PDA

View Full Version : Dubbio Prestazioni SSD Corsair Force 3 120GB


Animatrix79
25-03-2012, 17:09
Dopo aver acquistato e montato sulla configurazione che vedete in firma l'SSD Corsair Force 3 da 120GB ho dei dubbi sui risultati ottenuti da ATTO Disk.

Dunque l'SSD ora si trova su controller Intel e l'utility relativa di Rapid Storage dice che l'unità sta funzionando regolarmente a 6 Gb/s quindi in modalità SATA 3.

L'installazione di Windows 7 su cui è stato fatto il test è post formattazione totale e i drivers del chipset sono gli ultimi disponibili. Ho prestato molta attenzione e cura per fare una installazione di Windows il più pulita e ordinata possibile. Subito dopo l'installazione, l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il file di paging, per il resto non ho toccato nulla per tentare ottimizzzioni varie disabilitando qua e là cose su cui nutrivo dei dubbi.

Detto questo vi posto i risultati ottenuti prima con CrystalDisk e poi con ATTO e ditemi se il tutto sta funzionando regolarmente o ci può essere qualche dubbio. Da aggiungere che ovviamente Windows non è vergine ma ci sono sotto tutti gli applicativi che uso in ambito professionale pertanto software di montaggio e modellazione 3D.


http://img837.imageshack.us/img837/7546/immaginexdu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/immaginexdu.jpg/)


http://img207.imageshack.us/img207/7312/immagine2ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/immagine2ac.jpg/)

dicos03
26-03-2012, 07:41
Dopo aver acquistato e montato sulla configurazione che vedete in firma l'SSD Corsair Force 3 da 120GB ho dei dubbi sui risultati ottenuti da ATTO Disk.

Dunque l'SSD ora si trova su controller Intel e l'utility relativa di Rapid Storage dice che l'unità sta funzionando regolarmente a 6 Gb/s quindi in modalità SATA 3.

L'installazione di Windows 7 su cui è stato fatto il test è post formattazione totale e i drivers del chipset sono gli ultimi disponibili. Ho prestato molta attenzione e cura per fare una installazione di Windows il più pulita e ordinata possibile. Subito dopo l'installazione, l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il file di paging, per il resto non ho toccato nulla per tentare ottimizzzioni varie disabilitando qua e là cose su cui nutrivo dei dubbi.

Detto questo vi posto i risultati ottenuti prima con CrystalDisk e poi con ATTO e ditemi se il tutto sta funzionando regolarmente o ci può essere qualche dubbio. Da aggiungere che ovviamente Windows non è vergine ma ci sono sotto tutti gli applicativi che uso in ambito professionale pertanto software di montaggio e modellazione 3D.


http://img837.imageshack.us/img837/7546/immaginexdu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/immaginexdu.jpg/)


http://img207.imageshack.us/img207/7312/immagine2ac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/immagine2ac.jpg/)

i dati di crystal sono più o meno normali, su atto invece in scrittura i valori sono bassi.
rifai un test a 0Fill con crystal e vediamo come va.
Puoi farlo con ripetizione da 500 MB anzichè da 1000 MB.

Animatrix79
26-03-2012, 08:53
Su Crystal non cambia un granchè ma voglio capire perchè su ATTO non ho i valori che vedo in rete. Mi è venuto qualche dubbio sulla metodologia di test.
Nel senso che quando pubblicano quelli che si vedono in rete il sistema è essenziale a livello sia hardware che software soprattutto con un sacco di roba disabilitata su windows e nessun software o drivers in più installato rispetto all'essenziale necessario per lanciare il test. Mentre la mia configurazione è più complessa e sotto windows sono installati diversi software oltre al semplice sistema operativo.

Animatrix79
26-03-2012, 09:34
Il mistero s'infittisce.
Avviando il computer in modalità provvisoria ecco che l'SSD mostra la sua forza.

http://img405.imageshack.us/img405/4230/immagine4sv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/immagine4sv.jpg/)

Ma è assurdo!!! in modalità provvisoria non vengono praticamente caricati i drivers...da che cosa può dipendere???

Può essere per caso l'Intel Rapid Storage?

dicos03
26-03-2012, 09:58
Il mistero s'infittisce.
Avviando il computer in modalità provvisoria ecco che l'SSD mostra la sua forza.

http://img405.imageshack.us/img405/4230/immagine4sv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/immagine4sv.jpg/)

Ma è assurdo!!! in modalità provvisoria non vengono praticamente caricati i drivers...da che cosa può dipendere???

Può essere per caso l'Intel Rapid Storage?

Magari è qualche programma che scrive sul disco mentre fai i test,
e in modalità provvisoria non si è avviato!

Animatrix79
26-03-2012, 10:05
Bel dilemma...
E ora come fare per individuare la causa?

Sospetto possa trattarsi dell'antivirus. Ho in NOD4.
Ho provato a disabilitare un sacco di roba in modalità normale ma nulla da fare.
I servizi di antivirus sono gli unici che non riesco a disabilitare perchè mi nega l'accesso in qualunque maniera e ho notato che in provvisoria non ci sono.
Non è certo però mi è venuto questo dubbio. Però se così fosse non potrei far nulla perchè ovviamente non posso tenere il PC senza antivirus.

dicos03
26-03-2012, 10:29
Bel dilemma...
E ora come fare per individuare la causa?
Io rifarei un altra prova, magari era solo il momento sbagliato per fare un test, e poi in modalità provvisoria inizierei ad abilitare i vari programmi.
innanzitutto prova con i programmi antivirus, e con quelli che possono che lavorano in background.

Animatrix79
26-03-2012, 10:44
Purtroppo non è l'antivirus.
Disintallato completamente con drivers e servizi relativi ma nulla.
In provvisoria ho valori pazzeschi...avviando normalmente esattamente la metà. :muro: :muro:

dicos03
26-03-2012, 10:45
Purtroppo non è l'antivirus.
Disintallato completamente con drivers e servizi relativi ma nulla.
In provvisoria ho valori pazzeschi...avviando normalmente esattamente la metà. :muro: :muro:

ma il test lo fai in entrambi i casi con ATTO?

Animatrix79
26-03-2012, 11:23
Certamente

dicos03
26-03-2012, 11:45
Lo chiedevo perchè come hai visto avendo nand asincrone con crystal in modalità casuale ha prestazioni dimezzate rispetto a quelle dichiarate.
il problema secondo me è sempre da ricercare in qualche programma.

Animatrix79
26-03-2012, 11:53
Non so più che fare. Ho provato a disabilitare di tutto ma nulla.
In modalità normale va esattamente la metà. In provvisoria vola con i valori che ho visto anche sul sito di Corsair. Mi chiedevo se in provvisoria carica i drivers del chipset.

Ho provato a disabilitare driver video, audio, disinstallare antivirus e bloccare tutte le applicazioni in memoria residente ma non succede nulla.

dicos03
26-03-2012, 12:02
Non so più che fare. Ho provato a disabilitare di tutto ma nulla.
In modalità normale va esattamente la metà. In provvisoria vola con i valori che ho visto anche sul sito di Corsair. Mi chiedevo se in provvisoria carica i drivers del chipset.

Ho provato a disabilitare driver video, audio, disinstallare antivirus e bloccare tutte le applicazioni in memoria residente ma non succede nulla.

mi fai come detto prima uno screen di crystal disk benchmark impostato a 0Fill, fai 3 ripetizione da 500 MB.

Animatrix79
26-03-2012, 12:12
Perchè vuoi che faccia questo se i valori che non corrispondono sono visualizzati con ATTO Disk e non con Crystal?

dicos03
26-03-2012, 12:16
Perchè vuoi che faccia questo se i valori che non corrispondono sono visualizzati con ATTO Disk e non con Crystal?

pechè i valori del test che hai fatto in modalità casuale e postato con crystal aveva valori nella norma.
Ti chiedo di fare un test in modalità sequenziali (0Fill) perchè oltre che ad avere risultati sono vicini a quelli ottenuti con Atto, avremmo un ulteriore mezzo di paragone.

Animatrix79
26-03-2012, 12:33
Ecco il risultato del test nella modalità che hai chiesto.
Come va interpretato ora?


http://img401.imageshack.us/img401/741/immagine5eb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/immagine5eb.jpg/)

dicos03
26-03-2012, 18:01
Ecco il risultato del test nella modalità che hai chiesto.
Come va interpretato ora?


http://img401.imageshack.us/img401/741/immagine5eb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/immagine5eb.jpg/)

anche questo dovrebbe avere in scrittura valori vicini ai 500 MB.

Animatrix79
26-03-2012, 18:16
e quindi non ci siamo, giusto?

dicos03
26-03-2012, 18:18
e quindi non ci siamo, giusto?

No, non ci siamo!!!

Animatrix79
26-03-2012, 18:20
La cosa che resta incredibile è che i valori a 500 li ottengo solo in moldalità provvisoria che dovrebbe essere priva di driver e di supporti di vario genere.
Non so proprio cosa fare...

dicos03
26-03-2012, 18:22
La cosa che resta incredibile è che i valori a 500 li ottengo solo in moldalità provvisoria che dovrebbe essere priva di driver e di supporti di vario genere.
Non so proprio cosa fare...

Apri as ssd senza fare bench in alto a dx dovrebbe dirti se con i driver e la port sata sei a posto!
p.s. ci serve sapere più info possibili

Animatrix79
26-03-2012, 18:26
Parrebbe di sì

http://img718.imageshack.us/img718/7695/asssdbenchcorsairforce3d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/asssdbenchcorsairforce3d.png/)

dicos03
26-03-2012, 18:39
Parrebbe di sì

http://img718.imageshack.us/img718/7695/asssdbenchcorsairforce3d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/718/asssdbenchcorsairforce3d.png/)

Si a posto.
quindi il problema dei driver è anch'esso da escludere!
Non hai modo di provarlo su un altro sitema come disco secondario vero?

Animatrix79
26-03-2012, 18:43
Suppongo che il disco e neppure la motherboard abbia problemi perchè se in Provvisoria i valori che tira fuori sono quelli dichiarati dalla casa direi che il problema è da ricercare all'interno del sistema operativo tra drivers e servizi avviati.....ma è come cercare l'ago nel pagliaio.

dicos03
26-03-2012, 18:50
Suppongo che il disco e neppure la motherboard abbia problemi perchè se in Provvisoria i valori che tira fuori sono quelli dichiarati dalla casa direi che il problema è da ricercare all'interno del sistema operativo tra drivers e servizi avviati.....ma è come cercare l'ago nel pagliaio.

e lo so, il farti provare il disco su un altro sistema avrebbe fugato ogni dubbio!
Quando hai installato il sistema operativo e installato i driver hai testano il disco?
o lo hai fatto solo dopo aver installato i programmi?
Io non so che programmi hai installato quindi non posso aiutarti e dirti quale potrebbe essere il programma incriminato.

Animatrix79
26-03-2012, 18:55
Purtroppo ho fatto il test a cose fatte quindi dopo aver installato tutti i vari software per poterci lavorare.

La cosa assurda ora è che ho seguito la guida di ottimizzazione degli SSD che mira a disabilitare sotto Windows un pò di cose credo note a tutti.
Adesso il rating del disco sotto Windows è sceso ancora e i valori di ATTO sono ancora più bassi in scrittura.... ora appena sui 200.... :(

dicos03
26-03-2012, 19:14
Purtroppo ho fatto il test a cose fatte quindi dopo aver installato tutti i vari software per poterci lavorare.

La cosa assurda ora è che ho seguito la guida di ottimizzazione degli SSD che mira a disabilitare sotto Windows un pò di cose credo note a tutti.
Adesso il rating del disco sotto Windows è sceso ancora e i valori di ATTO sono ancora più bassi in scrittura.... ora appena sui 200.... :(

I valori che sono scesi può dipendere anche dal numero di test che hai fatto sul disco, per adesso non è quello il problema più urgente.

Animatrix79
26-03-2012, 19:17
Mi sa che getto la spugna.... :cry:
Le ho provate davvero un pò tutte e così come stanno le cose potrebbe essere un applicativo o un servizo o un driver qualsiasi.

Ho disattivato nell'ordine:
- File di Paging assegnandolo per 1GB su C
- Superfetch e Prefetch
- Indicizzazione files su C
- Ibernazione
- Ripristino del Sitema
- Ripulito l'esecuzione automatica di Windows lasciando 5 o 6 applicativi tra cui Catalyst, Intel Rapid, Software APC, Creative X-Fi ed antivirus. Non esegue nient'altro.
- Ho scremato un pò di servizi inutili lanciati da qualche programma installato lasciando solo quelli Microsoft, Intel e Antivirus.

Risultato....in provvisoria va molto più veloce...precisamente il doppio.
In avvio normale sono su valori ottimali SATA2 o poco su anche se il disco dice che sta girando a 6 Gb/s.

Animatrix79
26-03-2012, 19:30
Ho scritto anche sul forum Corsair e pare che non sono l'unico in quanto stesse schermate di ATTO come la mia le hanno altri con addirittura il Corsair Force GT.
Valori identici. E' davvero un mistero questa cosa.

Animatrix79
26-03-2012, 19:39
Mi chiedo se in provvisoria Windows utilizza i driver generici del Chipset o quelli del pacchetto Intel che ho installato io....

dicos03
26-03-2012, 19:42
Ho scritto anche sul forum Corsair e pare che non sono l'unico in quanto stesse schermate di ATTO come la mia le hanno altri con addirittura il Corsair Force GT.
Valori identici. E' davvero un mistero questa cosa.

Gli intel rapid storage li puoi anche eliminare e lasciare quelli windows.
Se tiene i risparmi energetici attivi sono meglio i driver windows.
Una prova la farei, è un' operazione molto semplice e puoi sempre tornare indietro.

Animatrix79
26-03-2012, 20:12
Ci ho provato ma il risultato peggiora addirittura senza Intel Rapid Storage Utility....
Purtroppo non è quello il problema.

Animatrix79
27-03-2012, 08:32
SIIIIIIIIIIIIIIII!!!!! HO RISOLTO!!!!!!
SVELATO L'ARCANO GRAZIE ALL'ASSISTENZA CORSAIR!!!

Dunque sulle motherboard Gigabyte bisogna disabilitare da Bios la funzione C3/C6 di risparmio energetico sulla CPU che la downvolta quando è in idle.
I driver di risparmio energetico relativi a questa funzione in modalità provvisoria non vengono caricati ed ecco finalmente l'SSD volare anche in modalità normale ora con i valori che si vedono nei vari test on line e che raggiungevo appunto solo in provvisoria. Anche il rating di Windows sulle prestazioni del disco è risalito!

Sono stato ad impazzire tutta la giornata ieri.
Grande il supporto Corsair!!!!
Spero che questa cosa possa essere utile ad altri che incappino in questa situazione!

E' fatta! GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZA E L'AIUTO!