PDA

View Full Version : Anche Sony ha in progetto un VAIO Chromebook


Redazione di Hardware Upg
27-03-2012, 13:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-sony-ha-in-progetto-un-vaio-chromebook_41407.html

Secondo alcune indiscrezioni Sony avrebbe in progetto un nuovo VAIO basato su ChromeOS che amplierebbe l'offerta dei Chromebook

Click sul link per visualizzare la notizia.

SaggioFedeMantova
27-03-2012, 13:57
forse sono io che non sono elastico mentalmente, però queste soluzioni le trovo inutili

Italia 1
27-03-2012, 14:15
Mi sa che siamo in 2 "poco elastici"

AlanBoo
27-03-2012, 14:21
in 3

XMieleX
27-03-2012, 14:25
chi offre di più?

TheDarkMelon
27-03-2012, 15:07
pensavo che il flop di acer e samsung fosse bastato, mi sbagliavo evidentemente..

gatsu.l
27-03-2012, 15:12
Vedere un marchio che negli anni 80 e 90 era indice di qualità assoluta anche se spesso a discapito del prezzo è un vero rammarico vederla fare certe uscite..... anche se ultimamente da parte di SONY non mi sorprende più niente -.-
C'è da dire che in queto caso specifico è + una carenza da parte di google in quanto come anche detto nell'articolo senza una copertura di rete affidabile questi prodotti risultano degli ottimi sottopentole ^^

PS in 5...

Ventresca
27-03-2012, 15:26
ma perché Sony non si concentra su qualche nuovo tablet per fare concorrenza ad iPad2 e iPad3 invece di cercare di buttarsi nel mercato degli ultrabook che già vedo al capolinea?

un bel tablet dal design pulito in stile sony e dotazioni decenti, con uno schermo 1920x1080 con lo stesso bravia engine dei cellulari secondo me potrebbe imporsi nel mercato (poi i tablet android hanno la fortuna o sfortuna di trovarsi già con 100€di sconto un mese dopo l'uscita) almeno tra le soluzioni con android...

g

Pier2204
27-03-2012, 15:40
Questa uscita di Sony mi stupisce, il mercato dei Chromebook non lo vedo proprio, non tanto per l'idea che è innovativa, ma perchè non porta nulla di più di quello che può fare un Notebook o un ultrabook, anzi, costo superiore a parità di hardware e limitazioni software, oltre i noti problemi di connettività che esistono oggettivamente.

Il vantaggio dei chromebook è solo la condivisione dei dati in cloud, cosa che qualsiasi portatile windows è in grado di fare, ma senza le limitazioni di un sistema connessione dipendente come i chromebook, oltre una libreria di applicativi sterminata, cosa che il sistema di Google non ha.

Non trovo vantaggi...

HostFat
27-03-2012, 15:59
Può essere che su questi ultrabook sia sicura anche la compatibilità per l'installazione di ulteriori sistemi operativi ( distro linux )
L'altra cosa è che può essere che Google paghi un tot per metterci il proprio OS, che è ancora meglio ( per la sony ) dell'installazione di un sistema operativo gratuito.

TheDarkMelon
27-03-2012, 16:46
Può essere che su questi ultrabook sia sicura anche la compatibilità per l'installazione di ulteriori sistemi operativi ( distro linux )
L'altra cosa è che può essere che Google paghi un tot per metterci il proprio OS, che è ancora meglio ( per la sony ) dell'installazione di un sistema operativo gratuito.

perchè sui portatili on windows non puoi mettere altri os?
è più probaile la seconda ipotesi ovvero che google paghi lautamente..

HostFat
27-03-2012, 17:57
Sul portatile Windows c'è da pagare anche la licenza per l'installazione appunto di Windows.
E' probabile che Chrome OS poi prediligga certe architetture rispetto ad altre, e magari con queste specifiche è più probabile che venga preparato un OS linux ... o che meglio sia quest'ultimo a dare le migliori prestazioni rispetto a Windows. ( parlo sempre di prestazioni, e non di materiale utilizzabile ... anche se ormai ... )

Comunque sono solo ipotesi le mie :)

MasterGuru
27-03-2012, 18:42
come rovinarsi la reputazione ...il Chromebook é un fail assurdo

smartiz
27-03-2012, 19:01
A me devono ancora spiegare cosa si fa con Chromebook che non si possa fare con un Tablet con Android Ice Cream Sandwich

argent88
28-03-2012, 09:32
Visti i costi dei componenti un tablet vecchia maniera (di quelli che avevano il display sempre attaccato alla tastiera) con ICS sarebbe probabilmente più attraente per i più. Vista anche l'esperienza d'uso del transformer.