PDA

View Full Version : Disco Fisso per PS3 FAT


gabriello2501
25-03-2012, 17:49
Vorrei sostituire quello di default da 60GB perché non mi ci sta sopra più
nulla.
Che specifiche deve avere il disco fisso della PS3 FAT?
Velocità per forza 5400 o va bene pure 7200?
Ma soprattutto sono uguali a quelli per il pc o sono fatti in modo diverso... e dove comprarli? :)

dirklive
26-03-2012, 06:33
la ps3 è un poco schizzinosa in fatto di dischi, solitamente monta un sata a 5400 rpm toshiba o alcune volte seagate, con quelle due marche non ho mai avuto problemi si sorta.

lucky85
26-03-2012, 12:46
io ci metterei su un bell'ssd :D
altrimenti un seagate barracuda xt ;)

gabriello2501
28-03-2012, 14:03
la ps3 è un poco schizzinosa in fatto di dischi, solitamente monta un sata a 5400 rpm toshiba o alcune volte seagate

ma sono gli stessi che si usano per il PC?
insomma dove lo compro lo compro?

dirklive
28-03-2012, 15:08
ovvio, che ti credevi...:)
Fai solo attenzione a quando lo sganci tirando lateralmente, cerca di fare un movimento deciso pena la rottura dei connettori.
usa magari uno degli innumerevoli videotutorial prima di cimentarti.

ais001
28-03-2012, 23:13
... nel mio caso, sulla FAT, montato 500GB da 5400rpm WD Caviar (WD5000BPVT) senza problemi mentre sulla Slim ho ancora il 320GB e per ora basta ed avanza. Ad un amico ho montato 1TB sempre WD (WD10JPVT).

gabriello2501
31-03-2012, 08:52
perdonate la domanda che sarà sicuramente sturpida, ma poi per trasferire tutte le cose che ho da un hd ad un altro, basta fare un copia incolla collegando l'hd al pc?

:)

lucky85
31-03-2012, 10:23
perdonate la domanda che sarà sicuramente sturpida, ma poi per trasferire tutte le cose che ho da un hd ad un altro, basta fare un copia incolla collegando l'hd al pc?

:)

io avevo usato un software di clonazione cosi avevo fatto una copia esatta dell'hd che è meglio del copia-incolla.il programma si chiama acronis true image

dirklive
31-03-2012, 10:51
per essere sicuro che funzioni tutto, dovresti formattare il disco sata nuovo in fat 32 (altrimenti la play non lo vede) schiaffarlo in un box, collegarlo via usb alla ps3 e scegliere l'opzione da menù della console "effettua backup".
Una volta terminata l'operazione, si toglie il disco dal box, si collega direttamente alla play e si sceglie l'opzione "ripristina da backup":)

ais001
31-03-2012, 12:33
@ gabriello2501
... NON tutti i salvataggi/download puoi esportarli e salvarteli. Qualcosa perderai di sicuro.

Io ho fatto così a suo tempo: collegato un HDD esterno alla PS3 e trasferito tutto. Inserito l' HDD nuovo nella play e formattato DALLA ps3. Collegato usb esterno e recuperato il trasferito (alcuni giochi ed app devi riscaricartele perchè non te le tiene).


Se vuoi invece copiare tutto tutto, devi come detto usare un software esterno particolare che ti copia cluster per cluster e quindi hai una quasi certezza di non avere poi perdite. In questo caso però devi fare attenzione, ipotizziamo: ps3 con 160gb e nuovo hdd da 500gb. Se lo "cloni" il 500 viene visto subito da 160, per poi portarlo da 160 a 500 devi usare un software col pc (o basta usare la funzione di windows7) ed aumenti la capacità. Poi rimonti il disco nella play e 99 su 100% sei a posto.

gabriello2501
31-03-2012, 15:54
io avevo usato un software di clonazione cosi avevo fatto una copia esatta dell'hd che è meglio del copia-incolla.il programma si chiama acronis true image

ma così non si presenta il problema descritto da ais001?

:)

per essere sicuro che funzioni tutto, dovresti formattare il disco sata nuovo in fat 32 (altrimenti la play non lo vede) schiaffarlo in un box, collegarlo via usb alla ps3 e scegliere l'opzione da menù della console "effettua backup".
Una volta terminata l'operazione, si toglie il disco dal box, si collega direttamente alla play e si sceglie l'opzione "ripristina da backup":)

cioè effettuo backup su un terzo disco via usb, quindi metto il nuovo e faccio ripristina.
non si può fare il backup e ripristinare sullo stesso disco, o si?

@ gabriello2501
... NON tutti i salvataggi/download puoi esportarli e salvarteli. Qualcosa perderai di sicuro.

Io ho fatto così a suo tempo: collegato un HDD esterno alla PS3 e trasferito tutto. Inserito l' HDD nuovo nella play e formattato DALLA ps3. Collegato usb esterno e recuperato il trasferito (alcuni giochi ed app devi riscaricartele perchè non te le tiene).


sempre con funzione backup?

lucky85
31-03-2012, 16:07
ma così non si presenta il problema descritto da ais001?



se dici il problema della capienza penso di si,ma si risolve facilmente e rapidamente con un software che gestisce le partizioni

ais001
31-03-2012, 17:12
... infatti. Quello integrato in Windows7 o il vecchio PM8 o qls simile. Ma installare un software simile in un pc quando con Win7 ce l'hai già integrato è da stupidi ;)

dirklive
31-03-2012, 20:27
premesso che con backup e ripristino non perderai un bel niente, se non sei convinto di ciò e vuoi affidarti ad un sw di terze parti allora ti consiglio di usare il sw indicato da lucky, acronis effettua una copia esatta del disco adattandone la partizione, di conseguenza una volta clonato il disco non dovrai precoccuparti di nulla salvo introdurlo nella console, lo spazio che ti avanzerà sarà visto come spazio libero e non come spazio non allocato.

gabriello2501
01-04-2012, 13:41
va bene allora intanto mi metto a cercare l'hd :D
(che ho notato essere diventati costosissimi) :(

ais001
01-04-2012, 20:09
... son costosi da Settembre, e fino a Settembre prossimo non calano molto di prezzo perchè c'è la speculazione (anche se i negozianti dicono che non è vero) ;)


C'è stato un problema col produttore del rotore degli HDD meccanici, e casualmente gli HDD già in commercio (che quindi erano già in vendita in giro per il mondo) hanno subito anche loro un aumento del prezzo pur essendo già distribuiti e quindi esenti dal problema seguente all'alluvione... che strano eh?! Ovviamente le 2-3 aziende mondiali produttrici di HDD si vedono bene da far calare di botto i prezzi... visto che in questo modo possono ancora guadagnarci qualcosa sopra prima della distribuzione di massa degli SSD (e così tengono ancora un pò alti i prezzi degli SSD stessi) :asd:
Un pò come era successo nel 1998-1999 con le ram a Taiwan :D

Blackskull182
03-04-2012, 11:51
Ma il costo alto non era dovuto alle inondazioni in tailandia? :D

ais001
03-04-2012, 12:33
... le inondazioni infatti riguardano il produttore dei rotori degli HDD meccanici, non le aziende che "marchiano" gli HDD e li vendono ;)

lucky85
03-04-2012, 12:43
... le inondazioni infatti riguardano il produttore dei rotori degli HDD meccanici, non le aziende che "marchiano" gli HDD e li vendono ;)

non c'è da stupirsi,come sempre i problemi dei produttori ricadono sulle tasche dei clienti!

Blackskull182
03-04-2012, 15:24
... le inondazioni infatti riguardano il produttore dei rotori degli HDD meccanici, non le aziende che "marchiano" gli HDD e li vendono ;)

Ah ok. Thanks :)