lovercrafthp
26-03-2012, 15:32
Apro questa discussione in quanto vorrei porre alcuni interrogativi.
A inizio maggio ho intenzione di assemblarmi un nuovo pc, ho sempre avuto hard disk meccanici e questa volta avevo una mezza idea di affiancare un SSD a uno tradizionale tipo WD caviar black da 1 o 2 tb.
Per me si trattarebbe della prima volta che monto un ssd e aihmè avendo assemblato 2 pc in tutta la mia vita sono un po arruginito e mi sorgono alcuni dubbi.
- Si collega allo stesso modo di un hard disk meccanico?
- A quale porta sata devo collegare ssd e quale il WD?
- Conviene mettere prima ssd, installare sistema operativo, fare settaggi e poi in seguito collegare il secondo hard disk?
- Che settaggi devo impostare nel bios?
Ho letto in parte una guida e il tutto nel complesso mi pare un po complicato. E' veramente cosi o è più facile di come sembra apparire?
Infine vorrei capire effettivamente quali vantaggi e svantaggi mi porterebbe l'uso di un ssd
Da quanto ho capito dovrebbe velocizzare il caricamento del s.o e la risposta dei programmi. Solo questi mi porterebbe? Diciamo che spendere intorno ai 120/150 euro per un 128 gb solo per avere un sistema che si carica prima non mi ispira molto..
Può dare problemi di incompatibilità con qualcosa? Si guastano piu di quelli tradizionali? Altri difetti o svantaggi?
Posto per concludere qualche modello che avevo tenuto d'occhio per sapere quale mi converrebbe aquistare qualora sia questa la mia decisione finale.
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G ( 115 € )
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK ( 118 € )
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 ( 132 € )
SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s Sata3 OCZVTX3-25SAT3-120G ( 132 € )
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit ( 147 € )
A inizio maggio ho intenzione di assemblarmi un nuovo pc, ho sempre avuto hard disk meccanici e questa volta avevo una mezza idea di affiancare un SSD a uno tradizionale tipo WD caviar black da 1 o 2 tb.
Per me si trattarebbe della prima volta che monto un ssd e aihmè avendo assemblato 2 pc in tutta la mia vita sono un po arruginito e mi sorgono alcuni dubbi.
- Si collega allo stesso modo di un hard disk meccanico?
- A quale porta sata devo collegare ssd e quale il WD?
- Conviene mettere prima ssd, installare sistema operativo, fare settaggi e poi in seguito collegare il secondo hard disk?
- Che settaggi devo impostare nel bios?
Ho letto in parte una guida e il tutto nel complesso mi pare un po complicato. E' veramente cosi o è più facile di come sembra apparire?
Infine vorrei capire effettivamente quali vantaggi e svantaggi mi porterebbe l'uso di un ssd
Da quanto ho capito dovrebbe velocizzare il caricamento del s.o e la risposta dei programmi. Solo questi mi porterebbe? Diciamo che spendere intorno ai 120/150 euro per un 128 gb solo per avere un sistema che si carica prima non mi ispira molto..
Può dare problemi di incompatibilità con qualcosa? Si guastano piu di quelli tradizionali? Altri difetti o svantaggi?
Posto per concludere qualche modello che avevo tenuto d'occhio per sapere quale mi converrebbe aquistare qualora sia questa la mia decisione finale.
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G ( 115 € )
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK ( 118 € )
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 ( 132 € )
SSD OCZ Vertex 3 120GB 2.5" Lettura 550 MB/s Scrittura 500 MB/s Sata3 OCZVTX3-25SAT3-120G ( 132 € )
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit ( 147 € )