PDA

View Full Version : Gli Uccelli Arrabbiati si pappano gli ubernerdbenchmark °__°'


Custode
27-03-2012, 11:32
Rovio, che con Angry Birds Space ha ottenuto 10 milioni di download in 3 giorni, cose da far impallidire un CoD qualsiasi, ha acquisito Futuremark, sì, proprio quelli del 3DMark, delle DX11, del guarda la mia scheda da 600 Euro quanto spara in uber full HD, di Shattered Horizon e Unstoppable Gorg.

Cosa vuol dire? Vuol dire che se fai il giochino in flash giusto, non c'è EA/Activision-Blizzard che tenga.

Vedremo cosa ci riserverà il futuro...

Fonte: http://www.rovio.com/en/news/press-releases/147/rovio-entertainment-acquires-futuremark-games-studio/

ketersephirot
27-03-2012, 11:38
Prevedo presto un nuovo benchmark game con uccelli con piume tessellate (ma senza zampe o ali) che si schiantano contro lastre di vetro mandandole in frantumi con fisica calcolata in tempo reale con delle spaventose prestazioni di 15 FPS su un qadsli di GTX 680!

II ARROWS
27-03-2012, 11:55
Che c'entra?
Futurmark non è un'azienda da milioni di dollari.

Tra Futurmark e EA ce ne passano di liquidità sotto i ponti.

Custode
27-03-2012, 12:39
Che c'entra?
Futurmark non è un'azienda da milioni di dollari.

Tra Futurmark e EA ce ne passano di liquidità sotto i ponti.

Centra che un'azienda che fino ad anni fa era sconosciuta, con un paio di giochini casual in flash o quel che è, approfittando del boom degli smartphone ha incassato godzilioni ed ora compra il simbolo indiscusso della nerdaggine PC -che poi gli costi poco o tanto, poco ne tange-.

Casual che compra hardcore -anche se Unstoppable Gorg ha già un target da indie game-.

john18
27-03-2012, 14:14
E vabè ma angry birds è gratis...:D Fanno più paura le copie vendute da un cod con una media di 60 € a gioco. Piccola puntualizzazione,hanno acquisito la divisione gaming!;)

TheDarkAngel
27-03-2012, 14:20
Casual che compra hardcore -anche se Unstoppable Gorg ha già un target da indie game-.

Hardcore? I giochi che hanno partorito quelli di futuremark sono immondizia. Angry Bird resta pur sempre uno dei migliori giochi casual mai fatti, mi sembra anche giusto che abbiano fatto soldi se a tante persone è piaciuto.

il Caccia
27-03-2012, 14:20
E vabè ma angry birds è gratis...:D Fanno più paura le copie vendute da un cod con una media di 60 € a gioco. Piccola puntualizzazione,hanno acquisito la divisione gaming!;)

gratis?
ma dove? :D

(cmq di certo non fanno i numeri di ea o activision)

TheDarkAngel
27-03-2012, 14:21
gratis?
ma dove? :D

(cmq di certo non fanno i numeri di ea o activision)

Su tutti i sistemi android :asd:

cronos1990
27-03-2012, 14:22
E vabè ma angry birds è gratis...:D Fanno più paura le copie vendute da un cod con una media di 60 € a gioco. Piccola puntualizzazione,hanno acquisito la divisione gaming!;)Rimarresti sorpreso di quanta gente compra la versione a pagamento :asd:

Anche gli uccellini nel loro piccolo s'incazzano (cit.) :asd:

Custode
27-03-2012, 14:31
Hardcore? I giochi che hanno partorito quelli di futuremark sono immondizia. Angry Bird resta pur sempre uno dei migliori giochi casual mai fatti, mi sembra anche giusto che abbiano fatto soldi se a tante persone è piaciuto.

L'ho scritto che Unstoppable Gorg è più un indie game che altro :).
Con Hardcore, intendo che da sempre sono identificati come qualcosa di legato alla frangia più nerd ed estrema del giocatore PC: i loro benchmark sono il pane quotidiano per chi spende 600 Euro di scheda video e le overclokka fino alla morte per vedere 10 fps in più rispetto a prima, con discussioni dedicate chilometriche a riguardo. Se non è Hardcore questo :D.
Di giochi ne han fatti solo due che io sappia, di Unstoppable Gorg ho già detto, Shattered Horizon sarà brutto finchè vuoi -per me non lo è-, ma è uno sparatutto competitivo online, non proprio il più causal dei generi, anzi, il fatto che ci si muova a gravità zero aggiunge una complessità non indifferente al tutto.

Del resto non ho mai identificato il termine casual come negativo -io adoro anche i giochi casual, anzi, ultimamente gioco più a quelli che altro-: dico solo che la joint venture tra una software house fino a 3 anni fa sconosciuta e che ha fatto il boom con un giochino in flash o java o quel che è, che è stata valutata da Zynga 2.5 miliardi di dollari -cifra che le ha offerto per acquisirla-, con il simbolo indisscusso del mondo nerd PC, ovvero Futuremark, DX11, Tessellazione e quel che volete, a me fa proprio strano.
Questo almeno me lo concederete :).

Se per voi è una notizia simile è la normalità, allora cambio hobby :D.

Edit: come sottolineato da john18, hanno acquisito la divisione gaming, ma credo che la sensazionalità della notizia non venga meno.

TheDarkAngel
27-03-2012, 14:35
Ma guarda che i benchmark non hanno nulla a che vedere con questa acquisizione, hanno comprato la sezione gaming appunto perchè dopo il flop di shattered horizon (scusa ma è veramente indifendibile) si sono messi a fare giochi casual su piattaforma mobile. Rovio ha comprato in pratica un suo "simile".

Custode
27-03-2012, 14:38
Ma guarda che i benchmark non hanno nulla a che vedere con questa acquisizione, hanno comprato la sezione gaming appunto perchè dopo il flop di shattered horizon (scusa ma è veramente indifendibile) si sono messi a fare giochi casual su piattaforma mobile. Rovio ha comprato in pratica un suo "simile".

Ho editato prima che rispondessi.

john18
27-03-2012, 14:56
Su tutti i sistemi android :asd:


:asd:


Rimarresti sorpreso di quanta gente compra la versione a pagamento :asd:

Anche gli uccellini nel loro piccolo s'incazzano (cit.) :asd:


:asd:

Comunque no non rimarrei sorpreso,visto quanto costa.;)

cronos1990
27-03-2012, 15:34
Comunque no non rimarrei sorpreso,visto quanto costa.;)E' la filosofia del 99% delle App su uno smarthphone... versione gratuita con qualche mancanza, o demo, + versione a pagamento ad un prezzo che va dai 0,25 ai 5 euro (escluse eccezioni). Io stesso ho acquistato 3 applicazioni (non giochi) che mi son tornate utili, spesa totale sui 2 euro.

Io comunque ho sempre schifato quel gioco :asd:

Ashgan83
27-03-2012, 15:43
Hardcore? I giochi che hanno partorito quelli di futuremark sono immondizia. Angry Bird resta pur sempre uno dei migliori giochi casual mai fatti, mi sembra anche giusto che abbiano fatto soldi se a tante persone è piaciuto.


Angry birds è un mistero. Giochino mediocre e noioso ma "simpatico" nel concept, ed è questo credo che gli ha permesso di vendere tutte quelle copie.

TheDarkAngel
27-03-2012, 15:54
Angry birds è un mistero. Giochino mediocre e noioso ma "simpatico" nel concept, ed è questo credo che gli ha permesso di vendere tutte quelle copie.

Son curioso ora di sapere quali altri giochi da cesso, luogo di predilezione per smartphone, siano migliori :p

Ashgan83
27-03-2012, 16:02
Son curioso ora di sapere quali altri giochi da cesso, luogo di predilezione per smartphone, siano migliori :p


X-Construction (https://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=x-construction&oq=x-construction&aq=f&aqi=g2g-C2&aql=&gs_l=hp.3..0l2j0i33l2.2734l2969l1l3115l3l2l0l0l0l0l176l176l0j1l1l0.frgbld.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=c52e1863c8759c79&biw=1280&bih=885)


Divertente, intelligente, vario, grado di sfida elevato ed è realizzato divinamente. Ma ce ne sono quanti ne vuoi, basta cercare, non ci vuole molto ad essere più divertente di angry birds.:asd:

TheDarkAngel
27-03-2012, 16:10
X-Construction (https://www.google.it/#hl=it&sclient=psy-ab&q=x-construction&oq=x-construction&aq=f&aqi=g2g-C2&aql=&gs_l=hp.3..0l2j0i33l2.2734l2969l1l3115l3l2l0l0l0l0l176l176l0j1l1l0.frgbld.&pbx=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.,cf.osb&fp=c52e1863c8759c79&biw=1280&bih=885)


Divertente, intelligente, vario, grado di sfida elevato ed è realizzato divinamente. Ma ce ne sono quanti ne vuoi, basta cercare, non ci vuole molto ad essere più divertente di angry birds.:asd:

Oh lo conosco, ma è proprio tutt'altro genere e non è immediato come angry birds. Io avrei detto tutti i giochi della kairosoft, che creano una dipendenza immediata ma con questi concorrenti quelli della rovio avranno liquidità per comprare tutti :asd:

Alex-RM
29-03-2012, 17:19
A quanto pare, apriranno a breve anche un nuovo studio in svezia (http://multiplayer.it/notizie/101240-angry-birds-rovio-apre-un-nuovo-studio-svedese.html()

gaxel
30-03-2012, 10:00
Va bè... Notch ha incassato 80 milioni di dollari con Minecraft... sembrano numeri immensi, ma CoD supera il miliardo di dollari di incasso...

Albs77
30-03-2012, 10:20
Oh lo conosco, ma è proprio tutt'altro genere e non è immediato come angry birds. Io avrei detto tutti i giochi della kairosoft, che creano una dipendenza immediata ma con questi concorrenti quelli della rovio avranno liquidità per comprare tutti :asd:

angry birds è una boiata.
Carino all'inizio ma poi diventa na palla micidiale.

Se vuoi un gioco sul generis, ma fatto nmila volte meglio, e tra l'altro molto più immediato e tecnico, direi che Siege Hero non ha eguali.

E' una vera droga

Ashgan83
30-03-2012, 10:34
Va bè... Notch ha incassato 80 milioni di dollari con Minecraft... sembrano numeri immensi, ma CoD supera il miliardo di dollari di incasso...

Con la differenza che notch se li è pappati tutti da solo.:asd:

gaxel
30-03-2012, 10:49
Con la differenza che notch se li è pappati tutti da solo.:asd:

La differenza in che senso? Notch ha fondato un'azienda che ora si sta espandendo con quei soldi. Idem Rovio, mica è un SPA... avrà 1-2 persone a capo che si son pappate tutto, poi han pagato gli stipendi. Tecnicamente c'è sempre e solo una persona che si pappa tutto :asd:

Resta il fatto che Activision di utili ha fatto infinitamente più soldi che Notch e Rovio con CoD...

tbs
30-03-2012, 11:08
La differenza in che senso? Notch ha fondato un'azienda che ora si sta espandendo con quei soldi. Idem Rovio, mica è un SPA... avrà 1-2 persone a capo che si son pappate tutto, poi han pagato gli stipendi. Tecnicamente c'è sempre e solo una persona che si pappa tutto :asd:

Resta il fatto che Activision di utili ha fatto infinitamente più soldi che Notch e Rovio con CoD...

E a ragione, aggiungo :asd:
Per quanto io possa detestare angry birds, minecrap e cod, devo dire che almeno il prodotto activision E' un gioco, per quanto corto e ridicolo.
Minecrap è un sandbox dove puoi fare tutto per finire a non fare nulla (tanto vale giocare a lego creator) e angry birds è... beh, è angry birds :asd:

gaxel
30-03-2012, 11:15
E a ragione, aggiungo :asd:
Per quanto io possa detestare angry birds, minecrap e cod, devo dire che almeno il prodotto activision E' un gioco, per quanto corto e ridicolo.
Minecrap è un sandbox dove puoi fare tutto per finire a non fare nulla (tanto vale giocare a lego creator) e angry birds è... beh, è angry birds :asd:

CoD è un film interattivo in cui l'unica cosa che viene chiesta al giocatore è prendere la mira e sparare, come al Luna Park, Minecraft ha molto più gameplay, se non ti svegli e sfrutti quello che hai intorno, appena scende la notte son cazzi tuoi, come poi succede in Terraria.

Per inciso, il gioco col gameplay migliore uscito quest'anno è sicuamente Treasure Adventure Game.

tbs
30-03-2012, 11:20
CoD è un film interattivo in cui l'unica cosa che viene chiesta al giocatore è prendere la mira e sparare, come al Luna Park, Minecraft ha molto più gameplay, se non ti svegli e sfrutti quello che hai intorno, appena scende la notte son cazzi tuoi, come poi succede in Terraria.

Lo so che è un film interattivo, ma almeno ha un senso (sparare e seguire una trama prettamente yankee)
Minecraft è un sandbox senza scopo, se vuoi costruire è meglio lego creator (che è gratuito e fatto decisamente meglio), se invece vuoi mettere i video su youtube della tua riproduzione 1:1 delle navicelle di star wars, per le quali hai impiegato ore, è il gioco che fa per te :asd:

gaxel
30-03-2012, 11:22
Lo so che è un film interattivo, ma almeno ha un senso (sparare e seguire una trama prettamente yankee)
Minecraft è un sandbox senza scopo, se vuoi costruire è meglio lego creator (che è gratuito e fatto decisamente meglio), Se invece vuoi mettere i video su youtube della tua riproduzione 1:1 delle navicelle di star wars, per le quali hai impiegato ore, è il gioco che fa per te :asd:

Minecraft > CoD > 24 nel gameplay
Minecraft < CoD < 24 nella trama

Ergo, se voglio giocare prendo Minecraft, se voglio seguire una trama mi guardo 24 (Day 5 in particolare)... se voglio entrambi, mi tengo la botte piena e la moglie ubriaca :asd:

tbs
30-03-2012, 11:27
Minecraft > CoD > 24 nel gameplay
Minecraft < CoD < 24 nella trama

Ergo, se voglio giocare prendo Minecraft, se voglio seguire una trama mi guardo 24 (Day 5 in particolare).

Se voglio compiere azioni inutili senza scopo mi prendo minecraft, se leggo larry bond o tom clancy mi prendo cod e probabilmente mi potrebbe anche piacere (a me no, per inciso :asd:), se mi voglio vedere un telefilm è meglio che mi guardo i telefilm e lascio perdere i giochi :asd:

gaxel
30-03-2012, 11:35
Se voglio compiere azioni inutili senza scopo mi prendo minecraft, se leggo larry bond o tom clancy mi prendo cod e probabilmente mi potrebbe anche piacere (a me no, per inciso :asd:), se mi voglio vedere un telefilm è meglio che mi guardo i telefilm e lascio perdere i giochi :asd:

Non sono azioni inutili quelle di Minecraft (forse tu intenti la modalità creative)... è come se nella realtà ti mollassero in un'area particolare, che di notte si popola di mostri, e tu debba ragionare come evitare che ti asfaltino... più gameplay di quello, è un puro survival (infatti la modalità si chiama così). Non ci sarà una storia, ma è un gioco in tutto e per tutto.

Terraria è pure meglio probabilmente, perché ha pure gli NPC, ma Minecreaft è uno dei giochi col gameplay più complesso esistenti... e dove al giocatore viene fornita maggiore libertà di azione.

tbs
30-03-2012, 11:41
Non sono azioni inutili quelle di Minecraft... è come se nella realtà ti mollassero in un'area particolare, che di notte si popola di mostri, e tu debba ragionare come evitare che ti asfaltino... più gameplay di quello. Non ci sarà una storia, ma è un gioco in tutto e per tutto.

Terraria è pure meglio probabilmente, perché ha pure gli NPC.

Ragionare :asd:
Fai un buco nella montagna e ti ficchi dentro, passata la notte esci e ti prepari a fare altri buchi nella montagna :asd:
La storia, in questo caso, non è nemmeno necessaria, difatti non è per quello che non mi piace. E' proprio il dover fare sempre le stesse azioni alienanti, senza altro scopo che quello di costruirsi la casetta pixellosa più bella di youtube :asd:
Fine ot, va.

gaxel
30-03-2012, 11:50
Ragionare :asd:
Fai un buco nella montagna e ti ficchi dentro, passata la notte esci e ti prepari a fare altri buchi nella montagna :asd:
La storia, in questo caso, non è nemmeno necessaria, difatti non è per quello che non mi piace. E' proprio il dover fare sempre le stesse azioni alienanti, senza altro scopo che quello di costruirsi la casetta pixellosa più bella di youtube :asd:
Fine ot, va.

Resta il fatto che ha un gameplay perfetto per un survival...
Terraria espande il tutto mettendoci qualche quest qua e là da raccogliere parlando con NPC vari.
Un giorno qualcuno farà Minecraft RPG e sarete tutti contenti :asd:

tbs
30-03-2012, 11:58
Resta il fatto che ha un gameplay perfetto per un survival...
Terraria espande il tutto mettendoci qualche quest qua e là da raccogliere parlando con NPC vari.
Un giorno qualcuno farà Minecraft RPG e sarete tutti contenti :asd:

Hai la pessima abitudine di usare il voi :asd:

gaxel
30-03-2012, 12:03
Hai la pessima abitudine di usare il voi :asd:

Perchè io son io e voi nun siete un ca... (cit.) :asd:

tbs
30-03-2012, 12:10
Perchè io son io e voi nun siete un ca... (cit.) :asd:

:rolleyes:

gaxel
30-03-2012, 12:11
:rolleyes:

C'era una faccina...

cronos1990
30-03-2012, 12:12
Basta parlare di Minecraft... ed anche di Angry Birds, fanno tutti e 2 schifo :asd:

Jon Irenicus
30-03-2012, 12:31
Perchè io son io e voi nun siete un ca... (cit.) :asd:E soprattutto Gaxel dopo sta cit si prende mille punti!:D

Chi non sa guardi qui:
http://www.youtube.com/watch?v=HWkyU_bh8BA

Necroticism
30-03-2012, 13:21
Se voglio compiere azioni inutili senza scopo mi prendo minecraft, se leggo larry bond o tom clancy mi prendo cod e probabilmente mi potrebbe anche piacere (a me no, per inciso :asd:), se mi voglio vedere un telefilm è meglio che mi guardo i telefilm e lascio perdere i giochi :asd:

Qualsiasi azione tu compia in un videogioco è "inutile", lo fai perchè ti diverte. Non vedo per quale motivo costruire la basilica di S.Pietro con i pezzi di Minecraft sia "inutile" e sparare ai cattivi di CoD non lo sia.

cronos1990
30-03-2012, 13:26
Qualsiasi azione tu compia in un videogioco è "inutile", lo fai perchè ti diverte. Non vedo per quale motivo costruire la basilica di S.Pietro con i pezzi di Minecraft sia "inutile" e sparare ai cattivi di CoD non lo sia.La differenza è che su CoD lo scopo te lo da il gioco (Il sergente ti si avvicina e ti dice: "Soldato, vai ed uccidi tutti"); su Minecraft lo scopo te lo crei da solo (Cribbio, voglio costruire la Basilica di San Pietro e poi farla saltare con una testata nucleare :asd:)

Entrambe le filosofie portano con se vantaggi e svantaggi a mio avviso, e li diventa tutta una questione di gusti.

A me fan schifo sia Minecraft che CoD :asd: (oltre all'ovviamente già citato Angry Birds :asd:).

alex9
30-03-2012, 13:26
Qualsiasi azione tu compia in un videogioco è "inutile", lo fai perchè ti diverte. Non vedo per quale motivo costruire la basilica di S.Pietro con i pezzi di Minecraft sia "inutile" e sparare ai cattivi di CoD non lo sia.

:mano:

gaxel
30-03-2012, 13:37
La differenza è che su CoD lo scopo te lo da il gioco (Il sergente ti si avvicina e ti dice: "Soldato, vai ed uccidi tutti"); su Minecraft lo scopo te lo crei da solo (Cribbio, voglio costruire la Basilica di San Pietro e poi farla saltare con una testata nucleare :asd:)

No, stai paragondando la modalità Creative con l'editor di mappe di Call of Duty... il gioco è Survival e lì cavolo se hai uno scopo... sopravvivere.

cronos1990
30-03-2012, 13:45
No, stai paragondando la modalità Creative con l'editor di mappe di Call of Duty... il gioco è Survival e lì cavolo se hai uno scopo... sopravvivere.Se quello che dice tbs sul fatto di scavare buche è vero (e tendo a credergli, dato che non l'hai smentito sul singolo aspetto) allora possiamo definire tranquillamente Minecraft un Sand-box dove puoi fare più o meno tutto quello che vuoi in base ai tuoi desideri e dove è stato inserito un "evento dinamico", quale è appunto quello survivor (che si risolve scavando buche :asd:).

Il discorso cambia se l'aspetto survivor è veramente predominante e richiede continua perizia da parte del giocatore... ma come già detto, il tuo tacito assenso è abbastanza eloquente.


[ EDIT ]
Editare mappe poi non è "giocare".

[ EDIT2 ]
Anche perchè Minecraft E' un sand-box a tutti gli effetti.

[ EDIT3 ]
Ed Angry Birds fa schifo (giusto per rimanere in topic :asd:).

[ EDIT4 ]
E cambia quello stramaledetto avatar, mi son stufato di dover ANCHE leggere il nick dell'utente per capire chi è :asd:

gaxel
30-03-2012, 13:56
Se quello che dice tbs sul fatto di scavare buche è vero (e tendo a credergli, dato che non l'hai smentito sul singolo aspetto) allora possiamo definire tranquillamente Minecraft un Sand-box dove puoi fare più o meno tutto quello che vuoi in base ai tuoi desideri e dove è stato inserito un "evento dinamico", quale è appunto quello survivor (che si risolve scavando buche :asd:).

Il discorso cambia se l'aspetto survivor è veramente predominante e richiede continua perizia da parte del giocatore... ma come già detto, il tuo tacito assenso è abbastanza eloquente.

Dunque... tu vieni messo in un'area virtualmente infinita, suddivisa in chunk che vengono generati man mano che li visiti. Hai una barra della salute che cala se vieni attaccato, cadi da molto alto, cadi nella lava o affoghi. Una barra della fame che cala nel tempo. La salute si rigenera nel tempo a facile, se no si rigenerao solo se la barra della fame è al massimo.
C'è un ciclo giorno notte fondamentale. Di giorno girano animali pacifici che devi cacciare per procurarti il cibo, di notte girano nemici che ti attaccano a visti e dai quali devi difenderti o ripararti.
Fare una buca nel terreno non basta, la devi anche chiudere... e comunque prima o poi devi uscire se no muori di fame.
Tu parti con poca roba, devi raccogliere le varie materie prime (legno, terra, metallo, ecc..) e lavorarli per costruire armi, armature e oggetti vari (l'inventario ha 36 posizioni), c'è un mini engine fisico che permette di bindare "eventi", tipo colleghi una cella con una porta, se qualcuno passa sopra la cella, la porta si chiude, ecc...
Il giocatore è spronato ad esplorare e scavare per trovare risorse migliori con le quali costruire items migliori, le armature lo difendono, le armi servono anche per cacciare, altri oggetti per costruire ribari.
Se il giocatore muore perde tutto l'inventario che viene sparpagliato per l'area e rimane lì per breve tempo prima di scomparire, e lui stesso riappare nel punto di respawn iniziale o dove abbia creato un letto (ti sei fatto la casa/rifugio). A meno che non giochi in modalità hardcore nel qual caso se muori finisce il gioco e il mondo generato viene cancellato.

Questa è la modalità Survival... Terraria la riprende in pieno, ma ci aggiunge gli NPC con cui ottenere semplici quest (ed è in 2D, ma cambia poco), ancora meglio sembra fare Cube World (in via di sviluppo) che crea un mondo procedurale, ma con un gameplay in stile Zelda. Anzi, se vi interessa seguitelo, per me è un progetto molto promettente
http://wollay.blogspot.it/

gaxel
30-03-2012, 14:00
[ EDIT ]
Editare mappe poi non è "giocare".

Dillo a quelli che han comprato Garry's Mod o che pubblicano le peggio cose fatte con il Cry Engine 2.

[ EDIT2 ]
Anche perchè Minecraft E' un sand-box a tutti gli effetti.

Quindi?

[ EDIT3 ]
Ed Angry Birds fa schifo (giusto per rimanere in topic :asd:).

Come tutte le cose che piacciono alla massa... giusto? Altrimenti sarebbe bello giusto? Quindi il finale di ME3 è un capolavoro :asd:

PS A me Angry Birds non piace, ma l'ho comunque preso sul Lumia... ha gli achievements Xbox Live :asd:

[ EDIT4 ]
E cambia quello stramaledetto avatar, mi son stufato di dover ANCHE leggere il nick dell'utente per capire chi è :asd:

Appena trovo una gnocca migliore di Newell lo faccio :asd:

cronos1990
30-03-2012, 14:01
Peccato che la grafica di Minecraft faccia veramente troppo schifo (ok che la grafica è secondaria al gameplay, ma un minimo deve pur essere decente).

In ogni caso ho già ben altro interesse videoludico che potrebbe tenermi impegnato per anni, Micecraft, Terrania, Cube World (avevo iniziato a seguirlo tempo fa) per quanto mi riguarda rimarranno scaffalati a vita; e si che Terrania ce l'ho in lista desideri di Steam da mesi.


Ed Angry Birds fa schifo :asd:

gaxel
30-03-2012, 14:05
Peccato che la grafica di Minecraft faccia veramente troppo schifo (ok che la grafica è secondaria al gameplay, ma un minimo deve pur essere decente).

In ogni caso ho già ben altro interesse videoludico che potrebbe tenermi impegnato per anni, Micecraft, Terrania, Cube World (avevo iniziato a seguirlo tempo fa) per quanto mi riguarda rimarranno scaffalati a vita; e si che Terrania ce l'ho in lista desideri di Steam da mesi.


Ed Angry Birds fa schifo :asd:

Almeno hai preso il nome di Cube World :asd:

Io Minecraft non ce l'ho e manco lo voglio, anche a me la grafica non piace, Cube World è invece letteralmente splendido.

Terraria ce l'ho perché è il non plus ultra dell'esplorazione, il mondo è talmente pieno di cose da fare e trovare che praticamente non ci si stanca mai: armi, armature, oggetti vari, puoi trovarne anche razzi per volare per dire, boss in stile anni 80, un mondo underground ancora più vasto di quello in superficie... è un gioiello assoluto, purtroppo ora non verrà più aggironato perché i due son passati a fare altro, ma credo che anche il miglior Elder Scrolls abbia meno cose da scorpire, e sicuramente meno interessanti.

cronos1990
30-03-2012, 14:06
Dillo a quelli che han comprato Garry's Mod o che pubblicano le peggio cose fatte con il Cry Engine 2.C'è gente che usa l'iPad per fare spessore per i tavolini che pendono da una parte, ma lo considero sempre un tablet, non un feltrino :asd:
Quindi?Credo che non sia necessario ricordarti che, molto grezzamente, Sand-box = Fai quello che ti pare in un mondo di gioco in cui ti vengono semplicemente forniti degli strumenti (leggasi: scopi assenti o completamente secondari).
Molto grezzamente ho scritto, evitiamo di mettere i puntini sulle "i" :D
PS A me Angry Birds non piace, ma l'ho comunque preso sul Lumia... ha gli achievements Xbox Live :asd:Se sapevo che avevi un Lumia, non l'avrei mai acquistato :fagiano:

Giusto per conferma prima di dare in pasto alle fiamme il mio... Lumia 800? :D
Appena trovo una gnocca migliore di Newell lo faccio :asd:Vuoi una mia foto? :asd:
Almeno hai preso il nome di Cube World :asd:Ho fatto copia/incolla dal tuo messaggio :asd:

gaxel
30-03-2012, 14:10
C'è gente che usa l'iPad per fare spessore per i tavolini che pendono da una parte, ma lo considero sempre un tablet, non un feltrino :asd:

E chi te l'ha detto? Io lo considererei... anzi, lo considero un fletrino, niente di più... i tablet seri devono ancora uscire perché hanno Windows 8 :asd:

Credo che non sia necessario ricordarti che, molto grezzamente, Sand-box = Fai quello che ti pare in un mondo di gioco in cui ti vengono semplicemente forniti degli strumenti (leggasi: scopi assenti o completamente secondari).
Molto grezzamente ho scritto, evitiamo di mettere i puntini sulle "i" :D

Bè... a me i sand box piacciono proprio per quello, non sono story driven, ma exploration driven... che poi al loro interno abbiano quasi tutti delle storielle del menga è un altro discorso.

Se sapevo che avevi un Lumia, non l'avrei mai acquistato :fagiano:

Giusto per conferma prima di dare in pasto alle fiamme il mio... Lumia 800? :D

Lumia 800 chiaro... e ce l'ho dal giorno prima che uscisse... puoi buttarlo nel camino ora :asd:

Vuoi una mia foto? :asd:
Ho fatto copia/incolla dal tuo messaggio :asd:

Da quale? In nessuno ho scritto Terrania o Micecraft (carino come gioco, devi costruire dei topolini :asd:)

cronos1990
30-03-2012, 14:16
E chi te l'ha detto? Io lo considererei... anzi, lo considero un fletrino, niente di più... i tablet seri devono ancora uscire perché hanno Windows 8 :asd:Se l'argomento fosse di tutt'altra natura sarebbe facile ribattere... ma la mia considerazione per l'iPad è talmente bassa che effettivamente non posso far altro che considerarlo anche io niente più che un feltrino :asd:
Bè... a me i sand box piacciono proprio per quello, non sono story driven, ma exploration driven... che poi al loro interno abbiano quasi tutti delle storielle del menga è un altro discorso.Ci mancherebbe pure che ti venga a dire se ti devono piacere o meno :D
Lumia 800 chiaro... e ce l'ho dal giorno prima che uscisse... puoi buttarlo nel camino ora :asd:Ho mentito :asd: (sul fatto che lo brucio, ovviamente :asd:). Cribbio, ha neanche 2 settimane di vita :asd:
Da quale? In nessuno ho scritto Terrania o Micecraft (carino come gioco, devi costruire dei topolini :asd:)Intendevo il terzo che hai nominato e che hai consigliato di seguire... dannazione, non lo ritrovo più tra i messaggi, non ricordo come si chiama :asd:

gaxel
30-03-2012, 14:17
Intendevo il terzo che hai nominato e che hai consigliato di seguire... dannazione, non lo ritrovo più tra i messaggi, non ricordo come si chiama :asd:

Cube World? :asd:

cronos1990
30-03-2012, 14:20
Cube World? :asd:Ecco, quello :asd:

tbs
30-03-2012, 14:35
Almeno hai preso il nome di Cube World :asd:

Io Minecraft non ce l'ho e manco lo voglio, anche a me la grafica non piace, Cube World è invece letteralmente splendido.

Terraria ce l'ho perché è il non plus ultra dell'esplorazione, il mondo è talmente pieno di cose da fare e trovare che praticamente non ci si stanca mai: armi, armature, oggetti vari, puoi trovarne anche razzi per volare per dire, boss in stile anni 80, un mondo underground ancora più vasto di quello in superficie... è un gioiello assoluto, purtroppo ora non verrà più aggironato perché i due son passati a fare altro, ma credo che anche il miglior Elder Scrolls abbia meno cose da scorpire, e sicuramente meno interessanti.

Ma nel migliore tes le cose che trovi sono coerenti con il contesto, in terraria mi sembra che abbiano messo dentro un sacco di cose alla rinfusa e senza scopo. Sono i classici giochi talmente aperti che fanno il giro e diventano chiusi :asd: fare tutto per non fare, alla fine, niente.

Dunque... tu vieni messo in un'area virtualmente infinita, suddivisa in chunk che vengono generati man mano che li visiti. Hai una barra della salute che cala se vieni attaccato, cadi da molto alto, cadi nella lava o affoghi. Una barra della fame che cala nel tempo. La salute si rigenera nel tempo a facile, se no si rigenerao solo se la barra della fame è al massimo.
C'è un ciclo giorno notte fondamentale. Di giorno girano animali pacifici che devi cacciare per procurarti il cibo, di notte girano nemici che ti attaccano a visti e dai quali devi difenderti o ripararti.
Fare una buca nel terreno non basta, la devi anche chiudere... e comunque prima o poi devi uscire se no muori di fame.
Tu parti con poca roba, devi raccogliere le varie materie prime (legno, terra, metallo, ecc..) e lavorarli per costruire armi, armature e oggetti vari (l'inventario ha 36 posizioni), c'è un mini engine fisico che permette di bindare "eventi", tipo colleghi una cella con una porta, se qualcuno passa sopra la cella, la porta si chiude, ecc...
Il giocatore è spronato ad esplorare e scavare per trovare risorse migliori con le quali costruire items migliori, le armature lo difendono, le armi servono anche per cacciare, altri oggetti per costruire ribari.
Se il giocatore muore perde tutto l'inventario che viene sparpagliato per l'area e rimane lì per breve tempo prima di scomparire, e lui stesso riappare nel punto di respawn iniziale o dove abbia creato un letto (ti sei fatto la casa/rifugio). A meno che non giochi in modalità hardcore nel qual caso se muori finisce il gioco e il mondo generato viene cancellato.

Questa è la modalità Survival... Terraria la riprende in pieno, ma ci aggiunge gli NPC con cui ottenere semplici quest (ed è in 2D, ma cambia poco), ancora meglio sembra fare Cube World (in via di sviluppo) che crea un mondo procedurale, ma con un gameplay in stile Zelda. Anzi, se vi interessa seguitelo, per me è un progetto molto promettente
http://wollay.blogspot.it/

Ma sì, ma sì. Ma non puoi dirmi che è un gameplay complesso... è fondalmente un editor dal dubbio gusto grafico che integra una non molto riuscita modalità survival.
Miglioro le armature, scavo come un pirla, mi creo le finestre di casa del colore che voglio... allora meglio the sims.

Quello che non capisco è questa euforia per un gioco senza scopo, innalzato a capolavoro per non si sa quali meriti: probabilmente nessuno, apparte l'essere il classico gioco che diventa di moda perchè è MINIMALISTA (sto iniziando ad odiare questa parola, maledetta apple :asd:).

Qualsiasi azione tu compia in un videogioco è "inutile", lo fai perchè ti diverte. Non vedo per quale motivo costruire la basilica di S.Pietro con i pezzi di Minecraft sia "inutile" e sparare ai cattivi di CoD non lo sia.

Il concetto di inutilità è implicito in qualsiasi cosa che non sia mangiare, bere, dormire e coprirti, per contestualizzare.
Se lo rapportiamo all'ambito dei videogiochi, sicuramente meno importante, è inutile qualsiasi azione che non abbia conseguenze più o meno dirette nel gioco.
Detto questo, se la modalità survival si limita a spammare qualche nemico dal quale mi posso facilmente difendere chiudendomi nel mio bunker la notte, sicuramente potrò dire che non è abbastanza per far perdere al gioco la definizione di sand box, o anche solo integrarla con l'acronimo gdr o altro.
Quindi minecraft rimane un sandbox, e sotto questo aspetto è inferiore ad un sacco di giochi, anche gratuiti.
Che poi sia un gioco che non richiede applicazione o anche solo un pò di materia grigia per venirne a capo è un altro discorso, un discorso che solitamente mi serve per filtrare automaticamente i giochi che potrei voler prendere; ma non è questo l'aspetto principale che critico.

gaxel
30-03-2012, 15:22
Ma nel migliore tes le cose che trovi sono coerenti con il contesto, in terraria mi sembra che abbiano messo dentro un sacco di cose alla rinfusa e senza scopo. Sono i classici giochi talmente aperti che fanno il giro e diventano chiusi :asd: fare tutto per non fare, alla fine, niente.


Mica tanto... Terraria è un mondo con le sue regole, renerato sempre casualmente con eventi causali, ma ha un suo perché... è suddiviso in aree precise che hanno determinate caratteristiche, e composto da personaggi particolari che offrono aiuti particolari, ecc... è tutto un mondo da scoprire.

Minecraft no, è più basilare, ma è chiaro... è stato il primo, mica vogliamo paragonare Wolfenstein 3D a Crysis o Half Life 2 no?

Ma sì, ma sì. Ma non puoi dirmi che è un gameplay complesso... è fondalmente un editor dal dubbio gusto grafico che integra una non molto riuscita modalità survival.
Miglioro le armature, scavo come un pirla, mi creo le finestre di casa del colore che voglio... allora meglio the sims.

http://frictionalgames.blogspot.it/2012/03/unconventional-design-tips.html

Leggiti questo... le meccaniche di gioco (non gameplay) devono essere le più basilari possibili: salta, muoviti e spara ad esempio (HL2). La varietà la dà il level design, che significa ogni cosa, da oggetti, a personaggi, passando per interazione con l'ambiente e pure storie, che stia dentro una mappa di gioco... è questa che fa la differenza tra gameplay valido o meno. Se prendi Terraria e lo ambienti sempre nella stessa mappa con sempre gli stessi nemici e gli stessi oggetti, chiaro che dopo un po' stanca, ma appunto... c'è molta varietà sia in cosa da vedere che da fare. Per dire, vuoi sconfiggere di Eye of Cthulhu e ottenerne gli immensi tesori? Puoi farlo, ma ti devi preparare per bene prima, altrimenti fai altro, sempre che tu abbia trovato il suddetto boss, che non necessariamente c'è nella tua mappa.

Quello che non capisco è questa euforia per un gioco senza scopo, innalzato a capolavoro per non si sa quali meriti: probabilmente nessuno, apparte l'essere il classico gioco che diventa di moda perchè è MINIMALISTA (sto iniziando ad odiare questa parola, maledetta apple :asd:).

Tu sei invece l'opposto, se non c'è una storia o uno scopo, per te non ha senso... dovresti essere un grandissimo fans degli achievements a questo punto. IN un gioco come Terraria lo scopo è sopravvivere il più a lungo possibile, chiaramente se è divertente farlo, e molti lo considerano tale.

tbs
30-03-2012, 16:08
Mica tanto... Terraria è un mondo con le sue regole, renerato sempre casualmente con eventi causali, ma ha un suo perché... è suddiviso in aree precise che hanno determinate caratteristiche, e composto da personaggi particolari che offrono aiuti particolari, ecc... è tutto un mondo da scoprire.

Minecraft no, è più basilare, ma è chiaro... è stato il primo, mica vogliamo paragonare Wolfenstein 3D a Crysis o Half Life 2 no?

Sì, ma manca uno scopo che non sia quello di "farmare", e questo, a mio modo di vedere, è un male :D


http://frictionalgames.blogspot.it/2012/03/unconventional-design-tips.html

Leggiti questo... le meccaniche di gioco (non gameplay) devono essere le più basilari possibili: salta, muoviti e spara ad esempio (HL2). La varietà la dà il level design, che significa ogni cosa, da oggetti, a personaggi, passando per interazione con l'ambiente e pure storie, che stia dentro una mappa di gioco... è questa che fa la differenza tra gameplay valido o meno. Se prendi Terraria e lo ambienti sempre nella stessa mappa con sempre gli stessi nemici e gli stessi oggetti, chiaro che dopo un po' stanca, ma appunto... c'è molta varietà sia in cosa da vedere che da fare. Per dire, vuoi sconfiggere di Eye of Cthulhu e ottenerne gli immensi tesori? Puoi farlo, ma ti devi preparare per bene prima, altrimenti fai altro, sempre che tu abbia trovato il suddetto boss, che non necessariamente c'è nella tua mappa.

L'ho letto e fondamentalmente dice cose giuste; ma sono regole che non possono prescindere da situazioni particolari; per esempio: le loro sono avventure grafiche con interazione e fisica, perfetto, e per questo dicono che in un gioco non devi per forza veicolare "fun" quanto renderlo "engaging", e non mi stupisce che siano loro a suggerirlo, vista la loro, più che buona, produzione; ma, tornando a terraria, è difficile che un gioco simile possa avere successo se non è "fun"; parla poi anche dell'importanza di sonoro e grafica, che sono pessimi in minecraft, e della brevità come un pregio - questo è opinabilissimo - sostenendo che devi dire quello che vuoi e fermarti, giusto, ma vale soprattutto per le avventure grafiche o gli sparatutto, che sono lineari e non prevedono attività "collaterali", come quelle di skyrim, per esempio.
Dice che, se non sono prodotti seguendo i suoi tips, i giochi tendono ad assomigliarsi; ma non è assolutamente vero. E' vero, invece, che seguendoli si possono tirare fuori bei giochi, come i loro, ma, IHMO, giochi "chiusi" e "piatti" (non che sia un male, intendiamoci) :D



Tu sei invece l'opposto, se non c'è una storia o uno scopo, per te non ha senso... dovresti essere un grandissimo fans degli achievements a questo punto. IN un gioco come Terraria lo scopo è sopravvivere il più a lungo possibile, chiaramente se è divertente farlo, e molti lo considerano tale.

Gioco anche giochi senza storia, ma devono avere almeno degli scopi ed un senso di progressione marcato (e con questo non intendo il farming).
Guarda, le "sfide" degli achievement posso intraprenderle anche senza che mi vengano segnalate dal pop up luminoso, ma lo farei esclusivamente per diletto - se mi va di dare fuoco con i barili esplosivi alle ant lions, lo faccio -, se, diversamente, dovessi farlo perchè me lo dice l'achievement ma non la trovassi una sfida interessante, non avrebbe IMHO molto senso farlo

gaxel
30-03-2012, 16:15
Sì, ma manca uno scopo che non sia quello di "farmare", e questo, a mio modo di vedere, è un male :D

In terraria o minecraft non farmi, esplori... è diverso.
Nei giochi in cui farmi giri e rigiri le stesse locazioni, apsettando il respawn dei nemici, per ucciderli e guadagnare xp e items. In terraria e minecraft giri per la mappa per scoprire sempre nuove cose, trovare nuovi oggetti, cavolo... è il non plus ultra del free-roaming.

L'ho letto e fondamentalmente dice cose giuste; ma sono regole che non possono prescindere da situazioni particolari; per esempio: le loro sono avventure grafiche con interazione e fisica, perfetto, e per questo dicono che in un gioco non devi per forza veicolare "fun" quanto renderlo "engaging", e non mi stupisce che siano loro a suggerirlo, vista la loro, più che buona, produzione; ma, tornando a terraria, è difficile che un gioco simile possa avere successo se non è "fun"; parla poi anche dell'importanza di sonoro e grafica, che sono pessimi in minecraft, e della brevità come un pregio - questo è opinabilissimo - sostenendo che devi dire quello che vuoi e fermarti, giusto, ma vale soprattutto per le avventure grafica o gli sparatutto, che sono lineari e non prevedono attività "collaterali", come quelle di skyrim, per esempio.
Dice che, se non sono prodotti seguendo i suoi tips, i giochi tendono ad assomigliarsi; ma non è assolutamente vero. E' vero, invece, che seguendoli si possono tirare fuori bei giochi, come i loro, ma, IHMO, giochi "chiusi" e "piatti" (non che sia un male, intendiamoci) :D

Oddio... è vero che se uno cerca prima meccaniche divertenti e poi ci costruisce attorno il gioco, fa prima (e fanno tutti così) a cercare qualcosa di già fatto che funziona e aggiornalo... da qui il fatto che i giochi si somiglino tutti.

Se invece fai il percorso inverso, crei cioè solo le meccaniche di base con cui interagire e poi cambi il mondo intorno crei qualcosa di originale.

Infatti Amnesia lo si ricorda più per atmosfera, ambientazione, ecc... che per gameplay... che altro non è che spostarsi e interagire in maniera semplice con oggetti prefissati.

Comunque non capisco come possano essere interessanti le attività "collaterali" di un Elder Scrolls e non Terraria o Minecraft... son la stessa cosa, non hai uno scopo a fare tutto quello che ti permette di fare Skyrim, lo fai perché ti diverte.

Gioco anche giochi senza storia, ma devono avere almeno degli scopi ed un senso di progressione marcato (e con questo non intendo il farming).
Guarda, le "sfide" degli achievement posso intraprenderle anche senza che mi vengano segnalate dal pop up luminoso, ma lo farei esclusivamente per diletto - se mi va di dare fuoco con i barili esplosivi alle ant lions, lo faccio -, se, diversamente, dovessi farlo perchè me lo dice l'achievement ma non la trovassi una sfida interessante, non avrebbe IMHO molto senso farlo

Ripeto, in Terraria e Minecraft non fai farming, esplori... ed è questo il bello, la storia diventa irrilevante. Stesso discorso per un gioiello come Treasure Adventure Game, che però una sua storia ce l'ha.

tbs
30-03-2012, 16:26
In terraria e minecraft esplori in funzione del farming :asd:
Lo fai per trovare i metalli rari o non so che altro con i quali creare le armi migliori etc.

In skyrim esplori per il gusto di farlo, cercare nuove storie interessanti, nuovi png originali, ambientazioni evocative etc.

Difatti amnesia l'ho apprezzato per la storia e l'immedesimazione che trasmetteva l'incedere tra le tenebre disarmato e con solo una fioca luce a guidarmi; gran giocone, per inciso, ma rovinato da un finale decisamente non all'altezza.
Gameplay basilare, l'interazione con gli oggetti è prettamente in funzione dell'alleggerimento del ritmo di gioco (potremmo definirlo un espediente per spezzare un pò la "monotonia" di quella che è, alla fine, un'avventura grafica in 3d) tranne in qualche raro caso dove bisogna usare la testa (ma niente di che).

cronos1990
30-03-2012, 16:34
aaaah, ecco perchè non lo trovavo su Steam... TerraRia, non TerraNia :asd:

Si, mi avevate fatto voglia di comprarlo... fortuna che sulla carta prepagata non avevo abbastanza soldi :asd:





Adesso vado a ricaricarla :asd:

[ EDIT ]
Comunque che centra Amnesia in tutto questo discorso, che non è nè un Sandbox, nè un RPG, nè un gioco d'esplorazione, nè un gioco da farming?

gaxel
30-03-2012, 16:35
In terraria e minecraft esplori in funzione del farming :asd:
Lo fai per trovare i metalli rari o non so che altro con i quali creare le armi migliori etc.

In skyrim esplori per il gusto di farlo, cercare nuove storie interessanti, nuovi png originali, ambientazioni evocative etc.

Veramente io in Terraria (Minecraft non ce l'ho) esploro per lo stesso motivo per cui lo faccio in Skyrim o in Baldur's Gate... per scoprire nuove locazioni, nuovi NPC, nuovi nemici e nuovi oggetti.

gaxel
30-03-2012, 16:42
[ EDIT ]
Comunque che centra Amnesia in tutto questo discorso, che non è nè un Sandbox, nè un RPG, nè un gioco d'esplorazione, nè un gioco da farming?

Perchè ho linkato un interessante post sul blog degli sviluppatori di quel gioco, per spiegare che anche per me le meccaniche devono restare semplici, quello che fa la differenza è il contorno (level design, background).

tbs
30-03-2012, 16:42
Veramente io in Terraria (Minecraft non ce l'ho) esploro per lo stesso motivo per cui lo faccio in Skyrim o in Baldur's Gate... per scoprire nuove locazioni, nuovi NPC, nuovi nemici e nuovi oggetti.

Immagino la varietà e la profondità :asd:
E ho citato skyrim solo perchè è il primo open world che mi è venuto in mente, ce ne sono di molto migliori.

aaaah, ecco perchè non lo trovavo su Steam... TerraRia, non TerraNia :asd:

Si, mi avevate fatto voglia di comprarlo... fortuna che sulla carta prepagata non avevo abbastanza soldi :asd:





Adesso vado a ricaricarla :asd:

Ma mi ascolti quando parlo? :asd:


[ EDIT ]
Comunque che centra Amnesia in tutto questo discorso, che non è nè un Sandbox, nè un RPG, nè un gioco d'esplorazione, nè un gioco da farming?

Gaxel ha linkato un articolo scritto dai creatori di amnesia.

gaxel
30-03-2012, 16:44
Immagino la varietà e la profondità :asd:
E ho citato skyrim solo perchè è il primo open world che mi è venuto in mente, ce ne sono di molto migliori.

Se con profondità intendi "storie" non è un granché, ma non ricordo storie appassionanti in un qualunque Free roaming da Ultima VII in su.

Se con profondità intendi tutto il resto, hai voglia... Bethesda se la sogna.

I quanto a varietà... Terraria è pià vario di tutti gli Elder Scrolls messi assieme a momenti.
http://www.youtube.com/watch?v=Azq5IOrFtEI

tbs
30-03-2012, 16:47
Se con profondità intendi "storie" non è un granché, ma non ricordo storie appassionanti in un qualunque Free roaming da Ultima VII in su.

Se con profondità intendi tutto il resto, hai voglia... Bethesda se la sogna.

Ci sono i nemici (sprite) rossi al posto che blu? :asd:
Ti posso solo concedere il fatto che il mondo sia randomizzato (cosa che adoro, specialmente nei tbs), ma per il resto... dubito che ci giocherei per più di 10 minuti.

EDIT: che brutta roba che hai linkato, vedo un pò di confuso gameplay colorato e una sezione di arredamento case che neanche il peggior the sims.

gaxel
30-03-2012, 16:49
Ci sono i nemici (sprite) rossi al posto che blu? :asd:
Ti posso solo concedere il fatto che il mondo sia randomizzato (cosa che adoro, specialmente nei tbs), ma per il resto... dubito che ci giocherei per più di 10 minuti.

Quarda il trailer della versione 1.1 che ho postato sopra... Terraria ha anche avuto il vantaggio di aver ricevuto continui aggiornamenti gratuiti che aggiungevano cose.

cronos1990
30-03-2012, 16:50
Immagino la varietà e la profondità :asd:
E ho citato skyrim solo perchè è il primo open world che mi è venuto in mente, ce ne sono di molto migliori.Devo ancora trovare un gioco open world di stampo prettamente RPG che arrivi appena alla decenza. Discorso a parte se estendiamo il campo ad altri giochi (tipo GTA, per dire il più famoso).
Ma mi ascolti quando parlo? :asd: Come potrei fare esattamente l'opposto se neanche ti leggo :asd:
Terraria lo seguo da mesi, da un sacco di tempo lo vorrei prendere e l'unico freno a questo desiderio è stato il semplice fatto che come gioco richiederebbe una marea di tempo per sfruttarlo in tutte le sue peculiarità... cosa del quale non dispongo al momento.

Pre inciso, si può giocare ad un gioco come Terraria senza per forza mettersi a fare puro e semplice farming... ed io il farming, per mia sfortuna, lo conosco fin troppo bene e lo odio con tutto il cuore.
Gaxel ha linkato un articolo scritto dai creatori di amnesia.E tu credi che sto pure a leggere i link che mi fornisce Gaxel? :asd:

Me l'ero proprio perso :asd:

gaxel
30-03-2012, 16:54
EDIT: che brutta roba che hai linkato, vedo un pò di confuso gameplay colorato e una sezione di arredamento case che neanche il peggior the sims.

E' il trailer ufficiale :asd:

Io ci vedo una enorme varietà di ambientazioni, all'aperto o in sotterranea, nemici, armi, oggetti e di possibilità... si può andare sotto'acqua, bucare il terreno per far cadere la lava sopra ai nemici... boss enormi e tanto tanto altro.

Certo, se tu cerchi i soliti dialoghi Shakespeariani fai fatica, ma lo fai con qualunque gioco.

tbs
30-03-2012, 16:57
Devo ancora trovare un gioco open world di stampo prettamente RPG che arrivi appena alla decenza. Discorso a parte se estendiamo il campo ad altri giochi (tipo GTA, per dire il più famoso).

Morrowind è ottimo, anche se non è un rpg come lo intendo io.


Come potrei fare esattamente l'opposto se neanche ti leggo :asd:
Terraria lo seguo da mesi, da un sacco di tempo lo vorrei prendere e l'unico freno a questo desiderio è stato il semplice fatto che come gioco richiederebbe una marea di tempo per sfruttarlo in tutte le sue peculiarità... cosa del quale non dispongo al momento.

Pre inciso, si può giocare ad un gioco come Terraria senza per forza mettersi a fare puro e semplice farming... ed io il farming, per mia sfortuna, lo conosco fin troppo bene e lo odio con tutto il cuore.

In terraria puoi fare due cose: arredare case e farmare :asd:
Poi magari ti piace lo stesso, non posso escluderlo. Io trovo solo immotivata tutta l'euforia che suscitano giochi del genere.



E tu credi che sto pure a leggere i link che mi fornisce Gaxel? :asd:

Me l'ero proprio perso :asd:

In realtà è stata una lettura interessante.
Per una volta che gaxel combina qualcosa di buono... :Prrr:

tbs
30-03-2012, 17:02
E' il trailer ufficiale :asd:

Io ci vedo una enorme varietà di ambientazioni, al chiuso o sotterranea, nemici, armi, oggetti e di possibilità... si può andare sotto'acqua, bucare il terreno per far cadere la lava sopra ai nemici... boss enormi e tanto tanto altro.

Certo, se tu cerchi i soliti dialoghi Shakespeariani fai fatica, ma lo fai con qualunque gioco.

Potrei benissimo giocare a qualcosa del genere se:
- non avesse quello stile simil jappo (è così o sbaglio?)
- avesse uno scopo finale
- non fosse incentrato sul farming
- avesse una trama, anche scontata
- non avesse un gameplay così brainless
Un altro gioco in pratica :asd:

cronos1990
30-03-2012, 17:10
Morrowind è ottimo, anche se non è un rpg come lo intendo io.Cercherò di essere chiaro senza troppi giri di parole: un qualsiasi gioco dei TES per me è una cagata pazzesca :asd: E ci aggiungo per completezza pure Fallout 3 :asd:
Non starò qui a dilungarmi sui motivi, non ho tempo nè voglia di scrivere un romanzo... per giunta decisamente OT.


PS: Angry Birds fa schifo :asd:
In realtà è stata una lettura interessante.
Per una volta che gaxel combina qualcosa di buono... :Prrr:Gaxel non combina MAI qualcosa di buono :asd:

gaxel
30-03-2012, 17:11
Potrei benissimo giocare a qualcosa del genere se:
- non avesse quello stile simil jappo (è così o sbaglio?)
- avesse uno scopo finale
- non fosse incentrato sul farming
- avesse una trama, anche scontata
- non avesse un gameplay così brainless
Un altro gioco in pratica :asd:

- Lo stile è anni 90, non jappo
- Skyrim non ha uno scopo, così ocme non ce l'ha Fallout 3, tant'p che han cambiato il finale perché la gente voleva continuare a cazzeggiare.
- Tutti gli RPG son incentrati sul farming, anche Skyrim (che citi spesso), visto che l'obiettivo di quello, come di qualunque Elder Scrolls, è massimizzare ogni skills... anzi, lì è peggio perchè manco fai farming, saltelli e basta :asd: per fortuna che con Skyrim han ridotto un po' la cosa
- La trama non ce l'ha, ha un'ambientazione, come tutti gli exploration-adventure da Metroid in su. Ma il plot te lo puoi benissimo costruire tu, volendo... ma capisco che a te non piaccia :asd:
- Brainless? Mi sa che non hai ben capito com'è il gioco allora... se intendi meccaniche ok, son semplici, il gameplay richiede un certo impegno per poterlo sviscerare tutto, per conoscere ogni possbilità offerta e per sconfiggere i boss più potenti.

tbs
30-03-2012, 17:19
- Lo stile è anni 90, non jappo
- Skyrim non ha uno scopo, così ocme non ce l'ha Fallout 3, tant'p che han cambiato il finale perché la gente voleva continuare a cazzeggiare.
- Tutti gli RPG son incentrati sul farming, anche Skyrim (che citi spesso), visto che l'obiettivo di quello, come di qualunque Elder Scrolls, è massimizzare ogni skills... anzi, lì è peggio perchè manco fai farming, saltelli e basta :asd: per fortuna che con Skyrim han ridotto un po' la cosa
- La trama non ce l'ha, ha un'ambientazione, come tutti gli exploration-adventure da Metroid in su. Ma il plot te lo puoi benissimo costruire tu, volendo... ma capisco che a te non piaccia :asd:
- Brainless? Mi sa che non hai ben capito com'è il gioco allora... se intendi meccaniche ok, son semplici, il gameplay richiede un certo impegno per poterlo sviscerare tutto, per conoscere ogni possbilità offerta e per sconfiggere i boss più potenti.

- Continua a sembrarmi jappo, boh
- Skyrim ha dei personaggi interessanti e una, seppur banale, trama
- Farming allo scopo di arrivare ai ringraziamenti, immagino; o farming per accedere a location nuove
- Ma che plot vuoi costruire? Sono un arredatore bloccato in un mondo che sembra uscito da un cartoon della disney per quanto è colorato, mi guadagno da vivere scavando la roccia con un martello di burro ma non per questo ho tralasciato la mia vocazione, l'arredamento... ma dai :asd:
- Sì, brainless.

P.s. L'hai già sbloccato l'achievement "ot master"?
"Derail 100 threads to achieve this" :asd:

Rientriamo in topic.

gaxel
30-03-2012, 17:20
- Continua a sembrarmi jappo, boh
- Skyrim ha dei personaggi interessanti e una, seppur banale, trama
- Farming allo scopo di arrivare ai ringraziamenti, immagino; o farming per accedere a location nuove
- Ma che plot vuoi costruire? Sono un arredatore bloccato in un mondo che sembra uscito da un cartoon della disney per quanto è colorato, mi guadagno da vivere scavando la roccia con un martello di burro ma non per questo ho tralasciato la mia vocazione, l'arredamento... ma dai :asd:
- Sì, brainless.

P.s. L'hai già sbloccato l'achievement "ot master"?
"Derail 100 threads to achieve this" :asd:

Rientriamo in topic.

OK, Angry Birds fa schifo :asd: