PDA

View Full Version : 1)collegamento Muri Con Copertura 2)lightscape


browneyes
22-04-2002, 17:33
Ciao a tutti,
dunque, da una parte ho la mia copertura già pronta, costruita sul piano principale, e dall'altra i muri del piano sottotetto che ho estruso con lo stesso valore.
Ho scelto un valore di estrusione in modo che posizionata la copertura i muri sporgano abbondantemente sopra di essa.
La mia idea sarebbe quella di andare a "tagliare" la parte di muro intersecante ed in eccesso nella parte superiore.
E' un'idea che può andare? Ma come si fà? :confused:
Oppure c'è un comando che mi permetterebbe automaticamente di allineare il muro di sottotetto(non parlo di AEC) alla falda inclinata?
Mandatemi pure la fattura :D

Ah un'ultima cosa :qualcuno di Voi sa se c'è in giro materiale per imparare ad usare Lightscape? Meglio se in italiano ma in mancanza di questo va bene anche l'inglese. Se vi capitasse di trovare qualcosa ,anche in futuro, potete sempre contattarmi ... almeno fino a quando non si vedrà il Viz 4 in Italiano :p
A proposito nel viz 4 c'è proprio Lightscape o piuttosto un Lightscape "Light" ?
Bye

browneyes
24-04-2002, 20:48
Domanda stupida.
Scusate.
E' tutto ok

browneyes
25-04-2002, 13:47
Comunque se a qualcuno venisse il problema una soluzione semplice che ho trovato è questa:
1)quando il tetto è in posizione fare una copia del tetto da usare successivamente come operando dell'operazione booleana di sottrazione sui muri
2)con le booleane sottrarre il tetto dal muro
3)convertire il muro in mesh modificabile
4)selezionando il muro in mod. sub oggetto/elemento e selezionare le parti di muro sporgenti e premere canc.

Bye