View Full Version : schermata iniziale che blocca tutto...
ieri mi ha chiamato mio fratello e dice che gli esce una schermata subito dopo l'avvio di windows che dice di pagare via internet per sbloccarla e mettendo dei codici alla cacchio dice che non trova l'host, perché non è collegato...
La schermata appare prima delle icone e fa scomparire la barra di windows.
Le soluzioni via telefono che ho fatto provare senza successo sono
Ctrl alt canc che fa apparire la scelta di task manager per mezzo secondo ma non è possibile far nulla.
Tasto win, alt tab, scheda (a destra dello spazio), niente.
Anche accedendo in modalità provvisoria f8 accade lo stesso.
Ultima configurazione sicuramente funzionante non risolve nulla...
Una soluzione che mi verrebbe è smontare l'harddisk e metterlo su un altro pc, e poi o trovare il colpevole leggendo la lista dei file in avvio automatico o drasticamente salvare il salvabile e formattare...
Ma sto cercando una soluzione più tranquilla non smontando nulla e non formattando senza ricorrere al cd di windows, anche perché pur ripristinando i file di sistema non si cancellerebbe questo programmino...
Che consigliate?
Ps windows xp sp3
tallines
27-03-2012, 21:25
Della serie virus a go go ;) .
Il motivo della famosa schermata che dice che devi pagare è solamente dovuta a una infezione malware .
Dato che non puoi accedere alla modalità provvisoria (lo fanno apposta....), senza formattare fai uno scan antivirus o con un live di linux (i live sono SO che si avviano da soli una volta inserito il cd che contiene sia il live che la versione installer dello stesso SO, in questo caso Linux Ubuntu, Mint....nel lettore cd/dvd) :
http://www.megalab.it/6562/i-virus-su-windows-ti-fanno-impazzire-rimuoviamoli-con-semplicita-tramite-ubuntu
o con uno dei Rescue Cd (creati sempre su base Linux ;) ):
http://www.pctuner.net/articoli/software-programmi/1402/rescue-cd-antivirus-il-pronto-soccorso-per-il-vostro-pc/
Con i live di Linux puoi anche, volendo, salvare i dati, prima di formattare, come ultima spiaggia .
la modalità provvisoria infatti è stata in qualche modo disabilitata (vabè basta disabilitare il safeboot) ma con un tentativo ho aggirato la cosa andando prima nel bios e poi premendo f8...
A linux avevo pensato pure io, ma dovrebbe prendere una distro live in edicola azzeccando pure una che ha un antimalware efficace e dovrei pure dirgli come avviarlo... Una qualsiasi ubuntu andrebbe bene?
:doh:
Purtroppo se uno va su internet e clicca il cliccabile...
tallines
28-03-2012, 19:39
Ti ho postato i riferimenti nella prima risposta ;)
Mai saputo che le distro di linux (che siano live e/o installer) si prendono solo in edicola.........
:stordita: ehmm
Lo so pure io che l'edicola non è la fonte ufficiale dei live di linux, ma non dimentichiamo che non è possibile accedere a nulla dal pc in questione... ;) e il tizio in questione (alias mio fratello) ha una padronanza del pc un pò scarsina... :D
tallines
28-03-2012, 21:40
:stordita: ehmm
Lo so pure io che l'edicola non è la fonte ufficiale dei live di linux, ma non dimentichiamo che non è possibile accedere a nulla dal pc in questione... ;) e il tizio in questione (alias mio fratello) ha una padronanza del pc un pò scarsina... :D
Bè fai tu il download per lui dal link o dai link postati nella prima risposta che ti dato no ? ;)
PS : comuqnue per downlaodare qualsiasi distribuzione di linux (sia live che installer) puoi andare direttamente nella casa madre di linux ;) :
www.distrowatch.com
A destra hai la classifica delle distro più visitate e più downlaodate .
Scegli quella che vuoi, la selezioni, scorri giù il mouse fino ad arrivare alla voce Homepage .
Una volta dentro la distro scelta, clicchi su Download ;)
Però non so se la distro che scegli ha gia l'antivirus .
Per quello ti ho postato i due link che trovi nella prima risposta ;)
quello che forse non si è capito è che mio fratello sta in un'altra città...:) se posso passargli il cd allora risolvevo direttamente io, per questo dicevo il fatto dell'edicola;)
tallines
29-03-2012, 13:20
quello che forse non si è capito è che mio fratello sta in un'altra città...:) se posso passargli il cd allora risolvevo direttamente io, per questo dicevo il fatto dell'edicola;)
Questo non potevo saperlo ;)
Stavo pensando : tuo fratello conoscerà una persona (amico, collega di studi o di lavoro.....) che ha un pc funzionante, che magari gli fa la gentilizza o la cortesia di poter usare il suo pc funzionante per fare il download di un live di linux e/o anche il download di uno o più rescue cd ;) ?
O al limite gli fai tu uno o più cd e glieli spedisci ?
L'edicola secondo me non serve . Basta chiedere a una persona di sua conoscenza se gli fa questa cortesia ;) , poi....
mi sono fatto quei 100km e dopo aver scoperto che mio fratello non ha saputo masterizzare il cd, in pratica dopo aver messo numeri a cacchio è uscita quella finestra di errore per non aver trovato l'host e ho chiuso la schermata con (il banalissimo) alt f4.
Il task manager (ctrl alt canc) mi ha permesso di richiamare msconfig e regedit e ho visto che probabilmente il file userinit era stato sostituito con questo corrotto (veniva richiamato anche un userinit da una cartella temp ma anche cancellandolo si rigenerava), eliminandolo però il pc non si è avviato più oltre la scelta degli user iniziali.
Metto il cd di windows e ripristino i file (boot da cd, ripristino installazione di windows con il tasto r).
Tutto ok...:)
Aggiornato antivirus e messo un antimalware, ma rimane il problema tra monitor e sedia :D
tallines
18-04-2012, 20:17
mi sono fatto quei 100km e dopo aver scoperto che mio fratello non ha saputo masterizzare il cd, in pratica dopo aver messo numeri a cacchio è uscita quella finestra di errore per non aver trovato l'host e ho chiuso la schermata con (il banalissimo) alt f4.
Il task manager (ctrl alt canc) mi ha permesso di richiamare msconfig e regedit e ho visto che probabilmente il file userinit era stato sostituito con questo corrotto (veniva richiamato anche un userinit da una cartella temp ma anche cancellandolo si rigenerava), eliminandolo però il pc non si è avviato più oltre la scelta degli user iniziali.
Metto il cd di windows e ripristino i file (boot da cd, ripristino installazione di windows con il tasto r).
Tutto ok...:)
Aggiornato antivirus e messo un antimalware
Bene ;)
, ma rimane il problema tra monitor e sedia :D
Beh questo problema non sappiamo ancora risolverlo ;) , al limite puoi chiedere al fratello il rimborso spese ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.