View Full Version : Samsung Galaxy S III a Londra il prossimo 30 marzo
Redazione di Hardware Upg
26-03-2012, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s-iii-a-londra-il-prossimo-30-marzo_41380.html
Stando a quanto trapelato in queste ore, il nuovo top di gamma del colosso coreano potrebbe fare il proprio esordio nel corso della giornata di venerdì
Click sul link per visualizzare la notizia.
da possessore del gs2... sto gia sbavando :D
Io sono curioso soprattutto riguardo alle voci che parlano di un quasi annullamento dello spessore dello schermo ai bordi...
unnilennium
26-03-2012, 09:54
io tutta questa novità non ce la vedo... credo che il gs2 tirerà ancora per tantissimo tempo, sperando che non lo facciano sparire dal mercato come hanno fatto col gs1, per sostituirlo con delle versioni che somigliano, ma che non hanno le stesse funzionalità... vedi gs plus o gs scl (che ho, e ne sono felice, ma il supporto software fa schifo, sia ufficiale che non)
tutta sta rincorsa alla potenza bruta ha senso magari su pc, ma su smartphone non la vedo bene... il motivo è semplice: le batterie sono sempre quelle. schermi grandi, e processori tirati = autonomia che fa pena... basta vedere l'iphone, che prima era un buon termine di paragone, ora si è allineato.. sia il 4 che il 4s hanno una durata paragonabile agli android top di gamma, che cmq usandoli fanno un giorno, giorno e mezzo... a 2 giorni non ci arriva nessuno. i quad core saranno ancora peggio... che tristezza... certo, per controllare le mail e scrivere 2 cose su fb basta anche un nokia serie 40, però almeno la batteria dura...
porradeiro
26-03-2012, 10:11
Io sono deluso dalla RAM, non li bastava su galaxy note e non mi basterebbe qui. La home mi si killava per recuperare RAM; pazienza aspetterò il prossimo giro
tutta sta rincorsa alla potenza bruta ha senso magari su pc, ma su smartphone non la vedo bene... il motivo è semplice: le batterie sono sempre quelle. schermi grandi, e processori tirati = autonomia che fa pena... basta vedere l'iphone, che prima era un buon termine di paragone, ora si è allineato.. sia il 4 che il 4s hanno una durata paragonabile agli android top di gamma, che cmq usandoli fanno un giorno, giorno e mezzo... a 2 giorni non ci arriva nessuno. i quad core saranno ancora peggio... che tristezza... certo, per controllare le mail e scrivere 2 cose su fb basta anche un nokia serie 40, però almeno la batteria dura...
purtroppo la forza bruta ci vuole per far girare android decentemente.
Anche il Galaxy S II ha 1 GB di RAM e ne avanza sempre parecchia, nonostante sia condivisa con la GPU.
Se la maggiore risoluzione possa influire non saprei dirlo, però in questo caso guarderei più la memoria usata dalla GPU, invece che quella di sistema.
Edit
Riguardo la potenza pura, con una CPU single core da 1 GHz (chi ha detto HTC HD2?), gira qualsiasi app su Android: ovviamente per i giochi servono anche GPU e schermi adeguati, però questo non dipende dal sistema operativo.
Anche qui parlo con cognizione di causa: ho un amico che con un HTC Desire HD, il quale usa esattamente le mie stesse app, mentre a mia madre ho regalato un Sony Xperia Mini Pro...
Ragazzi se guardate bene i contorni della data, sembra che sia stata ritagliata con una forma rettangolare e poi messa sopra lo sfondo. Anche il nero sembra diverso da quello che fa da sfondo al resto dell'immagine. Ul lavoro di editing che sembra fatto con paint :-P
TheDarkMelon
26-03-2012, 11:01
bah ormia ho deciso di prendere il Lumia novecento, il gs3 arriva tardi..
theJanitor
26-03-2012, 11:06
Edit
Riguardo la potenza pura, con una CPU single core da 1 GHz (chi ha detto HTC HD2?), gira qualsiasi app su Android: ovviamente per i giochi servono anche GPU e schermi adeguati, però questo non dipende dal sistema operativo.
Anche qui parlo con cognizione di causa: ho un amico che con un HTC Desire HD, il quale usa esattamente le mie stesse app, mentre a mia madre ho regalato un Sony Xperia Mini Pro...
con il Defy clockato ad 1 GHz non ho alcun problema nell'esecuzione nemmeno io ed anche i giochi in linea di massima vanno tranquillamente
Rubberick
26-03-2012, 11:07
io tutta questa novità non ce la vedo... credo che il gs2 tirerà ancora per tantissimo tempo, sperando che non lo facciano sparire dal mercato come hanno fatto col gs1, per sostituirlo con delle versioni che somigliano, ma che non hanno le stesse funzionalità... vedi gs plus o gs scl (che ho, e ne sono felice, ma il supporto software fa schifo, sia ufficiale che non)
tutta sta rincorsa alla potenza bruta ha senso magari su pc, ma su smartphone non la vedo bene... il motivo è semplice: le batterie sono sempre quelle. schermi grandi, e processori tirati = autonomia che fa pena... basta vedere l'iphone, che prima era un buon termine di paragone, ora si è allineato.. sia il 4 che il 4s hanno una durata paragonabile agli android top di gamma, che cmq usandoli fanno un giorno, giorno e mezzo... a 2 giorni non ci arriva nessuno. i quad core saranno ancora peggio... che tristezza... certo, per controllare le mail e scrivere 2 cose su fb basta anche un nokia serie 40, però almeno la batteria dura...ti quoto sulla batteria infatti si spera che oltra a questo sfoggio di potenza partano a minaturizzare ancora di + i die e il processo in modo da consumare meno...
per come stanno le batterie oggi solo un minore consumo globale ti fa durare di + la baracca
porradeiro
26-03-2012, 11:07
Su s2 la RAM non crea problemi perché ha una risoluzione molto più bassa dello schermo, a 720p invece la situazione cambia... Sono passato a Iphone 4s per evitare problemi di questo genere, mi dispiace perché adoro android, spero risolvano questo problema
mah...io posseggo un terminale anonimo con 250 mhz di processoree 256 mb di ram con froyo 2.2.1 e gira veramente bene...e qui ci sono appletroll che parlano di "forza bruta" "1gb è poco" etc.etc....mah...non perdete mai occasione per rendervi ridicoli,vero?
tornando all'argomento,beh leggere le caratteristiche rende l'idea:spettacolo!!!!
Io lo aspetto per prendermi un SGS2 a 200€ Gnam!!!
RAMsterdam
26-03-2012, 11:49
mah...io posseggo un terminale anonimo con 250 mhz di processoree 256 mb di ram con froyo 2.2.1 e gira veramente bene...e qui ci sono appletroll che parlano di "forza bruta" "1gb è poco" etc.etc....mah...non perdete mai occasione per rendervi ridicoli,vero?
tornando all'argomento,beh leggere le caratteristiche rende l'idea:spettacolo!!!!
Hai mai provato ad aprire google? Nei menù gira fluido anche il 3310...
Io personalmente sto in mezzo, penso che terminale come l'optimus one basti per fare l'essenziale, poi se si vuole di più bisogna spendere.
Chi dice che per far girare android ci vuole un terminale della nasa non è che sia per forza un fanboy apple, magari è la stessa gente che con i pc da 3000 euro ha diffuso il mito che per giocare devi spendere capitali in configurazioni all'ultimo grido. Non ho niente in contrario a loro, anzi mi sono reso conto dopo aver comprato un buon pc che sto rimanendo risucchiato anch'io in questo vortice :asd: .
La stessa cosa accade per gli smartphone, quindi ben vengano i gioielli come questi (magari con uno schermo più piccolo) :Prrr:
bah ormia ho deciso di prendere il Lumia novecento, il gs3 arriva tardi..
http://1.bp.blogspot.com/_uOjdqRYi_HM/TAItwjt2eDI/AAAAAAAAAIE/SEY6w4FSjgo/s1600/thanks-for-the-info.jpg
Zeorymer
26-03-2012, 12:00
Come dotazione hardware se la giocherà con l'Htc One X, sarà una bella lotta. A me, una volta che tutti i terminali che sto per elencare saranno usciti, piacerebbe vedere un round-up serio e approfondito della nuova ondata di smartphone di tutte le fasce (Xperia U/P/Ion/S, GS3, One V/S/X) vertente su:
1) durata batteria (riproduzione audio SENZA luminosità schermo, riproduzione in loop di un film in hd, navigazione wi-fi, registrazione video, GAMING -sti test non si vedono mai, eppure su android ci sono fior fiori di giochi, anche hack n slash ed rpg!!!-)
2) prestazioni (fps in game, comparative sulla velocità di caricamento delle pagine web, qualità dei colori a schermo, qualità audio ecc)
3) "armonia" complessiva del sistema (bilanciamento tra hardware e software, personalizzazioni delle Case produttrici ecc)
Chi è d'accordo con me? Dai redazione, ce la fai una review con le sfere cubiche? :D
unnilennium
26-03-2012, 12:33
Certo, perchè con i nokia hai il gps sempre attivo, puoi navigare (con flash), usare app, email in push, whatapp, schermo samoled, wifi sempre attivo, ecc? Non credo. Poi pare che non riuscite a trovare una presa di corrente/usb manco a pagarla vero? E collegarglielo la sera (o usare una dock station) è una cosa faticossissima.... c'è gente che è morta per questo! Anche il core i7 consuma 5 volte un pentium 3, chissà come mai...
La minchiata del giorno. Poi mi spieghi come (magari sarà magia) riesce a girare non solo sul galaxy s1 ma pure su tablet da 100 euro.
io ho fatto un esempio di utilizzo base. non credo che i serie 40 della nokia siano smartphone, non volevo essere polemico. le batterie degli smartphone non durano abbastanza. e se aumentano la potenza, durano meno. i pc fissi hanno la corrente, possono consumare quanto vogliono, i terminali portatili no, e bisogna adattarli di conseguenza.
http://1.bp.blogspot.com/_uOjdqRYi_HM/TAItwjt2eDI/AAAAAAAAAIE/SEY6w4FSjgo/s1600/thanks-for-the-info.jpg
:asd:
argent88
26-03-2012, 13:30
Vogliamo vedere.
Per i consumi:
Ci sono i display più piccoli, Apple e SE hanno qualche offerta in tal senso.
Sta cosa della potenza ubermostruosa per Android va dimenticata. Scegliete bene il terminale, cercate le rom giuste e farete faville. Purtroppo certi produttori fanno quello che fanno ai pc windows per cui il terminale lancia mille sincronizzazioni e applicazioni alla membro di segugio e il terminale fatica poverino.
Altrimenti siete liberi di spendere i vostri denari come più vi aggrada.
porradeiro
26-03-2012, 13:37
Ormai i top di gamma permettono di arrivare a sera e ricaricano o brevissimo tempo la batteria (tranne galaxy note) cosa volete di più?
claclo62
26-03-2012, 14:12
purtroppo la forza bruta ci vuole per far girare android decentemente.
Chi lo dice?
Ho un gsI con gingerbread 2.3.6 ed e' sempre fluido senza blocchi o force close di applicazioni sarebbe meglio informarsi e leggere un po' prima di parlare con il solo scopo di trollare o flammare.
Certo, perchè con i nokia hai il gps sempre attivo, puoi navigare (con flash), usare app, email in push, whatapp, schermo samoled, wifi sempre attivo, ecc?
Ehm, si :fagiano: almeno, amoled a parte il mio e72 fa tutte quelle cose e la batteria dura anche 5 giorni. Se prendi un N8 hai anche l'amoled. Ovviamente non le fa tutte benissimo come il mio Galaxy S2, d'altronde li ho presi proprio per quel motivo. Intanto però ci sono cose che il Nokia fa e su Android non si sono ancora degnati di implementarle come la gestione dei profili o quella degli auricolari bt fatta decentemente.
Ragazzi se guardate bene i contorni della data, sembra che sia stata ritagliata con una forma rettangolare e poi messa sopra lo sfondo. Anche il nero sembra diverso da quello che fa da sfondo al resto dell'immagine. Ul lavoro di editing che sembra fatto con paint :-P
FAKE?
Oddio, potrebbe essere anche un cartello (con la data dell'evento secondo la località dove si svolge) applicato sopra un cartellone già disponibile (ma è dura pensare che vogliano risparmiare su questo).
Quello che non mi torna, invece, è che nei paesi anglosassoni la datazione viene con mese/giorno/anno (mm/dd/yy) quì invece è giorno/mese/anno. :confused: :confused: :confused:
Che abbiano cambiato modo?
Volevo sapere, se possibile, se in Italia sarà disponibile il G S II HD (quello con schermo 4,7")... :) :) :)
Si certo, per android serve forza bruta, ma a me gira tutto con un ARM V7 a 600 Mhz su O1 !!!
Ricordo anche che da ICS l'interfaccia e' accellerata via GPU come WP7 e iOS, quindi no rallentamenti.
generals
26-03-2012, 15:37
FAKE?
Oddio, potrebbe essere anche un cartello (con la data dell'evento secondo la località dove si svolge) applicato sopra un cartellone già disponibile (ma è dura pensare che vogliano risparmiare su questo).
Quello che non mi torna, invece, è che nei paesi anglosassoni la datazione viene con mese/giorno/anno (mm/dd/yy) quì invece è giorno/mese/anno. :confused: :confused: :confused:
Che abbiano cambiato modo?
Volevo sapere, se possibile, se in Italia sarà disponibile il G S II HD (quello con schermo 4,7")... :) :) :)
bhè le fake sono probabili, anche perchè in questi giorni ce ne sono state di foto circolate e molto diverse fra loro:
Questa sicuramente la più brutta, se fosse vera:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Galaxy-S-III_63226_1.jpg
questa è un'altra:
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Galaxy-S-III_63109_1.jpg
Neppure io volevo essere polemico, però mi pare assurdo che in un sito di informatica, si pretenda la moglie ubriaca e la botte piena. Non è assolutamente vero che se aumentano la potenza aumenta il consumo, o almeno, non proporzionalmente (guarda appunto il p3 vs i7), la batteria del GS2 dura tanto quanto (se non più) del primo galaxy s, basta che le nuove gpu/cpu siano ottimizzate e miniaturizzate, senza contare anche l'ottimizzazione dal lato software. Vuoi che la tua batteria duri di più? usalo meno, come ti dicevo, è assurdo pensare di fare tutto e di più (ti ricordo che la batteria di un buon navigatore dura si e no 6-10 ore, e fa solo quello) e non consumare nulla o quasi.
Le critiche servono anche a migliorare, caricare tutte le sere il telefono non è un problema, però magari durante il giorno lo può essere, io non ho mai accesso a prese di corrente o usb, se il telefono si scarica resta scarico...e cmq il progresso deve andare avanti anche per le batterie, non solo per le cpu, gpu, schermi e via dicendo...un telefono dual core con 3/4 giorni di autonomia non credo farebbe schifo a qualcuno.
Vogliamo vedere.
Per i consumi:
Ci sono i display più piccoli, Apple e SE hanno qualche offerta in tal senso.
Sta cosa della potenza ubermostruosa per Android va dimenticata. Scegliete bene il terminale, cercate le rom giuste e farete faville. Purtroppo certi produttori fanno quello che fanno ai pc windows per cui il terminale lancia mille sincronizzazioni e applicazioni alla membro di segugio e il terminale fatica poverino.
Altrimenti siete liberi di spendere i vostri denari come più vi aggrada.
Quindi si può dire che il successo di android è anche la sua "rovina" (in quanto a richiesta di potenza, non economicamente) ? Perchè se ammettiamo che android "puro", quindi su nexus s etc. è velocissimo, è anche vero che la sua possibilità di essere customizzato (nonchè il fattore prezzo) è stato il vantaggio che l'ha portato a essere così diffuso in primis tra i produttori, e quindi tra i clienti. Per cui visto che la maggior parte dei cellulari android è personalizzata, ma la maggior parte di chi compra android non è uno smanettone (e quindi nn installerà mai "la rom giusta", si tiene quella che c'è), si può affermare con sicurezza che nella maggior parte dei casi un cellulare android sarà più lento a parità di hardware rispetto a un iphone o un windows phone. Da qui le affermazioni corrette di chi dice che android richiede più potenza. :)
Smentitemi.
Nicola24
26-03-2012, 19:19
Android è un ottimo sistema e cmq non mi sembra tu abbia detto qualcosa di sacrosanto:)...Personalmente ho smesso di smanettare da tempo e con la rom originale sono felice del mio gsII...dopo aver abbandonato apple...e le sue menate...
L'iphone 4s con la metà della ram e il processore più lento va molto meglio che spettacolo hi hi hi
Personalmente sono più preoccupato per la corsa a chi ce l'ha più grosso (il display :ciapet: ).
Capisco che per alcuni sia migliore un display da 4 e passa, io preferisco uno smartphone piccolo e leggero da 3,5 :)
armandopoli
26-03-2012, 20:32
L'iphone 4s con la metà della ram e il processore più lento va molto meglio che spettacolo hi hi hi
vorrei proprio vedere come andrebbe ios se potesse avere la home con widget aggiornabili e live wallpaper e non con 4 icone fisse..
Samsung Galaxy S III putenteeee :sofico:
L'iphone 4s con la metà della ram e il processore più lento va molto meglio che spettacolo hi hi hi
Sarà, intanto il mio collega con l'IP, facendoci le stesse ed identiche cose che ci ho fatto io col mio sgs2, arrivava alle 10 di sera col 10% di batt; io invece avevo un buon 35% di batteria da usare per fare foto e video della serata.
Cortenti voi contenti tutti :asd:
Le critiche servono anche a migliorare, caricare tutte le sere il telefono non è un problema, però magari durante il giorno lo può essere, io non ho mai accesso a prese di corrente o usb, se il telefono si scarica resta scarico...e cmq il progresso deve andare avanti anche per le batterie, non solo per le cpu, gpu, schermi e via dicendo...un telefono dual core con 3/4 giorni di autonomia non credo farebbe schifo a qualcuno.
Beh, il RAZR Maxx ha 3300 mAh di batteria, mantenendo peso e dimensioni umane
Con quello due giorni e qualcosa dovresti reggerli senza problema (con un uso normale si intende)
Riguardo il GS3, sono preoccupato anch'io dall'aumento delle dimensioni: già col 2 faccio fatica ad arrivare negli angoli col pollice, con un display da 4.7 sono sicuro che non ce la farei. E dover cambiare impugnatura ogni volta che devo arrivare in certe parti del display risulta una prospettiva non allettante
vorrei proprio vedere come andrebbe ios se potesse avere la home con widget aggiornabili e live wallpaper e non con 4 icone fisse..
Scrivilo in inglese così lo può chiedere a Siri e ci da una risposta.:asd:
Attendo com impazienza da posessore di GS2....
Beh, il RAZR Maxx ha 3300 mAh di batteria, mantenendo peso e dimensioni umane
Con quello due giorni e qualcosa dovresti reggerli senza problema (con un uso normale si intende)
Non metto in dubbio che cercando si trovano modelli di questo tipo, io cmq parlavo di innovazioni vere, nel senso che nello spazio di una normale batteria da 1500 mAh, ce ne sia una da 3000 mAh, senza andare ad incidere su peso e dimensioni, anzi magari riducendole pure.
Qualche passetto avanti in questo senso secondo me non guasterebbe...almeno per come la vedo io non credo che le ottimizzazioni software e la riduzione dei consumi possano fare miracoli, almeno non nel lungo periodo.
Non metto in dubbio che cercando si trovano modelli di questo tipo, io cmq parlavo di innovazioni vere, nel senso che nello spazio di una normale batteria da 1500 mAh, ce ne sia una da 3000 mAh, senza andare ad incidere su peso e dimensioni, anzi magari riducendole pure.
Se ci riesci diventi supermiliardario, e non sto scherzando affatto :O
Il settore batterie è uno di quelli dove si investe di più nel mondo, persino l' esercito americano ci spende sopra milioni di $$
generals
27-03-2012, 18:08
Veramente va peggio, visto che ha anche uno schermo molto più piccolo (e che in molti tengono a luminosità quasi minima). Tutti i colleghi lo attaccato al pc per caricarlo (e non per usarlo, visto che non sono admin e che non possono installare itunes :asd: ), gli unici due che abbiamo il galaxy, no. Senza contare che apple ha un sistema operativo proprietario e che non ha il vero multitasking. Sarebbe poi da paragonare ad android 4.0 dove il deep sleep funziona meglio (e quindi la batteria dura di più).
racconti davvero storie poco credibili.....ho iphone 4 e mai caricato da pc perchè una giornata la fa sempre tranqullamente con uso intensivo ;)
leoneazzurro
27-03-2012, 20:31
L'iphone 4s con la metà della ram e il processore più lento va molto meglio che spettacolo hi hi hi
I comenti fatti solo per creare flame non sono bene accetti: 5 giorni. E al prossimo ban, visto che hai pochi post ma molti flame e sempre per il solito motivo.
Che giorno è oggi? novità da quella vetrina?
Insomma sto Galaxy S III ? :D
_BlackTornado_
30-03-2012, 20:23
Non metto in dubbio che cercando si trovano modelli di questo tipo, io cmq parlavo di innovazioni vere, nel senso che nello spazio di una normale batteria da 1500 mAh, ce ne sia una da 3000 mAh, senza andare ad incidere su peso e dimensioni, anzi magari riducendole pure.
Qualche passetto avanti in questo senso secondo me non guasterebbe...almeno per come la vedo io non credo che le ottimizzazioni software e la riduzione dei consumi possano fare miracoli, almeno non nel lungo periodo.
Secondo me invece la direzione di sviluppo degli smartphone dovrà cambiare radicalmente nel giro di qualche anno, proprio per questo motivo.
Ora la tendenza è quella di fare cellulari sempre più grossi, sempre più potenti e quindi sempre più affamati di energia.
Da una parte però le batterie sono sempre quelle, mentre dall'altra credo che anche la "domanda" di potenza sia destinata a diminuire.
Insomma, guardate ai PC: un computer potente adesso come adesso non ti serve quasi a nulla se non hai esigenze particolare (grafica 3D, elaborazione pesante, qualche gioco che sfrutta a dovere la potenza).
Su uno smartphone gran parte delle "esigenze particolari" vengono necessariamente meno (niente grafica 3D o elaborazione pesante) mentre altre vengono ridimensionate (quanto senso ha avere una grafica realistica su giochini "arcade" da smartphones?).
IMHO, tra qualche anno, la competizione tornerà a spostarsi dal "chi ce l'ha più grosso" (lo schermo) a "chi dura di più" (la batteria).
E visto che in campo batterie grosse rivoluzioni non si vedono, si può solo puntare a consumare di meno: da una parte, i processi produttivi miglioreranno, ma dall'altra un sistema operativo meno assetato di risorse aiuta non poco. E in quest'ottica, WP e iOS sono parecchio avanti ad Android...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.