petruccig
27-03-2012, 14:24
Ciao,
sono in fase di cambio monitor. Il mio attuale monitor Samsung mi ha accompagnato per 7 lunghi anni e avrei intenzione di rimpiazzarlo con qualcosa di altrettanto valido e duraturo.
Premetto che attualmente ho un Phenom quadcore a 3 Ghz con scheda video Nvidia gtx 470 con 1,2 Gbyte GDDR5. Ho la reflex quindi mi piace rivedere le foto che scatto,tuttavia non faccio fotoritocco. Sono un giocatore non troppo incallito (principalmente fifa 2012 e BF3),sviluppo software ma non vedo film al pc. La distanza del monitor dagli occhi è sui 50-70 cm e questo credo sia una delle cose che potrebbe incidere più nella scelta finale.
Come è facile intuire dal titolo di questo post, sono davanti un dilemma e anche se mi sono "spazzolato" diversi post di questo e altri forum non ne sono venuto ancora a capo. Mi servirebbe una mano dai possessori di 27" WQHD e di 24" FullHD per fare luce su una serie di dubbi che mi assalgono.
Non vorrei sembare un nerd ma visto che cambio monitor una volta ogni 7 anni, sono allettato dall'idea di avere a disposizione la risoluzione 2560 x 1440 per poter sfruttarla già ora,ma soprattutto quando in un prossimo futuro le schede video saranno così potenti da gestire in scioltezza simile risoluzione.Per quanto riguarda i giochi a maggior ragione ciò si tradurrà in alta risoluzione anche con tutti i filtri attivati.
Dunque mi chiedo:
1)La mia scheda è in grado di gestire simili risoluzioni anche nei giochi?Casomai non lo fosse, è possibile giocare in finestra a 1920 x 1080 e fare uso decente del pc per tutto il resto?
2)Come vengono visualizzati i video in streaming (youtube,corriere,gazetta,etc...) a tutto schermo?
3)A 50 cm di distanza è eccessivo un 27" o la risoluzione WQHD compensa questo ipotetico problema di vicinanza?
4)Windows 7 è in grado di gestire decemente il WQHD o è necessario usare il microscopio per poter cliccare sulle voci dei menu?
Infine un eventuale consiglio per gli acquisti.
Considerando che escluderei marchi non coperti da garanzia in Italia (hazro,catleap,etc..), per i 27" meglio un Dell 2711 o un Samsung S27A850D.Ho letto che questi ultimi sono affetti da backlight bleeding e color shifting,ma non farei fotoritocco.
Mentre per un 24" meglio un Eizo Foris 2332 o un Dell 2412M?
Grazie anticipatamente!
sono in fase di cambio monitor. Il mio attuale monitor Samsung mi ha accompagnato per 7 lunghi anni e avrei intenzione di rimpiazzarlo con qualcosa di altrettanto valido e duraturo.
Premetto che attualmente ho un Phenom quadcore a 3 Ghz con scheda video Nvidia gtx 470 con 1,2 Gbyte GDDR5. Ho la reflex quindi mi piace rivedere le foto che scatto,tuttavia non faccio fotoritocco. Sono un giocatore non troppo incallito (principalmente fifa 2012 e BF3),sviluppo software ma non vedo film al pc. La distanza del monitor dagli occhi è sui 50-70 cm e questo credo sia una delle cose che potrebbe incidere più nella scelta finale.
Come è facile intuire dal titolo di questo post, sono davanti un dilemma e anche se mi sono "spazzolato" diversi post di questo e altri forum non ne sono venuto ancora a capo. Mi servirebbe una mano dai possessori di 27" WQHD e di 24" FullHD per fare luce su una serie di dubbi che mi assalgono.
Non vorrei sembare un nerd ma visto che cambio monitor una volta ogni 7 anni, sono allettato dall'idea di avere a disposizione la risoluzione 2560 x 1440 per poter sfruttarla già ora,ma soprattutto quando in un prossimo futuro le schede video saranno così potenti da gestire in scioltezza simile risoluzione.Per quanto riguarda i giochi a maggior ragione ciò si tradurrà in alta risoluzione anche con tutti i filtri attivati.
Dunque mi chiedo:
1)La mia scheda è in grado di gestire simili risoluzioni anche nei giochi?Casomai non lo fosse, è possibile giocare in finestra a 1920 x 1080 e fare uso decente del pc per tutto il resto?
2)Come vengono visualizzati i video in streaming (youtube,corriere,gazetta,etc...) a tutto schermo?
3)A 50 cm di distanza è eccessivo un 27" o la risoluzione WQHD compensa questo ipotetico problema di vicinanza?
4)Windows 7 è in grado di gestire decemente il WQHD o è necessario usare il microscopio per poter cliccare sulle voci dei menu?
Infine un eventuale consiglio per gli acquisti.
Considerando che escluderei marchi non coperti da garanzia in Italia (hazro,catleap,etc..), per i 27" meglio un Dell 2711 o un Samsung S27A850D.Ho letto che questi ultimi sono affetti da backlight bleeding e color shifting,ma non farei fotoritocco.
Mentre per un 24" meglio un Eizo Foris 2332 o un Dell 2412M?
Grazie anticipatamente!