View Full Version : Cosa fare?
Allora vi espongo in breve la mia situazione/problema.
Fondamentalmente la mia situazione è questa: a casa come desktop ho un nuovo (gennaio 2012) desktop assemblato per il gaming, un notebook Hp-Pavillion Dv6-2020sl del 2010 che uso principalmente al lavoro ( dottorando all'università, analisi di segnali biomedici, niente di eccessivamente pesante computazionalmente), e un netbook che uso ogni tanto, modello base dell'Acer, di mia madre, per giocare online a poker.
Il fatto è questo: venerdì scorso la borsa reggi notebook ha deciso di sganciarsi e bam, mi è caduto a terra. Risultato: il tubo di raffreddamento s'è schiacciato sulla lan bruciandola e, cosa peggio, il supporto in ferro dello schermo ha strappato lo chassis dove è avvitato. Costo della riparazione: 80 euro(chassis con touch pad nuovo), 25 euro Usb-lan, 20 euro manodopera.
In alternativa mi fa uno sconto di 20 euro se prendo un pezzo usato,oppure me lo cerco io, ma finora ho avuto poca fortuna.
Comunque, adesso, è una spesa di 100 euro per un notebook che nel 2010 costava 600.
Al lavoro dispongo di un paio di piattaforme desktop che posso utilizzare, un Q6600 4gb di ram, o un Q9300 3gb di ram, oppure posso chiedere anche l'acquisto di un notebook nuovo, che però sarebbe di proprietà dell'università.
Il portatile era un'altra storia, ma da quando ho il desktop nuovo a casa non ci faccio più nulla tranne lavoraci in facoltà, mentre trovo che userei di più un netbook di fascia medio-alta, magari 11-12 pollici.
Le alternative mi sembrano queste:
-Prendo un notebook privato nuovo, budget molto variabile, non credo + di 500-600 euro, ma non ne vedo l'utilizzo che ne posso fare
-Faccio riparare il pavillion, 100 euro,e vado avanti con quello, ma rimarrebbe un certo fastidio nell'usare il netbook di mia madre in situazione scomode col notebook
-Getto il notebook, prendo un buon netbook da 11-12 pollici (ho visto gli eepc 1215b ma non li trovo a vendere, ho gli aspireone 722-c62kk, o altro ma non saprei, comunque a prezzi non superiori ai 350 euro),e uso i desktop della facoltà, o in alternativa mi faccio prendere un i3-5 4-6-8 gb di ram notebook dall'università, se mi stanziano i fondi.
Io propenderei per l'ultima soluzione, voi che ne dite? Help!
mentre trovo che userei di più un netbook di fascia medio-alta, magari 11-12 pollici.
si, è vero che un netbook è pratico e versatile, però hanno tutti cpu troppo scarse, anche le più potenti sono inferiori al p4 che ho in firma:asd:, quindi li eviterei, e poi un notebook di = prezzo ha una cpu molto più potente (es pentium dual core)
un notebook nuovo da 15,6" con la giusta offerta per 600 prendi un i7 quad sandy, molto potente, oppure sui 500 amd a8 3510mx ce ha una cpu di media potenza e una buona gpu
poi considerando le scarse prestazioni del notebook rotto, non credo che valga la pena, tutti i nuovi notebook sono di gran lunga più potenti
Si hai ragione a discorso prestazioni, ma effettivamente le prestazioni sono l'ultima cosa che mi interessa ora. Il desktop che ho a casa è più che adatto a qualsiasi esigenza, per il poker online non mi serve tutta questa capacità di calcolo, mentre è molto più indicata la portabilità.
Senza considerare che 500 euro non sarebbe una spesa troppo gradita...
Senza considerare che 500 euro non sarebbe una spesa troppo gradita...
ok, però un conto è spendere 500 euro per un prodotto che li vale fino al ultimo centesimo, un conto è spenderne 350 per un netbook di fascia alta con amd e-450 che và la metà della metà in prestazioni
Mmm hai perfettamente ragione. Un compromesso in termini di prezzo-prestazioni-dimensioni non c'è? Che so un notebook da 13?
Un compromesso in termini di prezzo-prestazioni-dimensioni non c'è? Che so un notebook da 13?
ci sarebbero gli acer timelinex che hanno i3-i5 sandy + nvdia 540m
ma i 13-14" a parità di prezzo hanno hw inferiore ai 15,6"
mm interessanti ma decisamente fuori budget.
Il discorso principale è questo: per uso professionale sentirei direttamente l'università, quindi magari sul notebook in questione ci potremmo anche ritornare ( e il timeline mi sembra ottimo).
A casa, o nel tempo libero fuori casa, che me ne faccio di un i3 o maggiore?
Non devo giocarci tranne che su flash o java based a poker online, per il gaming ho il fisso. Non devo nemmeno programmarci.
Mi basta che mi regga un pò + dell'acer da 1gb di ram e processore cacca che ha mia madre nel netbook, e che sia portabile.
Cioè: non c'è convenienza in un netbook ,anche fosse da 10', ma che sia vagamente performante?
Cioè: non c'è convenienza in un netbook ,anche fosse da 10', ma che sia vagamente performante?
allora i netbook più potenti sono da 11,6-12" e costano 350 euro
per 529 ci sarebbe questo notebook http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=n00nz412&c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&model_id=inspiron-n411z
se 529 non sono troppi
Eh boh non so che ci farei con un notebook per giocarci solo a poker online, praticamente, non credi? Alla fine 200 euro di differenza non sono tanti, ma nemmeno pochi, no?
Boh l'avevo detto che ero bello confuso :D
Ho trovato questo:
Samsung NP305U1A-A02IT - Netbook 11.6'', AMD E-series 1,65 GHz 450, 4Gb di ram, hard disk 500Gb, batteria 4 celle, hdmi, bluetooh, Windows 7 Premium.
Cosa ne pensate? Il prezzo è accettabile (359-399) ed è esattamente quello che cercavo.
quel samsung ha problemi al wifi e una batteria (quindi autonomia) scarsa
meglio l' asus 1225b che in + ha l' usb 3.0 e tutto il resto =
Mmm ma il prezzo non è lo stesso, lo stesso modello costa tendenzialmente di più, no?Oppure puoi consigliarmi un sito affidabile a cui fare riferimento?
Mmm ma il prezzo non è lo stesso, lo stesso modello costa tendenzialmente di più, no?Oppure puoi consigliarmi un sito affidabile a cui fare riferimento?
l' asus costa qualcosa di + perchè è uscito dopo e ha l' usb 3.0 e una batteria + potente e non ha problemi al wifi, credo che queste cose giustifichino il (leggero) aumento di prezzo
mmm si effettivamente sarebbero 379 per il samsung e 405 per l'asus, ma boh, mi sembra una spesaccia, a sto punto non mi conviene far riparare il mio (125 euro), cambiare la batteria (100 euro) e formattare per recuperare lucidità e portabilità?
formattare per recuperare lucidità e portabilità?
formattando si velocizzerà pure l' os ma non si recupera certo portabilità, e continueresti ad avere un hw vecchio e obsoleto
comunque 230 euro per rimettere in sesto un notebook vecchio e di fascia bassa non sono pochi, né molto convenienti
oppure ci sono notebook da 350 euro con i3 sandy, senza os e con gpu integrata
Tipo?(intendo i 350 euro con i3)
Comunque c'è molta differenza tra i C60 e i e-450?
Perchè altrimenti stavo prendendo in considerazione l'acer 722, che viene 70 euro in meno rispetto all'asus (samsung abolito).
Oppure mi era balenata anche un'altra idea: non c'è un altro 11,6 pollici che abbia i c-60 o i 450 e con la ram espandibile?
Oppure mi era balenata anche un'altra idea: non c'è un altro 11,6 pollici che abbia i c-60 o i 450 e con la ram espandibile?
acer 722, supporta 8gb di ram in 2 banchi da 4
Comunque c'è molta differenza tra i C60 e i e-450?
come cpu il 450 và circa il 40% in più, come gpu il doppio
con c-60 le prestazioni ihmo calerebbero un pò troppo, già con e-450 ci stai dentro giusto a fare quello che devi, ma un c-60 sarebbe troppo lento per un utilizzo non limitato a attività basilari
Ok quindi i 70 euro di differenza tra l'asus e l'acer sono più che giustificati, anche a fronte della possibilità di espansione della ram dell'acer, no?
Stavo cercando di trovare anche il lenovo s 205, ma non trovo nulla.
EDIT: sono un sito tedesco,e a parte che non ne conosco l'affidabilità ci sono dei pezzi veramente interessanti:
- Thinkpad Edge 11, 0328-5EG: icore3 2x, 4gb DDR3, 320gb, 11.6',6 celle,Intel Graphics Media Accelerator
- Lenovo IdeaPad S205, 1038-D4G (M63D4GE): AMD E-350 (Radeon HD 6310),DualCore 2x 1.60 GHz, 4 gb DDR3, 500 gb, ad un prezzo davvero da bava alla bocca (anche considerate le s.s., stiamo sotto i 300)
oppure ci sono alcuni modelli anche di notebook 13 pollici che non dispiacciono:
-Lenovo Thinkpad Edge 13, 0217-3BG (NV13BUK),ntel Core i3 380UM 2x 1.33 GHz | 4 GB DDR3 RAM | 500 GB HDD | 13.3 (33.8cm) HD (1366 x 768) | Intel Graphics Media Accelerator HD
Che ne pensi?Conosci il sito?
Thinkpad Edge 11, 0328-5EG: icore3 2x, 4gb DDR3, 320gb, 11.6',6 celle,Intel Graphics Media Accelerator
se come mi sembra ha i3 sandy e viene meno di 400 prendilo al volo
No, ho googlato ed è "Nehalem microarchitecture". Cmq sono 50 euro in meno di 400 + s.s,oppure c'è la versione dello stesso =, con 500 gb di hd al posto di 320, e 13' e 20 euro in più.
allora in teoria ho fatto l'ordine per un lenovo s-205 con amd-350, 4gb di ram e 500 di hd a 290+s.s. da un sito tedesco.
Tuttavia il negozio dove ho portato a provare ad aggiustare il notebook vuole provare a farmi qualche offerta, e siccome ho diritto di rescissione fino a 14 giorni per il sito, perchè non dargli una chance?
Mi hanno proposto di vedere, dopodomani, un toshiba 12', credi sia il T110. Che ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.