PDA

View Full Version : Consiglio motherboard X79 per i7 3930K


dero79
27-03-2012, 22:34
Vorrei aggiornare il mio PC passando a Sandy Bridge-E. La scelta del processore è caduta sull'i7 3930K ma sono un pò in difficoltà nella scelta della motherboard. In realtà nei miei piani c'era l'upgrade del reparto video con Kepler ma poi, valutando la GTX680, ho deciso che le mie due GTX 580 possono benissimo tirare avanti fino a GK110. Tuttavia avevo già messo da parte un tesoretto e quindi ho deciso di fare un upgrade passando a Sandy Bridge-E.

Pensavo ad una mobo di fascia alta, con un buon parco connessioni (mi farebbero comodo 10 SATA per esempio), ottima in OC e che abbia un layout degli slot PCI express comodo per ospitare uno SLI (vorrei avere 2 slot PC-Ex tra le due schede per un miglior raffreddamento).

Dopo aver provato con molta soddisfazione una Gigabyte X58A-OC, la mia prima scelta era inizialmente caduta sulla X79-UD7 ma ben presto ho capito che questa mobo presenta problemi che, a giudicare dal fatto che il thread ufficiale non è frequentato da più di venti giorni, non mi sembrano risolti. Sul sito ufficiale non sono presenti revisioni successive alla 1.0 e quindi purtroppo devo ripiegare su di un altro modello.
Mi sembra di capire che molti sono passati alla Rampage IV Extreme che sembra essere una gran bella mobo. Inoltre questa mobo sembra abbastanza diffusa e il thread è ben frequentato, altre qualità molto positive. Purtroppo il grosso difetto è che questa mobo ha solo 8 SATA, io ne vorrei di più...

Un'alternativa che sulla carta ha tutto quello che mi serve è la MSI Big Bang Xpower II. L'unico problema che mi viene in mente (a parte l'estetica tamarra che sinceramente mi devo sforzare di mandare giù perchè la trovo terribile) è che la mobo non è diffusa, non ho tovato in rete thread ufficiali frequentati e pareri degli utenti. Ho letto recensioni, anche di siti autorevoli, che ne parlano molto bene... ma si sa che la qualità un prodotto si valuta soprattutto dai pareri degli utenti che le possiedono... non vorrei fare la cavia acquistando una mobo che potrebbe avere dei problemi... e poi non è divertente non aver nessun altro possessore con il quale confrontarsi sulle prestazioni o cercare di risolvere eventuali problemi...

Peccato per la UD7 perchè era perfetta per me (mi piaceva anche l'estetica).

Quindi vi chiedo un consiglio ed un aiuto.

Grazie

Aciux
28-03-2012, 09:06
Ciao!
Che ne dici della ASRock X79 Extreme9?
Ne dovrebbe avere 12 di porte

Qua link a recensione comparativa:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-p9x79-deluxe-g1-assassin2-e-asrock-extreme9-motherboard-x79-a-confronto/36011/1.html

Oppure sempre Asrock la ASRock Fatal1ty X79 Professional

Sulla scarsa presenza di thread/forum hai perfettamente ragione ma è un problema comune a tutte le MoBo con socket 2011.. anche per la mia, la Asus P9X79 PRO si trova poco o nulla in giro.. son schede che hanno in pochi

dero79
28-03-2012, 13:07
Ciao!
Che ne dici della ASRock X79 Extreme9?
Ne dovrebbe avere 12 di porte

Qua link a recensione comparativa:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-p9x79-deluxe-g1-assassin2-e-asrock-extreme9-motherboard-x79-a-confronto/36011/1.html

Oppure sempre Asrock la ASRock Fatal1ty X79 Professional

Sulla scarsa presenza di thread/forum hai perfettamente ragione ma è un problema comune a tutte le MoBo con socket 2011.. anche per la mia, la Asus P9X79 PRO si trova poco o nulla in giro.. son schede che hanno in pochi

La asrock extreme9 non é male in generale ma non mi piace il layout degli slot pci-ex, intatti se montassi due vga che occupano 3 slot non potrei montare la scheda audio. La giga ud7 era perfetta da questo punto di vista.
La fatality ha un buon layout e 10 SATA, potrebbe essere una alternativa interessante ma, sebbene asrock stia lavorando molto bene, non so se fidarmi.
La big bang xpower 2 dovrebbe essere la scelta migliore per me, 10 SATA e buon layout degli slot pci-Express. Tuttavia non trovo opinioni di chi la possiede e non so se potrebbe presentare problemi. Sarebbe un acquisto al buio. La rampage iv sarebbe una garanzia da questo punto di vista. Peccato per i soli 8 SATA. Non so che fare...

Aciux
28-03-2012, 18:11
Altrimenti potresti prendere una scheda Pci-Express/SATA da collegare su di una pci Express.
Anche la Asus ne fa una:

http://www.asus.it/Motherboards/Accessories/U3S6/

Cosi' potresti prenderti la Rampage e sopperire alla mancanza dlle due porte sata
Se fai un giro sulla baia ne trovi a bizzeffe, pero' non so' dirti quanto siano funzionali, non le ho mai provate

dero79
28-03-2012, 19:33
Altrimenti potresti prendere una scheda Pci-Express/SATA da collegare su di una pci Express.
Anche la Asus ne fa una:

http://www.asus.it/Motherboards/Accessories/U3S6/

Cosi' potresti prenderti la Rampage e sopperire alla mancanza dlle due porte sata
Se fai un giro sulla baia ne trovi a bizzeffe, pero' non so' dirti quanto siano funzionali, non le ho mai provate

Ho pensato anche io ad una soluzione del genere ma nemmeno io so come vanno quelle schede pci-ex. Inoltre mi occuperebbe uno slot in più che unito alle due gtx580 ed alla xonar sarebbe poco comodo. Peccato perché la rampage iv sembra la migliore. Quindi devo scegliere una tra:
Msi big bang xpower ii
Gigabyte ud7
Asrock fatality
U
Come caso limite la rampage iv con scheda SATA pci-ex. Ma solo se nessuno mi consiglia una delle altre tre.

Piccolo OT: come ti trovi con la tua Asus e con il 3820?

Aciux
28-03-2012, 19:54
La Msi big bang xpower ii secondo me e' quella che piu' soddisfa le tue necessita'..ma quel dissipatore pallottoloso e' veramente troppo zallo! non si puo' vedere!:D

Con la P9X79 ho avuto qualche problemuccio in accoppiata con le RAM parzialmente risolto.. avevo schermate blu senza motivo apparente nonostante con memtest tutto ok e piu' reinstallazioni del sistema operativo.

Ho risolto attivando lo switch TPU sulla scheda madre..lascio settare a lei timings tensioni e clock su RAM e CPU (la differenza con mettere auto sul bios e questo TPU non l'ho capita proprio bene).

Probabilmente e' un difetto di gioventu' del bios.. ma la MoBo e' comunque una bomba! :D

dero79
29-03-2012, 13:09
La Msi big bang xpower ii secondo me e' quella che piu' soddisfa le tue necessita'..ma quel dissipatore pallottoloso e' veramente troppo zallo! non si puo' vedere!:D

Con la P9X79 ho avuto qualche problemuccio in accoppiata con le RAM parzialmente risolto.. avevo schermate blu senza motivo apparente nonostante con memtest tutto ok e piu' reinstallazioni del sistema operativo.

Ho risolto attivando lo switch TPU sulla scheda madre..lascio settare a lei timings tensioni e clock su RAM e CPU (la differenza con mettere auto sul bios e questo TPU non l'ho capita proprio bene).

Probabilmente e' un difetto di gioventu' del bios.. ma la MoBo e' comunque una bomba! :D

Mi fa piacere che ti trovi bene con la asus. Per quanto riguarda la msi, effettivamente è davvero tamarra, non so se ho il coraggio di prenderla. Inoltre mi sa che è una delle mobo meno diffuse per via del form factor xl-atx... sono ancora molto indeciso...

rsannino
29-03-2012, 13:38
Guarda, per quanto riguarda la fiducia da dare alla Fatal1ty che dubbi hai? Io sto usando la ASROCK Fatal1ty Professional dopo aver usato la Rampage 4 Extreme e devo dire che sono entrambe ottime mainboard e non ho ancora trovato alcuna pecca, rispetto la extreme9, anch'essa molto buona, hanno migliorato molti aspetti del bios.
Oltretutto i settaggi per fare overclock sono davvero banali e con pochissime modifiche ai parametri la cpu sale dando un sistema estremamente stabile.
Se hai dei dubbi puoi chiedermi senza alcun problema sarò ben lieto di aiutarti. Se vedi che non do risposte manda pvt... non sempre controllo tutto ;)

Oltre al link su citato di tomshw puoi guardare anche qui per avere ulteriori chiarimenti sulle potenzialità della scheda ...
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=15&t=3331&view=unread#unread

Ciao

dero79
29-03-2012, 22:29
Guarda, per quanto riguarda la fiducia da dare alla Fatal1ty che dubbi hai? Io sto usando la ASROCK Fatal1ty Professional dopo aver usato la Rampage 4 Extreme e devo dire che sono entrambe ottime mainboard e non ho ancora trovato alcuna pecca, rispetto la extreme9, anch'essa molto buona, hanno migliorato molti aspetti del bios.
Oltretutto i settaggi per fare overclock sono davvero banali e con pochissime modifiche ai parametri la cpu sale dando un sistema estremamente stabile.
Se hai dei dubbi puoi chiedermi senza alcun problema sarò ben lieto di aiutarti. Se vedi che non do risposte manda pvt... non sempre controllo tutto ;)

Oltre al link su citato di tomshw puoi guardare anche qui per avere ulteriori chiarimenti sulle potenzialità della scheda ...
http://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=15&t=3331&view=unread#unread

Ciao

Grazie mille per la tua testimonianza, la asrock che hai provato è sorprendente e sembra ottima anche in overclock.
Potrebbe essere una buona scelta solo che penso che possa essere un pò un azzardo visto che asrock non è da molto che ha iniziato a sfornare prodotti di fascia medio/alta. Non so come potrebbe essere il supporto, anche a livello di aggiornamenti BIOS, nel corso del tempo.
E' anche vero che produttori blasonati come Gigabyte hanno dei problemi attualmente su X79, quindi le cose vanno valutate caso per caso.
Lo so che sono un pò esigente in fatto di layout e nupmero di connessioni SATA della mobo, ma mi sono interessato a questa piattaforma proprio per il maggior numero di features che include. Altrimenti sarei andato su socket 1155 senza problemi.
La MSI Big Bang Xpower II come la giudichi?

rsannino
29-03-2012, 23:11
MSI non la posso giudicare, con X58 ho avuto una bruttissima esperienza con la Bing Bang data dall'esplosione (si proprio esplosione) di un mosfet che mi ha fatto rompere una "cpu d'oro", per cui ho deciso di non comperarne per un po'.
Quando mi convinceranno che i loro prodotti sono validi quanto le eccezionali Lightning che producono, allora tornerò a testarli.

Ciao

dero79
29-03-2012, 23:47
MSI non la posso giudicare, con X58 ho avuto una bruttissima esperienza con la Bing Bang data dall'esplosione (si proprio esplosione) di un mosfet che mi ha fatto rompere una "cpu d'oro", per cui ho deciso di non comperarne per un po'.
Quando mi convinceranno che i loro prodotti sono validi quanto le eccezionali Lightning che producono, allora tornerò a testarli.

Ciao

Caspita... alla fine la mobo perfetta non esiste, per cui devo decidermi accettando qualche compromesso.
E' per questo che cerco testimonianze di chi possiede le mobo prima di decidere. Sulla carta è difficile giudicare la bontà di un prodotto.

Quindi le testimonianze dirette di mobo che ho ricevuto sono quelle dell'ASUS rampage IV extreme e della asrock fatality.

Quindi direi che la scelta finale sarà tra ASUS + controller SATA PCI-EX aggiuntivo o asrock cosi com'è.

Approfitto però della tua competenza e disponibilità un paio di considerazioni aggiuntive:
1. che RAM sono consigliabili per fare OC su LGA 2011. Le solite g.skill?
2. il 3930K è sprecato per un OC ad aria (io non cerco record ma un buon OC rock solid)? Non ho tempo ed esperienza per installare un sistema a liquido (al limite potrei optare per un sistema sealed come i corsair o meglio, come i futuri cooler master, recentemente annunciati). Devo anche pensare come poter installare un thermalright silver arrow...
3. Visto che mi sembra che ne hai provate di mobo, come vedi la gigabyte UD7? ho letto dei problemi che ha avuto ma poi niente, tutto tace... assumo che non sono stati risolti i problemi iniziali e non ho visto in giro riferimenti a nuove revisioni delle mobo... è un peccato perchè le giga x58 andavano molto bene e la ud7 era perfetta per le mie esigenze...

Grazie

dero79
29-03-2012, 23:47
doppio post... scusate

rsannino
30-03-2012, 11:07
Guarda i 3930k sono molto buoni, io ne ho provati diversi e tutti tengono tranquillamente i 4600 mhz senza scaldare troppo e con voltaggi sempre inferiori ai 1.38v. Proprio se sei sfortunato arrivi a 1.40 ma le temeprature sono comunque basse. Se invece sei fortunato ti trovi l'esemplare che riesci a tenere a 4800 tranquillamente o anche i 5 ghz. Io penso che 4.6ghz siano più che sufficiente per fare qualunque cosa e lasciando anche lo speed step attivo risparmi anche energia avendo potenza a sufficienza solo se serve.
Per quanto riguarda il discorso ram, ho provato di tutto e alla fine tutto va abbastanza bene, G.Skill come te hai detto vanno benone, stanno emergendo Avexit e Geil con degli ottimi kit di cui di uno puoi vedere qui la recensione http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/memorie/1685-avexir-avd3u21330904g-4ci-quad-channel-16gb-4x4gb-ddr3-2133.html mentre dell'altro la sto preparando e devo dire che sono uno meglio dell'altro, quindi ti suggerisco solo di badare al portafoglio ;) . Ovviamente non sto nemmeno a dirti nomi quali Corsair o Kingston che vanno altrettanto bene e che si fanno pubblicità da se, ma che ovviamente vai a pagare qualcosina in più per via di tutto quello che ci sta dietro : nome, assistenza, test .........
Dopo queste considerazioni so che sarai ancora più incasinato, ma è questo il bello di questo mercato, tanta offerta e impazzire al momento dell'acquisto ;)

dero79
30-03-2012, 20:35
Guarda i 3930k sono molto buoni, io ne ho provati diversi e tutti tengono tranquillamente i 4600 mhz senza scaldare troppo e con voltaggi sempre inferiori ai 1.38v. Proprio se sei sfortunato arrivi a 1.40 ma le temeprature sono comunque basse. Se invece sei fortunato ti trovi l'esemplare che riesci a tenere a 4800 tranquillamente o anche i 5 ghz. Io penso che 4.6ghz siano più che sufficiente per fare qualunque cosa e lasciando anche lo speed step attivo risparmi anche energia avendo potenza a sufficienza solo se serve.
Per quanto riguarda il discorso ram, ho provato di tutto e alla fine tutto va abbastanza bene, G.Skill come te hai detto vanno benone, stanno emergendo Avexit e Geil con degli ottimi kit di cui di uno puoi vedere qui la recensione http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/memorie/1685-avexir-avd3u21330904g-4ci-quad-channel-16gb-4x4gb-ddr3-2133.html mentre dell'altro la sto preparando e devo dire che sono uno meglio dell'altro, quindi ti suggerisco solo di badare al portafoglio ;) . Ovviamente non sto nemmeno a dirti nomi quali Corsair o Kingston che vanno altrettanto bene e che si fanno pubblicità da se, ma che ovviamente vai a pagare qualcosina in più per via di tutto quello che ci sta dietro : nome, assistenza, test .........
Dopo queste considerazioni so che sarai ancora più incasinato, ma è questo il bello di questo mercato, tanta offerta e impazzire al momento dell'acquisto ;)

Grazie per le informazioni, sei molto gentile. Hai ragione sono ancora incasinato ma le tue testimonianze sono molto utili per me. Direi di andare per step, prima mi decido per la mobo e poi passiamo alla scelta delle RAM. Il problema finale sarà il dissipatore... vorrei scegliere le migliori RAM compatibili con il mio budget senza avere la limitazione delle altezze dei moduli che adesso mi da il Silver Arrow... quindi sceglierò mobo e RAM e poi mi regolerò di conseguenza per il dissipatore...

Per la mobo, se scartiamo la MSI big bang che mi pare essere un punto interrogativo, restano asus rampage IV e asrock fatality. Asus ha dalla sua parte il marchio con il quale non ho mai avuto problemi mentre la fatality sarebbe la mai prima asrock ma ha più connettori SATA e quindi è più vicina al mio target.

Ma il mio "primo amore" a questo giro era la gigabyte UD7... se non avessi letto dei problemi che le affliggono l'avrei presa al volo... peccato...

Non è che in poche settimane esce una UD7 rev. 2.0 che risolve tutti i problemi dell'attuale? In non ho letto di rumors in proposito...

dero79
30-03-2012, 21:07
doppio post... sorry

rsannino
31-03-2012, 09:37
Se non hai fretta attendi e scoprirai cosa offrirà il mercato nelle prossime settimane ... se hai fretta devi prendere quello che ora ti sembra meglio in base a quanto hai letto o chiesto.
Di più non ti posso dire altrimenti farei io la scelta per te veicolandoti e non sarebbe corretto in quanto deve essere tua e non mia per itneressi diversi vero quello che devi fare con il prodotto che vai ad acquistare ... ;)

Ciao e buon acquisto.

Roberto

follicolino
31-03-2012, 14:26
Eheheh, io penso che tu abbia già scelto in realtà e la tua scelta credo che sia la rampage. Io ne ho appena acquistata una e ne sono molto contento.
Buon acquisto
;)

dero79
31-03-2012, 18:03
Eheheh, io penso che tu abbia già scelto in realtà e la tua scelta credo che sia la rampage. Io ne ho appena acquistata una e ne sono molto contento.
Buon acquisto
;)

Grazie ma in realtà ci sto ancora pensando... non ho deciso al 100% ma ci sono quasi perchè vorrei aggiornare il PC in tempi abbastanza brevi.

Comunque comunicherò la mia scelta appena la farò. Intanto comincio ad informarmi sulle RAM da abbinare alla nuova mobo.

dero79
05-04-2012, 00:15
Alla fine ho deciso: prenderò la Rampage IV Extreme. Mi farò bastare il numero di connettori SATA.

Adesso sto pensando alle memorie. Mi sto orientando su g.skill perchè ne ho letto molto bene in giro. Non avendole mai provate vorrei cogliere l'occasione ora che aggiorno il pc. Questi sono i kit che ho addocchiato. Sono in ordine decrescente di prezzo. Si va dai circa 300 euro per le 2400 Cl9 e poi si arriva a poco più di 100 euro per il 2133 cl11.
I kit sono tutti da 4X4Gb. Più di 16 Gb non dovrebbero servirmi.

http://www.gskill.com/products.php?index=450

http://www.gskill.com/products.php?index=419

http://www.gskill.com/products.php?index=438

http://www.gskill.com/products.php?index=401

http://www.gskill.com/products.php?index=440

Io già che ci sono prenderei il più costoso ma solo se ne vale la pena... accetto suggerimenti.

Straniero
05-04-2012, 12:04
Ciao.
Fossi in te valuterei anche queste memorie
http://www.corsair.com/memory-by-product-family/dominator/dominator-gt-with-dhx-pro-connector-1-5v-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmt16gx3m4x2133c9.html

Tra quelle elencate io ti direi di prendere quelle a 2133 che offrono già delle ottime prestazioni e la differenza con quelle da 2400 è praticamente nulla, se non nei benchmark.
Tra quelli elencati o il secondo o il terzo a seconda della necessità di avere o meno un dissipatore delle ram low profile o meno... (Se non ne hai la necessità guarda anche le corsair che ti segnalato)

dero79
05-04-2012, 21:57
Le corsair sembrano ottime, tengono 2133 Cl9 a 1.5v. Inoltre si abbinerebbero perfettamente alla Rampage IV Extreme...

Volevo provare le g.skill perchè ne parlano tutti bene e perchè non le ho mai avute.

Al momento come dissi ho un Thermalright Silver Arrow, probabilmente anche con le g.skill non credo che riuscirei a installarle...

Per questo volevo passare ad un kit a liquido all in one, ma volevo aspettare i nuovi kit della Cooler Master che sembrano interessanti...

dero79
08-04-2012, 13:15
Alla fine ho scelto anche le RAM: g.skill ripjaws z 2400 cl9. Vedremo come andranno con la rampage iv extreme.
Grazie per i consigli.