PDA

View Full Version : Intel, nel 2011 il più alto market share dell'ultimo decennio


Redazione di Hardware Upg
27-03-2012, 13:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-nel-2011-il-piu-alto-market-share-dell-ultimo-decennio_41396.html

L'azienda di Santa Clara registra, nel corso del 2011, il market share più elevato degli ultimi 10 anni nel mercato dei semiconduttori

Click sul link per visualizzare la notizia.

djfix13
27-03-2012, 18:51
...come non crederci...sono uno che ritorna a Intel dopo un breve periodo con AMD... un periodo orribile...

Ultravincent
27-03-2012, 19:35
...come non crederci...sono uno che ritorna a Intel dopo un breve periodo con AMD... un periodo orribile...

Il giorno in cui AMD non esistera' piu', o avra' una quota del 2%... rimpiangerai i tempi in cui c'era un minimo di concorrenza.

Pier2204
27-03-2012, 20:06
...come non crederci...sono uno che ritorna a Intel dopo un breve periodo con AMD... un periodo orribile...

Mi immagino....

stranamente io provengo da tre anni di Phenom II e precedentemente da 3 anni di athlon X2 senza problemi, dopo anni di Pentium.

Senza specificare quali sono stati i problemi e il perchè del periodo orribile, suona solo come una trollata in un thread dove si evince che Intel ha già praticamente il monopolio, discorso intelligente.

Stevejedi
28-03-2012, 13:27
Mi immagino....

stranamente io provengo da tre anni di Phenom II e precedentemente da 3 anni di athlon X2 senza problemi, dopo anni di Pentium.

Senza specificare quali sono stati i problemi e il perchè del periodo orribile, suona solo come una trollata in un thread dove si evince che Intel ha già praticamente il monopolio, discorso intelligente.

Io posso capirlo, attualmente mi sto per disfare della Crosshair IV e del relativo 1090T che mi ha regalato solo amarezze:
- banchi ram G.Skill certificati per funzionare occupando tutti e 4 gli slot dalla ASUS, ma il sistema è stabile usandone solo 2.
- la stessa ram ha valori prestazionali che non ne giustificava la spesa visto che il controller non è capace di farla funzionare a dovere come invece avviene con Intel.
- 6 porte SATA3 che non servono a nulla visto che non posso usare l'ssd che ho appena acquistato (CSSD-F120GBGT-BK) perché, a detta stessa di ASUS, la scheda madre non è ancora compatibile (e dunque immagino per incompatibilità Chipset AMD / SandForce)

TheDarkAngel
28-03-2012, 13:36
Il sandforce ha più problemi su piattaforma intel che su piattaforma amd, almeno su quello i chipset amd si comportano bene (mettendo una pezza ad un firmware sandforce terrificante) :p
Per il resto AMD continua ad avere un rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso e davvero non capisco, con la scarsa necessità computazionale per gli usi moderni (faccialibro), come la maggior parte delle persone compri intel inutilmente.

Jack 85
28-03-2012, 13:46
E pensate se fosse stata proprio Intel ad acquisire Ati in che situazione di monopolio ci troveremmo in questo momento;) L'unico motivo per cui intel ha deciso di non procedere all'acquisizione, era per il progetto larrebee, che avrebbe finalmente fatto entrare intel nel mercato gpu, peccato che alla fine si è rilevato un fallimento. Ad Intel, Ati sarebbe stata molto utile, ma forse sarebbe stata mega multata per abuso di "posizione dominante"