View Full Version : Mediaset perde il dominio .com, ora americano
Redazione di Hardware Upg
27-03-2012, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/mediaset-perde-il-dominio-com-ora-americano_41391.html
Terminata la battaglia legale, durata circa un anno, il colosso televisivo italiano perde definitivamente il proprio dominio .com, ora di proprietà di una azienda americana che si occupa di commercializzare soluzioni di storage
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheMonzOne
27-03-2012, 08:14
Ma che banda di sfigati :asd:
PhoEniX-VooDoo
27-03-2012, 08:19
http://4.bp.blogspot.com/-5siUEvZgo60/TgLhHNi_rzI/AAAAAAAAC7E/Zd002ZMAbu4/s400/haha.gif
senza contare tutti gli avvisi che qualsiasi provider ti invia con su "il tuo dominio sta per scadere" ecc
Ottima performance dell'ufficio legale... Si vede che hanno altro a cui pensare.
Epic fail!
DanieleG
27-03-2012, 08:26
Tanto pagherà il solito stagista di turno a cui addossare la dimenticanza...
iorfader
27-03-2012, 08:30
oddio come godooooooooooooooo ahahahahahahahahahaahha che cialtroni!!! penso anche io che cia ndrà di mezzo il poveretto che s'è dimenticato.... sono ridicoli, la mediaset è buona solo a fregare la gente grazie alle giuste amicizie e a fare quasi 10 minuti di pubblicità ogni 15 minuti esatti....un film da 100 minuti diventa un film di 3 ore :muro: :muro: ben gli stà:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
gd350turbo
27-03-2012, 08:33
Si ma dai...
Cioè una ditta che muove miliardi e miliardi di euro, che si fa fregare il dominio per un mancato rinnovo di qualche decina di euro !
Tra l'altro, so che prima che un dominio vada in asta deve passare un pò di tempo, mi pare un paio di mesi, per dare tempo al propietario di ravvedersi...
Quindi ci hanno dormito alla grande sopra !
controlliamo quando scade il .it vediamo se riescono a farsi fregare anche quello :rotfl:
PhoEniX-VooDoo
27-03-2012, 08:36
Domain: mediaset.it
Status: ok
Created: 1996-02-27 00:00:00
Last Update: 2011-12-29 01:13:14
Expire Date: 2012-12-14
mi segno il 14 dicembre per fare un check alle 00:01 :asd: :asd:
non penso che sia un male per l'umanità intera...
almeno ora mediaset.com è un sito serio :)
ho appena aperto entrambi e sul .com ci sono prodotti storage ibm, sul .it c'è Kevin in videochat (a proposito... chi è Kevin?????)
Me**aset è l'antitesi della rete, nessuna pietà e compassione verso questo gruppo.
polkaris
27-03-2012, 08:48
AHAH...ma è incredibile, si sono dimenticati di rinnovare il dominio! Penso che solo in Italia può succedere una cosa così...questa storia mi ricorda un'altra vicenda in cui si erano dimenticati di consegnare delle firme per andare a mangiare un panino...
Notturnia
27-03-2012, 08:49
spero licenzino quel cialtrone che ha dimenticato una scadenza così stupida..
è ridicolo ma non è il primo caso in italia in cui una ditta dimentica di pagare il proprio dominio..
o è stato un cialtrone o uno che lo ha fatto a posta.. in ogni caso spero lo licenzino.. una ditta che basa il suo lavoro sull'immagine non puo' avere dipendenti inetti..
per il resto bravi quelli della media-set che ne hanno approfittato.. anche fiat ha rischiato la stessa sorte..
gd350turbo
27-03-2012, 08:50
Tolto il fatto che l'utilità di mediaset sul web è pari a quella di un venditore di ghiaccio al polo nord, Se gli gira, vedrete che se lo ricompreranno a suon di milioni di euro !
Altair[ITA]
27-03-2012, 08:51
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA
tribalspirit
27-03-2012, 08:54
questo dimostra ancora una volta quanto può fare male ad una azienda essere in condizioni di monopolio, danno tutto per dovuto e scontato.
Il vero libero mercato non perdona
che gli serva di lezione
intanto non posso fare altro che :asd:
come minimo ci sarà stata Barbara D'urso responsabile al CED :D
mamma che tristezza..."ragaaaaaaaazziiiiiii ci hanno fregato il dominio..."!!
Notturnia
27-03-2012, 08:57
@tribal spirit.. parlavi della rai non di mediaset deduco.. perchè monopolio dubito che ci sia.. io per esempio ho solo sky in casa..
il vero mercato .. bella definizione :-D chissà dov'è visto che poi la gente si lamenta sempre che il mercato non è giusto :-D
Che pirla. :doh:
Ma addirittura ci andavano di rinnovo annuale?!? Solitamente le grandi aziende rinnovano i propri domini per 10 anni, non vanno lì a fare il rinnovo ogni anno; si vede che ogni anno non pensano di arrivare a quello successivo :asd:
gd350turbo
27-03-2012, 09:01
Oltre al fatto che i provider spesso offrono il rinnovo in automatico, godaddy per i miei domini lo fa...
TheDarkMelon
27-03-2012, 09:07
:lol: poveri!!!
PhoEniX-VooDoo
27-03-2012, 09:07
Che pirla. :doh:
Ma addirittura ci andavano di rinnovo annuale?!? Solitamente le grandi aziende rinnovano i propri domini per 10 anni, non vanno lì a fare il rinnovo ogni anno; si vede che ogni anno non pensano di arrivare a quello successivo :asd:
infatti la nuova azienda l'ha registrato fino al 2017
birmarco
27-03-2012, 09:13
Ahahah che idioti! E pensare che da due mesi prima della scadenza il provider inizia a riempirti di mail promemoria! E puoi anche rinnovare prima! :D A saperlo lo tenevo d'occhio io così mi facevo un bel po' di soldi nel rivenderglielo. Adesso sono curioso di vedere quale scusa si inventeranno! :asd:
Collision
27-03-2012, 09:18
ora mediaset.com diventerà un sito come si deve, fatto da webmasters che sanno fare! :D
Mi piacerebbe che facessero la stessa fine Vodafone, Telecom, Sky, Wind... visto che i siti in questione sono tra le cose meno usabili, ingarbugliate, lente... dell'ecosistema informatico!
montanaro79
27-03-2012, 09:22
forse ho capito male ma ora il nuovo dominio .com sarebbe : Media-set.com ?? perchè a me da tutt'altro che il sito della tv di Berlusca ....
si son persi pure quello ??
sfigati :D
[EDIT]: Iellati volevo dire, sfigati è una brutta parola.. :rolleyes:
biometallo
27-03-2012, 09:44
forse ho capito male ma ora il nuovo dominio .com sarebbe : Media-set.com ?? perchè a me da tutt'altro che il sito della tv di Berlusca ....
si son persi pure quello ??
LOL no, MEDIA SET è la società americana che ora detiene i diritti su mediaset.com
la mediaset del Berluska ora è semplicemente su mediaset.it...
Comunque magari se ne sono scordati proprio perché forse sono passati 10 anni da quando l'hanno registrato, resta comunque una situazione tanto paradossale da sembrare una farsa, bella dimostrazione di professionalità.
Tipico italiano.
Non tanto quello che è successo a Mediaset, cioè si anche quello, più i tipici commenti che si leggono qui sul forum: tutti solo buoni ad andar contro a ciò che è italia, a ridere, a parlar male, ma siamo noi che funzioniamo così, noi stessi, non l'altro, dove vogliamo andare con questa piccola mentalità da NIMBY?
Ancora di più mi piacciono quelli che remano contro Mediaset vantandosi di avere sky, dalla padella alla brace proprio...
Scusate il commento molto polemico e un poco OT ma non ne posso più e se l'Italietta va come sta andando è colpa solo nostra.
p.s. personalmente comunque mi sembra più che giusto che una società italiana stia su dominio .it e non .com.
Sliverfox85
27-03-2012, 09:52
qui mi sembra si usino due pesi e due misure, mi torna alla mente il dominio armani, di proprietà di un povero cristo omonimo del pezzente stilista che pur avendolo registrato molti anni prima per il suo timbrificio (timbrificio armani appunto) se l'è visto espropriare e ci ha pure rimesso la casa e l'azienda in battaglie legali (perse).
LightWorks
27-03-2012, 09:54
Tutto divertente. L' unico dubbio è che se putacaso io vendessi MELE e per qualche miracolo registrassi il dominio www.apple.it, dubito che qualche giudice mi darebbe ragione perché "apple" è una parola di uso comune.
"Terminata la battaglia legale, durata circa un'anno, il colosso televisivo italiano perde (...)"
togliete quell'obbrobrio di apostrofo.
p.s. personalmente comunque mi sembra più che giusto che una società italiana stia su dominio .it e non .com.
Tralascio il resto su cui sono anche concorde, faccio notare che .com stà per commerciale, non per Stati Uniti, avresti avuto ragione se si fosse trattato di un dominio .us (l'equivalente USA del .it) ma com è internazionale per i siti commerciali, così come .org per le varie organizzazioni/associazioni non a scopo di lucro od il più generico .net
Tipico italiano.
Non tanto quello che è successo a Mediaset, cioè si anche quello, più i tipici commenti che si leggono qui sul forum: tutti solo buoni ad andar contro a ciò che è italia, a ridere, a parlar male, ma siamo noi che funzioniamo così, noi stessi, non l'altro, dove vogliamo andare con questa piccola mentalità da NIMBY?
Ancora di più mi piacciono quelli che remano contro Mediaset vantandosi di avere sky, dalla padella alla brace proprio...
Scusate il commento molto polemico e un poco OT ma non ne posso più e se l'Italietta va come sta andando è colpa solo nostra.
p.s. personalmente comunque mi sembra più che giusto che una società italiana stia su dominio .it e non .com.
Quotone! :mano:
E-Heaven
27-03-2012, 10:16
quoto in pieno il commento # 28 di: riporto
e aggiungo che, come al solito, chi parla e sparla non ha idea di cosa significhi avere un'azienda e doversi ricordare 150mila cose fra tasse che scadono, balzelli della camera di commercio etc...
io trovo semplicemente ridicolo che se uno si dimentica di rinnovare il sito, il giorno dopo lo possa perdere per lo squalo di turno.
VI do un dato che molti forse non sanno...
Sapete che ci sono società che campano di queste cose? Hanno dei software appositi che seguono le scadenze dei siti e sono pronti a registrarseli immediatamente per poi rivenderli al malcapitato che si era dimenticato...
Questo a casa mia si chiama sciacallaggio! Al pari di quei maledetti che si fanno i soldi alle aste dei fallimenti, fare i soldi sulle lacrime altrui.
Pensate prima di scrivere. Non è obbligatorio commentare.
g.luca86x
27-03-2012, 10:17
Tipico italiano.
Non tanto quello che è successo a Mediaset, cioè si anche quello, più i tipici commenti che si leggono qui sul forum: tutti solo buoni ad andar contro a ciò che è italia, a ridere, a parlar male, ma siamo noi che funzioniamo così, noi stessi, non l'altro, dove vogliamo andare con questa piccola mentalità da NIMBY?
Ancora di più mi piacciono quelli che remano contro Mediaset vantandosi di avere sky, dalla padella alla brace proprio...
Scusate il commento molto polemico e un poco OT ma non ne posso più e se l'Italietta va come sta andando è colpa solo nostra.
p.s. personalmente comunque mi sembra più che giusto che una società italiana stia su dominio .it e non .com.
già certo, peccato che però mediaset rappresenti e sia legata all'italia peggiore, quella dei bunga bunga, di un paese ridicolizzato davanti a tutto il pianeta per il modo di essere del suo capoccia, tanto è vero che i programmi che trasmette riflettono questo modo di essere (grandi fratelli, buone domeniche, mattini 5, pomeriggi vari e maria de filippi). Aggiungiamoci pure come l'impero creato dal suddetto proprietario sia stato creato a colpi di corruzione di giudici (sentenza definitiva processo mills, condannato anche a risarcire la presidenza del consiglio in quanto istituzione, per il danno d'immagine arrecato proprio a causa del fatto che il presidente del consiglio fosse colui che ha commissionato la corruzione del giudice, carta canta è sentenza definitiva). Continuiamo con l'arroganza di mediaset in fatto di frequenze televisive che le pretende gratis e in pratica si è fatta fare appositamente la gasparri per poter avere altre frequenze gratis grazie ai risparmi di banda immensi del digitale terrestre? le frequenze sono pubbliche, di tutti: una radio privata per avere le frequenze in trasmissione nazionale deve uccidere chi ce le ha, operatori di tlc devono svenarsi, solo loro con l'arroganza di chi ha sempre avuto tutto gratis le hanno avute, e pretendono ancora di averle, senza sborsare un soldo. Dobbiamo continuare? non è che quando arrestano i boss mafiosi all'estero dobbiamo intristirci perchè è Italia...
tutto questo per dire che in ambito internazionale, anche per una cacchiata come può essere il rinnovo del dominio .com, l'arroganza che funziona nell'italietta non funziona e si prendono solo cartellate sui denti. Ben gli sta!
:asd:
E-Heaven
27-03-2012, 10:21
già certo, peccato che però mediaset rappresenti e sia legata all'italia peggiore, quella dei bunga bunga, di un paese ridicolizzato davanti a tutto il pianeta per il modo di essere del suo capoccia, tanto è vero che i programmi che trasmette riflettono questo modo di essere (grandi fratelli, buone domeniche, mattini 5, pomeriggi vari e maria de filippi). Aggiungiamoci pure come l'impero creato dal suddetto proprietario sia stato creato a colpi di corruzione di giudici (sentenza definitiva processo mills, condannato anche a risarcire la presidenza del consiglio in quanto istituzione, per il danno d'immagine arrecato proprio a causa del fatto che il presidente del consiglio fosse colui che ha commissionato la corruzione del giudice, carta canta è sentenza definitiva). Continuiamo con l'arroganza di mediaset in fatto di frequenze televisive che le pretende gratis e in pratica si è fatta fare appositamente la gasparri per poter avere altre frequenze gratis grazie ai risparmi di banda immensi del digitale terrestre? le frequenze sono pubbliche, di tutti: una radio privata per avere le frequenze in trasmissione nazionale deve uccidere chi ce le ha, operatori di tlc devono svenarsi, solo loro con l'arroganza di chi ha sempre avuto tutto gratis le hanno avute, e pretendono ancora di averle, senza sborsare un soldo. Dobbiamo continuare? non è che quando arrestano i boss mafiosi all'estero dobbiamo intristirci perchè è Italia...
tutto questo per dire che in ambito internazionale, anche per una cacchiata come può essere il rinnovo del dominio .com, l'arroganza che funziona nell'italietta non funziona e si prendono solo cartellate sui denti. Ben gli sta!
:asd:
Mi viene il vomito...
Mediaset è una società che da lavoro a migliaia di persone ed è una delle migliori TV private d'europa senza ombra di dubbio.
l'Italietta è il risultato di questo genere di ragionamenti a dir poco beceri.
Della serie: mi sta sulle palle Marchionne?
Bene che fallisca la FIAT!
Per carità Dio ci salvi...
ShinjiIkari
27-03-2012, 10:22
Ma l'addetto al rinnovo del dominio chi era Francesco Schettino?!
kakaroth1977
27-03-2012, 10:28
Ma comprarli a vita i domini non è possibile?
g.luca86x
27-03-2012, 10:29
Mi viene il vomito...
Mediaset è una società che da lavoro a migliaia di persone ed è una delle migliori TV private d'europa senza ombra di dubbio.
l'Italietta è il risultato di questo genere di ragionamenti a dir poco beceri.
Della serie: mi sta sulle palle Marchionne?
Bene che fallisca la FIAT!
Per carità Dio ci salvi...
ho scritto per caso che deve fallire? no, ho scritto che per tutta l'arroganza e i metodi poco legali (o quantopeno opinabili) usati in passato gli sta bene che prendano cartellate sui denti così imparano come funziona in un mondo di regole e legalità. Ripeto: anche la mafia da lavoro a tante persone e addirittura ha un proprio sistema di ammortizzatori sociali, tali per cui le famiglie di chi sta in galera, ricevono un sussidio. Vuoi difendere anche loro perchè sono italiani e danno lavoro e "protezione"? :rolleyes: sembra di leggere i comunicati stampa di confalonieri...
quoto in pieno il commento # 28 di: riporto
e aggiungo che, come al solito, chi parla e sparla non ha idea di cosa significhi avere un'azienda e doversi ricordare 150mila cose fra tasse che scadono, balzelli della camera di commercio etc...
io trovo semplicemente ridicolo che se uno si dimentica di rinnovare il sito, il giorno dopo lo possa perdere per lo squalo di turno.
VI do un dato che molti forse non sanno...
Sapete che ci sono società che campano di queste cose? Hanno dei software appositi che seguono le scadenze dei siti e sono pronti a registrarseli immediatamente per poi rivenderli al malcapitato che si era dimenticato...
Questo a casa mia si chiama sciacallaggio! Al pari di quei maledetti che si fanno i soldi alle aste dei fallimenti, fare i soldi sulle lacrime altrui.
Pensate prima di scrivere. Non è obbligatorio commentare.
ecco appunto, pensa prima di scrivere
qualsiasi gestore di domini ti tartassa di email quando il tuo sito sta per scadere
il tuo dominio prima di poter essere acquistabile da qualcun altro ha un tempo di giacenza di circa 2 mesi
media-set ha usato quel sito per promuovere la proria attività
poverina mediaset che non ce la fa a stare dietro a tutto, vuoi fatturare miliardi di euro all'anno? devi avere una infrastruttura adeguata alle spalle
Zio_Igna
27-03-2012, 10:37
Mi viene il vomito...
Mediaset è una società che da lavoro a migliaia di persone ed è una delle migliori TV private d'europa senza ombra di dubbio.
l'Italietta è il risultato di questo genere di ragionamenti a dir poco beceri.
Della serie: mi sta sulle palle Marchionne?
Bene che fallisca la FIAT!
Per carità Dio ci salvi...
:asd:
Migliaia di persone che ci lavorano e neanche una che controlla la scadenza dei domini? :asd:
Una delle migliori tv private d'europa? :asd: Ma sei mai uscito dall'Italia? E comunque è facile diventare giganti appropriandosi gratis di ciò percui gli altri pagano ("tutto profitto netto" cit. da Quei bravi ragazzi). :asd:
L'italietta è frutto proprio dei rincitrullimento favorito da quello che tv come mediaset ci propinano tutti giorni a tutte le ore.
Quanto a Marchionne....beh, non entro nel merito perchè siamo proprio OT, ma basta vedere i miliardi di euro che ha PERSO in cina e di cui nessuno ha mai parlato per farselo diventare antipatico...altro che esempio di manager italiano nel mondo :asd:
"Alla base della richiesta da parte dei legali di Mediaset ci sarebbe la presunta malafede del proprietario di Fencius, atta a sfruttare, a suo diretto vantaggio, la popolarità dell'indirizzo e del nome"
ma come possono aggrapparsi a questa cosa?! il dominio è scaduto, non lo hanno rinnovato e lecitamente c'è stata un'asta dove un pincopallino di turno s elo è comprato...fine...nessuna ha rubato nulla a nessuno! patetici...va bene tutto, va bene lottare quando si viene derubati o defraudati ma almeno ammettere gli errori da parte nostra quando di essi si tratta e non cerchiamo vili scappatoie! meno male che il giudice non ha abboccato.
E-Heaven
27-03-2012, 10:42
ok ok, tempo perso, auguri a tutti :ciapet:
Zio_Igna
27-03-2012, 10:46
ok ok, tempo perso, auguri a tutti :ciapet:
Un po' quello che avrà pensato il responsabile dell'ufficio IT quando gli arrivavano gli avvisi di scadenza del dominio :asd:
Tipico italiano.
Non tanto quello che è successo a Mediaset, cioè si anche quello, più i tipici commenti che si leggono qui sul forum: tutti solo buoni ad andar contro a ciò che è italia, a ridere, a parlar male, ma siamo noi che funzioniamo così, noi stessi, non l'altro, dove vogliamo andare con questa piccola mentalità da NIMBY?
Ancora di più mi piacciono quelli che remano contro Mediaset vantandosi di avere sky, dalla padella alla brace proprio...
Scusate il commento molto polemico e un poco OT ma non ne posso più e se l'Italietta va come sta andando è colpa solo nostra.
p.s. personalmente comunque mi sembra più che giusto che una società italiana stia su dominio .it e non .com.
vabbè io dicevo tanto per farsi una risata, sinceramente non guardo la TV da molti anni :stordita: :)
BLACK-SHEEP77
27-03-2012, 10:52
cosè, anche questo tizio se scordato di rinnovare il dominio come il tizio che se scordato di consegnare la lista del PDL a roma perche era uscito un attimo a magnà un panino:D berlusconi e circondato da mignotte e incapaci:doh: .
Stappern
27-03-2012, 10:52
se non ci fosse mediaset probabilmente questo paese sarebbe un posto migliore
se non ci fosse mediaset probabilmente questo paese sarebbe un posto migliore
cioè come faremo senza queste cose? (trovato ieri su internet) :D
http://www.video.mediaset.it/video/altri_video/full/291976/fratello-maggiore---21-marzo.html
a me fa troppo ridere dal tanto che è ridicolo :asd:
BLACK-SHEEP77
27-03-2012, 11:01
cioè come faremo senza queste cose? (trovato ieri su internet) :D
http://www.video.mediaset.it/video/altri_video/full/291976/fratello-maggiore---21-marzo.html
a me fa troppo ridere dal tanto che è ridicolo :asd:
un'altro trash alla tamarroide:D
mediaset rappresenti e sia legata all'italia peggiore,
l'impero creato dal suddetto proprietario sia stato creato a colpi di corruzione di giudici
si è fatta fare appositamente la gasparri per poter avere altre frequenze gratis
per tutta l'arroganza e i metodi poco legali (o quantopeno opinabili) usati in passato
e per finire un bel paragone con la mafia:
anche la mafia da lavoro a tante persone e addirittura ha un proprio sistema di ammortizzatori sociali
Al di là del fatto che sei TOTALMENTE offtopic, e sinceramente se voti sinistra destra o quello che ti pare, non deve influenzare i tuoi interventi sul forum, quello che ho quotato potrebbe allegramente portarti a essere accusato di reato di diffamazione.
Il mio commento riguardo la notizia è "che polli", ma mi fermo lì ;) .
tribalspirit
27-03-2012, 11:11
Mi viene il vomito...
Mediaset è una società che da lavoro a migliaia di persone ed è una delle migliori TV private d'europa senza ombra di dubbio.
l'Italietta è il risultato di questo genere di ragionamenti a dir poco beceri.
Della serie: mi sta sulle palle Marchionne?
Bene che fallisca la FIAT!
Per carità Dio ci salvi...
ehm ricordiamo che tutti gli esperimenti di mediaset di espandersi all'estero sono miseramente falliti e sarebbe fallito tutto l'ambaradan nel 92, senza l'opportuno appoggio politico e l'opportuno controllo, distruzione e deleggittimazione della diretta rivale, la RAI...
l'italietta è fatta di discorsi tipo i ricattini che si vedono ultimamente con la scusa della crisi, "se non mi concedi gratis o a prezzo d'occasione frequenze/reti/finanziamenti lascio a casa gente" (che poi sono sempre i soliti poveri cristi con contratti a progetto che sarebbero stati lasciati a casa comunque in tempi successivi)
aziende che poi hanno sempre ottenuto trattamenti di favore con sgravi e concessioni aggratis,a differenza di altre aziende che hanno dovuto rimboccarsi le maniche
vedere finalmente delle cose che seguono le regole, soprattutto in questo sfortunato pasese, fa sempre piacere
tanto non procurerà tutto sto danno e "la migliore tv d'europa" continuerà tranquillamente a operare con i suoi soliti standard
ShinjiIkari
27-03-2012, 11:14
Fratello Maggiore ha toccato il fondo della televisione italiana (e forse mondiale), credo che più giù di così non ci si possa andare. I film non li puoi guardare su Mediaset, con la pubblicità ormai durano 4 ore, fai prima, se vedi un pezzo di film e ti piace, a uscire di casa affittare il bluray e vederlo, ci metti male che vada 20 minuti, la pubblicità dura ore.
Ammetto però che guardo Wild :D
Non è così difficile scordarsi di rinnovare un dominio, li posso anche capire in effetti...
Fra milioni di email che arrivano e quelle che verranno bloccate dall'antispam.. Può benissimo passare inosservata l'email di rinnovo. Dipende dove e a chi arrivava l'email, magari hanno cambiato molti web designer e di conseguenza email differenti.
E-Heaven
27-03-2012, 12:04
Non è così difficile scordarsi di rinnovare un dominio, li posso anche capire in effetti...
Fra milioni di email che arrivano e quelle che verranno bloccate dall'antispam.. Può benissimo passare inosservata l'email di rinnovo. Dipende dove e a chi arrivava l'email, magari hanno cambiato molti web designer e di conseguenza email differenti.
Quoto e, come detto prima, la stragrande maggioranza di chi commenta non ha alcuna esperienza di cosa vuol dire gestire un'azienda.
SuperMater
27-03-2012, 12:06
Mi rattrista leggere i soliti commenti del tipo "tipico italiano, bla bla bla", anche in italia ci sono aziende e webmaster seri.
Se si sono dimenticati di rinnovare il loro dominio non voglio neanche provare ad immaginare cosa succede all'interno dell'azienda.
In ogni caso LOL
@E-Heaven, @Wikkle: mi citate un'altra azienda della stessa grandezza che ha dimenticato di rinnovare il dominio?
g.luca86x
27-03-2012, 12:24
e per finire un bel paragone con la mafia:
Al di là del fatto che sei TOTALMENTE offtopic, e sinceramente se voti sinistra destra o quello che ti pare, non deve influenzare i tuoi interventi sul forum, quello che ho quotato potrebbe allegramente portarti a essere accusato di reato di diffamazione.
Il mio commento riguardo la notizia è "che polli", ma mi fermo lì ;) .
un altro confalonieri... prova a leggere qui
http://www.cortedicassazione.it/Notizie/GiurisprudenzaPenale/SezioniUnite/SchedaNews.asp?ID=1565
cosa è adesso, son diffamatori anche in corte di cassazione? ma per favore va. Una volta che una sentenza diventa definitiva dal punto di vista legale è verità. E' verità storica che certifica i metodi usati per accrescere le aziende e gli scrupoli usati. Che poi cosa c'è di inventato nel dire che la legge gasparri assegna gratuitamente (e infatti è stato così) le frequenze rimaste libere nel passaggio dall'analogico al digitale ai maggiori operatori tv già presenti? buon senso avrebbe voluto invece che tutte le nuove frequenze sarebbero dovute finire all'asta perchè bene pubblico, non ad uso esclusivo dei pochi già presenti, stroncando di fatto ogni possibile concorrenza.
Inoltre non ho detto che a mediaset sono mafiosi ma che non si può difendere a spada tratta tutto quello che è italiano anche se opera in contesti assurdi fuori dal mondo civile... mi sa che avete troppi complessi :D
I soliti giudici comunisti!!!
unfaced12
27-03-2012, 12:30
@g.luca86x
Sei in anticipo di 9 mesi e decisamente nel posto sbagliato.
roccia1234
27-03-2012, 12:39
Mi viene il vomito...
Mediaset è una società che da lavoro a migliaia di persone ed è una delle migliori TV private d'europa senza ombra di dubbio.
l'Italietta è il risultato di questo genere di ragionamenti a dir poco beceri.
Della serie: mi sta sulle palle Marchionne?
Bene che fallisca la FIAT!
Per carità Dio ci salvi...
Mediaset una delle migliori TV private d'europa?!?! :eek:
Se è così non oso immaginare le altre...
Oggettivamente... su tutto il loro palinsesto giornaliero i programmi decenti si contano sulle dita di una mano monca, e la stragrande maggioranza sono la ripetizione della ripetizione della ripetizione, ovviamente intervallate da tonnellate di pubblicità.
I telegiornali poi è meglio lasciarli fuori... su rete 4 c'è il TG di partito, su italia 1 c'è studio aperto, che non va oltre tette, culi e il cagnolino coccoloso. Il tg 5 forse è l'unico semidecente (non ci vuol molto a far meglio di tg4 e studio aperto).
Una delle migliori d'europa... si si, come no :doh: .
nico_1982
27-03-2012, 12:48
Quoto e, come detto prima, la stragrande maggioranza di chi commenta non ha alcuna esperienza di cosa vuol dire gestire un'azienda.
Se il modo di ragionare è questo è meglio chiudere baracca.
Non si sta parlando del sito di e-commerce del macellaio dietro l'angolo o della mail del tecnico che doveva passare a riparare la fotocopiatrice del quinto piano. E' il portale di un colosso dell'informazione e dell'intrattenimento multimediale con centinaia di migliaia di visite univoche al giorno, in un ambito dove avere un '-' in più nell'url si paga caro. Qui il solo danno d'immagine è probabilmente nell'ordine dei milioni di euro. Dubito che il responsabile se la sia cavata con 'm'è finita la mail nello spam'...
(IH)Patriota
27-03-2012, 13:01
La cappellata è globale, amplificata dal fatto che mediaset non è certo una aziendina da 4 soldi che lavora nello scantinato di casa.
A prescindere dal simbolo sui cui mettete la firma quando si va a votare resta il fatto che un' azienda straniera potrà sfruttare gli accessi di un dominio su cui la gente arriva cercando altro.
I commenti acidi o addirittura quelli felici sono pero' un po' una pena da leggere, con la pessima aria che tira in Italia bisognerebbe gioire delle vittorie delle aziende italiane (tutte) e rammaricarsi per gli errori, sono posti di lavoro per tanta gente e solo questo dovrebbe bastare per evitare le solite frasi inutili.
Purtroppo non siamo in condizioni economiche tali da poter discriminare l' uno o l'altro datore di lavoro.
Credo che dormirò lo stesso questa notte.
@E-Heaven, @Wikkle: mi citate un'altra azienda della stessa grandezza che ha dimenticato di rinnovare il dominio?
non vuol dire nulla questo... Comunque saranno tante immagino. Con il fenomeno SCHIFOSO del cybersquatting legalizzato, chissà quante aziende si sono dovute ricomprare il dominio a prezzi folli, pur di non vederselo sottrarre da gente senza scrupoli che tiene in monitoraggio milioni di domini e aspetta la prima svista delle aziende.
Per una piccola azienda che si era accaparrata il .com, ho iniziato a trattare e volevano 5.000 euro per ridare il dominio al proprietario. 5000 euro, capito?? Un dominio vale 100 euro, a volte anche meno.
Un azienda di 8 persone. Fai un po' tu che gente...
Inoltre è da considerare che quando scade non è che arriva un sms al proprietario con scritto "occhio che è scaduto". Le aziende spesso cambiano molte web agency e queste non sono tenute a seguire anche questa cosa, salvo un esplicita richiesta.
gd350turbo
27-03-2012, 13:12
ecco appunto, pensa prima di scrivere
qualsiasi gestore di domini ti tartassa di email quando il tuo sito sta per scadere
il tuo dominio prima di poter essere acquistabile da qualcun altro ha un tempo di giacenza di circa 2 mesi
media-set ha usato quel sito per promuovere la proria attività
poverina mediaset che non ce la fa a stare dietro a tutto, vuoi fatturare miliardi di euro all'anno? devi avere una infrastruttura adeguata alle spalle
Confermo !
Vi era un dominio che avevo registrato e non mi serviva, e avrò ricevuto almeno cento mail il avviso e mi pare che si rimasto bloccato per un paio di mesi...
E' questione di mancanza di cultura informatica da parte di chi dirige, pensano che sia come una bolletta di luce, di gas o del telefono, che se ritardano due mesi il pagamento non succeda nulla !
Così come ci sono gli strumenti per evitarlo, ma se la dirigenza non capisce l'importanza della cosa, non è interessata ad usarli!
daboss87
27-03-2012, 13:21
Se ci andate ora esce un bel 502 Bad Gateway... Meno male che Silvio c'è! XD ahahah
Collision
27-03-2012, 13:37
Mediaset una delle migliori TV private d'europa?!?! :eek:
Se è così non oso immaginare le altre...
Oggettivamente... su tutto il loro palinsesto giornaliero i programmi decenti si contano sulle dita di una mano monca, e la stragrande maggioranza sono la ripetizione della ripetizione della ripetizione, ovviamente intervallate da tonnellate di pubblicità.
I telegiornali poi è meglio lasciarli fuori... su rete 4 c'è il TG di partito, su italia 1 c'è studio aperto, che non va oltre tette, culi e il cagnolino coccoloso. Il tg 5 forse è l'unico semidecente (non ci vuol molto a far meglio di tg4 e studio aperto).
Una delle migliori d'europa... si si, come no :doh: .
Immagino, spero, intendesse "tecnicamente", quindi in un ambito che spazia dalla fotografia, l'audio, scenografie, calcolo dei tempi, i collegamenti esterni, i montaggi, le regie... ecc... effettivamente la qualità è altissima non si può dire di no!
Certo, in merito ai contenuti... si può discutere parecchio!
ShinjiIkari
27-03-2012, 13:41
A me esce un elenco di prodotti di storage, ma sinceramente sembra un sito fasullo messo su in 5 minuti per dimostrare che l'intenzione non era rubare un dominio a una grossa azienda. Sicuramente ora chiederanno dei soldi a Mediaset.
Immagino, spero, intendesse "tecnicamente", quindi in un ambito che spazia dalla fotografia, l'audio, scenografie, calcolo dei tempi, i collegamenti esterni, i montaggi, le regie... ecc... effettivamente la qualità è altissima non si può dire di no!
Certo, in merito ai contenuti... si può discutere parecchio!
sì in quel senso è vero, degno di nota infatti è il sito della rai o le nuove app per iPad fatte davvero bene, idem per mediaset che ha messo sullo store l'ottima app della TGCOM, oppure i canali a 1080i che si vedono molto bene.. il problema sono i contenuti appunto.
ShinjiIkari
27-03-2012, 13:52
C'è da dire che per i contenuti, se vengono visti significa che sono adeguati al pubblico a cui si rivolgono (ovvero un pubblico di imbecilli, quale è una buona metà degli italiani). Poi mediaset però ci marcia, perché è grazie al mantenersi di questa situazione che Berlusconi vince le elezioni.
A questo punto linko il filmato di Maccio Capatonda, anche se penso lo abbiate già visto tutti:
http://youtu.be/hEoq0xb6l6Q
Ma che banda di sfigati :asd:
2gg per linguaggio non consono
sfigati :D
vedi sopra
Tipico italiano.
Non tanto quello che è successo a Mediaset, cioè si anche quello, più i tipici commenti che si leggono qui sul forum: tutti solo buoni ad andar contro a ciò che è italia, a ridere, a parlar male, ma siamo noi che funzioniamo così, noi stessi, non l'altro, dove vogliamo andare con questa piccola mentalità da NIMBY?
Ancora di più mi piacciono quelli che remano contro Mediaset vantandosi di avere sky, dalla padella alla brace proprio...
Scusate il commento molto polemico e un poco OT ma non ne posso più e se l'Italietta va come sta andando è colpa solo nostra.
p.s. personalmente comunque mi sembra più che giusto che una società italiana stia su dominio .it e non .com.
vediamo di evitare polemiche, ammonizione
@ g.luca86x 14gg per flame politico
I soliti giudici comunisti!!!
vedi sopra
e vediamo se adesso riuscite a tenere i toni tranquilli e lasciare la politica fuori da questo thread
hermanss
27-03-2012, 14:23
Ma come si fa...e dai!:O
sbudellaman
27-03-2012, 14:31
hahahahaha straordinario, sono contentissimo !!! Non me ne frega niente se qualcuno mi darà addosso, ODIO profondo per mediaset e compagnia bella.
Programmi da manicomio e infine, semplice constatazione di fatto, illegalità schifose da far venire il vomito, e non c'è da stupirsi.
E' semplicemente ciò che penso su questa "ditta" e io posso pensare quello che voglio, anzi spero gli capiti di peggio. Saluti
C'è da dire che per i contenuti, se vengono visti significa che sono adeguati al pubblico a cui si rivolgono (ovvero un pubblico di imbecilli, quale è una buona metà degli italiani). Poi mediaset però ci marcia, perché è grazie al mantenersi di questa situazione che Berlusconi vince le elezioni.
A questo punto linko il filmato di Maccio Capatonda, anche se penso lo abbiate già visto tutti:
http://youtu.be/hEoq0xb6l6Q
ok scherzare su un episodio buffo e clamoroso...ma da qua a dar dell'imbecille a 25 milioni di italiani (siamo 60 in totale lo so...tutto il resto però è un mix) mi sembra un pò eccessivo...l'italia è fatta da persone valide e con la testa sulle spalle...grande personaggi che l'hanno costruita e grandi menti che ci vivono e ci lavorano ancora...casomai è chi comanda che manda tutto allo scatafascio..sono mass media e giornali che ci propinano porcheria, ovvio che poi i ragazzi nascono con certe mentalità, se questa porcheria di tv l'avessi vista io a 8 anni sarei diventato esattamente lo stereotipo di ragazzo "vuoto" e senza principi come lo sono alcuni dei giorni nostri...grazie a Dio ho vissuto negli anni 80 dove non sono stato condizionato da tv e format televisivi..e (credo) di essere nato sano e con un minimo di intelligenza per autodeterminarmi....
ad ogni modo non dimentichiamo che il 90% dei format, programmi, film che la mediaset ci spara in faccia ogni giorno, vengono oltre oceano quindi non penso che nemmeno la siano messi tanto meglio...oppure ci sono nazioni fatte solo da persone intelligenti, educate e moralmente superiori? sarebbe bello fosse vero...
l'ho sentita ieri alla radio e l'ho trovato esilarante :asd:
non vuol dire nulla questo... Comunque saranno tante immagino.
Questo invece vuol dire immensamente tanto su come è gestita un'azienda e sulla capacità di chi la dirige.
L'unica cosa che al contrario non vuol dire nulla è quello immagini.
Ripeto la domanda: mi citi un'altra azienda com migliaia di dipendenti che ha dimenticato di rinnovare il dominio?
Se è facile come dici dovrebbero essere tante.
Pier2204
27-03-2012, 15:01
Come l'ha presa Emilio Fede? :D ..
Andrà dal suo capo implorando di rivolgersi a Obama per riavere il dominio, oppure si rivolgerà ai Giudici Komunisti?...:asd:
Ma si si, sospendiamo g.luca86x per aver citato la Corte di Cassazione... e ti pareva che si lasciava scappare l'occasione?
tribalspirit
27-03-2012, 15:23
"imbecilli" è sbagliato per descivere un fenomeno simile,ignavia sarebbe la parola giusta
e ricordiamo che più della metà della gente ha più di 40 anni, i giovani da quello che mi sembra sono anche troppo responsabili visto il rate di emigrazione
Ripeto la domanda: mi citi un'altra azienda com migliaia di dipendenti che ha dimenticato di rinnovare il dominio?
Non ho tempo di fare ricerche, e comunque non è detto che si debba sapere che una mega azienda perda il dominio... in quanto con cifre folli può essere riacquistato nel giro di 3 minuti, senza fare nessuna notizia. L'hai capito questo?
Forse non sai come avviene il rinnovo di un dominio :D
O forse lo so benissimo visto che mi pagano per farlo.
Dovresti immaginare meno...
mirkonorroz
27-03-2012, 15:47
Non ho tempo di fare ricerche, e comunque non è detto che si debba sapere che una mega azienda perda il dominio... in quanto con cifre folli può essere riacquistato nel giro di 3 minuti, senza fare nessuna notizia. L'hai capito questo?
Forse non sai come avviene il rinnovo di un dominio :D
Io invece non lo so ma sono bravissimo a riconoscere le arrampicate sugli specchi :)
O forse lo so benissimo visto che mi pagano per farlo.
Dovresti immaginare meno...
Sembra che tu te la sia presa.... Anch'io li registro e non vedo così difficile una situazione come Mediaset, nonostante non mi sia mai capitata una situazione simile e essendo contro Mediaset & Co.
Io invece non lo so ma sono bravissimo a riconoscere le arrampicate sugli specchi :)
:confused: :confused:
lol news.Mi spiace, ma non posso che essere allegro
tribalspirit
27-03-2012, 15:57
beh quindi è sempre la solita tattica marchio di fabbrica dei personaggi in questione
fare scena con tante lacrimucce tanto per lamentarsi che tutti ce l'hanno con loro perchè sono invidiosi etc etc
:doh:
@Wikkle
non me la sono presa, ma non capisco perchè tenti di giustificare tanto dilettantismo e un po' mi fa anche rabbia perchè le carriere fatte per (de)meriti "extra-professionali" (sia nel pubblico che nel privato a modello Mediaset) sono la rovina economica e anche sociale del nostro paese.
C'è o non c'è un responsabile Mediaset per il web? Come è arrivato a ricoprire quel ruolo? Come è possibile che non sappia che i domini scadono e/o che esiste il rischio che cose importanti possono finire nella casella spam? Come ha scelto le figure tecniche che dovevano occuparsi di questo? Magari sempre per i suddetti (de)meriti "extra-professionali" se tanto mi da tanto...
Mediaset alla fine è lo specchio dell'Italia e vice-versa. Dove altro trovi un del "valore" di Emilio Fede a dirigere un telegiornale nazionale? In Burundi?
paolor_it
27-03-2012, 16:50
Tolto il fatto che l'utilità di mediaset sul web è pari a quella di un venditore di ghiaccio al polo nord, Se gli gira, vedrete che se lo ricompreranno a suon di milioni di euro !
Dici?
Ho come il vago sentore che anche chi si è beccato il dominio "confidi" in questo...
@Wikkle
non me la sono presa, ma non capisco perchè tenti di giustificare tanto dilettantismo e un po' mi fa anche rabbia perchè le carriere fatte per (de)meriti "extra-professionali" (sia nel pubblico che nel privato a modello Mediaset) sono la rovina economica e anche sociale del nostro paese.
C'è o non c'è un responsabile Mediaset per il web? Come è arrivato a ricoprire quel ruolo? Come è possibile che non sappia che i domini scadono e/o che esiste il rischio che cose importanti possono finire nella casella spam? Come ha scelto le figure tecniche che dovevano occuparsi di questo? Magari sempre per i suddetti (de)meriti "extra-professionali" se tanto mi da tanto...
Mediaset alla fine è lo specchio dell'Italia e vice-versa. Dove altro trovi un del "valore" di Emilio Fede a dirigere un telegiornale nazionale? In Burundi?
Nonostante condivida il tuo sfogo mi pare che il tuo giudizio sulla questione non sia obiettivo.
Lascia perdere che l'azienda in questione sia Mediaset.... imho una svista di quel tipo può anche capitare, sicuramente sono state una successione di errori riuniti, non il povero addetto al rinnovo che si è dimenticato :read:
L'americano stà cercando di trovare la soluzione per prendere più denaro possibile visto "la fortuna" di avere ottenuto in maniera legale quel dominio. Se gli offriranno 50 mila euro pensi che non lo smolli? Rilancerà a 100 mila :O
paolor_it
27-03-2012, 16:59
Questo a casa mia si chiama sciacallaggio! Al pari di quei maledetti che si fanno i soldi alle aste dei fallimenti, fare i soldi sulle lacrime altrui.
Pensate prima di scrivere. Non è obbligatorio commentare.
E il dipendente che avanza 6 mesi di stipendio + tfr non percepiti perché la ditta è fallita? o l'artigiano che dopo aver lavorato giorno e notte è in rosso con la banca perché il fallito non ha pagato le forniture?
E dovrebbero fare anche a meno di mettergli i beni all'asta?
Almeno quei "sciacalli" che comprano i beni fallimentari fanno entrare un minimo di soldi.
Pensa prima di scrivere. Non è obbligatorio commentare.
Scusare l'OT ma certe assurdità non si possono proprio leggere!
tribalspirit
27-03-2012, 17:10
curiosità, ma i soldi pagati per ottenere l'esclusività di un dominio chi o quale stato li becca?
tanto per capire chi lucra sfacciatamente sulla storia del rinnovo domini e dei fessacchiotti che si dimenticano di rinnovarlo
curiosità, ma i soldi pagati per ottenere l'esclusività di un dominio chi o quale stato li becca?
tanto per capire chi lucra sfacciatamente sulla storia del rinnovo domini e dei fessacchiotti che si dimenticano di rinnovarlo
non capisco la domanda,
ci sono autority che gesticono l'assegnazione dei domini, una volta assegnato ad un utente quello rimane dell'utente fino a che non decide di venderlo o di dismetterlo
Ci sono enti a cui si registrano i domini, di solito questa operazione la deleghi al tuo Provider. Il costo annuo va dai 5$-20$ o anche gratis dipende dalla commissione che prende il provider.
Chi registra un dominio ne detiene il diritto per un periodo di tempo fino alla scadenza e lo può gestire come un bene (venderlo, affittarlo, ...).
Alla scadenza della registrazione del dominio, se non rinnovato entro 1-2 mesi questo ritorna tra quelli disponibili e chiunque può registrarlo.
Il sito ufficiale dell' ICAAN spiega come funziona il resto http://www.icann.org/it/about/participate/what
Come l'ha presa Emilio Fede? :D ..
L' hanno visto in Svizzera con 2 Milioni di euri in contanti e lo hanno cacciato anche da lì.
paolor_it
27-03-2012, 17:39
Di questa vicenda la cosa che più mi ha colpito è che mediaset ha presentato il ricorso l'8/11/11 e la controversia è stata definita dal WIPO con provvedimento depositato il 4/2/12.
Se non faccio male di conto sono 88 giorni. E non stiamo parlando della baruffa tra due condomini per il posto auto.
Nella giustizia italiana, con i dipendenti pubblici italiani, in tre mesi il giudice manco ha ancora letto il nome delle parti.
Edit: nel mondo con un click si compra una nave di petrolio, in Italia ci vogliono 10 anni per definire un sinistro stradale. E la marca da bollo, e la copia autentica in doppia sottoscrizione, e il timbro che manca, e la mattina persa a fare la fila per depositare il sacro pezzo di carta, e la pausa caffè, e tutto bene madama la marchesa...
carlettodj
27-03-2012, 18:05
per tutti quelli che festeggiano, se la ridono e criticano la qualità delle trasmissioni Mediaset....
Vorrei ricordare che (tralasciando la tv a pagamento) Mediaset è sempre stata GRATUITA, nessuno ha mai dovuto pagare un centesimo per vedere Canale 5 Italia 1 e Rete 4, ma devi sorbirti la pubblicità. A parte che io cerco di evitare la TV sempre , ma se un programma Mediaset (vedi vari reality) non mi piace, non lo vedo e pace , non ci rimetto niente. Se un programma Rai non mi piace (e ce ne sono anche li), non lo vedo ma mi rode che devo cmq pagare il canone (e cmq dovrei sempre sorbirmi la pubblicità). E' sempre facile sputare nel piatto dove si mangia.....
LOL, una di quelle news assurde che ti rallegrano la giornata :asd:
Chissà, magari un giorno decidono di aprire una sede per la rivendita dei server in italia e si fregano pure il .it :asd:
Sarà stata colpa dei soliti comunisti
tribalspirit
27-03-2012, 19:41
per tutti quelli che festeggiano, se la ridono e criticano la qualità delle trasmissioni Mediaset....
Vorrei ricordare che (tralasciando la tv a pagamento) Mediaset è sempre stata GRATUITA, nessuno ha mai dovuto pagare un centesimo per vedere Canale 5 Italia 1 e Rete 4, ma devi sorbirti la pubblicità. A parte che io cerco di evitare la TV sempre , ma se un programma Mediaset (vedi vari reality) non mi piace, non lo vedo e pace , non ci rimetto niente. Se un programma Rai non mi piace (e ce ne sono anche li), non lo vedo ma mi rode che devo cmq pagare il canone (e cmq dovrei sempre sorbirmi la pubblicità). E' sempre facile sputare nel piatto dove si mangia.....
già che ci siamo forniamo droga e alchool gratis, a consumo illimitato.. si vedranno in giro parecchi più drogati e alcholizzati
la tv la guardano tutti e gli effetti non sono immediatamente così distruttivi, quindi fai conto te
la mediaset è buona solo a fregare la gente grazie alle giuste amicizie e a fare quasi 10 minuti di pubblicità ogni 15 minuti esatti.... un film da 100 minuti diventa un film di 3 ore :muro: ben gli stà :ciapet:
da ciò deduco che tu sia contento di pagare il canone rai.
(o forse è solo anti-mediasettismo per non dire quella parolaccia con la B?) ;)
---
comunque una dimenticanza del genere costerà sicuramente il posto a qualcuno :doh: povero il malcapitato.
Ci sono enti a cui si registrano i domini, di solito questa operazione la deleghi al tuo Provider. Il costo annuo va dai 5$-20$ o anche gratis dipende dalla commissione che prende il provider.
Chi registra un dominio ne detiene il diritto per un periodo di tempo fino alla scadenza e lo può gestire come un bene (venderlo, affittarlo, ...).
Alla scadenza della registrazione del dominio, se non rinnovato entro 1-2 mesi questo ritorna tra quelli disponibili e chiunque può registrarlo.
Non è affatto vero che si può gestire come un bene. Un nome a dominio può essere visto come l'indirizzo di una strada: il comune ti da la possibilità di farti scegliere come si chiama la strada in cui hai casa, ma se vuole può revocarti la decisione e non puoi assolutamente vendere il dominio, perché in realtà non è di tua proprietà.
Infatti un escamotage che viene utilizzato è quello di vendere il SITO con il dominio (che viene spesso ceduto a titolo gratuito o al prezzo del solo costo di trasferimento).
Quelle emerite teste di.... avrebbero potuto recuperare il dominio anche se lo stesso si trovava in redemption period (ovvero entro 60gg successivi alla scadenza) pagando una cifra che si aggira attorno ai 200$.
Sono contento che a quel gruppo di incapaci abbiano preso il dominio...
Di certo non se lo meritanto, almeno adesso, piuttosto che intasare il web di spazzatura e di propaganda politico-mafiosa avrebmmo un bel sito di web hosting (o così mi è sembrato di capire)
birmarco
27-03-2012, 20:43
comunque una dimenticanza del genere costerà sicuramente il posto a qualcuno :doh: povero il malcapitato.
Povero... :rolleyes:
Spero vivamente che sia licenziato immediatamente (anzi, che sia già stato licenziato visto quanto tempo fa è accaduto). Probabilmente il tizio in questione era pagato solo per fare quello, ed è riuscito anche a sbagliare! Quando il rinnovo di un dominio è una cosa di una banalità tremenda. E anche sbagliare così con tutti i promemoria a prova di stupido è praticamente impossibile.
Fossi stato io il responsabile dei domini avrei scritto le scadenze con vernice nera e pennello da 10cm sul muro di camera mia...
Non è affatto vero che si può gestire come un bene. Un nome a dominio può essere visto come l'indirizzo di una strada: il comune ti da la possibilità di farti scegliere come si chiama la strada in cui hai casa, ma se vuole può revocarti la decisione e non puoi assolutamente vendere il dominio, perché in realtà non è di tua proprietà.
Infatti un escamotage che viene utilizzato è quello di vendere il SITO con il dominio (che viene spesso ceduto a titolo gratuito o al prezzo del solo costo di trasferimento).
Quelle emerite teste di.... avrebbero potuto recuperare il dominio anche se lo stesso si trovava in redemption period (ovvero entro 60gg successivi alla scadenza) pagando una cifra che si aggira attorno ai 200$.
Infatti ho parlato di diritto di utilizzare il dominio non del dominio in quanto tale.
AleLinuxBSD
28-03-2012, 08:09
A dimostrazione di quanto il web non venga considerato per niente.
Gli faceva fatica rinnovare il dominio in tempo? :rolleyes:
Se tale vicenda fosse dipesa da un'entità italiana, in seguito a questo giudizio, si sarebbe gridato al complotto politico. :rolleyes:
Per dire come siamo messi male in Italia.
Bene hanno fatto, autorità estere, a mettere in riga la faccenda, anziché come succede qui, tirare a campare, fare la voce grossa, per fare tornare le cose fatte male.
Robbynet
28-03-2012, 08:25
per tutti quelli che festeggiano, se la ridono e criticano la qualità delle trasmissioni Mediaset....
Vorrei ricordare che (tralasciando la tv a pagamento) Mediaset è sempre stata GRATUITA, nessuno ha mai dovuto pagare un centesimo per vedere Canale 5 Italia 1 e Rete 4, ma devi sorbirti la pubblicità. A parte che io cerco di evitare la TV sempre , ma se un programma Mediaset (vedi vari reality) non mi piace, non lo vedo e pace , non ci rimetto niente. Se un programma Rai non mi piace (e ce ne sono anche li), non lo vedo ma mi rode che devo cmq pagare il canone (e cmq dovrei sempre sorbirmi la pubblicità). E' sempre facile sputare nel piatto dove si mangia.....
Benedetta Ingenuita'
Noi tutti paghiamo anche il canone MediaSet ogni volta che andiamo a fare la spesa nei Supermercati, da dove pensi che vengano i milioni di Euro che ogni anno fattura?
Svegliamoci! nessuno regala niente!
La cosa più perfida di tutte e' sottrarti un tuo diritto per poi restituirtelo come regalo!
Sapete quando paga Mediaset per occupazione dell'Etere? (che e' un bene comune) una cifra ridicola!!!
(IH)Patriota
28-03-2012, 08:34
1.La pubblicità la fanno anche in RAI che ha il PLUS del canone.
2.Nessuno ti obbliga a guardarla
3.Nessuno ti obbliga ad acquistare prodotti pubblicizzati sulle reti mediaset (che poi lo sono anche su RAI, La7 e SKY).
Beata ingenuità di quelli che pensano che i cattivoni siano quelli di mediaset in un mondo che altrimenti sarebbe "perfetto".
Robbynet
28-03-2012, 08:38
1.La pubblicità la fanno anche in RAI che ha il PLUS del canone.
2.Nessuno ti obbliga a guardarla
3.Nessuno ti obbliga ad acquistare prodotti pubblicizzati sulle reti mediaset (che poi lo sono anche su RAI, La7 e SKY).
Beata ingenuità di quelli che pensano che i cattivoni siano quelli di mediaset in un mondo che altrimenti sarebbe "perfetto".
Quindi non la guardo e poi vado al supermercato e mi faccio defalcare il 25-30% di costi pubblicitari?
Considera pure che la RAI ha per Legge, un tetto pubblicitario da rispettare
Considera infine, la colpa grande quanto una montagna della Cattivona Mediaset: aver appiatito e rimbecillito con i suoi palinsesti l'Italia intera (ottemperando uno dei pilastri della P2)
E tu saresti il Patriota?
(IH)Patriota
28-03-2012, 08:44
Quindi non la guardo e poi vado al supermercato e mi faccio defalcare il 25-30% di costi pubblicitari?
No basta non comprare i prodotti pubblicizzati, non ti sei mai accorto che esistono anche quelli o fai finta di ignorarli per fare la vittima di Mediaset ?
Considera pure che la RAI ha per Legge, un tetto pubblicitario da rispettare
Poverini sono obbligati a fare la pubblicità :doh:
Hanno i costi così ben messi che nonostante pubblicità e canone sono in rosso spinto.. sarebbe questa la televisione "modello" ? Un bel buco nero per il contribuente e rifugio per amici e amici di amici politici... ?
tribalspirit
28-03-2012, 08:45
2.Nessuno ti obbliga a guardarla
dopo aver distrutto la rai per chi guarda la tv non sono rimaste molte alternative, a parte qualcosina su rai3
il problema è che ancora troppa gente non ha capito che per la propria salute mentale la tv dovebbe essere usata solo per guardarsi qualche film
Hanno i costi così ben messi che nonostante pubblicità e canone sono in rosso spinto.. sarebbe questa la televisione "modello" ? Un bel buco nero per il contribuente e rifugio per amici e amici di amici politici... ?
indovina chi ha stabilito i vertici della rai negli ultimi 20 anni?
io nel 90 mi ricordo che la rai faceva la metà della pubblicità di mediaset, si vedevano cose di qualità e non c'era così tanta gente che si lamentava del canone
argent88
28-03-2012, 08:56
La cosa triste è che ci teniamo la RAI in perdita perché sennò questi non sopravvivono..
La cosa triste è che lo fa il governo di destra che dovrebbe essere per la concorrenza. Dio fulminali!
tribalspirit
28-03-2012, 08:59
La cosa triste è che ci teniamo la RAI in perdita perché sennò questi non sopravvivono..
La cosa triste è che lo fa il governo di destra che dovrebbe essere per la concorrenza. Dio fulminali!
l'attuale governo monti è come dovrebbe essere un governo di destra, anche se fortemente limitato da un parlamento che è lo stesso che ha postato l'Italia allo stato attuale
il parlamento di prima potrebbe essere definito in molti modi ma di certo esulava parecchio dal concetto di destra
AleLinuxBSD
28-03-2012, 09:01
Beata ingenuità di quelli che pensano che i cattivoni siano quelli di mediaset in un mondo che altrimenti sarebbe "perfetto".
Credo che gran parte delle persone non pensi che il mondo sarebbe "perfetto" senza mediaset ma invece tenda ad evidenziare gli aspetti critici, presenti, ma sottovalutati.
Che è cosa ben diversa.
Ed a proposito della Rai, se anziché pagare profumatamente i dirigenti (tra l'altro di stampo politico) ed i conduttori, mettessero un tetto massimo ai guadagni percebili da lavoratori pubblici sarebbe qualcosa di così improponibile?
A quel punto non ci sarebbero più buchi di bilancio e piagnistei vari sul canone che non gli basta mai.
All'estero, Usa inclusi, almeno limitatamente ai lavoratori del reparto pubblico, già esistono limitazioni.
(Lasciando perdere altre cosette che ne derivano).
C'è da dire che per i contenuti, se vengono visti significa che sono adeguati al pubblico a cui si rivolgono (ovvero un pubblico di imbecilli, quale è una buona metà degli italiani). Poi mediaset però ci marcia, perché è grazie al mantenersi di questa situazione che Berlusconi vince le elezioni.
A questo punto linko il filmato di Maccio Capatonda, anche se penso lo abbiate già visto tutti:
http://youtu.be/hEoq0xb6l6Q
2 sett per insulti
(IH)Patriota
28-03-2012, 09:10
dopo aver distrutto la rai per chi guarda la tv non sono rimaste molte alternative, a parte qualcosina su rai3
il problema è che ancora troppa gente non ha capito che per la propria salute mentale la tv dovebbe essere usata solo per guardarsi qualche film
Totalizzo se va bene 30 ore di TV all' anno quindi sfondi una porta aperta.
indovina chi ha stabilito i vertici della rai negli ultimi 20 anni?
io nel 90 mi ricordo che la rai faceva la metà della pubblicità di mediaset, si vedevano cose di qualità e non c'era così tanta gente che si lamentava del canone
La RAI in 20 anni è stata rovinata da tutti, queste le percentuali di "governo" degli ultimi 20 anni (link (http://www.donnapratica.com/articoli/2011/11/19/chi-ha-governato-negli-ultimi-20-anni-in-italia)) siamo praticamente in pareggio destra/sinistra.
Il punto è che la RAI (così come tante altre istituzioni) sono diventate rifugio e fonti di reddito per molti che non sempre puoi escludere dalla categoria degli inetti.
unfaced12
28-03-2012, 09:20
1. Cosa non è consentito fare nel forum
Apertura di discussioni aventi tematica politica.
Le discussioni legate a temi politici, di attualità o meno, portano per loro natura molto facilmente ad una contrapposizione netta tra le opinioni degli utenti partecipanti. Storicamente questo ha sempre portato ad una degenerazione del clima delle discussioni, con utenti schierati a difendere le proprie ragioni prescindendo da una civile dialettica tra le parti e dal rispetto delle idee altrui.
Inserire nei messaggi insulti di alcun tipo; il destinatario può essere un utente del forum, un personaggio pubblico e/o privato o una personalità giuridica. Alla stessa stregua è vietato inserire messaggi diffamatori con a tema personaggi pubblici e/o privati, o società e/o aziende.
In una discussione in un forum è possibile che i toni si possano esasperare, giungendo all'offesa. E' bene impostare il dialogo su un forum seguendo lo stesso stile che terremmo in una discussione di persona. Vi sono livelli differenti di offesa, benché a priori sia bene evitarle: sarà discrezione del moderatore valutare la portata della sanzione da applicare a chi utilizza un linguaggio offensivo nei propri messaggi. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria.
Questi sono i primi 2 punti del regolamento che tutti avete sottoscritto. Questo thread diventerà un ecatombe se continuate così ragazzi.
Ma è così difficile prescindere dai credo politici quando si commenta?
Io stento a credere che in un'azienda come Mediaset possa accadere una cosa del genere. Ma mi sorprende anche la gestione della faccenda che andava risolta in forma privata pagando e standosene zitti.
Un imprenditore serio non sbaglia mai perché paga i suoi sbagli e stà zitto!
Totalizzo se va bene 30 ore di TV all' anno quindi sfondi una porta aperta.
La RAI in 20 anni è stata rovinata da tutti, queste le percentuali di "governo" degli ultimi 20 anni (link (http://www.donnapratica.com/articoli/2011/11/19/chi-ha-governato-negli-ultimi-20-anni-in-italia)) siamo praticamente in pareggio destra/sinistra.
Il punto è che la RAI (così come tante altre istituzioni) sono diventate rifugio e fonti di reddito per molti che non sempre puoi escludere dalla categoria degli inetti.
10 anni fa la Rai era ancora decente, ed il punto più basso lo stiamo vivendo adesso (spero), hanno azzerato qualsiasi programma decente da rai 1, rai 2 e rai 3.
Il nulla più assoluto, rai 3 l'hanno smantellata proprio, il tg1 non ne parliamo proprio cosa è diventato 10 minuti di notizie e 15 minuti di cazzate.
Io mi ricordo che fino a pochi anni fa su Rai1 c'era SuperQuark di giovedì in prima serata in inverno adesso lo fanno ad Agosto.
:asd:
Migliaia di persone che ci lavorano e neanche una che controlla la scadenza dei domini? :asd:
Una delle migliori tv private d'europa? :asd: Ma sei mai uscito dall'Italia? E comunque è facile diventare giganti appropriandosi gratis di ciò percui gli altri pagano ("tutto profitto netto" cit. da Quei bravi ragazzi). :asd:
L'italietta è frutto proprio dei rincitrullimento favorito da quello che tv come mediaset ci propinano tutti giorni a tutte le ore.
Quanto a Marchionne....beh, non entro nel merito perchè siamo proprio OT, ma basta vedere i miliardi di euro che ha PERSO in cina e di cui nessuno ha mai parlato per farselo diventare antipatico...altro che esempio di manager italiano nel mondo :asd:
Sarà stata colpa dei soliti comunisti
Quindi non la guardo e poi vado al supermercato e mi faccio defalcare il 25-30% di costi pubblicitari?
Considera pure che la RAI ha per Legge, un tetto pubblicitario da rispettare
Considera infine, la colpa grande quanto una montagna della Cattivona Mediaset: aver appiatito e rimbecillito con i suoi palinsesti l'Italia intera (ottemperando uno dei pilastri della P2)
E tu saresti il Patriota?
2 set per flame politico
Off topic si..ma diffamazione?e il paragone con la mafia calzava a pennello...semplice rappresentazione della realtà.Per quanto riguarda la notizia..veramente manica di cialtroni e nn parlaten come una piccola azienda..è una fottuta multinazionale (le dimenticanze per troppe cose a cui pensare sono cose da artigianato nn di una azienda con gente preposta per fare solo determinate cose..)
TigerTank
28-03-2012, 10:47
Ma parliamo di quella stessa Mediaset che rivendica anche il diritto di mettere le mani gratuitamente sulle frequenze invece che aggiudicarsele in un'eventuale asta pubblica che porterebbe nelle casse dello Stato un pò di soldini utili in questi tempi di crisi?
Ma per favore...che la smettano di fare rivendicazioni quando sanno di essere nel torto marcio.
(IH)Patriota
28-03-2012, 11:28
Considera infine, la colpa grande quanto una montagna della Cattivona Mediaset: aver appiatito e rimbecillito con i suoi palinsesti l'Italia intera (ottemperando uno dei pilastri della P2)
Se unoti dice di buttarti in un pozzo è cattivo lui o hai qualche problema tu se lo fai ?
Io penso la seconda e quindi per lo stesso principio trovo che il "rimbecillimento" non puoi imputarlo a chi propone determinate trasmissioni quanto piuttosto a chi, in piena di libertà, sceglie di guardarli.
E tu saresti il Patriota?
Io sono (IH) Patriota da quasi 20 anni, è un nick che ho sempre usato per giocare online e non ha nessuna dietrologia politica/attitudinale.
E' inutile cercare altri significati che non ci sono ;)
2 sett per insulti
Insulti nel senso che ha detto che una buona percentuale di italiani è composta da imbecilli?
Dove stanno gli insulti? E' la pure realtà dei fatti, e lo sà chiunque abbia mai lavorato a contatto con il pubblico, anche da semplice commesso da negozio.
E' non è una questione di 'italiani', è cosi in tutto il mondo.
in b4 'ban per critiche alla moderazione' :D , questa non è una critica, è solo una puntualizzazione. Poi il forum è vostro e ci potete fare quel che vi pare.
Marckus87
28-03-2012, 13:54
OT:a parte il fatto che i contenuti dipendono dai gusti del pubblico, ma le tv all'estero c'è ne sono anche di peggio anche nei contenuti, se poi mi parlate di tg andiamo su un altro piano, se poi ovviamente avete staccato la spina prima di scrivere queste fesserie...comunque è strano che nessuno si sia accorto che il dominio sia scaduto...anche se penso che una azienda come mediaset abbia una casella email strapiena....
per tutti quelli che festeggiano, se la ridono e criticano la qualità delle trasmissioni Mediaset....
Vorrei ricordare che (tralasciando la tv a pagamento) Mediaset è sempre stata GRATUITA, nessuno ha mai dovuto pagare un centesimo per vedere Canale 5 Italia 1 e Rete 4, ma devi sorbirti la pubblicità. A parte che io cerco di evitare la TV sempre , ma se un programma Mediaset (vedi vari reality) non mi piace, non lo vedo e pace , non ci rimetto niente. Se un programma Rai non mi piace (e ce ne sono anche li), non lo vedo ma mi rode che devo cmq pagare il canone (e cmq dovrei sempre sorbirmi la pubblicità). E' sempre facile sputare nel piatto dove si mangia.....
Tu il canone rai come lo chiami? Io lo chiamo TASSA di POSSESSO di un apparecchio televisivo(equivalente del bollo auto), quindi restando nella legalità per vedere mediaset devo pagare e poco mi importa se quei soldi vanno alla rai, devo pagare anche per mediaset e per tutte le altre tv locali.
Se è facile sputare sul piatto dove si mangia, è altrettanto facile raggirare l'ita.... medio, guarda meno tv.....
Ma che banda di sfigati :asd:
:asd: vero, perdere un dominio di un sito di un'azienda simile per una dimenticanza cosi' idiota, e' proprio da sfigati.
tylerdurden
28-03-2012, 14:15
Domain: mediaset.it
Status: ok
Created: 1996-02-27 00:00:00
Last Update: 2011-12-29 01:13:14
Expire Date: 2012-12-14
mi segno il 14 dicembre per fare un check alle 00:01 :asd: :asd:
...appuntamento da non perdere! :D :D :D
Insulti nel senso che ha detto che una buona percentuale di italiani è composta da imbecilli?
Dove stanno gli insulti? E' la pure realtà dei fatti, e lo sà chiunque abbia mai lavorato a contatto con il pubblico, anche da semplice commesso da negozio.
E' non è una questione di 'italiani', è cosi in tutto il mondo.
in b4 'ban per critiche alla moderazione' :D , questa non è una critica, è solo una puntualizzazione. Poi il forum è vostro e ci potete fare quel che vi pare.
appunto
DeepEye1
28-03-2012, 15:16
appunto
Che vita triste se devi sfogarti bannando gente su un forum :D . Beh d'altro canto la moderazione da barzelletta di questo forum è fonte di lulz estremo da anni sul molte grosse community e forum italiani. Continua cosi ;)
Che vita triste se devi sfogarti bannando gente su un forum :D . Beh d'altro canto la moderazione da barzelletta di questo forum è fonte di lulz estremo da anni sul molte grosse community e forum italiani. Continua cosi ;)
LoL, anche tu pero' con questo te la sei andata a cercare XD di' addio ad entrambi gli account :asd:
DeepEye1
28-03-2012, 15:27
LoL, anche tu pero' con questo te la sei andata a cercare XD di' addio ad entrambi gli account :asd:
Pazienza, perderanno un lettore, ma non credo gliene freghi più di tanto :asd:
tylerdurden
28-03-2012, 15:59
LoL, anche tu pero' con questo te la sei andata a cercare XD di' addio ad entrambi gli account :asd:
...beh, però è vero che su altri forum, quando si parla della "fiscalità" di questo forum, la gente ride (considerazione non polemica) :banned: :D
birmarco
28-03-2012, 16:05
Che vita triste se devi sfogarti bannando gente su un forum :D . Beh d'altro canto la moderazione da barzelletta di questo forum è fonte di lulz estremo da anni sul molte grosse community e forum italiani. Continua cosi ;)
Una testata giornalistica online di questo livello con un forum di quasi mezzo milione di utenti non può mica permettersi di autorizzare commenti al limite come il tuo, è ovvio che tu sia stato sospeso. Pensa se tutti scrivessero post politici con tutti questi utenti dove si andrebbe a finire?
Cmq non credo sia stata una gran trovata reiscriverti con lo stesso username, te la vai proprio a cercare ;)
tylerdurden
28-03-2012, 16:08
Cmq non credo sia stata una gran trovata reiscriverti con lo stesso username, te la vai proprio a cercare ;)
...diciamo che (dal punto di vista del nick... e non solo) almeno è stato coerente. :D :D :D
albmanzi
28-03-2012, 16:41
Tu il canone rai come lo chiami? Io lo chiamo TASSA di POSSESSO di un apparecchio televisivo(equivalente del bollo auto), quindi restando nella legalità per vedere mediaset devo pagare e poco mi importa se quei soldi vanno alla rai, devo pagare anche per mediaset e per tutte le altre tv locali.
Se è facile sputare sul piatto dove si mangia, è altrettanto facile raggirare l'ita.... medio, guarda meno tv.....
Emin il tuo ragionamento mi starebbe bene se la RAI non mettesse pubblicità e finanziasse i suoi programmi esclusivamente con i proventi del canone, che se in quel caso fosse giustamente pagato da TUTTI, consentirebbe comunque di elaborare palinsesti di qualità magari senza assoldare mercenari dell'avanspettacolo pagati milioni per realizzare programmi che una qualunque TV pubblica dovrebbe vergognarsi di mandare in onda.
Non puoi considerare il canone come mera tassa di possesso dell'apparecchio televisivo, proprio perché la rai ne è l'unica beneficiaria.... lo potrebbe essere unicamente se i proventi venissero distribuiti equamente fra tutte le emittenti in chiaro sul digitale terrestre. :mc:
...e non dico questo per difendere mediaset, visto che la qualità media dei suoi palinsesti è quantomeno infima alla pari di RAI.
visto che non volete capirla con le buone proviamo con le cattive
qualsiasi post non strettamente attinente con la notizia (ovvero alla perdita del dominio) porterà ad una sospensione e tanto per chiarire qualsiasi commento riguardo presidenza, palinstesto offerta, canone, rai ecc ecc sono abbondamente fuori tema
epic.. FAIL.. ma se uno, diciamo così x caso, avesse provato a registrare il dominio mediaset.com e l'avventura fosse finita, con grande sorpresa, positivamente.. questo tizio avrebbe potuto rivenderlo a mediaset in cambio di un bel gruzzolo di $?
epic.. FAIL.. ma se uno, diciamo così x caso, avesse provato a registrare il dominio mediaset.com e l'avventura fosse finita, con grande sorpresa, positivamente.. questo tizio avrebbe potuto rivenderlo a mediaset in cambio di un bel gruzzolo di $?
esattamente. Chissà il tipo quanti dollari si fà :read:
non so se sono peggio quelli che godono accecati dall'odio per berlusconi, i cretini di mediaset che non rinnovano il dominio o gli imbecilli di wipo che non vedono malafede in un sito fatto con frontpage a scopo clamororsamente fraudolento intestato a uno societa' fondata l'altroieri nel delaware...
non so se sono peggio quelli che godono accecati dall'odio per berlusconi, i cretini di mediaset che non rinnovano il dominio o gli imbecilli di wipo che non vedono malafede in un sito fatto con frontpage a scopo clamororsamente fraudolento intestato a uno societa' fondata l'altroieri nel delaware...
le parole «media» e «set», essendo parole molto comuni su Internet, non sono soggette a diritti di marchio
Imho ci stà proprio giusto, per te no?
Balduleo
30-03-2012, 13:06
Abbiamo fatto la solita figura degli italiani superficiali che tentano di chiudere la stalla quando i buoi sono fuggiti,con inutili ricorsi. Epic Fail
le parole «media» e «set», essendo parole molto comuni su Internet, non sono soggette a diritti di marchio
Imho ci stà proprio giusto, per te no?
Scusa però anche "micro" e "soft" sono molto comuni, quindi posso registrarmi microsoft.xxx (prima estensione a caso che non penso sia inerente ai prodotti ms :stordita: )?
Mediaset è una realtà a livello internazionale, è chiaro che si vuole solo lucrare quanto più possibile su un errore (grossolano).
paolor_it
30-03-2012, 22:17
non so se sono peggio quelli che godono accecati dall'odio per berlusconi, i cretini di mediaset che non rinnovano il dominio o gli imbecilli di wipo che non vedono malafede in un sito fatto con frontpage a scopo clamororsamente fraudolento intestato a uno societa' fondata l'altroieri nel delaware...
Questo post rispecchia esattamente la differenza della cultura giuridica italiana dalla cultura anglosassone di stampo common law.
Gli anglosassoni sono molto più sbrigativi nel fare giustizia, un po' come negli arbitraggi di calcio. In italia tendiamo ad essre molto formalisti (al limite del parruccone, a volte anche oltre il limite) fin all'eccesso facendo diventare tutto opinabile (facit de albo nigrum). Nei paesi common law dipende, il giudice può decidere basandosi molto sulla "sostanza" oppure molto sulla "forma" (come in questo caso). La loro impronta culturale li porta però ad essere molto più accondiscendenti rispetto alle decisioni dell'autorità. Infatti gli appelli vengono accolti raramente solo se ci sono errori grossolani.
E' significativo che invece in Italia la media di appelli accolti è il 50% (oltre ad un altro buon 30% di riforme parziali), vuol dire che (anche da noi) andare in tribunale è come fare a testa o croce.
Dei sistemi inglesi ho sempre apprezzato che per loro l'immediatezza è un valore fondamentale. Nero o bianco ma che sia in fretta e certo (in questo caso 88 giorni). Invece da noi tutto è sempre sub judice, tutto provvisorio, tutto nella perenne incertezza. E per l'economia non c'è nulla di peggio che l'incertezza prolungata. Meglio una risposta negativa ma subito, così almeno ci si regola per il furuto.
Questo post rispecchia esattamente la differenza della cultura giuridica italiana dalla cultura anglosassone di stampo common law.
Gli anglosassoni sono molto più sbrigativi nel fare giustizia, un po' come negli arbitraggi di calcio. In italia tendiamo ad essre molto formalisti (al limite del parruccone, a volte anche oltre il limite) fin all'eccesso facendo diventare tutto opinabile (facit de albo nigrum). Nei paesi common law dipende, il giudice può decidere basandosi molto sulla "sostanza" oppure molto sulla "forma" (come in questo caso). La loro impronta culturale li porta però ad essere molto più accondiscendenti rispetto alle decisioni dell'autorità. Infatti gli appelli vengono accolti raramente solo se ci sono errori grossolani.
E' significativo che invece in Italia la media di appelli accolti è il 50% (oltre ad un altro buon 30% di riforme parziali), vuol dire che (anche da noi) andare in tribunale è come fare a testa o croce.
Dei sistemi inglesi ho sempre apprezzato che per loro l'immediatezza è un valore fondamentale. Nero o bianco ma che sia in fretta e certo (in questo caso 88 giorni). Invece da noi tutto è sempre sub judice, tutto provvisorio, tutto nella perenne incertezza. E per l'economia non c'è nulla di peggio che l'incertezza prolungata. Meglio una risposta negativa ma subito, così almeno ci si regola per il furuto.
:rolleyes:
:rotfl: :tapiro:
Questo post rispecchia esattamente la differenza della cultura giuridica italiana dalla cultura anglosassone di stampo common law.
Gli anglosassoni sono molto più sbrigativi nel fare giustizia, un po' come negli arbitraggi di calcio. In italia tendiamo ad essre molto formalisti (al limite del parruccone, a volte anche oltre il limite) fin all'eccesso facendo diventare tutto opinabile (facit de albo nigrum). Nei paesi common law dipende, il giudice può decidere basandosi molto sulla "sostanza" oppure molto sulla "forma" (come in questo caso). La loro impronta culturale li porta però ad essere molto più accondiscendenti rispetto alle decisioni dell'autorità. Infatti gli appelli vengono accolti raramente solo se ci sono errori grossolani.
E' significativo che invece in Italia la media di appelli accolti è il 50% (oltre ad un altro buon 30% di riforme parziali), vuol dire che (anche da noi) andare in tribunale è come fare a testa o croce.
Dei sistemi inglesi ho sempre apprezzato che per loro l'immediatezza è un valore fondamentale. Nero o bianco ma che sia in fretta e certo (in questo caso 88 giorni). Invece da noi tutto è sempre sub judice, tutto provvisorio, tutto nella perenne incertezza. E per l'economia non c'è nulla di peggio che l'incertezza prolungata. Meglio una risposta negativa ma subito, così almeno ci si regola per il furuto.
quotone .... concordo in pieno , anche se per me, non esiste il bianco o nero..... ma una scala di grigi
Paganetor
11-04-2012, 12:54
tutto è bene quel che finisce bene! :rolleyes:
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_11/mediaset-sentenza-dominio_b0b30134-83c8-11e1-8bd9-25a08dbe0046.shtml
assolutamente vergognoso... bisogna vedere adesso se la società americana dà retta alla sentenza o se se ne fregano visto che tecnicamente hanno comprato il dominio regolarmente, senza nemmeno tentare poi di rivenderglielo per milioni di euro...
Stappern
11-04-2012, 13:05
tutto è bene quel che finisce bene! :rolleyes:
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_11/mediaset-sentenza-dominio_b0b30134-83c8-11e1-8bd9-25a08dbe0046.shtml
assolutamente vergognoso... bisogna vedere adesso se la società americana dà retta alla sentenza o se se ne fregano visto che tecnicamente hanno comprato il dominio regolarmente, senza nemmeno tentare poi di rivenderglielo per milioni di euro...
non vedo perchè una società non italiana dovrebbe dare retta a un tribunale italiano
Quindi fanno i duri :doh:
Imho perdono ulteriormente punti. Veramente una pessima società :mad:
non vedo perchè una società non italiana dovrebbe dare retta a un tribunale italiano
appunto come funziona l'attribuzione dei domini?
fosse un .it potrei capire ma sul .com non dovrebbe decidere un tribunale americano?
Paganetor
11-04-2012, 13:39
non è Mediaset, ma l'azienda americana che dovrebbe dare retta al tribunale italiano, è lì il mio dubbio.
dopotutto l'hanno comprato, non vedo perchè debbano restituire qualcosa regolarmente acquistata!
bah...
Stappern
11-04-2012, 14:21
non è Mediaset, ma l'azienda americana che dovrebbe dare retta al tribunale italiano, è lì il mio dubbio.
dopotutto l'hanno comprato, non vedo perchè debbano restituire qualcosa regolarmente acquistata!
bah...
ma legalmente non devono fare nulla,se stanno in america devono stare a sentire solo il tribunale americano,e fanno benissimo
:confused: «è stata compiuta con finalità di agganciamento del noto marchio Mediaset» :confused:
Toghe rosse eh... Forse violette, più che altro...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ae/EUR_500_obverse_%282002_issue%29.jpg/320px-EUR_500_obverse_%282002_issue%29.jpg
sbudellaman
11-04-2012, 14:32
tutto è bene quel che finisce bene! :rolleyes:
http://www.corriere.it/economia/12_aprile_11/mediaset-sentenza-dominio_b0b30134-83c8-11e1-8bd9-25a08dbe0046.shtml
Ma è ovvio, cosa potevamo aspettarci ? :rolleyes:
Mediaset che cede le frequenze di rete4 al legittimo proprietario perchè occupa il suo spazio illegalmente? Non sia mai !!!
Mediaset che cede il suo dominio ad un buzzurro americano solo perchè quest'ultimo l'ha legamente acquistata ? Certo che no !!!
Come potete vedere la legge è uguale per tutti :fagiano: che orgoglio essere italiani...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.