PDA

View Full Version : Consiglio per acquisto Sony, Dell o Apple???


pippo74
27-03-2012, 21:23
Ciao ragazzi, ormai non c'è la faccio sono alle prese con la decisione del secolo, dove acquistare un nuovo notebook (per lavoro) e non saprei quale delle tre case produttrici scegliere.-
Ho bisogno di un portatile potente (core i7) leggero (13.3" max 14") per uso lavorativo (autocad, molto office e software per gestione strumentazione tutti basati su piattaforma windows).-
Non bado al prezzo perché trattandosi di attrezzatura da lavoro, migliore è più io riesco a lavorare in fretta e meglio riesco a guadagnare (legge del mercato).-
Sono stato sempre possessore di HP e di qualche ASUS, i quali ha sempre svolto egregiamente il proprio mestiere, e sarei anche disposto a prendere qualcosa sia di HP che di ASUS, ho bisogno di qualche consiglio per la scelta anche in virtù del costo che avrà il mio futuro notebook, da un minimo di € 1200 ad una massimo di 1.600€ (da indagini su sony, dell e apple).-
Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno

ilratman
27-03-2012, 22:30
Dell latitude e6320 con ssd 256gb, ma i7 e 8gb ram.

emish89
28-03-2012, 08:50
secondo me puoi guardare sia alla serie dell latitude come ti ha consigliato l'utente sopra sia al sony serie Z.
ci sono modelli preconfigurati oppure puoi personalizzartelo, però è una bestia, ne ho uno da un po' di tempo e non ha mai avuto mezzo problema o rallentamento :)

wgator
28-03-2012, 09:52
Ciao,

se la dimensione non è una priorità assoluta, valuta anche un Dell E6420
(14") poichè ti consente un monitor migliore con risoluzione 1600X900 ed una scheda video NVS 4200 che in alcune occasioni potrebbe anche essere utile.
Tieni conto che questa macchina, nella versione "top" (che rimane entro il tuo budget) ha anche il modulo 3G con GPS integrato.

pippo74
28-03-2012, 11:34
Innanzitutto un grazie a tutti per i consIgli. A quanto capisco escludete a priori gli Apple lasciando la scelta solo sui Dell e sui Sony. Approfitto per chiedervi se e vero che i Dell sono equipaggiati da schede madri che Dell costruisc da se come per gli Apple, mi hanno dato questa informazione alla quale non credo del tutto, qualcuno sa darmi info maggiori, nel senso che come mai i Dell e i Sony sono migliori rispetto agli altri grazie

wgator
28-03-2012, 12:01
Ciao,

sappiamo bene che non esistono macchine perfette... in fondo sono solo macchine :D
Per quanto riguarda Apple, non so quali programmi si celino sotto la dicitura da te indicata "software per gestione strumentazione", ma a me sul macbook pro che ho in sign, non gira un tubo (mi riferisco ai software per la programmazione di sistemi professionali per le telecomunicazioni) semplicemente perchè questi software non sono mai stati realizzati per quella piattaforma.
Detto questo, se tu hai necessità che possono essere soddisfatte anche da MAC OS, il problema cade: i prodotti della mela, sono validi almeno quanto i migliori portatili windows based.

Per quanto riguarda Sony, nella sfera dei prodotti di elite fa ottimi laptop, ma non mi risulta che abbiano particolari vocazioni "professionali", sono belli esteticamente, quello sì. Nei notebook "entry level" le macchine Sony sono meno che mediocri (opinione personale) ;)

La serie Latitude di Dell è indubbiamente di buona qualità, realizzata con cura e con materiali sicuramente validi... suppongo al medesimo livello delle serie professionali di Lenovo e di HP (n.b.: sto parlando di serie professionali, non di consumer)
Per quanto riguarda le motherboard, ho un Latitude che monta una 032T9K che mi risulta prodotta da DELL... altro non so dirti...

pippo74
28-03-2012, 13:57
Ciao,

sappiamo bene che non esistono macchine perfette... in fondo sono solo macchine :D
Per quanto riguarda Apple, non so quali programmi si celino sotto la dicitura da te indicata "software per gestione strumentazione", ma a me sul macbook pro che ho in sign, non gira un tubo (mi riferisco ai software per la programmazione di sistemi professionali per le telecomunicazioni) semplicemente perchè questi software non sono mai stati realizzati per quella piattaforma.
Detto questo, se tu hai necessità che possono essere soddisfatte anche da MAC OS, il problema cade: i prodotti della mela, sono validi almeno quanto i migliori portatili windows based.

Per quanto riguarda Sony, nella sfera dei prodotti di elite fa ottimi laptop, ma non mi risulta che abbiano particolari vocazioni "professionali", sono belli esteticamente, quello sì. Nei notebook "entry level" le macchine Sony sono meno che mediocri (opinione personale) ;)

La serie Latitude di Dell è indubbiamente di buona qualità, realizzata con cura e con materiali sicuramente validi... suppongo al medesimo livello delle serie professionali di Lenovo e di HP (n.b.: sto parlando di serie professionali, non di consumer)
Per quanto riguarda le motherboard, ho un Latitude che monta una 032T9K che mi risulta prodotta da DELL... altro non so dirti...
io uso esclusivamente software realizzati per ambiente Windows quindi con Apple avrei dovuto fare una macchina virtuale e la cosa non tanto mi allettava, la cosa per me fondamentale e avere una macchina performante che non si impalli frequentemente quando sono in campo per misure (rilevatori di inquinamento fisico - rumore, vibrazioni, microclima, campi elettromagnetici ecc) ecco perché ho fissato quel budget. Del resto non prediligo una a discapito dll'altra la cosa importante e, ripeto, che sia stabile, anche perché a dirla tutta a me servirebbe addirittura una macchina con porta fisica RS232 avendo alcuni strumenti che ancora lavorano con questo tipo di cOnnessione, ma al mOmento solo i toughbook della panasonic rispondono a queste esigenze ma con costi elevatissi essendo del tipo corazzati. Ciao e grazie ancora

tip
28-03-2012, 14:35
Ho appena avuto modo di vedere (e "soppesare" tra le mani) un Dell Latitude 6320, direi che sarebbe perfetto per te. O in alternativa il 6420 che ti suggerisce wgator (la risoluzione 1600x900 è la stessa del mio da 15,6" ed è ottima).
I Sony non li conosco direttamente e non saprei dirti.
Per le tue esigenze hai considerato anche i Thinkpad della Lenovo? Con quel budget penso che potresti prendere un ottimo 13 o 14" della linea T.

wgator
28-03-2012, 17:22
che non si impalli frequentemente quando sono in campo per misure

Per quanto riguarda le macchine che ho in firma, (sono le principali, ma ne ho anche altre) sono tutte nuove poichè le ho acquistate in dicembre dovendo aggiornare il parco strumenti entro l'anno per i soliti motivi fiscali.

Quello che volevo dire: il MAC si è impallato due volte mentre usavo Safari, (dovuto riavviare) e poi mi fa casino con i codec di alcune telecamere di videosorveglianza, il Tecra si è impallato inspiegabilmente una volta (all'accensione) con un "bsod" che non ho mai compreso appieno, quando montava ancora "vecchio" OCZ Vertex (ora c'è un Samsung 830) mentre il Dell (con il Crucial M4 da 512 GB) che è quello che uso di più (sempre acceso) non ha mai dato noie. L'unico difetto che sto rilevando, è un cattivo comportamento del Fingerprint che è molto lento... probabilmente dipende dal software di gestione non ottimizzato.

In sintesi:

MacBook ha un trackpad impagabile (una volta fatta la mano è superiore a qualsiasi altro) ma è inutilizzabile all'aperto... alla luce del giorno non si vede un acc! Ha però un'eccellente batteria. Trovo comunque illogico acquistare una macchina MAC OS per poi installarvi bootcamp o diavolerie simili...

Il Tecra ha un monitor di qualità mediocre e la batteria (che in fase operativa dura moltissimo) va in quasi totale autoscarica dopo 4 gg di inutilizzo... probabilmente la macchina assorbe corrente anche da spenta. Ha poi una limitazione (suppongo bios) che limita l'interfaccia SATA primaria a 3 GB/sec. In compenso il Fingerprint funziona benissimo.

Per quanto riguarda la seriale, a volte servirebbe anche a me, per programmare qualche vecchio apparato... ma mi sono dovuto rassegnare all'utilizzo di un adattatore USB/RS232... fortunatamente le nuove apparecchiature TLC che installiamo ora, hanno tutte l'interfaccia di programmazione "web based"... che però a volte "litiga" con il MAC e il suo Safari :D

tip
28-03-2012, 17:48
forse dico una stupidaggine (e se è così, perdonatemi!! :doh: ) ma per ovviare alla mancanza di seriale non è possibile ricorrere a un adattatore con ExpressCard? Il Latitude ce l'ha, per esempio.

wgator
28-03-2012, 18:01
Ciao,

è molto più facile (e suppongo economico) trovare in commercio adattatori USB/seriale. Esistono anche sotto forma di semplici cavetti; grazie alla miniaturizzazione, l'elettronica trova direttamente spazio dentro lo spinotto.

pippo74
28-03-2012, 19:37
Per quanto riguarda la seriale, a volte servirebbe anche a me, per programmare qualche vecchio apparato... ma mi sono dovuto rassegnare all'utilizzo di un adattatore USB/RS232... fortunatamente le nuove apparecchiature TLC che installiamo ora, hanno tutte l'interfaccia di programmazione "web based"... che però a volte "litiga" con il MAC e il suo Safari :D

Sai che io con la mia strumentazione (e questo è un'altro grosso problema per me) e con un adattatore usb/seriale non ho una connessione stabile, nel senso che si avvia la connessione poi dopo qualche minuto mi cade, e per questo motivo altra opzione che cerco le mio portatile e quella della express card (anche se piu costosa - ma mi riferiscono che essa riproduce una porta RS232 non virtuale o qualcosa di simile) per poterci adattare la mia strumentazione
Comuque da quello che capisco e che se mi occorre un portatile professionale, performate e stabile l'unica alternativa che ho è quella di prendere un DELL (scartando SONY e HP professional), preferibilmente un latitude giusto???
Grazie ancora a tutti

tip
28-03-2012, 22:13
Come dicevo, il Latitude della Dell è dotato di ExpressCard quindi sì, fa al caso tuo. Sul sito trovi tutte le specifiche, così puoi verificare.
Non so (ma immagino di sì) che ce l'abbiano anche i Thinkpad di Lenovo e con il tuo budget arrivi anche a quelli.
Il vantaggio di Dell è la possibilità di configurartelo su misura.
Ciao!

pippo74
29-03-2012, 14:17
Ciao ragazzi ho trovato in un centro commerciale questi due sony:
Sony VPC-S13V9E € 1099
Sony VPC-SB13Q1 € 899 (non sono certo del modello ma e quello con modulo 3g)
che ne dite??

emish89
29-03-2012, 14:42
Ciao ragazzi ho trovato in un centro commerciale questi due sony:
Sony VPC-S13V9E € 1099
Sony VPC-SB13Q1 € 899 (non sono certo del modello ma e quello con modulo 3g)
che ne dite??

sono portatili da centro commerciale... non professionali.
in ogni caso sono buoni prodotti ma si possono trovare anche a prezzi più bassi online o si possono configurare sul sito con le caratteristiche che si vogliono...
sinceramente punterei più ad altro...

tonyxx
29-03-2012, 15:37
Ciao ragazzi ho trovato in un centro commerciale questi due sony:
Sony VPC-S13V9E € 1099
Sony VPC-SB13Q1 € 899 (non sono certo del modello ma e quello con modulo 3g)
che ne dite??
io i sony consumer li lascerei perdere, meglio dell o toshiba
apple pure la escluderei (non è possibile che bisogni un adattatore proprietario da 30 euro per ogni cosa...)

pippo74
02-04-2012, 20:45
Ragazzi ho configurato un:
- dell Dell Latitude E6320 Advanced € 1690,00 circa
- sony VPCS13V9E/B € 1099,00 circa (è un professional almeno dal sito della sony)
- apple macbook pro € 1450,00 circa

a parità di processore (due montano core i7 e il sony monta i5) considerando che fra i tre la differenza potrebbe (in questo periodo) essere una parte importante della scelta, voi cosa prendereste??

wgator
02-04-2012, 20:58
Ciao,

verifica attentamente le caratteristiche di quel sony, mi sembra di vecchia generazione, con chipset HM55 e processore I5 non della serie Sandy Bridge...

pippo74
02-04-2012, 21:25
Ciao,

verifica attentamente le caratteristiche di quel sony, mi sembra di vecchia generazione, con chipset HM55 e processore I5 non della serie Sandy Bridge...
Dal sito della Sony non si capisce bene, in effetti e un code i5, come posso fare per verificare?? Da quel che leggo capisco che tu lo escludi giusto, il problema che mi blocca un po' e che non avendo mai comprato nulla senza aver toccato con mano, ed avendo avuto anche qualche fregatura in giro per i vari forum dovendo spendere quella cifra vorrei trovare qualche cosa da poter vedere fisicamente e sicuramente un limite lo so

pippo74
02-04-2012, 21:28
Ciao,

verifica attentamente le caratteristiche di quel sony, mi sembra di vecchia generazione, con chipset HM55 e processore I5 non della serie Sandy Bridge...
Ho appena controllato ed hai ragione, quindi e da escludere giusto?

wgator
02-04-2012, 22:06
Bè... la scelta è tutta tua... :D Comprendo come non sia facile spendere una barca di soldi senza prima aver toccato con mano; comunque, per quanto riguarda il Sony, non andrei su un prodotto di generazione vecchiotta...
Del MacBook Pro (che possiedo) ho già detto che alla luce del giorno è pressochè inutilizzabile.
Tieni conto però, che il Dell non ha porte USB3, (solo USB2) ma ha una (per me più efficace) SATA3 che consente l'utilizzo di qualsiasi disco da 2,5" alimentandolo direttamente senza alcun problema.

pippo74
03-04-2012, 06:16
Bè... la scelta è tutta tua... :D Comprendo come non sia facile spendere una barca di soldi senza prima aver toccato con mano; comunque, per quanto riguarda il Sony, non andrei su un prodotto di generazione vecchiotta...
Del MacBook Pro (che possiedo) ho già detto che alla luce del giorno è pressochè inutilizzabile.
Tieni conto però, che il Dell non ha porte USB3, (solo USB2) ma ha una (per me più efficace) SATA3 che consente l'utilizzo di qualsiasi disco da 2,5" alimentandolo direttamente senza alcun problema.
Tu ringrazio ancora volta, quindi alla fine come si dice dalle mie parti o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra, per sintetizzare o prendo un Dell e vado sul sicuro oppure a questo punto un notebook da qualsiasi centro commerciale va bene giusto??

ilratman
03-04-2012, 07:49
Non esattamente esistono anche gli hp elitebook e i lenovo thinkpad solo che non sono configurabili e a parità di tutto costano di più.

wgator
03-04-2012, 11:01
Confermo! Se l'impiego è professionale, limiterei la scelta tra Thinkpad, Latitude oppure Elitebook

pippo74
14-04-2012, 12:24
Ragazzi ho trovato questo Asus ZenBook UX31E-RY010X a € 1.050, che ne dite?? me lo consigliate per le mie esigenze??

saturnalia
15-04-2012, 22:36
potresti provare pure il Lenovo Thinkpad T420s che ha l'usb3 e anche l'ssd e come assemblaggio mi sembra migliore del Latitude. Gli ultimi latitude lucidi mi sembrano un pò troppo plasticosi..

wgator
16-04-2012, 13:57
Non conosco nei dettagli tutta la linea Latitude, ma nel E6420 non sono presenti parti in plastica: scocca, telaio, supporto del monitor e fondo sono interamente in materiali metallici.
Il fondo, quello asportabile per accedere all'elettronica, è verniciato con resina che sembra plastica, ma se lo si rimuove, ci si rende conto che si tratta di lega di magnesio.
Nulla da eccepire sulla costruzione... la filosofia e l'impostazione generale è differente, ma siamo ai livelli del macbook pro.

P.S.

L'unica parte in plastica è la cornicetta anteriore del monitor, ma lì ci sono le antenne wifi, quella bluetooth, le antenne gps e modem 3g. Suppongo che la scelta sia obbligata per consentire la ricezione dei segnali radio