PDA

View Full Version : PlayStation Vita alla prova del laboratorio


Redazione di Hardware Upg
28-03-2012, 16:32
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3188/playstation-vita-alla-prova-del-laboratorio_index.html

Dopo alcuni test di laboratorio, siamo in grado di esprimere un giudizio definitivo sulla nuova console portatile di Sony. Destinata ai giocatori hardcore, può fare breccia in un mercato sempre più complesso e che riguarda ormai esigenze videoludiche così distanti tra loro?

Click sul link per visualizzare l'articolo.

riuzasan
28-03-2012, 18:55
La console è un gioiello e in rete già ci sono i primi progetti per utilizzare degli adattatori da inserire nello slot superiore per utilizzare comuni SD.
Il problema semmai è la cronica mancanza di giochi: una compatibilità decente con il parco software della PSP era, imho, fondamentale.
Messa così, il rischio di un fail nonostante le caratteristiche è dietro l'angolo.

winebar
28-03-2012, 19:06
La console è un gioiello e in rete già ci sono i primi progetti per utilizzare degli adattatori da inserire nello slot superiore per utilizzare comuni SD.
Il problema semmai è la cronica mancanza di giochi: una compatibilità decente con il parco software della PSP era, imho, fondamentale.
Messa così, il rischio di un fail nonostante le caratteristiche è dietro l'angolo.

Secondo me i titoli tardano un po' ad arrivare perchè molte aziende hanno paura che la concorrenza smartphone si farà sentire parecchio, inoltre c'è da considerare che in giappone all'uscita ha venduto parecchio meno di 3DS.

TreeWalker
28-03-2012, 19:39
Giochi psp ce ne sono, e non sono pochi, ma sono ovviamente tutti sul PSN.

Mancano le vere Killer Applications. Gravity Daze secondo me non lo sarà abbastanza, non penso che venderà poco, ma non penso neanche che molta gente comprerà la console dopo la sua uscita.

Poi, finchè in giappone non tirano fuori un Monster Hunter o qualcos'altro con un nome dalla stessa portata, non venderà e continueranno a far uscire su psp, che li invece spinge molto ancora oggi.

Uncharted, Wipeout, Ninja Gaiden, Rayman sono sufficienti per l'appassionato, ma non per il pubblico di massa, e anche fifa si fa prima a prenderlo sulle console più grandi, potendoci giocare con amici senza problemi.

supertigrotto
28-03-2012, 19:49
Ma cavolini,dove stanno i dorsali analogici?intendono i tasti l e r?no perché a me sembrano digitali e basta,gli unici analogici sono le due levette.....

TreeWalker
28-03-2012, 20:17
AH si, in effetti quella è un'idiozia bella e buona. Non mi sembra neanche il caso di considerarla semplice svista, voglio dire, uno NON PUÓ pensare che i dorsali della ps vita siano analogici, semplicemente :confused:

finalX
28-03-2012, 22:14
Molto bella ma spero in un restyling con controlli a scomparsa orizzontale,cosi sinceramente non mi attira molto... Ormai le console portatili sono davvero troppo anacronistiche, se poi hanno pure la forma di un giocattolo ecco che perdono interesse agli occhi di chi non è più un ragazzino.

Zeorymer
28-03-2012, 23:29
Bel gingillo, ma a quel prezzo (300€) ci si prende uno smartphone decente. Ok, con lo smartphone non ci si gioca agli stessi livelli, ma il parco titoli android cresce a vista d'occhio (ci sono giochi carucci davvero, manco a 3€) e con uno smartphone ci si fa mille altre cose, portandosi appresso peraltro UN solo dispositivo. Se in un futuro le console portatili moriranno, i loro killer probabilmente si chiameranno Quallcomm e Adreno (ipotizzo, ma posso sbagliare, eh?)

Baboo85
29-03-2012, 08:35
La console e' una figata, devo ammetterlo. Ero scettico ma un mio amico me l'ha fatta provare.

Tolto il fatto che in uncharted (dove era arrivato lui) sparavo da un buco in una roccia che era largo 1 metro e non colpivo nessuno :rolleyes: e che gli FPS su console sono sempre un fail come controlli, la grafica e' qualcosa di pazzesco per un giocattolino cosi'.


Io sto solo aspettando di vedermi fuori Gravity Daze (ho visto i video del gameplay ed e' spettacolare) e poi mi sa che me la compro.

Phoenix Fire
29-03-2012, 08:55
la PSP l'ho presa come regalo di compleanno al lancio e ne è valsa la pena, ancora ogni tanto la ritiro fuori per giocare a qualche vecchio giochetto oppure per sfruttare i giochi della PSX, questa mi attira, ma la prenderò quando costerà la metà e avrà un parco titoli abbastanza ampio da accontentare me e i miei familiari :D

Enriko81
29-03-2012, 09:25
la PSP l'ho presa come regalo di compleanno al lancio e ne è valsa la pena, ancora ogni tanto la ritiro fuori per giocare a qualche vecchio giochetto oppure per sfruttare i giochi della PSX, questa mi attira, ma la prenderò quando costerà la metà e avrà un parco titoli abbastanza ampio da accontentare me e i miei familiari :D

1)Yes, è una questione di principio:250 euro non sono un problema per il 99% delle persone, MA sono troppi per quello che psVita offre: monitor 5'', e ci giochi solo.

2)il sistema di controllo: touch+ joypad, lo trovo scomodo solo io?

polkaris
29-03-2012, 09:42
Più che il costo della ps (la si trova a 220), che è pienamente motivato dalla qualità del hw, è il costo dei giochi che è sproporzionato...la comprerò quando i giochi costeranno di meno.

OldSchoolShoter
29-03-2012, 10:50
l'ipad 3 ha quasi lo stesso hardware, dubito che ci sarà un futuro per queste console portatili, appena arriverà il successore dell'A5x svilupperanno lì i giochi.

Baboo85
29-03-2012, 11:42
1)Yes, è una questione di principio:250 euro non sono un problema per il 99% delle persone, MA sono troppi per quello che psVita offre: monitor 5'', e ci giochi solo.

2) il sistema di controllo: touch+ joypad, lo trovo scomodo solo io?

1) Falso. Attendi il primo exploit firmware e uno dei primi software che uscira' sara' quello per fare le telefonate e mandare messaggi con la versione con 3G.

Conta che e' un cellulare: GPS, 3G, WiFi, accelerometro... Certo e' nata per giocare, ma volendo ci potrai fare di tutto. Preoccupato per la garanzia in caso di firmware custom? Usa gli exploit temporanei che non fanno danni e sei piu' tranquillo.
La mia PSP 3000 ha ancora il firmware 5.03 e uso MHUSpeed, col cavolo che la aggiorno alla 6.xx anche se c'e' l'exploit pure per quello. Anche perche' poi dovrei cambiare tutti i software che uso...

2) Ni, l'ho provato e non e' cosi' scomodo o comunque dipende da come impugni la console (ti ricorda qualcuno? :ciapet:). Io che dietro metto le dita piegate, se non serve il touchpad sul retro sono comodo, altrimenti ho un attimo di difficolta', ma ci fai l'abitudine in fretta secondo me.

Phoenix Fire
29-03-2012, 12:50
1) Falso. Attendi il primo exploit firmware e uno dei primi software che uscira' sara' quello per fare le telefonate e mandare messaggi con la versione con 3G.

Conta che e' un cellulare: GPS, 3G, WiFi, accelerometro... Certo e' nata per giocare, ma volendo ci potrai fare di tutto. Preoccupato per la garanzia in caso di firmware custom? Usa gli exploit temporanei che non fanno danni e sei piu' tranquillo.
La mia PSP 3000 ha ancora il firmware 5.03 e uso MHUSpeed, col cavolo che la aggiorno alla 6.xx anche se c'e' l'exploit pure per quello. Anche perche' poi dovrei cambiare tutti i software che uso...

2) Ni, l'ho provato e non e' cosi' scomodo o comunque dipende da come impugni la console (ti ricorda qualcuno? :ciapet:). Io che dietro metto le dita piegate, se non serve il touchpad sul retro sono comodo, altrimenti ho un attimo di difficolta', ma ci fai l'abitudine in fretta secondo me.

secondo me il 2 è solo una questione di abitudine, vedi questione joypad xbox/ps, chi si è abituato al primo trova spesso problemi col secondo e viceversa

Crasher89
29-03-2012, 13:12
assolutamente no! il costo (220 come dicono altri) è perfetto...ed è onesto anche quello da 250 imho!
l'ipad 3 ha lo stesso HW? non credo...la cpu è dual su ipadquad su psv!
giocaci tu ai giochi su un full touch e vediamo se ti immergi nel gioco come faresti con una console. si tende troppo ad affiancare console e smartphone in modo inappropriato!

i giochi costano una media di 40 euro il che va bene. uncharted ne costa 50 e infatti l'ho preso solo ieri con l'offerta gamestop online a 30 euro!

Baboo85
29-03-2012, 14:10
assolutamente no! il costo (220 come dicono altri) è perfetto...ed è onesto anche quello da 250 imho!
l'ipad 3 ha lo stesso HW? non credo...la cpu è dual su ipadquad su psv!
giocaci tu ai giochi su un full touch e vediamo se ti immergi nel gioco come faresti con una console. si tende troppo ad affiancare console e smartphone in modo inappropriato!

i giochi costano una media di 40 euro il che va bene. uncharted ne costa 50 e infatti l'ho preso solo ieri con l'offerta gamestop online a 30 euro!

I giochi costano un fottio di soldi, se poi confronti la media con "il solito" allora e' ok.

Ma l'iPad 3 non e' mica quad? In ogni caso ti quoto, c'e' una differenza abissale tra una vera console e un tablet che puo' anche giocare.

OldSchoolShoter
29-03-2012, 14:26
I giochi costano un fottio di soldi, se poi confronti la media con "il solito" allora e' ok.

Ma l'iPad 3 non e' mica quad? In ogni caso ti quoto, c'e' una differenza abissale tra una vera console e un tablet che puo' anche giocare.

quad la gpu non la cpu.
il prossimo sarà quad A15 di cpu.

ConteZero
29-03-2012, 16:41
Unico commento : le due telecamere per la realtà aumentata...
...I didn't ask for this.

---

Per il resto una cosa è giocare su una console (con tasti veri e stick che funziona davvero) ed un altra è giocare su un pad (che, peraltro, viste le risoluzioni oramai cominciano ad avere seri problemi di fluidità*)


* il nuovo ipad dall'alto del suo 2000e passa per 1600e passa ha cinque volte i pixel della PSvita.

rootshooter
29-03-2012, 17:01
Rivedete la capacità della batteria :read: :D .
Mi spaventa quella dell'Ipad, non è che dentro c'è un reattore nucleare? :sofico:

P.S. mAh è una misura di energia, quindi la chiamerei capacità (di immagazzinamento) piuttosto che amperaggio.

P.P.S. Non era per fare il saccente, ma quell' M tra l'11 ed Ah per quanto riguarda l' iPad mi fa venire voglia di comprarmi un iPad :D . Meno male che mi sono accorto in tempo che lo shift è andato per la m invece che per l'a :D

OldSchoolShoter
29-03-2012, 18:07
assolutamente no! il costo (220 come dicono altri) è perfetto...ed è onesto anche quello da 250 imho!
l'ipad 3 ha lo stesso HW? non credo...la cpu è dual su ipadquad su psv!
giocaci tu ai giochi su un full touch e vediamo se ti immergi nel gioco come faresti con una console. si tende troppo ad affiancare console e smartphone in modo inappropriato!

i giochi costano una media di 40 euro il che va bene. uncharted ne costa 50 e infatti l'ho preso solo ieri con l'offerta gamestop online a 30 euro!

I tablet evolvono a velocità luce, le console no, entro ottobre dovrebbe uscire Tegra4 con 8 cores su Cortex A15 e 64 cuda cores ( contro i 12 attuali ), e giù di lì anche un successore all'A5x, quindi ora no, non ha lo stesso identico hardware, è un pochetto inferiore perchè mancano all'appello 2 core nella CPU ma alla prossima versione lo sorpassa di sicuro perchè non solo sarà minimo un quad ma saranno tutti basati su Cortex A15 che è nettamente superiore all'A9, su cui si basa anche il Vita.

Come ho detto prima, "Vita ha vita" corta

ConteZero
29-03-2012, 18:14
Rivedete la capacità della batteria :read: :D .
Mi spaventa quella dell'Ipad, non è che dentro c'è un reattore nucleare? :sofico:

P.S. mAh è una misura di energia, quindi la chiamerei capacità (di immagazzinamento) piuttosto che amperaggio.

P.P.S. Non era per fare il saccente, ma quell' M tra l'11 ed Ah per quanto riguarda l' iPad mi fa venire voglia di comprarmi un iPad :D . Meno male che mi sono accorto in tempo che lo shift è andato per la m invece che per l'a :D

Magari sono MAh, ed il caricabatteria ha l'attacco per la trifase.

TreeWalker
29-03-2012, 18:17
C'è anche da dire che l'hardware delle console viene spremuto meglio che non quello degli smartphone/tablet, che di per sè costituiscono un mondo troppo aperto perchè sia possibile una ottimizzazione.

Quindi bisognerà considerare, nel futuro, quanto questa potenza bruta in più che i tablet avranno nei confronti della console Sony sarà davvero valida e sfruttata o meno.

Baboo85
29-03-2012, 19:04
Magari sono MAh, ed il caricabatteria ha l'attacco per la trifase.

Autonomia 10 anni? :asd:

OldSchoolShoter
30-03-2012, 00:50
C'è anche da dire che l'hardware delle console viene spremuto meglio che non quello degli smartphone/tablet, che di per sè costituiscono un mondo troppo aperto perchè sia possibile una ottimizzazione.

Quindi bisognerà considerare, nel futuro, quanto questa potenza bruta in più che i tablet avranno nei confronti della console Sony sarà davvero valida e sfruttata o meno.

Ma questo non è vero, i tablet invece sono una piattaforma chiusa e definita perchè sono SOC e l'ottimizzazione avviene su modelli basati su Tegra o Apple ovviamente, semplicemente si aggiornano più velocemente fra un modello e l'altro anzichè impiegarci 5-6 anni ogni volta, ma l'ottimizzazione è puramente a livello console e infatti i giochi che ci girano hanno una grafica allucinante in confronto all'hardware che hanno.

Phoenix Fire
30-03-2012, 08:47
non vorrei sembrare ignorante, ma la gpu che monta psvita oltre alla cpu Aqualcosa, non conta nulla?
Questa nei modelli da voi citati non c'è o sbaglio? Nel senso so che c'è una scheda video, ma non so se è potente come quella visto che ci sono 8 core tra cpu e gpu se non sbaglio

ConteZero
30-03-2012, 11:29
Ma questo non è vero, i tablet invece sono una piattaforma chiusa e definita perchè sono SOC e l'ottimizzazione avviene su modelli basati su Tegra o Apple ovviamente, semplicemente si aggiornano più velocemente fra un modello e l'altro anzichè impiegarci 5-6 anni ogni volta, ma l'ottimizzazione è puramente a livello console e infatti i giochi che ci girano hanno una grafica allucinante in confronto all'hardware che hanno.

Beh, non è esattamente vero.
Android gira su una quantità enorme di piattaforme, mica solo su Tegra (1/2/3).
Già ora ci sono diversi problemi di compatibilità con alcuni titoli su alcune piattaforme (tant'è che il market non ti permette d'installare tutto ovunque, ne parlavano su AnandTech)...

ConteZero
30-03-2012, 11:32
non vorrei sembrare ignorante, ma la gpu che monta psvita oltre alla cpu Aqualcosa, non conta nulla?
Questa nei modelli da voi citati non c'è o sbaglio? Nel senso so che c'è una scheda video, ma non so se è potente come quella visto che ci sono 8 core tra cpu e gpu se non sbaglio

E'un ARM che vuol dire tutto o nulla.
ARM dovrebbe essere una piattaforma modulare... era ARM anche la precedente PSP... quanto alla GPU non è affatto detto che sia una GPU standard, anzi è facile che Sony c'abbia fatto sopra qualche modifica (e, conoscendo Sony, in peggio).

Phoenix Fire
30-03-2012, 17:40
E'un ARM che vuol dire tutto o nulla.
ARM dovrebbe essere una piattaforma modulare... era ARM anche la precedente PSP... quanto alla GPU non è affatto detto che sia una GPU standard, anzi è facile che Sony c'abbia fatto sopra qualche modifica (e, conoscendo Sony, in peggio).

non discuto sulla qualità, però paragonare semplicemente la psv a un qualsiasi tablet sulla base della sola CPU ARM, mi sembrava sbagliato e volevo far notare che, imho, toccava considerare anche l'aspetto GPU

ConteZero
30-03-2012, 18:24
non discuto sulla qualità, però paragonare semplicemente la psv a un qualsiasi tablet sulla base della sola CPU ARM, mi sembrava sbagliato e volevo far notare che, imho, toccava considerare anche l'aspetto GPU

Io piuttosto penso all'aspetto display... tablet e psvita sono fatti per essere dispositivi altamente integrati (come dire che l'hardware è praticamente cucito addosso ai display)... Tegra 1/2 e (qualsiasi chip ci sia sugli iPad 1/2) il tutto era ragionato per display che sono equivalenti (come numero di pixel) a quelli della PSvita mentre Tegra 3 (ed i nuovi Qualcomm) e (qualsiasi chip ci sia sul "nuovo iPad") sono ragionati per risoluzioni superiori.

La differenza stà nel fatto che la PSvita è ottimizzata per i giochi, quindi molta roba è stata sacrificata sull'altare di una più facile e diretta programmazione dei videogiochi (andate a chiedere a chi ha messo mano alla PSP), e questo fin dal SO che ci gira sopra... mentre i pad sono pensati per fare di tutto, anche giocarci.

Qual'è il punto ?
I pad come hardware e software sono molto simili a computer (con gli iPad che seguono la filosofia MacOSX* e gli Android che seguono la filosofia Linux/Windows**) mentre PSvita è simile ad una... console.

* pochissimo hardware supportato, solo dispositivi "in house", applicazioni "cucite addosso" al dispositivo.
** supporto hardware esteso (anche a costo di qualche incompatibilità), dispositivi progettati e sviluppati da chiunque, applicazioni pensate e realizzate per funzionare su un range decisamente ampio di piattaforme.

OldSchoolShoter
30-03-2012, 19:15
Beh, non è esattamente vero.
Android gira su una quantità enorme di piattaforme, mica solo su Tegra (1/2/3).
Già ora ci sono diversi problemi di compatibilità con alcuni titoli su alcune piattaforme (tant'è che il market non ti permette d'installare tutto ovunque, ne parlavano su AnandTech)...

Tegra e Apple sono le sole piattaforme di riferimento, le altre proprietarie come Exynos di Samsung molte volte pagano, a partire dagli effetti in meno e molte volte con cali di frames se non è all'altezza della fascia corrente di tegra.

ConteZero
31-03-2012, 09:57
Beh, non esattamente... ci sono altri giocatori nel gruppo (vedasi Qualcomm col suo Snapdragon S4 Krait, che conto di possedere fisicamente appena esce l'Infinity).
Nella pratica nVidia Tegra (ho un Transformer con Tegra 2) è un ottimo sistema, ma non lo considero lo standard de facto... il mercato è aperto e ci sono molti giocatori in corsa (anche TI coi suoi OMAP).

OldSchoolShoter
31-03-2012, 10:10
Tegra 2 è superato, e i titoli ipad hanno una grafica paragonabile alle attuali console ma fatti girare a risoluzione pari o superiore, se per te questa non è un ottimizzazione a livello console non so cosa dire e non sono titoli ottimizzati ipad3, ma risalenti al precedente.
Le cpu arm sono tutte uguali come architettura, si basano tutte su Cortex mentre le GPU di riferimento sono PowerVR e Nvidia.

ConteZero
31-03-2012, 22:14
Le attuali console hanno tutte tre anni ALMENO sul groppone...
I titoli "pre iPad3" girano scalati, il che vuol dire che li vedi in OMGWTFVGA ma vengono comunque renderizzati solo 1024x768 pixel.
Quanto a CPU e GPU... con calma, ARM offre una piattaforma ma i vari vendor sono liberi di giocarci come gli pare (cambiando i sistemi di caching, la gestione dei registri e via dicendo) in modo da avere quel che gli pare... per cui non è così immediata la cosa.
PowerVR offre diverse soluzioni (con performance e rese variabili) ed altri vendor utilizzano chip diversi (Qualcomm offre ancora gli Adreno 2x0 che sono essenzialmente delle ATi) per cui non è così immediato... e poi c'è (da poco) Android per x86.