PDA

View Full Version : Sostituzione desktop/nettop


Q_Q
27-03-2012, 07:39
Ciao a tutti, avrei dovuto farmi un desktop nuovo con ivy bridge ma sono implosi praticamente tutti i pc che ho quindi volevo farne uno solo per ora che sostituisse sia il desktop che il nettop.

il desktop è un e6400 con 4gb di ram e una 8800gt, il nettop è un asrok ion 330.

Ho trovato questi a 195€ spediti
Asrock H61M-ITX Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI Mini-ITX
RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9
CPU Intel Core i3-2120T 2.6GHz Socket 1155 35W Boxed

Ho già un case (mini-ITX - mini-DTX) con alimentatore da 160w e gli hdd

Il pc lo userei praticamente solo come storage/navigare/guardare dvd/br e anime japsubita che sono encodati a 10bit (il nettop faceva fatica a leggerli)

I consumi di una configurazione così quanto sarebbero in idle/full ?
Se ci collegassi la 8800 (trallaltro non so neanche se entra nel case) quanto consumerebbe in più ?

Grazie, ciao :stordita:

ndwolfwood
27-03-2012, 12:06
I consumi di una configurazione così quanto sarebbero in idle/full ?


30W in idle ... il full, tutto il sistema, con uno stress test, non più di 70W.


Se ci collegassi la 8800 (trallaltro non so neanche se entra nel case) quanto consumerebbe in più ?


Una 8800GT cosuma circa 35W in idle ... in full può arrivare a 110W.
Magari si possono abbassare le frequenze, tagliare il voltaggio, non so con quali risultati.

Volendo puoi mettere un i3-2125 il "5" ha la HD3000 al posto della 2000, non è una versione T ma tanto cambiano solo i consumi in full e senza altri componenti l'alimentatore ce la fa.

Altrimenti AMD Llano.

Q_Q
27-03-2012, 13:59
Volendo puoi mettere un i3-2125 il "5" ha la HD3000 al posto della 2000, non è una versione T ma tanto cambiano solo i consumi in full e senza altri componenti l'alimentatore ce la fa.
Altrimenti AMD Llano.

Quindi i consumi sarebbero praticamente uguali se lo lascio acceso 24/7 e lo uso come server, aumentano solo quando mi serve più potenza di calcolo ?
Dalla 2000 alla 3000 cambia tanto ? I full hd encodati a 10 bit dovrebbero andare bene con tutte e 2 giusto ? :confused:

ps.
perchè il i3-2120T costa meno del i3-2100T ? :mbe:

ndwolfwood
27-03-2012, 14:28
Quindi i consumi sarebbero praticamente uguali se lo lascio acceso 24/7 e lo uso come server, aumentano solo quando mi serve più potenza di calcolo ?


Si, in idle ci saranno, forse, pochissimi watt di differenza.


Dalla 2000 alla 3000 cambia tanto ? I full hd encodati a 10 bit dovrebbero andare bene con tutte e 2 giusto ? :confused:


Cambia poco, un po' meglio in 3d e per il QuickSync, per i video vanno bene entrambe.


ps.
perchè il i3-2120T costa meno del i3-2100T ? :mbe:

Misteri del mercato! :)

Deus-Ex
27-03-2012, 23:11
Memoria PC Performance Edition 2 x 2 Gb DDR3-1600 PC3-12800 CL8 (AP34G1608U1K) [AP34G1608U1K]

€ 28,45

Garanzia AMD FM1 A6-3500 Box (2,10GHz) [AD3500OJGXBOX]

€ 66,83

Garanzia ASRock A75M-ITX FM1 M-ITX VGA OnBoard [A75M-ITX]

€ 64,65
Aggiorna
Costo finale: € 159,93
così nn avresti bisogno di collegare alcuna vga dedicata, l'integrata è più che sufficiente

Q_Q
28-03-2012, 21:12
Qual'è meglio tra il i3-2105 e FM1 A6-3500 (prestazioni/prezzo e sopratutto consumo visto che sarebbe sempre acceso) ?

Mi sono accorto ora che sono un pirla :muro:, dovrei tenere collegati 2 schermi e una tv sull'HDMI, se metto una scheda video aggiuntiva da 20€ per gli schermi e l'integrata per la tv rientro nei 160w max dell'alimentatore ?

PS. come hd userò un Seagate ST3160815AS Barracuda 7200.10 160GB 7.2K 3Gbps SATA ma non so quanti Watt consuma, il case ha 2 ventole da 80mm, una piccolina e un masterizzatore dvd di quelli piccoli da portatile (al max lo tolgo tanto ho i box esterni) :mc:

PPS. se l'hd consuma troppo posso usare un WD Scorpio Blue 250 GB SATA Hard Drives ( WD2500BPVT) che ho staccato qualche giorno fa dal netbook, dovrebbe consumare 2.5w

Deus-Ex
28-03-2012, 23:20
in generale l'a6 consuma meno in idle ma più in full, ha una grafica migliore e costa meno, l'i3 è un pò più veloce in software semplici di compressione, editing audio;
potresti aggiungere una 6450, consuma poco, arriversti al limite utile per l'alimentatore, si lo scorpio consuma meno

Q_Q
29-03-2012, 08:32
Mi sa che prendo l'A6 allora.

Per le schede video ho visto queste:
Asus EAH6450 SILENT/DI/512MD3(LP) Radeon HD 6450 Core 625MHz Memory GDDR3 1100MHz 512MB Low Profile VGA DVI HDMI 30.90 €
Asus EAH5450 SILENT/DI/1GD3(LP) Radeon HD 5450 Core 650MHz Memory GDDR3 800MHz 1GB VGA DVI HDMI 24,10 €
Sapphire Radeon HD 5450 Core 650MHz Memory DDR3 1600MHz 512MB VGA 24,90 €

L'ultima segna di usare un ali da almeno 400w :mc:
Visto che praticamente lo uso solo per navigare e vedere video (la cosa più complicata che farebbe è vedere i video encodati a 10bit) va bene anche la 5450 (consuma meno?) ? Risparmierei 6€ da usare per la spedizione :fagiano:

Deus-Ex
29-03-2012, 22:41
fra le schede i consumi sono praticamente identici, la 6450 è un pò più potente ed ha l'uv3 per le funzioni multimediali, gestisce anche il 3d, se trvi utile una di queste tre funzioni la prenderei, altrimenti è sufficiente la 5450

Q_Q
30-03-2012, 08:34
Googlando ho visto che l'UVD3 dovrebbe averlo integrato la cpu:
AMD A6-3500 APU with Radeon™ HD 6530D
Il DIE di una APU della serie A ha una superficie di soli 228 mm2 in cui riesce ad integrare le funzionalità del Northbridge, di una CPU Quad-Core e di una scheda video Discreta con UVD3 e DirectX11.
Di 3d non uso niente quindi mi sa che prendo la 5450 :)

La configurazione finale quindi dovrebbe essere:
Da comprare:
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
Scheda Madre Asrock A75M-ITX Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
VGA Asus EAH5450 SILENT/DI/1GD3(LP) Radeon HD 5450 Core 650MHz Memory GDDR3 800MHz 1GB VGA DVI HDMI
Ventola Arctic Cooling F8 PWM 80mm (sostituisco le 2 del case che fanno casino)
Ventola Arctic Cooling F8 PWM 80mm (sostituisco le 2 del case che fanno casino)
Pasta Termica Arctic Cooling MX-2 4g
Sono poco meno di 200€ ss incluse :fagiano:
Come HD uso il WD Scorpio Blue 250 GB SATA Hard Drives ( WD2500BPVT) che ho già, dentro il case ci sono altre 2 ventoline da 1w l'una per hd e alimentatore e il masterizzatore combo dvd come quello dei portatili
Rientro nei 160w max dell'alimentatore ? Sul sito segnano un alimentatore minimo da 400w per la scheda video ma googlando ho visto che consuma max 20w :confused: :mc:

Deus-Ex
30-03-2012, 21:51
quanti ampere hai sulla 12volt il tuo alimentatore?

Q_Q
30-03-2012, 23:07
10 A

Deus-Ex
30-03-2012, 23:20
significa 120 watt, pochi ma può reggerla se l'alimentatore è di buona fattura

Q_Q
31-03-2012, 15:23
Spero di si :) al massimo prendo lo zalman da 600w del fisso scassato e lo attacco al case con lo scotch :stordita:
Grazie a tutti e due delle informazioni :mano: magari quando mi arriva tutto faccio qualche test e lo posto qui in caso interessasse a qualcuno che deve fare un pc simile :)

Deus-Ex
01-04-2012, 23:05
prego, certo posta pure

Q_Q
13-04-2012, 17:02
Rieccomi, non sono pratico di test, ho usato hyperpi per testare la cpu

Sistema:
CPU AMD A6-3500 2.1GHz 65W
Dissipatore quello boxato con la Pasta Termica Arctic Cooling MX-2
Scheda Madre Asrock A75M-ITX
RAM DDR3 Corsair Vengeance 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
VGA Asus EAH5450 SILENT/DI/1GD3(LP) Core 650MHz Memory GDDR3 800MHz 1GB
HD WD Scorpio Blue 250 GB SATA
Ho dovuto lasciare le ventole del case perchè le F8 non andavano bene (ero andato ad occhio... Quelle del case sono 1 cm piu lunghe :muro: )

In idle segna tra i 40 e i 50w (saltellava, forse per la frequenza della cpu che cambia) in full load cpu (hyperpi) segnava 85-86w. Guardando anime sub ita varia, dipende dal codec, se sono 10bit o no, ecc... Sta cmq sui 45-60w

L'overclock da windows con il programma della asrock e quello della amd non sono riuscito a farlo (i mhz non salgono) :mbe: da bios invece ho alzato il moltiplicatore di base (è sbloccato :eek:) a 30x e quello turbo a 45x e funziona.
I programmi per monitorare le frequenze mi danno risultati discordanti:

HWiNFO64 mi segna 2395 mhz sia con moltiplicatore a 30x che a 45x

CoreTemp 1.0 rc3 mi segna 5989.12 mhz a 30x e 8983.67 mhz a 45x

CPU-Z 1.60.x64 mi segna 2994.9 a 30x 4492.24 mhz a 45x


Con hyperpi (1M) a 2.1 ghz (base) segna tra i 36 e 37 secondi a 3 ghz segna tra 31 e 32 secondi.

Le temperature della cpu sono basse con circa 20° in stanza la cpu in idle sta a 11-12° e in full load (solo cpu) dopo 5 minuti sta a 45° fissi.

Edit:
Mi stavo dimenticando, i video riesco a vederli quasi tutti con MPC-HC + LAV.
Con gli anime anche a 10bit è tutto fluido, i problemi sorgono quando tento di vedere dei filmati fatti con la telecamera digitale (droppa frame, scatta, fa 15 fps, usa metà cpu e quasi tutta la gpu) info file :

General
ID : 0 (0x0)
Complete name : 00000.MTS
Format : BDAV
Format/Info : Blu-ray Video
File size : 54.4 MiB
Duration : 28s 85ms
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 16.2 Mbps
Maximum Overall bit rate : 18.0 Mbps

Video
ID : 4113 (0x1011)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 2 frames
Format settings, GOP : M=2, N=13
Codec ID : 27
Duration : 27s 480ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 15.3 Mbps
Maximum bit rate : 16.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.296
Stream size : 50.2 MiB (92%)

Audio
ID : 4352 (0x1100)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Duration : 27s 584ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 256 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -80ms
Stream size : 862 KiB (2%)

Text
ID : 4608 (0x1200)
Menu ID : 1 (0x1)
Format : PGS
Codec ID : 144
Duration : 26s 975ms
Delay relative to video : -80ms

Con VLC stessa cosa ma sono un po' più fluidi.
Con il player di windows invece, sono perfettamente fluidi, usa 10% cpu e 30% gpu :mbe:

Deus-Ex
13-04-2012, 22:50
per i tuoi video forse dovresti cambiare player o codec, con vlc hai l'accelerazione hardware attiva? hai provato prima con la cpu default e poi con l'overclock?

Q_Q
13-04-2012, 23:02
si è attiva, prima di provare i video ho provato a fare l'oc e visto che andava cel'ho lasciato :fagiano:
ho provato anche madvr e ffdshow, stessa cosa (anzi con madvr scatta quasi tutto :eek:)

Deus-Ex
13-04-2012, 23:33
prova senza overclock, da bios hai i parametri come la frequenza delle ram e i voltaggi in ordine?

Q_Q
28-04-2012, 23:53
Rispondo leggermente in ritardo...
Ho provato di tutto, l'hw è a posto...
Bho, ogni tanto cmq fa schermata blu, m'è successo 2 volte l'ho lasciato acceso senza fare niente dopo qualche ora son tornato ed era rebottato :confused:

Deus-Ex
30-04-2012, 00:35
hai provato un mem test per le ram?