PDA

View Full Version : Consiglio acquisto macbook Pro


xsnakex86
26-03-2012, 12:30
Ciao ragazzi finalmente mi sn deciso ad acquistare un macbook pro, sopratutto per via del lavoro che faccio (Lavoro con l'audio), ho alcuni dubbi:
Ero partito col 15', ma costa davvero tanto 1700 €, quindi ho visto il 13,5', che in fin per me che viaggio spesso, averlo piccolo mi agevola, vorrei prendere il 2,8 gh Dual core, come prestazione va bene, rispetto al quad core? o cmq conviene mettere soldi in più e prendere il 15' con 2,2 gh quad core?, considerate che farei anche un pò di montaggio video col final cut.
Fatemi sapere qualche vostro consiglio
Grazie

ceschi
26-03-2012, 12:52
I pollici li puoi decidere solo tu :D

se decidessi per il 13, io però prenderei il base e con i soldi risparmiati metterei un ssd e 8 gb di ram, eventualmente con optibay per mantenere anche il disco da 500gb

il vero collo di bottiglia ora è l'Hard disk mentre la ram non guasta mai :oink:

ceschi
26-03-2012, 12:54
ah se puoi aspetta giugno, nuovi prodotti ;)

(non credo sia necessario specificarlo ma gli upgrade del post precedente devi farli tu e non fatti da mamma Apple)

xsnakex86
26-03-2012, 13:02
Si grazie, lo sapevo che usciranno nuove configurazioni, però se poi alla fine devono costare molto di più, preferisco prenderlo ora; ma tra dual core e quad core, la differenza si fà notare?

ceschi
26-03-2012, 13:09
Si grazie, lo sapevo che usciranno nuove configurazioni, però se poi alla fine devono costare molto di più, preferisco prenderlo ora; ma tra dual core e quad core, la differenza si fà notare?


non so quantificarla ma sicuramente si nota di più la differenza tra un ssd e i dischi 5400 giri che ci sono di serie :D
per questo che secondo me è meglio risparmiare qualcosa sul processore e investire in ssd e un pò di ram

on1x
26-03-2012, 14:07
guarda che quelli nuovi come prezzo saranno allineati agli attuali :D

il 13 base (la cpu a 2.8 non ti cambia nulla e il sovrapprezzo è eccessivo) come prestazioni non ha nessun problema, se la dimensione dello schermo non è un problema, ovviamente con 8GB di ram aftermarket.

per la questione video il 13" è piuttosto limitante invece, a meno di cose al volo io lo uso sempre su uno schermo esterno da 20".. per quello l'ideale sarebbe il 15" con schermo hires e antiriflesso, sia come spazio, che come risoluzione, che come qualità, però "sossoldi" :fagiano:

l'SSD è vero che rende il sistema più veloce ma non ti aggiunge certo potenza di calcolo, quindi per lavorare con l'audio è tutt'altro che fondamentale, IMHO

xsnakex86
26-03-2012, 14:15
ok grazie, eventualmente la ram la trovo online a parte?
A questo punto prendo cmq quello con 2.8 che tral'altro è in i7 ed ha l'hard disk da 750 gb
Grazie per le delucidazioni

on1x
26-03-2012, 14:33
per le ram c'è il solito amazon e lo shop di crucial

puoi cambiare anche l'hard disk eh, non c'è motivo per prendere il 13 più caro, la CPU può chiamarsi pure gino ma tra i5 e i7 la differenza resta minima :)

savethebest
26-03-2012, 19:46
secondo me acquistare a prezzo di listino un mac, in questo esatto momento, non è molto conveniente.

se vuoi acquistare ADESSO ti consiglio di guardare sul mercato dell'usato, al prezzo di un 13 magari riesci a trovare un 15 early 2011... e ne vale decisamente la pena.

la differenza tra il dual e il quad nella singola applicazione (a meno che sia roba pesante tipo filtri su ps su foto a 20mp o video su premiere) non la noti, mentre la noti in multitasking, in particolare se virtualizzi spesso windows su programmi tipo parallels.

in definitiva, io farei così:

- se vuoi comprare adesso guarda l'usato, riesci sicuramente a trovare qualche buona offerta sul 15'';
- se puoi aspettare e vuoi comprare il nuovo allora aspetta la prossima serie di mbp, arriveranno al massimo (teoricamente) entro giugno. il prezzo sarà lo stesso e inoltre potrai trovare il nuovo dell'attuale generazione con sconti molto forti.

savethebest
26-03-2012, 19:47
la CPU può chiamarsi pure gino ma tra i5 e i7 la differenza resta minima :)

esattamente!

quei soldi ti conviene investirli in altro modo! (chi ha detto ssd? :D)