PDA

View Full Version : Creatore di Angry Birds acquisisce la divisione gaming del guru del benchmarking


Redazione di Hardware Upg
27-03-2012, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/creatore-di-angry-birds-acquisisce-la-divisione-gaming-del-guru-del-benchmarking_41404.html

Rovio Entertainment ha annunciato l'acquisizione della connazionale Futuremark Games Studio, in modo da aggiungere nuovi talenti sullo sviluppo della grafica dei suoi giochi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony73
27-03-2012, 14:12
Con quel giochino idiota sta gente ha fatto i miliardi... e adesso comprano ogni bene, poveri noi.

elevul
27-03-2012, 14:34
Con quel giochino idiota sta gente ha fatto i miliardi... e adesso comprano ogni bene, poveri noi.

More giochini idioti in arrivo... :asd:

Cappej
27-03-2012, 14:39
More giochini idioti in arrivo... :asd:

de gustibus... se lo hanno scaricato in milioni... personalmente ti devo dare ragione... è veramente un giochino idiota...

alienzero
27-03-2012, 14:47
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.

LightIntoDarkness
27-03-2012, 15:03
l'importante è che rimangano sviluppatori per chi pensa che un videogioco non c'entri niente con AngryBirds...

..il problema è visti i numeri e la redditività di questi "passatempi digitali", non è detto che avvenga.

kisono
27-03-2012, 15:21
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.

Anche il grande fratello era un super programma con un vastissimo pubblico, ciò non toglie che fosse una ******* di dimensioni colossali.

alienzero
27-03-2012, 15:55
paragone assolutamente inefficace, tant'e'.

Raghnar-The coWolf-
27-03-2012, 16:06
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.

Beh perchè in realtà i tower destroyer games esistono da anni.
Angry Birds ha avuto la fortuna di essere stato il primo a incontrare il grande pubblico, e si merita tanto successo perchè è un prodotto ben fatto sotto ogni punto di vista.
Ma il fatto di diventare un fenomeno mondiale e fare miliardi (letteralmente) di dollari con un giochino si chiama culo.

Sarebbe benissimo potuto capitare a qualsiasi altro gioco free buono che girava 2/3 anni fa, perchè alla fine il grosso l'ha fatto il marketing.

Pts.Mac
27-03-2012, 16:51
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.

Giusto perchè giochini del genere non esistono dagli anni 90. Sicuramente hanno gestito benissimo il fenomeno e sono stati favoriti dalla solita ignoranza dilagante. Gran marketing, aria frittissima. In pieno stile moderno.

PeK
27-03-2012, 19:23
Giusto perchè giochini del genere non esistono dagli anni 90. Sicuramente hanno gestito benissimo il fenomeno e sono stati favoriti dalla solita ignoranza dilagante. Gran marketing, aria frittissima. In pieno stile moderno.

https://www.youtube.com/watch?v=J-rAY1VSVNY&hd=1

Beltra.it
27-03-2012, 21:21
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.

ma veramente è cinese.... ed è nato decisamente prima che arrivasse qui nel resto del mondo....

Makers_F
27-03-2012, 21:29
Quanta ignoranza in così pochi commenti!
Solo perchè voi non siete in grado di vederlo non significa che non sia un gioco che si merita tutto il successo che ha avuto.
A livello di game design e di cura è sullo stesso piano dei più blasonati giochi del PC/console.
Trovate un solo parere di qualcuno che lavori nel settore del game design e che abbia qualche referenza che ne parli male.

A me non piace e non ho neanche finito il primo, ma non mi sognerei mai di dire che è una gioco-stronzata. E' come dire che la Divina Commedia è un ammasso di parole a caso!
Tutti geni qua! E nessuno che parli con un po' di cognizione di causa! Se solo vi fermaste un pelino di più ad analizzare una cosa invece che subito urlare "scaffale"

C'è una bella differenza tra dire che un gioco non piace (e questo è più che lecito) e che un gioco sia aria fritta. Dovreste leccarvi le dita che stiano nascendo game designer del genere ultimamente!

keroro.90
27-03-2012, 21:48
Quanta ignoranza in così pochi commenti!
Solo perchè voi non siete in grado di vederlo non significa che non sia un gioco che si merita tutto il successo che ha avuto.
A livello di game design e di cura è sullo stesso piano dei più blasonati giochi del PC/console.
Trovate un solo parere di qualcuno che lavori nel settore del game design e che abbia qualche referenza che ne parli male.

A me non piace e non ho neanche finito il primo, ma non mi sognerei mai di dire che è una gioco-stronzata. E' come dire che la Divina Commedia è un ammasso di parole a caso!
Tutti geni qua! E nessuno che parli con un po' di cognizione di causa! Se solo vi fermaste un pelino di più ad analizzare una cosa invece che subito urlare "scaffale"

C'è una bella differenza tra dire che un gioco non piace (e questo è più che lecito) e che un gioco sia aria fritta. Dovreste leccarvi le dita che stiano nascendo game designer del genere ultimamente!

Quoto in tutto....
Va fatto un plauso a questi ragazzi che hanno saputo cavalcare l'onda e in più ora stanno rilanciando con la versione space.....
Il successo se lo sono più che meritato....

TnS|Supremo
27-03-2012, 23:39
Quanta ignoranza in così pochi commenti!
Solo perchè voi non siete in grado di vederlo non significa che non sia un gioco che si merita tutto il successo che ha avuto.
A livello di game design e di cura è sullo stesso piano dei più blasonati giochi del PC/console.
Trovate un solo parere di qualcuno che lavori nel settore del game design e che abbia qualche referenza che ne parli male.

A me non piace e non ho neanche finito il primo, ma non mi sognerei mai di dire che è una gioco-stronzata. E' come dire che la Divina Commedia è un ammasso di parole a caso!
Tutti geni qua! E nessuno che parli con un po' di cognizione di causa! Se solo vi fermaste un pelino di più ad analizzare una cosa invece che subito urlare "scaffale"

C'è una bella differenza tra dire che un gioco non piace (e questo è più che lecito) e che un gioco sia aria fritta. Dovreste leccarvi le dita che stiano nascendo game designer del genere ultimamente!

"A livello di game design e di cura è sullo stesso piano dei più blasonati giochi del PC/console."

Tipo? a cosa lo vorresti paragonare?

ziozetti
29-03-2012, 17:51
Con quel giochino idiota sta gente ha fatto i miliardi... e adesso comprano ogni bene, poveri noi.

Idiota... è divertente? Si? Win!

ziozetti
29-03-2012, 17:53
Giusto perchè giochini del genere non esistono dagli anni 90. Sicuramente hanno gestito benissimo il fenomeno e sono stati favoriti dalla solita ignoranza dilagante. Gran marketing, aria frittissima. In pieno stile moderno.
gorilla! :D

http://rohitbandaru.files.wordpress.com/2010/04/gorilla.gif

Pts.Mac
03-04-2012, 14:37
Quanta ignoranza in così pochi commenti!
Solo perchè voi non siete in grado di vederlo non significa che non sia un gioco che si merita tutto il successo che ha avuto.
A livello di game design e di cura è sullo stesso piano dei più blasonati giochi del PC/console.
Trovate un solo parere di qualcuno che lavori nel settore del game design e che abbia qualche referenza che ne parli male.

A me non piace e non ho neanche finito il primo, ma non mi sognerei mai di dire che è una gioco-stronzata. E' come dire che la Divina Commedia è un ammasso di parole a caso!
Tutti geni qua! E nessuno che parli con un po' di cognizione di causa! Se solo vi fermaste un pelino di più ad analizzare una cosa invece che subito urlare "scaffale"

C'è una bella differenza tra dire che un gioco non piace (e questo è più che lecito) e che un gioco sia aria fritta. Dovreste leccarvi le dita che stiano nascendo game designer del genere ultimamente!

Guarda il solo fatto che dilaghi tra le masse porta al 95% la probabilità che sia merda.

ziozetti
04-04-2012, 09:00
Guarda il solo fatto che dilaghi tra le masse porta al 95% la probabilità che sia merda.
Per i giochi non sempre è vero, anzi!
Mario Kart è una merda?
Street Fighter è una merda?
Tetris è una merda?
L'iPhone è una merda?

A volte il successo di un prodotto viene da un'idea veramente nuova e a volte dalla rielaborazione in chiave vincente di un'idea vecchia.
Legittimo che non piaccia, ma definire una merda un prodotto solo perché molto diffuso fa molto snob...

Capozz
04-04-2012, 09:11
Quanta ignoranza in così pochi commenti!
Solo perchè voi non siete in grado di vederlo non significa che non sia un gioco che si merita tutto il successo che ha avuto.
A livello di game design e di cura è sullo stesso piano dei più blasonati giochi del PC/console.
Trovate un solo parere di qualcuno che lavori nel settore del game design e che abbia qualche referenza che ne parli male.

A me non piace e non ho neanche finito il primo, ma non mi sognerei mai di dire che è una gioco-stronzata. E' come dire che la Divina Commedia è un ammasso di parole a caso!
Tutti geni qua! E nessuno che parli con un po' di cognizione di causa! Se solo vi fermaste un pelino di più ad analizzare una cosa invece che subito urlare "scaffale"

C'è una bella differenza tra dire che un gioco non piace (e questo è più che lecito) e che un gioco sia aria fritta. Dovreste leccarvi le dita che stiano nascendo game designer del genere ultimamente!

Quoto.

Raghnar-The coWolf-
04-04-2012, 09:27
Per i giochi non sempre è vero, anzi!
Mario Kart è una merda?
Street Fighter è una merda?
Tetris è una merda?
L'iPhone è una merda?

A volte il successo di un prodotto viene da un'idea veramente nuova e a volte dalla rielaborazione in chiave vincente di un'idea vecchia.
Legittimo che non piaccia, ma definire una merda un prodotto solo perché molto diffuso fa molto snob...

Vabbeh ma il concetto è perchè si è diffuso così tanto Angry Birds e non Bejeweled, Tetris Mobile, Fruit Ninja...etc...?
Tutti giochi fatti bene, che hanno appeal per le masse, tutti che hanno avuto molto successo, ma Angry Birds è un ordine di grandezza sopra.
Perchè?
Semplicemente perchè UNO di questi doveva diffondersi a macchia d'olio per passaparola, ce ne doveva essere UNO di cui dovevano parlare tutti e che tutti volevano avere.

Alcuni giochi avevano mancanze (ma niente che anche Angry Birds non avesse all'inizio del 2008), ma tendenzialmente il motivo è stato che per culo l'ha spuntata Angry Birds a scapito degli altri.

Un po' il motivo per cui ha "vinto" facebook e non altri in quasi tutto il mondo (mentre in altre parti del mondo ha "vinto" ancora più inspiegabilmente orkut), perchè in Italia si gioca tanto il calcio e il Rugby è sport superminore, e in Nuova Zelanda viceversa.
Serve UN argomento di discussione e aggregazione, non è tanto importante quale sia o che caratteristiche abbia quanto che sia unico e per tutti, e quindi il primo che raggiunge la "massa critica" poi sfonda.

Frate
04-04-2012, 09:36
il gioco in sé può anche essere valido, ma imho i veri videogiocatori lo considerano un giochino, nulla di più, e non può essere paragonabile ad altri prodotti
imho la motivazione è che un videogiocatore che si possa definire tale questo tipo di meccaniche le ha già vissute decine di volte (bellissima la citazione a Gorilla.bas, ripresa poi da Worms) e oggettivamente non c'è niente per cui valga la pena affrontarle di nuovo

ha avuto successo perché a) è immediato b) è ben sviluppato c) è un'APP e il mercato dei videogiocatori casual si è allargato in maniera esponenziale

così come non giocherò sullo smartphone a puzzle bubble, zookeeper o tetris cosi alla stesso modo non giocherò ad Angry Birds, perché mi sa di vecchio e l'unico motivo per passarci mezz'ora (in totale) sarebbe solo nostalgia

ziozetti
04-04-2012, 09:42
...
Dono d'accordo con te su tutto, non sono d'accordo con l'equazione (che non hai postato tu): ci giocano tutti = una merda.

ziozetti
04-04-2012, 09:44
il gioco in sé può anche essere valido, ma imho i veri videogiocatori lo considerano un giochino, nulla di più, e non può essere paragonabile ad altri prodotti
imho la motivazione è che un videogiocatore che si possa definire tale questo tipo di meccaniche le ha già vissute decine di volte (bellissima la citazione a Gorilla.bas, ripresa poi da Worms) e oggettivamente non c'è niente per cui valga la pena affrontarle di nuovo

ha avuto successo perché a) è immediato b) è ben sviluppato c) è un'APP e il mercato dei videogiocatori casual si è allargato in maniera esponenziale

così come non giocherò sullo smartphone a puzzle bubble, zookeeper o tetris cosi alla stesso modo non giocherò ad Angry Birds, perché mi sa di vecchio e l'unico motivo per passarci mezz'ora (in totale) sarebbe solo nostalgia
Sono passatempi, concordo con te, sono ottimi per passare quel quarto d'ora seduti al gate dell'aeroporto o in metro mentre si va al lavoro.

Sinceramente i miei commenti su un torneo mondiale di Angry Birds non penso sarebbero pubblicabili su un forum... :D

Raghnar-The coWolf-
04-04-2012, 10:46
Dono d'accordo con te su tutto, non sono d'accordo con l'equazione (che non hai postato tu): ci giocano tutti = una merda.

Nono, anzi.
E' sicuramente un prodotto fatto benissimo.

Ovvio che sia per casual gaming o poco più (anche se ha appeal addictive anche per i più nerd grazie i 160 mila livelli, e il punteggio "da battere").
A me non piace perchè i luncher destroyer mi hanno sempre annoiato, fin da "gorilla" appunto.

Ma riconosco che ha un mix perfetto fra giocabilità e difficoltà che possa coniugare le esigenze di casual gamer e addicted, con un'interfaccia responsiva, una grafica curata e una storia simpatica.
Un gioco fatto per essere giocato, che è casual, divertente e challinging quanto basta.
E giustamente per acchiappare nuovi giocatori hanno fatto quello che ha fatto acchiappare "i primi giocatori" un "gioco di una volta", e l'han fatto bene.
Non un film con intermezzi di gameplay, un rpg da mal di testa, un fps con ubergiga grafica allo sbadiglio, semplicemente uno di quelli che quando ero piccolo chiamavamo "giochino" e ci scambiavamo su floppy (e annessi ecosistemi di virus che iniziavano ad evolvere darwinianamente).

Il punto è che non era l'unico.
In molti hanno fatto bei soldi ma nessuno si è avvicinata anche solo a un decimo (centesimo?) di Rovio.

ziozetti
04-04-2012, 11:27
semplicemente uno di quelli che quando ero piccolo chiamavamo "giochino" e ci scambiavamo su floppy (e annessi ecosistemi di virus che iniziavano ad evolvere darwinianamente).

Quindi sei stato tu a passarmi il Jerusalem.B?!? :mad:

:D

Raghnar-The coWolf-
04-04-2012, 13:20
Quindi sei stato tu a passarmi il Jerusalem.B?!? :mad:

:D

dai non ti lamentare che ti ho passato anche F-prot!
:D