View Full Version : Commodore lanciatissima: ecco Amiga mini, C64x Supreme, VIC mini, VIC-Slim keyboard
Redazione di Hardware Upg
26-03-2012, 08:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/commodore-lanciatissima-ecco-amiga-mini-c64x-supreme-vic-mini-vic-slim-keyboard_41375.html
L'operazione di recupero di un brand storico come Commodore è in pieno svolgimento, con la presentazione di quattro nuovi prodotti dai nomi storici, ma con hardware moderno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immagino che saranno venduti a prezzi esorbitanti.
Notturnia
26-03-2012, 08:36
Vic slim è bellissimo :-D
robert1980
26-03-2012, 08:36
Però devo dire che finalmente mi piace qualcosa: VIC slim
Un progetto ambizioso.
Faccio il tifo per loro perchè Commodore è satata una pietra miliare nell'informatica degli albori.
Temo comunque che i prezzi saranno una sassata come giustamente dice Capozz..
Poi usare in S.O. proprietario oggi è davvero davvero dura.. non è più il 1984.
Opossum27
26-03-2012, 08:38
hanno trovato come appioppare le vecchie scocche commodore che avevano in magazzino? :D :D :D
Hulk9103
26-03-2012, 08:42
Finalmente qualcosa di davvero serio...
Spero tanto che escano in tutto il loro splendore, mi sta salendo la scimmia di cavare la mia Amiga e giocare a qualche super giochino, che a mio avviso tengono testa a molti giochi odierni xD
Sarei contento se facessero anche una sana concorrenza alle console (un pò OT)
jappino147
26-03-2012, 08:46
per i prezzi:
http://www.commodoreusa.net/CUSA_Store.aspx
peccato che dei vecchi commodore,amiga in primis,riprendano solo il nome............
Commodore OS:
http://www.commodoreusa.net/CUSA_OS_Vision.aspx
Hulk9103
26-03-2012, 08:48
per i prezzi:
http://www.commodoreusa.net/CUSA_Store.aspx
Inchia.... nessuno regala niente insomma :fagiano:
theJanitor
26-03-2012, 09:00
l'amiga mini parte da 1495$, un affare :asd: :asd:
Hulk9103
26-03-2012, 09:05
l'amiga mini parte da 1495$, un affare :asd: :asd:
Si vabbè ma è quella con l'hardware personalizzato, è giusto e normale che sia così; quando leggi personalizzata sai già che il presso è almeno 3-4 volte superiore, xrò vuoi mettere un amiga con i7 2600k e ssd da 600gb a 2500 verdoni???
Un affarone davvero
gd350turbo
26-03-2012, 09:07
Per Commodore sicuramente !
fastleo63
26-03-2012, 09:09
Belle macchine, però trattasi di P.C. convenzionali, marcati Commodore od Amiga. Nulla a che vedere con le architetture originarie, che all'epoca destarono scalpore per la loro avanguardia.
Oggigiorno è praticamente impossibile concepire qualcosa di altrettanto rivoluzionario e che possa competere, in termini di vendite, con quello che è, nel bene o nel male, l'attuale "standard de facto" in termini di personal computing (architettura x86 e Microsoft Windows). A parte poche eccezioni come Apple OS X e Linux, ma sempre e comunque si parla di piattaforma Intel-based; infatti Apple abbandonò le CPU su base POWER (processori di tipo RISC sviluppati da Motorola/IBM) diversi anni or sono.
Non sarebbe stato male, se non altro a livello teorico, che Commodore USA avesse scelto di adottare chipsets e CPU della concorrenza (AMD o VIA); seppur con minori prestazioni complessive, un siffatto PC sarebbe stato più in linea con il concetto di "alternatività" che era alla base della filosofia del vecchio, originale marchio Commodore...
P.S.: possiedo ancora un VIC-20, un paio di C-64 ed un Amiga 1200...
Essendo invece uno ex possessore di Spectrum SInclair (e in europa c'era lo stesso antagonismo come ora tra PS3 e Xbox360) mi piacerebbe una risitazione (e non solo gli emulatori pirata) Ma una macchina moderna che riconrdi il mitico zx spectrum, come ha fatto la commodre (o da chi ne ha rilevato il marchio)
Per lo mano stavolta hanno tirato fuori dei prodotti davvero interessanti, al di la del prezzo.
Sarebbe carino se fossero dotati anche di IcarOS, almeno come alternativa in dual boot.
fbrbartoli
26-03-2012, 09:46
l'amiga mini è un case viako con scheda madre zotac z68 minitix supreme. Ci sono come minimo 500 dollari di marchio amiga sopra...
Poi usare in S.O. proprietario oggi è davvero davvero dura.. non è più il 1984.
Che SO proprietario? :confused:
Da quanto ne so io questi sono normalissimi PC, se ti forniscono l'OS sarà il solito Windows 7. Il prezzo, quello si, immagino proprio sarà proprietario :D
Qualcuno di voi si ricorda dell' MSX? Era veramente una macchina eccezionale!!
adapting
26-03-2012, 10:13
Ragazzi, finiamola di frignare sul prezzo, in tutti i thread e in tutti i messaggi. Specie quando il prezzo nemmeno lo si conosce, è un atteggiamento di mentalità di povertà stile "vorrei ma non posso" davvero fortissimo. E fortemente depressivo.
Non sono così pieni di lamentele i forum di audi e bmw, che costano almeno 100 volte questi apparati.
Se non ve li potete permettere, trovate un modo per permetterveli (un lavoro, un risparmio, un regalo) o cercate qualcosa di simile che costi meno, o guardate altrove. Le lamentele non hanno mai abbassato un prezzo.
hermanss
26-03-2012, 10:18
Alla faccia dell'amiga...ha un i7 2700K.
Però che diamine cosa ci vanno ad abbinare?!?...una GT 430...va bene il discorso dell'HTPC però dai almeno una 550ti ce la potevano mettere...con questo prezzo poi:O
belli vic e amiga... interessante lo slim.. speriamo bene per i prezzi visto che sti babbioni han riproposto il vecchio cabinato commodore con un atom dentro a prezzi assurdi!
@azib: msx era uno standard nato in oriente e veniva prodotto da più marche come sony, panasonic, etc... ma arrivò troppo tardi in occidente, dove erano già uscite da un pezzo macchine ben più potenti e meno costose come il commodore 64, Macintosh, IBM PC.
Qualcuno di voi si ricorda dell' MSX? Era veramente una macchina eccezionale!!
Insomma... ce l'ho ancora giù in cantina con le sue cassettine.
Alcuni giochi erano fatti abbastanza bene ma la maggior parte proprio non reggeva il confronto con il C64 a cui giocavo dal mio amico, inoltre il C64 aveva più giochi e ci metteva un quarto del tempo a caricarli dalle cassette... l'MSX cominciava a caricare e su certi giochi sembrava non finire mai.
cagnaluia
26-03-2012, 11:00
che bidoni
Hulk9103
26-03-2012, 11:16
Ragazzi, finiamola di frignare sul prezzo, in tutti i thread e in tutti i messaggi. Specie quando il prezzo nemmeno lo si conosce, è un atteggiamento di mentalità di povertà stile "vorrei ma non posso" davvero fortissimo. E fortemente depressivo.
Non sono così pieni di lamentele i forum di audi e bmw, che costano almeno 100 volte questi apparati.
Se non ve li potete permettere, trovate un modo per permetterveli (un lavoro, un risparmio, un regalo) o cercate qualcosa di simile che costi meno, o guardate altrove. Le lamentele non hanno mai abbassato un prezzo.
Ma io mi chiedo come ti permetti di dar, in parole povere, dei morti di fame a tutti quelli che parlano del prezzo, che dai commenti (se leggessi bene) nessuno ha detto non lo compro perchè è esagerato.
E' un topic dove tutti possono discutere sia sul prezzo che sulle caratteristiche, se fossi stato attento sopra c'è il link con i prezzi, non capisco proprio certe fuori uscite senza senso.
E precisiamo audi e bmw sono un conto, paghi tot soldi per andare in giro a far lo sborone (cosa che soprattutto in Italia è parecchio gradita), con l'amiga lo metti sopra la mensola (e non ci fai lo sborone), se per te una scatoletta del genere vale 350 verdone, bhe son contento per te, oppure 2600 verdi per un i7 2600k, ma fammi il piacere.
Scusami eh, ma certi commenti non si possono proprio leggere.
R.Raskolnikov
26-03-2012, 11:29
Non oso immaginare il costo!!
EDIT: qualcuno ha osato! Era meglio non saperlo.
Althotas
26-03-2012, 11:40
@azib: msx era uno standard nato in oriente e veniva prodotto da più marche come sony, panasonic, etc... ma arrivò troppo tardi in occidente, dove erano già uscite da un pezzo macchine ben più potenti e meno costose come il commodore 64, Macintosh, IBM PC.
E gli Amstrad, che all'epoca erano i più interessanti di tutti nella fascia bassa ;). Poi c'era il Dragon, che aveva un vero O.S. multitasking.
@azib: msx era uno standard nato in oriente e veniva prodotto da più marche come sony, panasonic, etc... ma arrivò troppo tardi in occidente, dove erano già uscite da un pezzo macchine ben più potenti e meno costose come il commodore 64, Macintosh, IBM PC.
Vero in parte.
L'MSX era inferiore a C64 (l'unica macchina da te menzionata che appartiene alla stessa categoria) in fatto di grafica e, a seconda della configurazione, di dotazione Ram.
Aveva un linguaggio di programmazione, l'MSX Basic, molto più evoluto di quello del C64. Il processore su cui si basava era lo Z80, con il quale potevi farci davvero tutto. Aveva, inizialmente, meno giochi a disposizione, ma quando i vari programmatori riuscirono a metterci mano con profitto vennero fuori dei titoli capolavoro.
L'MSX2 invece era decisamente più potente di C64 e Spectrum, ma inferiore a Amiga e Atari, e non aveva un vero e proprio sistema operativo grafico. Manteneva la retro compatibilità con MSX, e quindi disponeva di un parco software notevole (anche per usi professionali). In Giappone andarono avanti con l'MSX2 Plus, che purtroppo non arrivò mai in Europa.
Io ho avuto un MSX e un MSX2, entrambi Philips. Ottime macchine con le quali imparai i rudimenti di programmazione.
Rimanendo in tema: per me Amiga, nel 2012, vuol dire qualcosa di alternativo e indeito sia dal punto di vista hardware che da quello software. Concordo con chi sostiene che si tratta di un normale PC con un marchio sopra. Peccato.
Essendo invece uno ex possessore di Spectrum SInclair (e in europa c'era lo stesso antagonismo come ora tra PS3 e Xbox360) mi piacerebbe una risitazione (e non solo gli emulatori pirata) Ma una macchina moderna che riconrdi il mitico zx spectrum, come ha fatto la commodre (o da chi ne ha rilevato il marchio)
perchè ex possessore?? sacrilegio il mio è ancora imballato e perfettamente funzionante anche la zx printer anche se sono senza carta e non so dove andare a recuperarne qualche rotolo,
comunque quoto anche io spero che ne facciano una versione aggiornata, l'ho adorata quella macchina inclusa la puzza e il fumo che faceva manco fosse una locomotiva :D :D
no vabbè i prezzi pura follia da lollata. ma devo dire che il marchio commodore fa nostalgia incredibile. da ragazzino era sinonimo di gioco e divertimento. ma mi basta rimediare una maglietta piuttosto che spendere dai 1000 ai 3000 dollari per un siffato PC oggi.
comunque il VIC slim (la tastiera pc) mi piace come oggetto ma non lo prenderei manco se fosse a 100 euro. mentre il VIC mini nero con la scritta commodore penso proprio che sotto i 200 euro ci penserei. peccato che costi 1000 dollari
0sc0rpi0n0
26-03-2012, 12:07
Il VIC-Slim è davvero carino, però per giustificare un minimo il glorioso marchio che porta, secondo me dovrebbe essere già dalla vendita dotato di due sistemi operativi, Windows e l'ultima versione dell'AmigaOS.
sbudellaman
26-03-2012, 12:48
Non riesco a capire come mai i prezzi siano così alti... ho capito che fa figo, ma a chi lo vendono?
che tristezza, ma che è la sagra del posticcio?
piererentolo
26-03-2012, 13:54
l'amiga mini è un case viako con scheda madre zotac z68 minitix supreme. Ci sono come minimo 500 dollari di marchio amiga sopra...
è un po' OT, sai dove li vendono i case Viako?
Ora sul sito i prezzi sono molto bassi. Non so se sono delle versioni entry level.
Ho appena tirato fuori l'AMIGA 500 che avevo in soffitta ma non trovo l'alimentatore.
Su ebay non ci sono. Ho visto che si possono modificare gli alimentatori ATX ma non ho tempo di farlo. Qualcuno sa dove trovare un alimentatore del genere?
Comunque bello il VIC Slim
mirkonorroz
26-03-2012, 15:19
Per me possono fare anche i pc commodore (esistevano gia' una volta), ma usare amiga, 64 e vic rimane un sacrilegio. In piu' c'e' sempre stata una schiera di amighisti che diceva che era piu' importante/caratterizzante l'amigaOS e una l'HW custom e quelli come me che ci fanno un bell'AND con entrambi.
Alla larga, per quanto mi riguarda. Molto meglio il progetto sam e compagnia nel suo piccolo.
essential__60
26-03-2012, 15:56
AMIGA mini
- solo case + Blu-Ray Drive with DVD R/W (slot load) $345
- Motherboard with Intel 2nd Gen Sandybridge CPUi3-2130 3.4Ghz
- NVIDIA® GeForce® GT 430 GPU with 1GB DDR3.
- Memory (DDR3 1333MHz) 4 Gb
- WiFi(802.11 b/g/n) with 2 Antennae
- Hard Drive 1Tb Serial ATA Hard Drive
totale $1495 per la versione base
fino a $2990 per la versione con i7-2700K 3.5Ghz +16GB +600Gb Solid State Drive.
Ma ti compri un mac che è pure meglio.
Altro che scaffale .... Magazzino!!!!
fonte
http://www.commodoreusa.net/CUSA_AMIGAminiSelect.aspx
essential__60
26-03-2012, 16:01
Ora sul sito i prezzi sono molto bassi. Non so se sono delle versioni entry level.
azz, meno male che son bassi, pensa se erano alti ....
guardate che si tratta di roba già in vendita da un sacco di parti, semplicemente rimarchiata:
http://www.asrock.com/nettop/index.it.asp
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150767990772&_trksid=p2992.m753
Sono PC Linux, che di Amiga non hanno nulla.
AmigaOS gira solo sulle macchine AmigaOne, ad architettura PowerPC.
http://www.amigaos.net/
The Gold Bug
26-03-2012, 17:03
Io ho un vecchio commodore 64 buttato da qualche parte, avete idea se può avere un minimo valore da collezione? :D
Althotas
26-03-2012, 17:21
Qualcuno che ti dà qualche euro lo trovi di sicuro prima o poi, se metti qualche annuncio in giro. Magari lo comprano per motivi sentimentali. Prova a vedere se trovi qualche asta su ebay scaduta, per farti una idea sull'andazzo.
Io ho un vecchio commodore 64 buttato da qualche parte, avete idea se può avere un minimo valore da collezione? :D
ne ho visto uno in vendita in uno di questi mercati che prendono la roba in conto deposito e poi danno la percentuale sulla vendita. costava 80 euro molto probabilmente era funzionante... non penso sia facile venderlo a quel prezzo ma di cultori, nostalgici e collezionisti ce ne sono...
comunque lol per il rimarchio... a me basterebbe il loghetto da attaccare al mio pc lo vendono?
AmigaOS gira solo sulle macchine AmigaOne, ad architettura PowerPC.
http://www.amigaos.net/
Esatto, ma per i pc classici si può usare IcarOS.
Se la ditta lavorasse sui driver, per lo meno quelli delle proprie periferiche e magari qualche periferica "certificata", non solo potrebbe fornire un prodotto funzionante e che giustificherebbe il nome, ma darebbe anche un contributo importante alla community.
golfinho203
27-03-2012, 08:35
Onestamente sono accattivanti ma il prezzo mi sembra fuori mercato...Speriamo in una collocazione dei listini verso il basso (molto verso il basso...)
no comunque lol pure il titolo "Commodore lanciatissima", bhe direi di aspettare per vedere le vendite... il rischio che abbiano preso la rincorsa per lanciarsi nel baratro non è minimo. probabilmente a non vendere non ci perdono nulla ma in un periodo del genere uscirsene con tali sfizi, non saprei dire se è una buona idea....
L'unico bello e' il VIC Slim, comunque non capisco questo lancio cosi' improvviso, sono pc praticamente inutili :(
Come rovinare dei bei ricordi...
dave4mame
30-03-2012, 10:01
Essendo invece uno ex possessore di Spectrum SInclair (e in europa c'era lo stesso antagonismo come ora tra PS3 e Xbox360) mi piacerebbe una risitazione (e non solo gli emulatori pirata) Ma una macchina moderna che riconrdi il mitico zx spectrum, come ha fatto la commodre (o da chi ne ha rilevato il marchio)
pirata un paio di ciuffoli.
amstrad plc ha dato ESPLICITO consenso all'utilizzo di tutti i firmware per scopi non commerciali...
Ma come potranno mai queste macchine, competere con il MacMini, che costa meno, ha i due principali SandyBridge (I5 e I7), è più compatto, sinceramente..con un design più sobrio, e permette l'accesso ai tre principali sistemi operativi? (MacOs, Windows, Linux) ?
http://static.arstechnica.net/assets/2010/06/macmini_unibody_ars-thumb-640xauto-14691.png
Secondo me, solo per i nostalgici dal portafogli gonfio.
andrears250
31-03-2012, 05:43
Ma come potranno mai queste macchine, competere con il MacMini, che costa meno, ha i due principali SandyBridge (I5 e I7), è più compatto, sinceramente..con un design più sobrio, e permette l'accesso ai tre principali sistemi operativi? (MacOs, Windows, Linux) ?
http://static.arstechnica.net/assets/2010/06/macmini_unibody_ars-thumb-640xauto-14691.png
Secondo me, solo per i nostalgici dal portafogli gonfio.
appunto.. infatti non vedo il senso di fare paragoni
è come criticare chi si compra un rolex e fargli notare che i casio da 20 euro funzionano meglio.
Pier2204
31-03-2012, 08:12
Certo è che la filosofia di Commodore è andata a farsi benedire, all'epoca erano oggetti che si potevano permettere molti, oggi sembrano prodotti elitari, oltre a questo erano dotati di hardware e sistema operativo unici, oggi di unico c'è solo la scocca, il resto è un normale PC.
Non so, a livello emozionale non mi dicono niente da possessore di Commodore 64, non come quando andai in negozio e vidi per la prima volta sulla vetrina un Amiga 1000, entrai subito e ne vidi uno acceso sul banco, la ressa di persone che si contendeva il mouse, tutti intenti a distorcere le immagini con il Deluxe Paint, 2 giorni dopo lo avevo a casa, era il 1985..bei tempi.
Oggi chi detiene i diritti del nome Commodore farebbe bene a fare normali PC in linea con i prezzi attuali, magari con un tocco di classe in più, ma queste rivisitazioni per me hanno poco senso.
Naturalmente parlo per me..
L'unico che mi piace è il Vic, oltre il nome ha un form factor tastiera/pc interessante, ma il prezzo è da panico.
appunto.. infatti non vedo il senso di fare paragoni
è come criticare chi si compra un rolex e fargli notare che i casio da 20 euro funzionano meglio.
Ecco..definirli Rolex, mi sembra esagerato....visto che non si conosce la qualità costruttiva, e si sa solo che usano i componenti classici dei PC.
Al limite, farei la comparazione tra due automobili:
Direi che il MacMini è un'automobile americana, costruita con pezzi cinesi, venduta a prezzo competitivo, progettata per essere affidabile e andare dappertutto...strade e fuoristrada, e che i vari commodore sono una macchina inglese, con design stylish retro', venduta fuori prezzo, con pezzi cinesi, progettata per andare sulle strade dove vanno tutte le macchine...solo col vantaggio di un look "captive".
;)
andrears250
31-03-2012, 14:45
perchè secondo te i rolex sono orologi pregiati? dico quelli in acciaio
e soprattutto... fanno quello per i quali sono stati costruiti? ovvero segnare l'ora esatta? lo fa meglio, appunto, un casio al quarzo da 20 euro.
poi ovvio che su certi oggetti conti tantissimo la prestazione pura.. perchè l'obsolescenza di un mac, un pc, o questi amiga è dietro l'angolo.. un rolex in acciaio farà schifo come orologio ma non sarà mai obsoleto. il casio si.
perchè secondo te i rolex sono orologi pregiati? dico quelli in acciaio
e soprattutto... fanno quello per i quali sono stati costruiti? ovvero segnare l'ora esatta? lo fa meglio, appunto, un casio al quarzo da 20 euro.
poi ovvio che su certi oggetti conti tantissimo la prestazione pura.. perchè l'obsolescenza di un mac, un pc, o questi amiga è dietro l'angolo.. un rolex in acciaio farà schifo come orologio ma non sarà mai obsoleto. il casio si.
I rolex non sono le Bugatti degli orologi. I veri appassionati sanno perfettamente che esiste di meglio in termini di qualità e prestigio. La meccanica però non è così scandalosa come la definisci tu.
Non trovo molto azzeccato il paragone tra un orologio e un pc, anche perchè il primo dipende sono da se stesso ed è progettato con un unico scopo ergo, se ne avrai cura sopravviverà anche dopo la tua scomparsa. Il pc è legato alle applicazioni che eserai sullo stesso ed è composta da una miriade di componenti pensati per lavorare di concerto per offrire svariate soluzioni. E' evidente che con l'aumentare della complessità dei programmi, l'hw diventi progressivamente obsoleto. Per questo chi ancora lo possiede lo tiene in solaio.
Questi nuovi modelli sono un tentativo di vendere tecnologia attuale vestita con una livrea retrò per i nostalgici. Vedi il 64. Ma secondo me, il surplus pagato per l'utilizzo del nome è troppo alto rispetto a quello che ci sta dentro. Comunque il vic-slim rimane una soluzione gradevole, per impieghi soft.
andrears250
01-04-2012, 00:33
si ma ritorniamo al discorso di prima
paghi il nome, non la funzione.
poi su un oggetto simile ovvio che ti girino le scatole.. ma appunto, se stessimo a guardare solo le prestazione, manco i mac dovrebbero vendere secondo questo ragionamento.
per il resto concordo su tutto, e l'unico gradevole è la tastierona.
Rimanendo in tema: per me Amiga, nel 2012, vuol dire qualcosa di alternativo e indeito sia dal punto di vista hardware che da quello software. Concordo con chi sostiene che si tratta di un normale PC con un marchio sopra. Peccato.
+1.
VOGLIO IL WORKBEEEEEEEENCHHH!!!!!
Io ho acquistato il nuovo commodore c64x e vi devo dire che la tastiera made in usa è una spettacolo, per non parlare del click sonoro dei tasti..veramente piacevole. e' stata una idea sensata. Fa gola anche l'amiga mini.
Li ho trovati in vendita in italia su www.amibyte.com anche a prezzi minori.
se vinco 10 milioni al superenalotto mi compro tutta la serie :asd:
C.òs.à,òs,òs,òs
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.