecnologia, è logico parlare di determinate cose e esserne a conoscenza. Fra l'altro prima che uscisse, io stesso avevo sollevato il problema dell' LTE in una discussione precedente e molti erano convinti che il problema 4G non ci fosse ed invece...
Che costi uguale ok, ma poteva costare di meno se non avessero inserito il chip con supporto LTE per i mercati extra nord america.
Sono d'accordo sull'ultima frase, bastava un'adesivo sulla scatola e si risolveva il problema ma non è stato fatto.
Le leggi è giusto che ci siano, le leggi per tutelare gli scemi mi fanno ridere. La gente non sa quello che compra e viene tutelata? Ridicolo, semplicemente ridicolo.
p.s.
50 euro che se la notizia avesse riguardato Samsung o Sony le reazioni sarebbero state molto, molto diverse. (in generale eh, non ti sto accusando personalmente)
Vale lo stesso discorso che ho fatto all'inizio del post (UTONTI).
E questa è la dimostrazione del fatto che molti guardano più la "forma" che la "sostanza" di un prodotto (discorso generale;) ), non si informano su ciò che acquistano e che spesso mettono in secondo piano le effettive esigenze personali quando acquistano un qualsiasi prodotto.
Marko#88
04-04-2012, 12:34
Guarda, qua si va OT di brutto. Anch'io sono molto per l'urban survivalism, tuttavia c'è un limite. E quel limite è appunto dover diventare "esperti" prima di comprare.
A te sembra scemo uno che non conosca la situazione della copertura 4G in Italia, a me che magari ho conoscenze diverse (magari più vecchie o meno into technology), sembra semplicemente normale, perchè l'uomo medio manco lo sa cos'è l'LTE. E se uno deve informarsi da cima a fondo prima di comprare qualcosa facciamo notte.
Perchè tu saprai cos'è l'LTE e la copertura attuale 4G in Italia, del blocco dell'hotspot con il 90% dei carrier italiani...etc... poi però non sai degli standard di tempering delle maschere subacque e compri una maschera che devi buttar via quando te la spacciano per "vetro temperato uberfigo" mentre magari è solo una porzione e rimani fregato. E viceversa qualcun'altro.
E questo per Cellulari, Tablet, PC, macchine fotografiche, ma anche maschere subacque, fornelli, lavatrici, piastrelle, vernice, mobili, casse, automobili, viaggi, vestiti...etc...
Il risultato è che entrambi rimanete fregati su qualcosa e entrambi perdete il doppio del tempo a dovervi informare prima perchè non vi potete fidare di quello che il produttore scrive in grande.
Io lavoro il 70% del mio tempo di veglia, per il restante 30% faccio un po' società e un po' mi informo e tengo aggiornato sulle cose che mi appassionano. Se dovessi diventare un esperto di ogni cosa che compro faccio prima a non dormire. Ovvio che non si può essere ugualmente oculati nell'acquisto di un esperto, ma avere l'idea che se non leggi e capisci anche le cose in piccolo rimani fregato ed è solo colpa tua sarebbe allucinante in una società basata sull'acquisto e consumo di beni.
A me sembra scemo uno che si affida a maghi e cartomanti, lì non bisogna essere esperti, eppure anche quelli sono tutelati. Probabilmente giustamente.
La mia dubito.
La legge vale abbastanza per tutti.
Altre reazioni sicuramente, ma anche da parte dei sostenitori de "la Apple non ha colpe"
Vero, non si può sapere tutto di tutti gli argomenti, io stesso mi intendo (circa insomma) delle cose che mi interessano ma ad esempio di moda non saprei nulla. Il punto è che se lo stilista pincopallo mi spaccia un vestito per la nuova frontiera dei vestiti che tengono il corpo al caldo quando è freddo (esempio idiota ma ci siamo capiti :asd:) e nella stessa pagina in cui pubblicizza la cosa mi scrive in piccolo che il vestito regge fino a 0 gradi poi non conta nulla, io non posso andarci in siberia con -30 e poi lamentarmi che lui spacciava il suo prodotto per un'altra cosa, lui ha specificato che in siberia non sarebbe servito.
Se ad esempio Apple avesse messo questa clausola nasconta nei meandri di un manuale cartaceo da 550 pagine sarei d'accordo, non tutti leggono tutto. Ma è nella stessa pagina in cui si pubblicizza l'LTE e c'è anche un asterisco che dovrebbe portare chiunque a leggere le note, è per questo che rimango basito dalla legge, non mi pare una cosa normale....
Chiaro che questo per quel che mi riguarda sarebbe valso per tutte le altre case. Ma purtroppo la media non è questa, tu ti stai esprimendo in un certo modo, metà degli interventi in questo 3d invece sono palesemente denigratori e senza fondamento, questo è fastidioso secondo me :fagiano:
Poi oh pazienza, io ho ancora il 2 e vivo sereno :asd:
Raghnar-The coWolf-
04-04-2012, 13:13
Il nuovo iPad è compatibile con le reti cellulari veloci in tutto il mondo, inclusi i protocolli HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA.*2 Così puoi sfrecciare sul web, guardare contenuti in streaming o scaricare film a velocità mozzafiato: fino a 21,1 Mbps con HSPA+ e fino a 42 Mbps con DC-HSDPA.*3
*1 Piano dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore.
*2 Velocità di picco teoriche. Le velocità effettive saranno inferiori.
=
Il nuovo capo d'abbigliamento è l'ideale dai +50 ai -30°!!! *1 *2
*1 Maglietta e indumento tecnico sottostante venduto separatamente. Chiedi consiglio al tuo Sherpa o Tuareg di fiducia!
*2 Temperature di picco teoriche. Le temperature effettive sopportabili saranno inferiori a seconda delle condizioni di sole, umidità, vento...etc...
=
Il Toyota XXXX (non ricordo) è il mezzo più versatile per il lavoro o il piacere!! *1 *2
*1 Controlla la legislazione Vigente. Chiedi consiglio al tuo avvocato!
*2 Dipende dalle esigenze personali.
E fidati, la seconda e la terza sono lingue più comprensibilo e un argomenti più affrontabile per il 95% delle persone, eppure Toyota è stata multata.
Marko#88
05-04-2012, 06:43
Eh, ho capito che la legge prevede questo, non sono molto dìaccordo però, ok tutelare i consumatori ma non va bene tutelare gli imbecilli :)
Fine dei giochi :asd:
(IH)Patriota
05-04-2012, 07:12
Il nuovo iPad è compatibile con le reti cellulari veloci in tutto il mondo, inclusi i protocolli HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA.*2 Così puoi sfrecciare sul web, guardare contenuti in streaming o scaricare film a velocità mozzafiato: fino a 21,1 Mbps con HSPA+ e fino a 42 Mbps con DC-HSDPA.*3
*1 Piano dati in vendita separatamente. Chiedi i dettagli al tuo operatore.
*2 Velocità di picco teoriche. Le velocità effettive saranno inferiori.
Il Toyota XXXX (non ricordo) è il mezzo più versatile per il lavoro o il piacere!! *1 *2
*1 Controlla la legislazione Vigente. Chiedi consiglio al tuo avvocato!
*2 Dipende dalle esigenze personali.
E fidati, la seconda e la terza sono lingue più comprensibilo e un argomenti più affrontabile per il 95% delle persone, eppure Toyota è stata multata.
Perdona ma Toyota è piuttosto "generica" mentre, seppur per un profano possa essere arabo, la specifica dei protocolli compatibili descrive esattamente le limitazioni di un determinato prodotto.
Ora la legge tutela (o dovrebbe tutelare) dalle pubblicità che possono essere ingannevoli se non addirittura fraudolente se invece entrano nel tecnico "oltre" la conoscenza media non è più questione di pubblicità fuorviante o ingannevole ma è un limite dell' utilizzatore.
Se dovessero punire ed intervenire su tutte quelle clausole che l'uomo della strada non è in grado di decifrare quante pubblicità dovremmo sanzionare ?
Ribadisco che l' unica parte in cui Apple ha peccato è stato quella di mettere 4G scritto in grande ognidove e contestualmente di aver lasciato le limitazioni per tali tecnologie piuttosto "imboscate".
Certo non si può' fare una colpa se di HSPA+, LTE, DC HSDPA per l' acquirente medio restano sigle sconosciute.
P.S.
Pare che gli operatori italiani si stiano svegliando abilitando l' hotspot di "propria volontà"
Eh, ho capito che la legge prevede questo, non sono molto dìaccordo però, ok tutelare i consumatori ma non va bene tutelare gli imbecilli :)
Fine dei giochi :asd:
Se sull'apple store si distinguono i 2 modelli in wifi e wifi+4G, e quindi già la cosa è sbagliata poichè al di fuori degli stati uniti e canada la funzionalità 4G non può (e non potrà) essere utilizzata, quindi chiamare il dispositivo 4G al di fuori di questi paesi è già fuorviante.
Se poi loro scrivono: "iPad con Wi-Fi + 4G si collega in roaming alle reti veloci GSM/UMTS in tutto il mondo, incluse le reti HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA. Per i tuoi viaggi all’estero puoi anche usare una scheda micro-SIM di un operatore locale. In più puoi collegarti alle reti 4G LTE di AT&T negli Stati Uniti, e di Bell, Rogers e Telus in Canada.", la cosa non è ancora chiara.
Anzi te lo spacciano come un di più invece di dirti chiaramente che "In Italia (o qualsiasi altro paese) la connettività 4G NON può essere utilizzata"
Tanto per farti capire, una situazione del genere c'è in questo momento tra le amministrazioni locali e le banche per i prodotti derivati che le banche hanno venduto alle amministrazioni: nei contratti non sono stati esplicitati o citati chiaramente dei costi che le amministrazioni avrebbero dovuto sostenere in determinate situazioni (che poi si sono verificate) e adesso è in atto una causa.
Questi sono casi di asimmetria informativa: la legge prevede che l'utente sia tutelato giustamente (secondo me) poichè questo si deve confrontare con diverse "realtà": se tutte le volte che acquisto qualcosa devo essere esperto più o meno in finanza piuttosto che in elettronica non è più finita.
(IH)Patriota
05-04-2012, 10:50
.. quindi chiamare il dispositivo 4G al di fuori di questi paesi è già fuorviante.
E questo è pacifico, togliere il 4G dalle scatole negli altri paesi sarebbe stato meglio, il punto della questione è tutto qui ma non certo in quello che scrivi dopo..
Se poi loro scrivono: "iPad con Wi-Fi + 4G si collega in roaming alle reti veloci GSM/UMTS in tutto il mondo, incluse le reti HSPA, HSPA+ e DC-HSDPA. Per i tuoi viaggi all’estero puoi anche usare una scheda micro-SIM di un operatore locale. In più puoi collegarti alle reti 4G LTE di AT&T negli Stati Uniti, e di Bell, Rogers e Telus in Canada.", la cosa non è ancora chiara.
Anzi te lo spacciano come un di più invece di dirti chiaramente che "In Italia (o qualsiasi altro paese) la connettività 4G NON può essere utilizzata"
Invece io la trovo chiarissima, ci sono specificate esattamente le tecnologie implementate e altrettanto chiaramente viene comunicato che il 4G funziona solo in determinati stati.Chiaro come il sole.
Se non sai cos'è un 3G, un LTE o un HSPA+ sei tu che ti devi informare prima dell' acquisto non loro che ti devono dare un vademecum di cosa significhino le suddette sigle, senza contare che poi dopo aver capito di cosa si tratta la risposta se queste tecnologie siano fruibili nel proprio paese la devi chiedere ai gestori e non ad Apple.
La cosa strana poi è che quando c'è la possibilità di prendere un rimborso (che forse sarà 10/15$ al massimo) tutti si sono informati per vedere cos'è sto benedetto 4G, farlo prima troppa fatica ?
nei contratti non sono stati esplicitati o citati chiaramente dei costi che le amministrazioni avrebbero dovuto sostenere in determinate situazioni (che poi si sono verificate) e adesso è in atto una causa.
Apple ha specificato le tecnologie compatibili, la questione è la troppa asimmetria di visibilità tra 4G e il famoso * delle limitazioni alla tecnologia , nulla è stato nascosto nulla è stato millantato, solo una scritta che noti subito sulla scatola e l' altra molto meno.
Raghnar-The coWolf-
05-04-2012, 13:09
Apple ha specificato le tecnologie compatibili, la questione è la troppa asimmetria di visibilità tra 4G e il famoso * delle limitazioni alla tecnologia , nulla è stato nascosto nulla è stato millantato, solo una scritta che noti subito sulla scatola e l' altra molto meno.
Sulla scatola c'è scritto?
Comunque ripeto: beato te (non pat) che ti puoi permettere di chiamare imbecilli chi non conosce la situazione del 4G.
Io sono ben conscio sebbene possa conoscere vita morte e miracoli sul 4G, mi farei fregare come un pollo su qualsiasi altra cosa (prodotti finanziari in primis) se non si specifica chiaro e tondo in linguaggio poco tecnico. Fortunatamente la legge tutela noi imbecilli e se ti scrivono il 4% netto per il primo anno non è che ti devi aspettare che ti inculino "valido solo in certe situazioni socio-economiche, contatta il tuo consulente finanziario!".
Questi sono casi di asimmetria informativa: la legge prevede che l'utente sia tutelato giustamente (secondo me) poichè questo si deve confrontare con diverse "realtà": se tutte le volte che acquisto qualcosa devo essere esperto più o meno in finanza piuttosto che in elettronica non è più finita.
*
Saremo noi stupidi... c'è chi non ha queste difficoltà a quanto pare... o forse non ha mai messo il becco al di fuori delle proprie passioni...
ho appena letto un twit: Apple offre il rimborso completo a chi ha comprato il terminale 4G prima del 28 di marzo
e' simile al rimborso per l'antennagate di iphone4, basta restituire il terminale per riavere indietro tutti i soldi
e' quello che avevo previsto e secondo me e' la cosa piu' giusta
se un cliente si e' sentito ingannato dal 4G puo' riavere indietro i soldi e comprare qualcosa d'altro, oppure solo il modello wi-fi
Apple ha specificato le tecnologie compatibili, la questione è la troppa asimmetria di visibilità tra 4G e il famoso * delle limitazioni alla tecnologia , nulla è stato nascosto nulla è stato millantato, solo una scritta che noti subito sulla scatola e l' altra molto meno.
Lo so però una cosa che può essere chiara per te può esserlo meno per un altro e viceversa.
Ripeto la frase di Apple è un modo "carino" di dirti che connessioni puoi sfruttare facendoti sembrare il 4G come una cosa in più (infatti dice in più potrai...); dirlo in questo modo e dire che il 4G non funziona è diversa la cosa.
Senza offendere nessuno, è la stessa differenza che c'è nel dire a una persona che ti sta sulle p@lle: "certi tuoi comportamenti mi danno fastidio" e "smettila di rompere i c*gli*ni". :D
Il messaggio di base è lo stesso ma quello che si percepisce nei due casi è diverso.
P.S: ai mod, se devo editare il post ditemelo:)
Raghnar-The coWolf-
05-04-2012, 23:17
ho appena letto un twit: Apple offre il rimborso completo a chi ha comprato il terminale 4G prima del 28 di marzo
e' simile al rimborso per l'antennagate di iphone4, basta restituire il terminale per riavere indietro tutti i soldi
e' quello che avevo previsto e secondo me e' la cosa piu' giusta
se un cliente si e' sentito ingannato dal 4G puo' riavere indietro i soldi e comprare qualcosa d'altro, oppure solo il modello wi-fi
Se fosse confermato ottima politica di Apple come sempre in questi casi.
Il meglio sarebbe prevedere un modello 3G a prezzo ridotto per questi paesi in qui le frequenze 4G sono ancora da attribuire e standardizzare, ma ovviamente non è nel loro stile.
(IH)Patriota
06-04-2012, 07:18
Se fosse confermato ottima politica di Apple come sempre in questi casi.
E' un' ottima politica perché già con l' antennagate di iPhone4 ha dimostrato che i dispositivi restituiti erano praticamente pari a zero :D.
La cosa più importante è che nel frattempo sopra a 4G nella scatole australiane è stato appiccicato un adesivo che specifica i limiti del chip LTE montato.
Link (http://www.ipadevice.com/i-rivenditori-apple-aggiornano-le-informazioni-riguardanti-il-4g-e-i-clienti-australiani-ricevono-le-e-mail-per-il-rimborso-128343)
Ci avessero pensato prima avrebbero evitato un bel polverone ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.