DaniGRF
28-03-2012, 12:11
Salve a tutti! Sono un utente MAC da poco più di un anno, ma sinceramente sto valutando l'idea di vendere la mia attuale macchina e tornare al buon vecchio cassone rumoroso.
Sto buttando giù qualche idea per dei componenti, e questa volta mi piacerebbe sperimentare un assemblaggio fatto con le mie manine. La nuova macchina dovrebbe lavorare principalmente sotto Ubuntu Linux 12.04, per ca**eggio, grafica 2D e 3D e un minimo di produzione audio e video, e probabilmente avra una partizione con Windows 7 sempre per produzione audio/video e, perchè no, qualche gioco, cosa che ultimamente faccio poco, ma tra un po' esce Diablo III se dio vuole. Purtroppo per quanto riguarda hardware sono fuori dal giro da un po', per questo vorrei qualche consiglio sulla componentistica.
Processore: dovrà fare parecchio rendering, quindi puntavo ad un i7. Faccio grafica 3D anche per lavoro, ma non mi sono richieste cose esagerate quindi cose tipo la serie extreme mi sembrano un'esagerazione, anche se non so benissimo quali siano le reali differenze. A occhio e croce un 2700K potrebbe bastare, ma non mi sono ancora guardato bene in giro sulle alternative, magari posso spendere qualche euro in più se vale la pena, ditemi voi.
Scheda video: la mia passata esperienza mi ha insegnato che Ati/Amd+Linux=bestemmie, quindi sarei più propenso per una Nvidia. Ho addocchiato la gtx 560 ti o 570, anche la 580 ma si sale un pochino troppo con il budget mi sa. Però ho sentito che ci sono novità in uscita se non sbaglio, potrebbe valere la pena aspettare per un modello più interessante o per pagare meno una delle suddette? Al momento ho una Quadro FX 580 nel vecchio pc che potrebbe darmi una mano.
Scheda madre: qui sono ancora più ignorante se possibile. Da una configurazione trovata online avevo preso in consideazione una Asus Sabretooth p67(che poi anche qui, ne ho trovate mille versioni, vai a capire le differenze), ma non so se sia buona o meno, e mi interessa che sia una cosa che supporti anche upgrade futuri di processore e schede varie. Altri requisiti sono le usb 3.0 e la firewire, dato che in futuro potrei prendere una scheda audio esterna, anche se probabilmente mi accontenterò di una usb. La scheda audio interna comunque la vorrei dignitosa, anche se alla fine mi basteranno i 2 canali stereo.
HDD: 2TB, 7200 giri...marche consigliate? Per esperienza non ho mai avuto grossi problemi con nessuna, ma si sa mai. Sugli SSD ancora sono titubante, magari in futuro ne prenderò uno piccolo su cui installare solo il sistema.
Ram: un paio di corsair 8 GB DDR3 da 1600 MHz?
Supporto ottico: ho già due masterizzatori che potre rubare alla vecchia macchina, ma potrebbe interessarmi un blu-ray(solo lettore, magari masterizzatore dvd). Cosa sacrificabilissima ai fini del budget comunque.
Case: Vorrei una cosa un minimo sobria. Avevo addocchiato il Cooler Master 690 II, spero si possano spegnere i led della ventola. Per la configuarazione che cerco forse è esagerato, ma potrebbe durarmi più di una configurazione, e inoltre ho visto che è estremamente facile da tenere pulito, e dovendolo tenere in un ambiente dove gira parecchia polvere, la cosa mi interessa molto. Anche qui esistono mille versioni ma non vedo grosse differenze, mi piacerebbe però la 3.0 frontale, ma non si trova molto facilmente(specialmente bianco, che mi piace molto, anche se causa polvere mi spaventa un po'). Con ingressi SD già integrati non ne trovo proprio, ma pazienza.
Alimentatore: 800W sono troppi? Pochi? consigliate modelli particolari?
Per il resto resta il problema dell'assemblaggio, cosa che non ho mai fatto. Ho già montato/sostituito componenti parecchie volte, e il mio vecchio computer l'ho sviscerato per bene, ma da li ad assemblarne uno da 0 con cognizione ce ne passa. La mia paura è il sistema di raffreddamento, e non so nulla per quanto riguarda paste termiche e cose varie.
Dalla vendita del MAC+accessori conto di guadagnarci 1600-1700 euro, ma gradirei che da questi mi avanzassero comunque un po' di soldini, maledetti mutui...
So che ho chiesto consigli praticamente su tutto, nel frattempo mi guarderò in giro in rete, ma se avete pazienza e volete darmi delle dritte anche solo su un decimo di quello che ho chiesto ve ne sarò molto grato!
Sto buttando giù qualche idea per dei componenti, e questa volta mi piacerebbe sperimentare un assemblaggio fatto con le mie manine. La nuova macchina dovrebbe lavorare principalmente sotto Ubuntu Linux 12.04, per ca**eggio, grafica 2D e 3D e un minimo di produzione audio e video, e probabilmente avra una partizione con Windows 7 sempre per produzione audio/video e, perchè no, qualche gioco, cosa che ultimamente faccio poco, ma tra un po' esce Diablo III se dio vuole. Purtroppo per quanto riguarda hardware sono fuori dal giro da un po', per questo vorrei qualche consiglio sulla componentistica.
Processore: dovrà fare parecchio rendering, quindi puntavo ad un i7. Faccio grafica 3D anche per lavoro, ma non mi sono richieste cose esagerate quindi cose tipo la serie extreme mi sembrano un'esagerazione, anche se non so benissimo quali siano le reali differenze. A occhio e croce un 2700K potrebbe bastare, ma non mi sono ancora guardato bene in giro sulle alternative, magari posso spendere qualche euro in più se vale la pena, ditemi voi.
Scheda video: la mia passata esperienza mi ha insegnato che Ati/Amd+Linux=bestemmie, quindi sarei più propenso per una Nvidia. Ho addocchiato la gtx 560 ti o 570, anche la 580 ma si sale un pochino troppo con il budget mi sa. Però ho sentito che ci sono novità in uscita se non sbaglio, potrebbe valere la pena aspettare per un modello più interessante o per pagare meno una delle suddette? Al momento ho una Quadro FX 580 nel vecchio pc che potrebbe darmi una mano.
Scheda madre: qui sono ancora più ignorante se possibile. Da una configurazione trovata online avevo preso in consideazione una Asus Sabretooth p67(che poi anche qui, ne ho trovate mille versioni, vai a capire le differenze), ma non so se sia buona o meno, e mi interessa che sia una cosa che supporti anche upgrade futuri di processore e schede varie. Altri requisiti sono le usb 3.0 e la firewire, dato che in futuro potrei prendere una scheda audio esterna, anche se probabilmente mi accontenterò di una usb. La scheda audio interna comunque la vorrei dignitosa, anche se alla fine mi basteranno i 2 canali stereo.
HDD: 2TB, 7200 giri...marche consigliate? Per esperienza non ho mai avuto grossi problemi con nessuna, ma si sa mai. Sugli SSD ancora sono titubante, magari in futuro ne prenderò uno piccolo su cui installare solo il sistema.
Ram: un paio di corsair 8 GB DDR3 da 1600 MHz?
Supporto ottico: ho già due masterizzatori che potre rubare alla vecchia macchina, ma potrebbe interessarmi un blu-ray(solo lettore, magari masterizzatore dvd). Cosa sacrificabilissima ai fini del budget comunque.
Case: Vorrei una cosa un minimo sobria. Avevo addocchiato il Cooler Master 690 II, spero si possano spegnere i led della ventola. Per la configuarazione che cerco forse è esagerato, ma potrebbe durarmi più di una configurazione, e inoltre ho visto che è estremamente facile da tenere pulito, e dovendolo tenere in un ambiente dove gira parecchia polvere, la cosa mi interessa molto. Anche qui esistono mille versioni ma non vedo grosse differenze, mi piacerebbe però la 3.0 frontale, ma non si trova molto facilmente(specialmente bianco, che mi piace molto, anche se causa polvere mi spaventa un po'). Con ingressi SD già integrati non ne trovo proprio, ma pazienza.
Alimentatore: 800W sono troppi? Pochi? consigliate modelli particolari?
Per il resto resta il problema dell'assemblaggio, cosa che non ho mai fatto. Ho già montato/sostituito componenti parecchie volte, e il mio vecchio computer l'ho sviscerato per bene, ma da li ad assemblarne uno da 0 con cognizione ce ne passa. La mia paura è il sistema di raffreddamento, e non so nulla per quanto riguarda paste termiche e cose varie.
Dalla vendita del MAC+accessori conto di guadagnarci 1600-1700 euro, ma gradirei che da questi mi avanzassero comunque un po' di soldini, maledetti mutui...
So che ho chiesto consigli praticamente su tutto, nel frattempo mi guarderò in giro in rete, ma se avete pazienza e volete darmi delle dritte anche solo su un decimo di quello che ho chiesto ve ne sarò molto grato!