View Full Version : Overclock Asus P8P67-M con i5 2500K
pratimpo2
27-03-2012, 11:02
Cia a tutti volevo sapere se è possibile ottenere dei risultati migliori rispetto all'overclock fornito dal software Asus della scheda madre.
Mi arriva a 4,5 Ghz
System Shock
27-03-2012, 20:54
Ciao ti sconsiglio vivamente di affidarti ad un OC automatico specie per una frequenza non indifferente come 4500 , ti elenco le motivazioni :
In genere i programmi di overclock automatico possono funzionare:
1)Bene ma non certo come dei parametri impostati e tastati manualmente.
2)Male magari raggiungendo si la frequenza voluta,ma con dei voltaggi che a volte possono pure accorciare di parecchio la vita della cpu.
3)O non funzionare proprio.
Quindi è prevalentemente una questione di fortuna.
E comunque ogni configurazione in OC andrebbe tastata sia nella stabilità che nelle temperature massime della cpu.
Esistono vari programmi appositi.
Se non testi la stabilità,non e detto che il pc faccia schermate blu o riavii ,ma potrebbe comunque rovinarti dei file e/ compromettere l'integrità del sistema operativo.
Mentre una temperatura troppo alta specie se unita a voltaggi alti ti rovinano la cpu permanentemente.
Qui trovi una guida per la tua cpu :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421
Poi per qualsiasi cosa chiedi pure nel relativo topic.
pratimpo2
28-03-2012, 08:39
Non mi sembra vero qualcuno mi ha risposto!
Adesso provo a studiarmi tutte le cosine che ci sono scritte.
Per la cronaca l'OC automatico della Asus mi ha portato la frequenza a 4,76 Ghz che mi sembra un'esagerazione però non ho riscontrato un aumento delle prestazioni :-(
swisspitbull
04-04-2012, 10:08
Ciao ti sconsiglio vivamente di affidarti ad un OC automatico specie per una frequenza non indifferente come 4500 , ti elenco le motivazioni :
In genere i programmi di overclock automatico possono funzionare:
1)Bene ma non certo come dei parametri impostati e tastati manualmente.
2)Male magari raggiungendo si la frequenza voluta,ma con dei voltaggi che a volte possono pure accorciare di parecchio la vita della cpu.
3)O non funzionare proprio.
Quindi è prevalentemente una questione di fortuna.
E comunque ogni configurazione in OC andrebbe tastata sia nella stabilità che nelle temperature massime della cpu.
Esistono vari programmi appositi.
Se non testi la stabilità,non e detto che il pc faccia schermate blu o riavii ,ma potrebbe comunque rovinarti dei file e/ compromettere l'integrità del sistema operativo.
Mentre una temperatura troppo alta specie se unita a voltaggi alti ti rovinano la cpu permanentemente.
Qui trovi una guida per la tua cpu :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421
Poi per qualsiasi cosa chiedi pure nel relativo topic.
Il mio i5 2500k tiene stabile 4770mhz settando manualmente moltiplicatore e fsb e tenendo in automatico voltaggi e roba varia. Temperatura nella norma e stabile con prime95 e intel burn test. Solo gta4 stranamente mi manda (raramente) in palla lo sli ma puo' dipendere dall' fsb di 106mhz... tutti gli altri giochi vanno che e' una meraviglia(bf3/sr3/skyrim/syndicate/ecc)
Se 6 veramente convinto che un settaggio vcore automatico sia peggiore allora mi vien voglia di "rivedere" tutto :)
System Shock
04-04-2012, 10:43
Si come ho scritto nella guida salire con il Bclk oltre 103 Mhz può dare grossi problemi oltre a non servire a nulla con cpu serie K .
Il mio consiglio rimane di impostare e testare tutto manualmente.
swisspitbull
04-04-2012, 21:01
Si come ho scritto nella guida salire con il Bclk oltre 103 Mhz può dare grossi problemi oltre a non servire a nulla con cpu serie K .
Il mio consiglio rimane di impostare e testare tutto manualmente.
oggi appunto ho rivisto i settaggi, meso fsb a 100 e moltiplicatore 49.A 50 va stabile in gaming e bench ma stranamente si freeza il pc in idle: provato a variare vcore e llc ma la situazione peggiorava comunque. Temperature intorno agli 80° quindi escludo la tjmax. probabilmente vcore troppo alto che in auto superava 1.52v arrivando fino a 1.58 sotto stress senza bloccarsi ma come scritto prima si blocca solo in idle.
qualche idea in proposito?
System Shock
04-04-2012, 21:55
oggi appunto ho rivisto i settaggi, meso fsb a 100 e moltiplicatore 49.A 50 va stabile in gaming e bench ma stranamente si freeza il pc in idle: provato a variare vcore e llc ma la situazione peggiorava comunque. Temperature intorno agli 80° quindi escludo la tjmax. probabilmente vcore troppo alto che in auto superava 1.52v arrivando fino a 1.58 sotto stress senza bloccarsi ma come scritto prima si blocca solo in idle.
qualche idea in proposito?
Lo sai che con questi voltaggi la cpu potrebbe durarti molto molto poco ?
: Poi è meglio che la discussione la continuiamo in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421
cosi anche altri potranno consigliarti .
swisspitbull
09-04-2012, 10:58
Lo sai che con questi voltaggi la cpu potrebbe durarti molto molto poco ?
: Poi è meglio che la discussione la continuiamo in questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35654421#post35654421
cosi anche altri potranno consigliarti .
Si ok ma x molto poco si parla cmq di anni e non giorni o settimane: e cmq in uso dayli con la intel speedstep la cpu gira a 1.6gh con voltaggi intorno a 1.2v durante la navigazione e riproduzione video... a meno che non giochi a gta4 x 12 ore al giorno tutti i giorni.... poi parliamoci chiaro: non costa un capitale una cpu al giorno d'oggi se si frigge amen: ho imparato la lezione e prendo un i7.
sto pensando di prendere gia un i5 2500k di riserva e tenere 5.2gh con 1.6v dayli x vedere effettivamente cosa intendete x vita breve di una cpu: possiamo scommettere e io scommetto che tra un anno funziona ancora.
Si ok ma x molto poco si parla cmq di anni e non giorni o settimane: e cmq in uso dayli con la intel speedstep la cpu gira a 1.6gh con voltaggi intorno a 1.2v durante la navigazione e riproduzione video... a meno che non giochi a gta4 x 12 ore al giorno tutti i giorni.... poi parliamoci chiaro: non costa un capitale una cpu al giorno d'oggi se si frigge amen: ho imparato la lezione e prendo un i7.
sto pensando di prendere gia un i5 2500k di riserva e tenere 5.2gh con 1.6v dayli x vedere effettivamente cosa intendete x vita breve di una cpu: possiamo scommettere e io scommetto che tra un anno funziona ancora.
Non è che sia un granchè come discorso..Il tutto varia da cpu a cpu..Non posso mai dimenticare un dual core nuovo overclockato con voltaggi umani ( 1.3 v ) sparito dopo 5 mesi.Quindi è tutto relativo! Inoltre non tutte le persone amano cambiare cpu dopo un anno e passa perchè si è fritta o sta per abbandonare. Ovviamente la cpu è tua e puoi sparargli anche 1.8 V, ma far passare il messaggio che quasi quasi non è così grave dargli 1.5-1.6 v in idle a cpu che non sono mica 60 nm ( anche queste non possono avere tale voltaggio ), mi pare assurdo. Io ti consiglio di fidarti di System Shock ( che colgo l'occasione per salutare) che è un utente molto preparato e che non spara castronerie prese dai filmati di youtube :D
System Shock
09-04-2012, 13:49
Raffy sono felice di ritrovarti qui.
@swisspitbull , con quei voltaggi non ci sono neanche tanti test o sperimentazioni in giro per poter fare dei confronti ,da noi ci sono giusto un paio di cpu 2600k vicine ai 5 ghz che con 1.35(poco +) si sono deteriorate in pochi mesi (contrariamente alle previsioni) , se per te non è un problema rischiare puoi benissimo procedere cosi .
swisspitbull
09-04-2012, 20:31
Non è che sia un granchè come discorso..Il tutto varia da cpu a cpu..Non posso mai dimenticare un dual core nuovo overclockato con voltaggi umani ( 1.3 v ) sparito dopo 5 mesi.Quindi è tutto relativo! Inoltre non tutte le persone amano cambiare cpu dopo un anno e passa perchè si è fritta o sta per abbandonare. Ovviamente la cpu è tua e puoi sparargli anche 1.8 V, ma far passare il messaggio che quasi quasi non è così grave dargli 1.5-1.6 v in idle a cpu che non sono mica 60 nm ( anche queste non possono avere tale voltaggio ), mi pare assurdo. Io ti consiglio di fidarti di System Shock ( che colgo l'occasione per salutare) che è un utente molto preparato e che non spara castronerie prese dai filmati di youtube :D
ho specificato che in idle intel speed step tiene la cpu a voltaggi bassi e 1.6gh.
Sono una persona che ha la mania di portare qualunque cosa al limite delle prestazioni (auto, moto, tablet e pc... pure lo smartphone) e non sono mai restato deluso. non ho mai fritto una cpu, solo la vecchia xbox dopo anni.
Saro' fortunato ma mi sento di dire che le cose sopportano piu' di quello che crediamo.
ho specificato che in idle intel speed step tiene la cpu a voltaggi bassi e 1.6gh.
Sono una persona che ha la mania di portare qualunque cosa al limite delle prestazioni (auto, moto, tablet e pc... pure lo smartphone) e non sono mai restato deluso. non ho mai fritto una cpu, solo la vecchia xbox dopo anni.
Saro' fortunato ma mi sento di dire che le cose sopportano piu' di quello che crediamo.
@system: eh come ben sai non ho proprio più tempo come prima per seguire il forum, pensa che ho dovuto abbandonare il mio caro gioco online, un account che ho costruito 3 anni fa, appena venne attivato il nuovo server del gioco! :cry:
Buon per te :D ma se system dice che in pochi mesi i cari sandy sono andati a miglior vita, io darei peso alle sue parole ;) comunque, come detto, la cpu è tua quindi se vuoi dargli quel voltaggio avrai lo stesso supporto eh :D
swisspitbull
11-04-2012, 16:58
Raffy sono felice di ritrovarti qui.
@swisspitbull , con quei voltaggi non ci sono neanche tanti test o sperimentazioni in giro per poter fare dei confronti ,da noi ci sono giusto un paio di cpu 2600k vicine ai 5 ghz che con 1.35(poco +) si sono deteriorate in pochi mesi (contrariamente alle previsioni) , se per te non è un problema rischiare puoi benissimo procedere cosi .
Ti credo sulla parola system, il conto alla rovescia e' cominciato giorni fa, sono curioso di quanto durera' a quei voltaggi..
do no try this at home
nelle prossime settimane prendo una cpu di riserva, non si sa mai ;)
Ti credo sulla parola system, il conto alla rovescia e' cominciato giorni fa, sono curioso di quanto durera' a quei voltaggi..
do no try this at home
nelle prossime settimane prendo una cpu di riserva, non si sa mai ;)
:stordita:
Una curiosità, l'overclock diminuisce sempre e in ogni caso la vita del processore? O è solo un Vcore troppo alto che rovina il proessore indipendentemente dalla frequenza? O magari entrambi frequenza+Vcore....e ancora :) il downvolt al contrario potrebbe allungare la vita del processore o anche questo alla lunga può accorciargli la vita?
Chiedo tutto questo perchè fra pochissimo passo a nuova sistema e vorrei cimentarmi un pò con l'OC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.