View Full Version : Ronzio fastidioso pc per home recording
spikeblues
27-03-2012, 20:05
:cry: Salve, ho da poco assemblato il pc da cui sto scrivendo... Possedevo già una scheda audio firewire esterna che utilizzo per piccole produzioni casalinghe e che utilizzavo con il mio vecchio pc portatile... nella scheda madre c'è una porta firewire integrata che avevo intenzione di utilizzare ma zac...Fruscii indescrivibili... Provo di tutto: togliere la messa a terra, isolare i cavi dell'alimentare, ecc ecc, ma nulla funzionò... così venni sapere che il chip della scheda firewire integrata è un via che solitamente da questo tipo di problemi, così ne compro una texas instrumnent (che è stato difficilissimo e trovare e che costa un occhio della testa) consigliata dalla stssa steinberg per risolvere questi fruscii... Il fruscio c'è ancora..inesorabilmente :mc: anche se devo dire relaivamente ridotto... cosa faccio? la scheda è appena arrivata e ho il diritto di recesso... penso che sia un'latro tipo di problema ma non capisco dove sta l'intoppo... il fruscio aumenta quando apro una finestra finestra...o un'latro programma... con crysis due le casse sembrano due korg anni 80... la scheda video non è...ho provato con un' altra e sussiste... anzi con la scheda audio integrata nella scheda video non si sente nulla, mentre con quella integrata nella scheda madre sfarfalla come un capitone... Ho provato persino a cambiare schermo, casse,jack... L'unico indizio che ho è che qnd apro un'applicazione lo sfarfallio va in sincrono con il led frontale del case, quello che lampeggia e che quando il pc lavora aumenta il ritmo...ho provato a staccare anche quello... :confused: aiutatemi vi prego! potrò sembrare penoso ma vi assicuro che prima di arrivare a questo stato ho sfiorato l'esaurimento nervoso! :oink: Grazie anticipatamente
maurilio968
29-03-2012, 10:11
Intanto inizia con il descrivere dettagliatamente il pc (soprattutto alimentatore e scheda madre) così possiamo aiutarti meglio.
spikeblues
29-03-2012, 18:46
Allora ho un I7 2700k, alimentatore corsair 80 plus 700watt, ram corsair cl9 low profile, extreme 4 gen 3 z68, hard disk ssd corasir gt force 120 gb, ati 6870.... Cqm penso che dipenda dall'hard disk, perchè le interferenze vanno a ritmo con il led dell'hard drive... ho provato a metterlo fuori, a cambiare cavo d'alimentazione ma niente funziona...
mentalrey
29-03-2012, 23:34
la batteria di un portatile é un ottimo filtro ai problemi relativi alla corrente
casalinga e degli alimentatori, che può aver mascherato fino ad ora un
tot di problemi.
Comincia con il togliere qualsiasi tipo di overclock dal pc,
compresa la modalità turbo automatica degli i7, i cambiamenti di
voltaggio sono un fastidio.
Prova, se ancora non ne hai una, ad acquistare una ciabatta filtrata
dove attaccare pc e strumentazione.
Dopo di chè rimangono come imputati la scheda madre e l'alimentatore,
più che l'Ssd in sé.
La prima mi sembra più roba da videogiocatori che qualcosa pensato
per la stabilità e il secondo é decisamente sovradimensionato
per le richieste energetiche del tuo pc.
Non vendere la scheda firewire, i chippettini delle schede madri
non hanno solo il problema dei fruscii, spesso si perdono anche pacchetti
di dati per strada.
spikeblues
31-03-2012, 14:51
Ho novità...se inserisco un paio di casse da pc all'input audio della realtek integrata, si sente lo stesso fruscio, ma se le attacco all'input delle cuffie della scheda audio esterna non si sente niente...La stessa cosa succede per le cuffie... se invece inserisco i monitor attivi,collegati alla stessa ciabatta del pc, all'uscita delle cuffie dell'esterna il fruscio si sente... Ho provato con un pc portatile, con la stessa ciabatta(non schermata), e i fruscii non si sentono in nessun caso, per cui non penso che siano i monitor, nè tantomeno la scheda...Ho tolto il turbo boost e ogni altro tipo oc, ma non cambia nulla...:muro:
(non so cosa intendi tu per sistema stabile, ma il pc, a parte questo problemone per uno che fa anche home recording, non mi da alcun fastido...anzi...gioco anche col pc ed è stato assemblato in vista di un crossfire. Comunque grazie mille per l'aiuto...penso che adesso abbiamo ristretto il campo:cool: )
mentalrey
31-03-2012, 22:40
alla fine risultera' essere la scheda madre del PC o il suo alimentatore,
il meglio che puoi provare a fare e' prendere una ciabatta filtrata
e provare a tenere le prese di corrente di casse e PC su ciabatte
separate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.