PDA

View Full Version : PC multisistema per sostituire un MAC


DaniGRF
28-03-2012, 12:11
Salve a tutti! Sono un utente MAC da poco più di un anno, ma sinceramente sto valutando l'idea di vendere la mia attuale macchina e tornare al buon vecchio cassone rumoroso.
Sto buttando giù qualche idea per dei componenti, e questa volta mi piacerebbe sperimentare un assemblaggio fatto con le mie manine. La nuova macchina dovrebbe lavorare principalmente sotto Ubuntu Linux 12.04, per ca**eggio, grafica 2D e 3D e un minimo di produzione audio e video, e probabilmente avra una partizione con Windows 7 sempre per produzione audio/video e, perchè no, qualche gioco, cosa che ultimamente faccio poco, ma tra un po' esce Diablo III se dio vuole. Purtroppo per quanto riguarda hardware sono fuori dal giro da un po', per questo vorrei qualche consiglio sulla componentistica.
Processore: dovrà fare parecchio rendering, quindi puntavo ad un i7. Faccio grafica 3D anche per lavoro, ma non mi sono richieste cose esagerate quindi cose tipo la serie extreme mi sembrano un'esagerazione, anche se non so benissimo quali siano le reali differenze. A occhio e croce un 2700K potrebbe bastare, ma non mi sono ancora guardato bene in giro sulle alternative, magari posso spendere qualche euro in più se vale la pena, ditemi voi.
Scheda video: la mia passata esperienza mi ha insegnato che Ati/Amd+Linux=bestemmie, quindi sarei più propenso per una Nvidia. Ho addocchiato la gtx 560 ti o 570, anche la 580 ma si sale un pochino troppo con il budget mi sa. Però ho sentito che ci sono novità in uscita se non sbaglio, potrebbe valere la pena aspettare per un modello più interessante o per pagare meno una delle suddette? Al momento ho una Quadro FX 580 nel vecchio pc che potrebbe darmi una mano.
Scheda madre: qui sono ancora più ignorante se possibile. Da una configurazione trovata online avevo preso in consideazione una Asus Sabretooth p67(che poi anche qui, ne ho trovate mille versioni, vai a capire le differenze), ma non so se sia buona o meno, e mi interessa che sia una cosa che supporti anche upgrade futuri di processore e schede varie. Altri requisiti sono le usb 3.0 e la firewire, dato che in futuro potrei prendere una scheda audio esterna, anche se probabilmente mi accontenterò di una usb. La scheda audio interna comunque la vorrei dignitosa, anche se alla fine mi basteranno i 2 canali stereo.
HDD: 2TB, 7200 giri...marche consigliate? Per esperienza non ho mai avuto grossi problemi con nessuna, ma si sa mai. Sugli SSD ancora sono titubante, magari in futuro ne prenderò uno piccolo su cui installare solo il sistema.
Ram: un paio di corsair 8 GB DDR3 da 1600 MHz?
Supporto ottico: ho già due masterizzatori che potre rubare alla vecchia macchina, ma potrebbe interessarmi un blu-ray(solo lettore, magari masterizzatore dvd). Cosa sacrificabilissima ai fini del budget comunque.
Case: Vorrei una cosa un minimo sobria. Avevo addocchiato il Cooler Master 690 II, spero si possano spegnere i led della ventola. Per la configuarazione che cerco forse è esagerato, ma potrebbe durarmi più di una configurazione, e inoltre ho visto che è estremamente facile da tenere pulito, e dovendolo tenere in un ambiente dove gira parecchia polvere, la cosa mi interessa molto. Anche qui esistono mille versioni ma non vedo grosse differenze, mi piacerebbe però la 3.0 frontale, ma non si trova molto facilmente(specialmente bianco, che mi piace molto, anche se causa polvere mi spaventa un po'). Con ingressi SD già integrati non ne trovo proprio, ma pazienza.
Alimentatore: 800W sono troppi? Pochi? consigliate modelli particolari?
Per il resto resta il problema dell'assemblaggio, cosa che non ho mai fatto. Ho già montato/sostituito componenti parecchie volte, e il mio vecchio computer l'ho sviscerato per bene, ma da li ad assemblarne uno da 0 con cognizione ce ne passa. La mia paura è il sistema di raffreddamento, e non so nulla per quanto riguarda paste termiche e cose varie.
Dalla vendita del MAC+accessori conto di guadagnarci 1600-1700 euro, ma gradirei che da questi mi avanzassero comunque un po' di soldini, maledetti mutui...
So che ho chiesto consigli praticamente su tutto, nel frattempo mi guarderò in giro in rete, ma se avete pazienza e volete darmi delle dritte anche solo su un decimo di quello che ho chiesto ve ne sarò molto grato!

PolloHighlander
28-03-2012, 15:41
Un processore della serie k come appunto il 2700k servono solo se vuoi fare overclock altrimenti ti prendi il 2600. Se pensi di fare overclock non prendere il 2700k ma il 2600k, vanno uguale e il 2° costa di meno.
Come scheda madre la sabretooth è socket 1366 se non erro, ma a te serve una 1155... potresti pensare a questa: Gigabyte GA-Z77M-D3H
il chipset è recentissimo e sarà compatibile con i prossimi processori intel.
Come scheda video direi che la gtx570 sarebbe perfetta.
La ram va bene quella che dici.
Come case va benissimo quello che hai scelto ma anche questa sarebbe una buona scelta: Cooler Master Sileo 500
Come hard disk potresti prendere un Western Digital caviar blue o black.
Gli SSD ti forniscono una reattività impressionante, quando vorrai farlo, prendine uno e installaci il sistema operativo.
Un alimentatore da 800W basta e avanza, potresti prenderne uno da 700W o anche meno.
Per l' assemblaggio posso dirti che se la tua configurazione non è troppo complicata non è assolutamente difficile.
Per intenderci io ho imparato da internet... fai un pò te :D :Prrr:
Come schede audio non posso aiutarti, non essendo molto esperto in queste ultime.

Come prezzo, nei negozi online, anche impegnandoti difficilmente superi i 1000-1100 quindi ti rimarrebbero comunque dei bei soldini.
Spero di esserti stato utile.

DaniGRF
28-03-2012, 19:21
Ottimo per processore e alimentatore, come immaginavo sparavo troppo in alto. La scheda madre asus che avevo trovato era 1155, di quello sono sicuro, ma forse non era una sabretooth...sono sicuro solo sul p67 :P Terrò presente anche il case che mi hai consigliato, quando sono al PC do un'occhiata. Per la scheda video allora vada la 570...ma tra tutti i vari produttori si consiglia qualcosa? Gigabyte, asus?
Per la scheda audio fortunatamente non ho bisogno di consigli, ho un'esterna che soatituirò con qualcosa di meglio in futuro, ma è l'unica cosa su cui non ho bisogno di consigli fortunatamente :P
Intanto grazie per l'aiuto!

Deus-Ex
28-03-2012, 23:13
sulla spesa su quale budget vorresti tenerti? sei informato che a fine aprile uscirà una serie di nuovi processori?

DaniGRF
28-03-2012, 23:55
Il budget è variabile, anche perché il Mac lo devo ancora vendere e devo vedere quanto ci guadagno, ma in linea di massima non vorrei andare oltre i 1000-1200 euro, il resto lo terrei da parte.
Nuova serie di processori? Tra quanti mesi? Adotteranno nuovi socket?

Deus-Ex
28-03-2012, 23:59
entro i primi di maggio saranno disponibili, su socket 1155, ma usciranno e in parte stanno uscendo schede con nuovi chipset, serie 7

DaniGRF
29-03-2012, 10:39
Correggimi se sbaglio, ma le motherboard con i chipset nuovi sono anche le Z77, come quella che mi è stata consigliata da PolloHighlander. Se così conviene andare su quelle direi. Quel modello in particolare però mi sembra non avere la firewire, valuterò anche altre versioni.
Per i processori, si sa già qualcosa invece sulla nuova serie?

Deus-Ex
29-03-2012, 22:44
se prima nn leggo qualche recensione e poi nn faccio test con mano tendo a nn consigliare l'ultima uscita, poi dopo l'ultima volta e il bug sui sata 6intel sono un pò più cauto;
quali informazioni vorresti sulle cpu?

DaniGRF
30-03-2012, 01:32
Mi interessa sapere quale modello sarebbe più adatto alla mia configurazione...nel frattempo sto cercando di raccogliere informazioni anche per conto mio, lavori permettendo. Sostanzialmente mi pare di capire che la nuova serie di i7 in uscita sarà la 3770, e nel mio caso, non essendo intenzionato ad overclockare nulla per ora, sarebbe indicata la versione standard, non il K. Bisogna vedere a che prezzi lo spareranno qui.
Per la scheda madre ho un po' più di casino in testa, ho sempre odiato tutte ste sigle, ma sto cercando di venircene fuori. Nelle Z77 ho visto che la firewire non c'è quasi mai, se non su modelli di fascia alta, il che mi frena parecchio, se solo si decidessero a produrre schede audio in usb 3.0 non mi farei problemi(se anche Apple si decidesse ad aggiornarsi alle 3.0 magari sarebbe uno stimolo in più per i costruttori, data la sua influenza in ambito audio). In ogni caso ho guardato meglio la scheda consigliatami sopra, la GA-Z77M-D3H, e non è male, soprattutto per il prezzo, ma forse a quest'ora varrebbe la pena cercare qualcosa che abbia più di 2 usb 3.0 posteriori magari, già che ci siamo. La GA-Z77-D3H sembra già più sensata e rimane bassa sul prezzo. Le UD3H non le trovo ancora in vendita, ma immagino costeranno parecchio, e poi forse per le mie esigenze è esagerata.
Vero è che viste le novità sarebbe meglio andare cauti su questi prodotti; potrei sempre posticipare l'acquisto di un mesetto e vedere come si comportano, e intanto tirare avanti col vecchio pc.
A riguardo comunque vorrei chiedervi consigli anche sui costruttori, sia per schede madri che video. Spesso ci sono differenze di prezzo notevoli su prodotti apparentemente simili, ma non so quanto siano affidabili determinati costruttori piuttosto che altri. Asus e Gigabyte sono conosciute, ma a parte queste di quali posso fidarmi?
Ragazzi grazie davvero per la pazienza intanto!

Deus-Ex
30-03-2012, 21:36
visto ceh farai sopratutto lavori di grafica potresti usare un nuovo I5, i modelli usciti di Z77 sono ancora pochi fra qualche tempo ci sarà più scelta

DaniGRF
31-03-2012, 12:46
Dici la serie che sta per uscire? ma non arriverà addirittura dopo gli i7? Punterei sull'i7 più che altro perché lo uso parecchio per rendering, ma gli i5 in uscita li devo ancora guardare.
In ogni caso mi sono fatto un preventivo provvisorio su e-key:
MB Gigabyte GA-Z77X-D3H 123€ per adesso mi sembra la più conveniente per le mie esigenze..come concorrenza però si trovano solo Asus, Asrock e MSI, non so se ce ne siano di più o meno affidabili.
CPU i7 2600K 255€ per 4€ in più credo convenga la versione K, però se escono quelli nuovi andrei a spendere qualcosa di più..bisogna vedere quanto ne varrà la pena.
VGA Zotac GTX 570 AMP! 1280MB 269€ qui e la ho letto bene delle zotac...ci sono 2 versioni con due ventoline diverse, questa ha quella tradizionale, cambia solo per rumorosità o ci sono differenze anche sull'efficenza?
Ram Corsair Vengeance 4x4 84,40€ (purtroppo i banchi da 8 non sono in listino)
Alim Corsair Enthusiast Series TX650M 89,70€ 650W andranno bene?
HDD Seagate Barracuda 2TB 7200 rpm 101,50€ questo ha apparentemente buone caratteristiche e un prezzo conveniente, ma mi viene da pensare che la qualità non sia la stessa di altri, anche se con Seagate non ho mai avuto problemi.
Totale 922,60€, a cui aggiungerei solo il case preso in un altro negozio, il cm 690 II bianco e nero sui 120€ minimo...sono tantini ma mi piace.
potrei anche aggiungerci un SSD OCZ Vertex 3 da 60 o 120..massimo 130 euro, e ci installo i sistemi operativi. Ho sentito dire però che gli SSD hanno una vita media ancora bassina, la cosa mi preoccupa, visto anche quanto costano.
Per il processore consigliate un dissipatore a parte o va bene quello in dotazione?
Il totale sarà grosso modo 1100, che mi andrebbe bene come spesa. Resta da vedere quanto costeranno le nuove uscite e se varrà la pena pagare di più per quello che offriranno realmente.

Deus-Ex
01-04-2012, 22:53
i prezzi di listino delle nuove soluzioni dovrebbero essere simili a quelli attuali, ho detto i5 perchè tu hai specificato maggiormente lavori di grafica, in questo caso spiega meglio i software che utilizzerai e come, ho riletto il tuo post precedente è ora sono un pò confuso; sulle Z77 cè ancora poca chiarezza e pochi test, attenderei qualche tempo oppure prenderei una Z68, la vga amp! è anche leggermente overcloccata, si i seagate barracuda funzionano bene ma in una postazione da lavoro impiegherei un WD black o un disco con un'affidabilità maggiore, lo stesso sul modello di ssd (samsung 830)

DaniGRF
02-04-2012, 09:12
Su Linux lo userei parecchio con Blender per fare render anche abbastanza pesanti, e magari tornando a Windows prenderei in considerazione anche altri software simili. Considera che penso passerà almeno un mese prima dell'acquisto dei componenti, prima devo finire alcune cose e trovare da vendere il Mac...spero nel mentre di vedere qualche test ben fatto sulle schede madri.
Quindi ok per la VGA e per gli HDD meglio WD o Samsung. Se costano tanto di più piuttosto posticipo l'SSD. Spero rimangano davvero in linea i prezzi dei nuovi componenti...almeno il processore lo vorrei prendere bello aggiornato. Per le 660-670 temo ci sarà da aspettare troppo per vedere anche dei primi test però, li forse mi accontenterò della 570.

Deus-Ex
02-04-2012, 22:35
ok, quindi attendiamo per i nuovi componenti prima di fare una lista aggiornata