cappe82
28-03-2012, 09:03
Ciao a tutti.
Dopo 7 anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il mio pc desktop. Ormai è diventato un po' lentuccio anche se devo dire che il suo onesto lavoro l'ha fatto specialmente da quanto ho installato linux 9.10 (la versione che ho ora) è sempre andato come un treno (+ o -) :-) senza mai un problema....la configurazione attuale è AMD 3200, 1,5GB di ram DDR, radeon x1300 di scheda video HDD 250GB partizionato tra winxp e linux.
Vorrei ora acquistare un pc che mi permetta di essere un po' di più al passo coi tempi e allo stesso tempo che possa avere le basi per durare come precedente cioè che non invecchi subito. Tenete conto che attualmente l'utilizzo che ne faccio è limitato a ricerche su internet, utilizzo del pacchetto office (sto scrivendo la mia terza tesi e comunque mi servirà per ricerche anche in futuro) e saltuariamente qualche gioco in ambiente win (F1 o rally).
Chiedendo un po' in giro la proposta che mi è stata fatta è la seguente:
case atx con alimentatore 550w
sistema di raffreddamento in rame X6
Main Board Asus AM3+ (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78L/#specifications )
Amd X6 3.6 GHZ (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-key-architectural-features.aspx )
6 Gb ram ddr3
Mast blu Ray
Radeon HD 6450 (http://images.anandtech.com/doci/4263/6450.jpg )
Win 7 Premium
Linux
02 Hd 500 GB
730€ ivato.
I due HD li vorrei per fare in modo che win7 si gestisca il suo spazio senza infastidirlo con partizionamenti ecc ecc, configurando il pc in modo da avere due sistemi indipendenti tra loro.
Può andare questa configurazione??
Io ho pensato di installare ubuntu 10.04 su un eventuale nuovo pc in modo da avere un sistema veloce e aggiornato in ogni sua parte. Ovviamente con tutto quello spazio potrei anche creare sul "disco linux" una partizione per provare le versioni più recenti...ditemi voi, anche in questo caso, quali possono essere eventuali alternative a questa decisione.
Grazie!!!!
Dopo 7 anni di onorato servizio, ho deciso di cambiare il mio pc desktop. Ormai è diventato un po' lentuccio anche se devo dire che il suo onesto lavoro l'ha fatto specialmente da quanto ho installato linux 9.10 (la versione che ho ora) è sempre andato come un treno (+ o -) :-) senza mai un problema....la configurazione attuale è AMD 3200, 1,5GB di ram DDR, radeon x1300 di scheda video HDD 250GB partizionato tra winxp e linux.
Vorrei ora acquistare un pc che mi permetta di essere un po' di più al passo coi tempi e allo stesso tempo che possa avere le basi per durare come precedente cioè che non invecchi subito. Tenete conto che attualmente l'utilizzo che ne faccio è limitato a ricerche su internet, utilizzo del pacchetto office (sto scrivendo la mia terza tesi e comunque mi servirà per ricerche anche in futuro) e saltuariamente qualche gioco in ambiente win (F1 o rally).
Chiedendo un po' in giro la proposta che mi è stata fatta è la seguente:
case atx con alimentatore 550w
sistema di raffreddamento in rame X6
Main Board Asus AM3+ (http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3Plus/M5A78L/#specifications )
Amd X6 3.6 GHZ (http://www.amd.com/us/products/desktop/processors/phenom-ii/Pages/phenom-ii-key-architectural-features.aspx )
6 Gb ram ddr3
Mast blu Ray
Radeon HD 6450 (http://images.anandtech.com/doci/4263/6450.jpg )
Win 7 Premium
Linux
02 Hd 500 GB
730€ ivato.
I due HD li vorrei per fare in modo che win7 si gestisca il suo spazio senza infastidirlo con partizionamenti ecc ecc, configurando il pc in modo da avere due sistemi indipendenti tra loro.
Può andare questa configurazione??
Io ho pensato di installare ubuntu 10.04 su un eventuale nuovo pc in modo da avere un sistema veloce e aggiornato in ogni sua parte. Ovviamente con tutto quello spazio potrei anche creare sul "disco linux" una partizione per provare le versioni più recenti...ditemi voi, anche in questo caso, quali possono essere eventuali alternative a questa decisione.
Grazie!!!!